PDA

Visualizza la versione completa : Consiglio per iniziare


mike79
20-05-2008, 10:32
Ciao a tutti! sono arrivato fino a voi volendo cimentarmi con il mondo dell'acquariofilia, adesso inizierò a stressarvi.. :-))
Per prima cosa vorrei un consiglio per partire bene: l'acqurio.
Date le mie esigenze di spazio ed economiche mi vorrei orientare su di un modello da 50/60 litri, a questo punto vi chiedo di consigliarmi qualche modello intorno ad i 100 euro (se meno molto meglio) con delle caratteristiche valide che mi consenta di imparare senza fare subito ulteriori acquisti, magari che sia possibile implementarlo con componenti più performanti in seguito (lampade aggiuntive, filtri..).
Seconda cosa il materiale fertile per le piante e la ghiaia, il colore di questa dipende solo dal gusto estetico o influisce su qualcosa?
Da quello che ho letto la tipologia degli abitanti si deciderà dopo l'analisi dell'acqua, giusto?
Spero di non aver detto cavolate e vi ringrazio per gli aiuti che mi vorrete dare..
Michele

Paolo Piccinelli
20-05-2008, 10:39
mike79, ciao e benvenuto sul forum di AP :-))

Il modo migliore per fare l'acquisto giusto è documentarti per bene prima... quindi per bene incominciare leggi le guide di AP:

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp

Il mio consiglio è di orientarti verso una capacità di circa 100 litri... nelle catene della grande distribuzione trovi le vasche Per Company da 100 litri con filtro interno, luce, riscaldatore e supporto a circa 100 euro.

Qui di seguito un acquario realizzato partendo da questa vasca "economica":

http://www.acquaportal.it/Articoli/MadeInItaly/AcquariDolce/osvaldo_iannaccone/default.asp

Per le domande specifiche, siamo qui :-))

|GIAK|
20-05-2008, 10:40
intanto benvenuto!!! e poi se non lo hai gia fatto leggi le guide che trovi in evidenza in questa sezione e quelle che trovi qui: www.acquaportal.it/Dolce
per quanto riguarda i pesci ci sono due modi di procedere, scegli i pesci che ti piacciono e che possono stare assieme e costruisce attorno a loro tutto l'acquario oppure fai l'acquario ed in base e questo scegli i pesci... secondo me il primo metodo è il migliore visto che sarai completamente tu a decidere su tutto, potrai cmq cambiare e sistemare i valori dell'acqua se è il caso quindi non ci sono grossi problemi, il secondo invece per me è un po alla deriva, cioe fai quello che ti pare e poi vicini al mese di maturazione tiri le somme e vedi quello che ci puo star dentro, quindi spesso non puoi mettere quello che ti piace e risistemare tutto in questi casi è più complicato e a conti fatti anche più dispendioso a mio parere.....
per il colore del ghiaino o del fondo in genere si consigliano sempre colori naturali e spesso scuri (ma dipende dal tipo di acquario) certo si dovrebbero evitare colori innaturali per acquari di acqua dolce come il verde acceso, il blu, il rosso che oltre a far risultare completamente innaturale l'acquario in breve tempo stancano e oltretutto possono stressare i pesci.... ;-)

mike79
20-05-2008, 11:17
Vi ringrazio per le pronte risposte, ma un acquario da 100 litri non posso proprio prenderlo per motivi di spazio anche se il costo mi spingerebbe all'acquisto..al massimo posso inserirne nel piccolo spazio a lui dedicato uno con ingombro massimo di 60 cm (un 60x30x35 penso sia per me l'ideale), vi chiederei di farmi qualche esempio, dato che non conosco nemmeno le marche, a proposito esiste un catalogo della Pet Company? