Entra

Visualizza la versione completa : betta nella boccia...


zenzerina
20-05-2008, 11:20
Scusate l'ignoranza...perchè i negozianti tengono i betta in così poco spazio?è affidabile comperarli in questi negozi o è meglio optare per chi li tiene in vasche normali?grazie :-)

schizzo
20-05-2008, 11:36
è molto meglio prenderli dai negozianti che li tengono in vasche più grandi...molti negozianti ti imbambolano con la storia che i betta vivono benissimo in piccoli spazi ma questo non è vivere ma sopravvivere.... -04 -04

Bremen
20-05-2008, 22:17
La negoziante dove vado io...che mi sembra serissima, non vedo mai pesci morti e dalle risposte che mi da alle domande si vede che è esperta, mi ha detto che i betta in acquari molto grandi si stressano presto e perdono colore e si posano sul fondo...lei quando succede li mette in una vaschetta di pochi litri e si riprende in poco tempo! Allora chi ha ragione????

sabryina
20-05-2008, 22:37
Sicuramente non la negoziante tua, Bremen.. Perché magari ha sentito delle informazioni a riguardo ma.. ha sentito solo "qualcosa". Per le vasche grandi è sconsigliato mettere un Betta ma soltanto perché magari c'è più flusso d'acqua dalla pompa (e loro richedono acque più ferme), o anche perché servono vasche più basse perché devono arrivare su a respirare dalla superficie.



zenzerina, premesso che nelle bocce non ci si tiene manco una caridina.. io direi che 25#30L per un Betta soltanto sia il MINIMO.. e non sono certo le vaschette di plastica che si trovano in commercio.

Per gli spazi piccoli, bhe, diciamo che i Betta in natura vivono nelle risaie, e nei periodi di siccità stanno in pozze che son molto piccole. Infatti hanno sviluppato la respirazione dalla superficie mediante il labirinto proprio per ovviare a questo problema. Ovviamente è un metodo di SOPRAVVIVENZA, e certamente non vivono bene in questi spaziettini.

Ma siccome siamo in un luogo non in natura, dove si possono far vivere in vasche decenti.. perché metterli in una prigione? #36#

Bremen
20-05-2008, 23:12
certo io non intendevo le vaschette ma di solito se compri un 100 litri non è basso...questo intendo...

sabryina
20-05-2008, 23:15
un 100L è più o meno 30 cm di altezza.. mica tanto alta.. ;-)

babaferu
21-05-2008, 10:55
Bremen, ma poi dipende: in un 100 lt vuoto di piane e magari pieno di altri epsci fastidiosi, certo che il betta si stressa.
in un 100 lt abbinato con pesci con cui va d'accordo e con molte piante su cui "posarsi" sta benissimo. insomma, se la colonna d'acqua è alta ma lui ha comunque foglie su cui appoggiarsi sta benissimo, se ogni volta che deve prendere aria deve farsi tutta la colonna d'acqua, allora non va bene. è un pesce pigrone, insomma.

Bremen
21-05-2008, 12:44
Allora nel mio 25 litri sconsigliate il betta?

ceccom
21-05-2008, 13:06
No 25 litri sono ottimi.
Ciao
Daniele

Bremen
21-05-2008, 14:50
ma solo lui?

umberto.
21-05-2008, 17:27
ciao bremen, ho letto che la tua pescivendola, è molto esperta, io sono di cagliari come a te, e ti posso assicurare che la tua pescivendolla nn è affato esperta, ho immaginato di chi stai parlando, conosco tutti i pescivendoli di cagliari, e ti posso dire nn fidarti di quello che ti dice, sia a lei che al marito, li ho fatto fare un po di lezioni di pesci, nn che io sia esperto, perche nn ne capisco una pipa, ma sicuramente piu di loro, comunque mi farebbe piacere poter dividere esperienze di pesci, ciao e scusa l'intromisione

Bremen
21-05-2008, 18:36
Ciao! che bello sapere che sei di cagliari! Comunque se tu parli di quella di pirri hai ragione...io parlo di un negozio di quartu e li mi sembra abbastanza esperta, sapeva tutti i valori dell'acqua per tutti i pesci che aveva e con quale specie possono stare...ho verificato qua e aveva ragione, io ho il gh molto alto e mi ha consigliato i ciclidi nani ma non ne ha...quindi addirittura non avrebbe venduto nulla!

umberto.
21-05-2008, 21:08
si, è vero dicevo quella di pirri :-)) nn sanno praticamente nulla, quando vai se ti capita, e vorresti comprare qualcosa, lei fa il prezzo e poi tu barati :-D .
tornando hai problemi dell'acquario, io come vedi nei miei valori ho i NO3 alti, il resto è tutto a postonn riesco ad abbasarli, se sai, dammi qualche consiglio. ciao

balabam
21-05-2008, 21:12
Scusate l'ignoranza...perchè i negozianti tengono i betta in così poco spazio?è affidabile comperarli in questi negozi o è meglio optare per chi li tiene in vasche normali?grazie :-)

perchè se li mettono insieme nella stessa vasca si uccidono. La sistemazione è temporanea e provvisoria, ed è dettata da necessità, in qualche modo. Diverso è se ti dicono che stanno bene vivendo per tutta la vita in un bicchiere...

Bremen
22-05-2008, 01:39
Per gli NO3 mi sa che puoi abbassarli solamente con i cambi dell'acqua! a che valore sei? pure io li avevo alti...a 45 mg/l prima del cambio!
ps...dove hai comprato i test e quanto li hai pagati? risp pure in MP

ceccom
22-05-2008, 10:49
I ciclidi nani a gh alto? Per qualche specie potrebbe anche andare ma per la maggiorparte no.

Bremen
22-05-2008, 12:51
Ehm...io in tutti i siti ho letto che le rocce calcaree che alzano la durezza dell'acqua si possono mettere solo coi ciclidi...
comunque...sto betta deve star da solo oppure può avere altri ospiti il mio acquario..?

CarassiusAuratus
22-05-2008, 18:40
....Scusate se mi intrometto...ma avrei anch'io una domandina veloce...un betta può stare in una vasca 42x21.5x33, senza filtro ma con riscaldatore?

balabam
22-05-2008, 21:39
CarassiusAuratus, no, perchè se non c'è movimento d'acqua il fondo non viene abbastanza ossigenato per consentire ai batteri ossidanti di attuare il ciclo dell'azoto. Quindi, come minimo, serve una pompa, e anche in questo caso, se non c'è un filtro, l'insediamento dei batteri sul fondo è un processo lungo e poco efficiente...

Bremen
23-05-2008, 02:13
Non voglio fare l'ingordo...ma se insieme al betta nei 25 liti...metto due guppy maschi??? E' troppo?

sabryina
23-05-2008, 04:01
non è questione di fare l'ingordo, i Betta coi guppy non vanno perché i guppy farebbero una brutta fine! morti! con le pinne strappate.. #36#

e 25L son già pochi per un Bettino.. lascialo così com'è..

Bremen
23-05-2008, 12:29
E quindi che mi consigliate con acqua abbastanza dura?

CarassiusAuratus
23-05-2008, 15:19
CarassiusAuratus, no, perchè se non c'è movimento d'acqua il fondo non viene abbastanza ossigenato per consentire ai batteri ossidanti di attuare il ciclo dell'azoto. Quindi, come minimo, serve una pompa, e anche in questo caso, se non c'è un filtro, l'insediamento dei batteri sul fondo è un processo lungo e poco efficiente...

Ok...perchè in verità il filtro ce l'ho....però pensavo di non metterlo perchè è in camera (e mia sorella non è daccordo)...comunque...vabbè...proverò a convincerla...tanto il filtro non dovrebbe fare troppo rumore...

sabryina
23-05-2008, 20:21
E quindi che mi consigliate con acqua abbastanza dura?Siamo un po' duretti? #36#

25L al massimo Betta e neritine..! #36#

Bremen
23-05-2008, 21:08
allora niente betta...un solo pesce mi fa tristezza...prendo qualcos'altro

sabryina
24-05-2008, 00:46
E' uguale!

Qualsiasi cosa ci metti non va bene.. son troppi pochi i L!

Bremen
24-05-2008, 13:29
Bè...se metto due guppy maschio non credo siano pochi litri -05

sabryina
26-05-2008, 14:34
Ci rinuncio.. #07

Ma mi stai a sentire o fai finta??? #07

GEMMO
26-05-2008, 17:27
prova con delle red cherry. vedrai che ti piaceranno #36# #36# #36#

Bremen
26-05-2008, 21:31
Ehm...vi sto a sentire...infatti oggi ho preso il betta e l'acquario è tutto suo e di due caridine che non riesco a dare...perchè è impossibile prendere #06
Non avrò altri ospiti e speriamo stia bene

sabryina
27-05-2008, 22:08
Già con le caridine è una convivenza a rischio. Perché ci sono esemplari che le tollerano, altri no. A seconda del carattere.

Bremen
28-05-2008, 01:03
Ho notato...le insegue e loro stanno nascoste quasi tutto il giorno adesso...speriamo bene...

Marcone
28-05-2008, 15:31
èun po' bassina la temperatura dell'acqua per il bettao mi sbaglio???

Bremen
28-05-2008, 15:51
Ora è salita a 27 gradi...e so che il minimo è 24

sabryina
28-05-2008, 22:00
Se le temperature sono come queste qua delle mie parti, leva direttamente il termoriscaldatore perché cuociono.. ora senza termoriscaldatore ho le vasche che stanno a 27-28° -05 inizia a fare un po' tanto caldino.. #23

Bremen
29-05-2008, 01:12
Non ho il termoregolatore...temperatura ambiente... :-D anche qui fa calduccio...ho paura per agosto...come farò???

sabryina
29-05-2008, 01:50
Sei sul mare! Teoricamente le temperature non dovrebbero essere così alte.. non hai una vasca all'esterno, non hai da preoccuparti di improvvisi sbalzi di temperatura (come invece è successo a me pochi giorni addietro.. caldocaldocaldo.. acquazzone improvviso.. freddo glaciale.. sterminati metà pesci che avevo all'esterno!).

I Betta tollerano anche 30°C.. anzi.. li si tiene a quella temperatura per ripro ;-)

Bremen
29-05-2008, 13:33
Be' qualche hanno fa a casa mia siamo arrivati a 38 gradi...quindi un pochino mi preoccupo ehehe ma al massimo accendo l'aria condizionata...

sabryina
29-05-2008, 21:43
Considera sempre che l'acqua non arriverà mai alla temperatura atmosferica ma sempre un pelino in meno..

umberto.
29-05-2008, 21:59
ho l'acqua a 30°C ed il mio riscaldatore è tarato a 26°C e risulta spento, come faccio ha diminuire la temp.? grazie ciao #24

tri_81
30-05-2008, 11:20
salve...a proposito dei betta nella boccia..io ne ho comprato uno da poco (non so se è maschio o femmina) prima di prenderlo ho cercato qualche informazione..e addirittura ho trovato persone che lo mettono nei vasi..questo è veramente allucinante!!! Cmq..al momento lo tengo in una vaschetta con acqua non relativamente fredda (ed è già una settimana che stà li) e vedo che stà bene..all'inizio non mangiava ma ieri sera si è sbranato tutto quello che c'era..anche i rimasugli sul fondo.
Io mi chiedo una cosa: ho letto molto su questo forum e su altri specifici dei Betta..tutti ovviamente dicono una cosa chi un altra..esempio chi dice che stanno nell'acqua fredda chi esclusivamente in quella calda..chi dice che può convivere con altri pesci chi no..io dico solo che ho due tritoni (in altra vasca ovviamente) anche qui leggendo forum a quest'ora dovevano già essere morti da un bel pezzo invece li tengo dentro una tartarughiera di plastica con poca acqua presa dal rubinetto e sono ben 4 anni che li ho!!! Purtroppo gli animali non possono parlare e farci sapere se stanno bene o no..però quando li vedi che nuotano e mangiano suppongo che questo sia un buon segno.
La negoziante dove l'ho comprato sono molto bravi e hanno un bellissimo negozio..con pesci ben tenuti e per qualsiasi problema ti aiutano....dopo aver comprato il betta li ho chiesto se potevo tenerlo nell'acqua fredda e mi ha risposto di si...nn tutti i negozianti sono lì per vendere..

sabryina
30-05-2008, 22:06
ho l'acqua a 30°C ed il mio riscaldatore è tarato a 26°C e risulta spento, come faccio ha diminuire la temp.? grazie ciao #24il termoriscaldatore non raffredda.. in pratica se tu lo setti a 26°, significa che, quando la temperatura dell'acqua arriva SOTTO i 26 si attiva e mantiene il calore dell'acqua a 26°..

sabryina
30-05-2008, 22:08
salve...a proposito dei betta nella boccia..io ne ho comprato uno da poco (non so se è maschio o femmina) prima di prenderlo ho cercato qualche informazione..e addirittura ho trovato persone che lo mettono nei vasi..questo è veramente allucinante!!! Cmq..al momento lo tengo in una vaschetta con acqua non relativamente fredda (ed è già una settimana che stà li) e vedo che stà bene..all'inizio non mangiava ma ieri sera si è sbranato tutto quello che c'era..anche i rimasugli sul fondo.
Io mi chiedo una cosa: ho letto molto su questo forum e su altri specifici dei Betta..tutti ovviamente dicono una cosa chi un altra..esempio chi dice che stanno nell'acqua fredda chi esclusivamente in quella calda..chi dice che può convivere con altri pesci chi no..io dico solo che ho due tritoni (in altra vasca ovviamente) anche qui leggendo forum a quest'ora dovevano già essere morti da un bel pezzo invece li tengo dentro una tartarughiera di plastica con poca acqua presa dal rubinetto e sono ben 4 anni che li ho!!! Purtroppo gli animali non possono parlare e farci sapere se stanno bene o no..però quando li vedi che nuotano e mangiano suppongo che questo sia un buon segno.
La negoziante dove l'ho comprato sono molto bravi e hanno un bellissimo negozio..con pesci ben tenuti e per qualsiasi problema ti aiutano....dopo aver comprato il betta li ho chiesto se potevo tenerlo nell'acqua fredda e mi ha risposto di si...nn tutti i negozianti sono lì per vendere..Infatti la tua negoziante ha detto un'emerita cavolata, perché i Betta splendens sono TROPICALI e arrivano dalla Thailandia e zone limitrofi, ovvero zone BEN PIU' CALDE delle nostre!



-04 continuatevi a fidare dei negozianti e i pesci "ringraziano".. -04 -04 -04

tri_81
31-05-2008, 10:24
scusami tanti ma se non mi fido del negoziante di chi allora? dei forum? o di te? non voglio essere scorbutica ma uno mi dice di tenerli nell'acqua calda un'altro mi dice "no no mettili pure nell'acqua fredda"..ho letto molti topic su questo forum e su 10 persone che rispondevano ad una domanda almeno la metà dicevano il contrario dell'altro. idem per la convivenza, per il termoriscaldatore e per la pompa per tutto..fatti un giro e poi vedi se non ho ragione.
Io lo tengo in una vaschetta con acqua del rubinetto sui 20° ed è già una settimana che ce l'ho e mangia..penso che se fosse veramente stato solo di acqua calda a quest'ora dovrebbe già essere a pancia in su o sbaglio? #24

Bremen
02-06-2008, 22:59
Io sia per la convivenza e temperatura credo che da ora in poi mi affido a madre natura....cioè cercherò di essere il più simile possibile al suo ambiente naturale...cosi è meno probabile sbagliare...

sabryina
02-06-2008, 23:38
scusami tanti ma se non mi fido del negoziante di chi allora? dei forum? o di te? non voglio essere scorbutica ma uno mi dice di tenerli nell'acqua calda un'altro mi dice "no no mettili pure nell'acqua fredda"..ho letto molti topic su questo forum e su 10 persone che rispondevano ad una domanda almeno la metà dicevano il contrario dell'altro. idem per la convivenza, per il termoriscaldatore e per la pompa per tutto..fatti un giro e poi vedi se non ho ragione.
Io lo tengo in una vaschetta con acqua del rubinetto sui 20° ed è già una settimana che ce l'ho e mangia..penso che se fosse veramente stato solo di acqua calda a quest'ora dovrebbe già essere a pancia in su o sbaglio? #24ah sì vedo come in Thailandia le temperature siano a 20°.. MA CHI SEI TU???

Ma fatti un giro per siti e vedrai che stai sparando una marea di cavolate -04 te e la tò negoziante!

http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_betta/betta_fornasiero/default.asp

* La temperatura deve essere mantenuta come sopra indicato tra i 26°e i 29° C: temperature più alte possono essere usate per poche ore per indurre la costruzione del nido di bolle del maschio, ma sono al contempo pericolose;



http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_betta/cartadidentita/default.asp

Condizioni di allevamento: Non ha particolari esigenze per quanto riguarda le caratteristiche dell'acqua, adattandosi a livelli di pH variabili tra 6,5 e 7 e a valori di media durezza 12-15° dGH). La temperatura non dovrebbe scendere al di sotto dei 22° C ed essere elevata fino a 26°-28° C durante la riproduzione.



http://www.gaem.it/content/view/239/1/

Non occorre prestare eccessiva attenzione ai parametri chimici dell'acqua; è infatti sufficiente fornire a questi pesci un pH compreso tra 6,5 e 7,5, una durezza di medio valore (dGH compreso tra 8 a 12) e una temperatura mai inferiore a 22° C.

babaferu
03-06-2008, 09:37
sabryina, quoto tutto.
aggiungo una cosa: io per ignoranza ho tenuto per circa 6 mesi un betta in una vasca senza riscaldatore, l'acqua era sui 20 gradi.
è andata bene finchè un temporale ha abbassato ulteriormente la temperatura, il betta ha preso i puntini bianchi ed è morto.
sull'uso del riscaldatore ci sono pareri contrastanti ma io credo che anche se un pesce può adattarsi a 20°, il problema vero sono gli eventuali sbalzi: lo tieni ad una temperatura al limite della sopravvivenza, basta un temporale che abbassa la temperatura di un paio di gradi e il pesce, tantopiù in una vasca piccola che quindi si raffredda in fretta, ne soffre. se magari ce l'hai nell'angolo temperato in cui non arriva mai un filo d'aria, ti può anche andare bene, ma perchè rischiare, quando un riscaldatore costa 15 euro?
ciao, ba

tri_81
03-06-2008, 12:12
sabato ho consultato altri due negozianti che mi ha detto la stessa cosa dell'altra..e da loro non ho comprato niente quindi non me l'hanno detto solo per venderlo..gli ho chiesto un informazione.. e si possono tenere ad una temperatura sui 20°, ed è quello che stò facendo tramite un termometro controllo sempre.
Sono di Cuneo, quindi per Sabryina i negozianti a Cuneo sono tutti imbecilli!
io non sono nessuno..ma penso neanche te, scrivo solo quello che mi dicono, d'altr'onde questo è un forum ed i forum sono fatti per discutere e non per esseri maleducati!! in thailandia le temperature sono alte ma non è detto che non si adatti anche ad altre temperature adesso l'esperienza di babaferu potrebbe far pensare di tenere la temperatura più alta.

ceccom
03-06-2008, 13:06
I betta sono molto robusti, resistono anche a temperature sui 20 gradi, "resistono", certo stanno meglio tra i 25 e 28. Non fare il confronto con i tritoni(Cynops?) che invece vogliono acqua più fredda.
Ciao
Daniele

babaferu
03-06-2008, 13:32
tri_81, sono originaria della provincia di cuneo anche io, ora sto a torino, e ti ho scritto per esperienza, tantopiù dalle nostre parti, dove la temperatura può scendere rapidamente e dove l'escursione termica tra giorno e notte può essere notevole, meglio non rischiare, poi fai come ti pare, ma ti prego la polemica con sabryna è proprio inutile (poi perchè rispondi solo a lei? ;-) ). si lo puoi anche tenere così coem è adesso, non è che ti crepa subito, semplicemente è più a rischio.
ciao, ba

Dviniost
03-06-2008, 19:01
Ragazzi cercate di stare un pò più rilassati ok ? ;-)

Il betta come ti hanno detto è vero che "sopravvive" a 20 gradi ( se è per questo sopravvive pure nei bicchieri ma lo terresti mai la dentro ? ) ma uno allestisce una vasca non per far "sopravvivere" i pesci ma per farli vivere dignitosamente... e dignitosamente come ti hanno fatto notare vuol dire una temperatura più alta. Poi ognuno è libero di fare ciò che vuole, anche farsi una spaghettata col proprio betta ma a questo punto non ha più senso venirne a parlare in un forum di acquariofilia dove si cerca invece di dare ciò che meglio possiamo offrire ai nostri animali.

Spero di essermi spiegato e vi invito nuovamente a moderare i toni delle vostre discussioni.

Grazie. :-)

tri_81
04-06-2008, 09:33
si scusate, ma leggendo nel forum qualcuno ha scritto che chi scrive in maiuscolo vuol dire che urla..quindi tutto detto! adesso mi attrezzo per fargli avere al mio betta una temperatura più alta da farlo stare meglio. grazie

PS: per ceccom: non faccio confronto con tritoni (ho 2 pleurodeles) sò che vivono a temperatura molto più bassa. Era un confronto simbolico.

grazie.
saluti

sabryina
04-06-2008, 15:29
sabato ho consultato altri due negozianti che mi ha detto la stessa cosa dell'altra..e da loro non ho comprato niente quindi non me l'hanno detto solo per venderlo..gli ho chiesto un informazione.. e si possono tenere ad una temperatura sui 20°, ed è quello che stò facendo tramite un termometro controllo sempre.
Sono di Cuneo, quindi per Sabryina i negozianti a Cuneo sono tutti imbecilli!
io non sono nessuno..ma penso neanche te, scrivo solo quello che mi dicono, d'altr'onde questo è un forum ed i forum sono fatti per discutere e non per esseri maleducati!! in thailandia le temperature sono alte ma non è detto che non si adatti anche ad altre temperature adesso l'esperienza di babaferu potrebbe far pensare di tenere la temperatura più alta.A sentire le sparate che fanno, sì, sono degli incompetenti!

Chi sono io? Un'allevatrice di Betta e Show Betta #36#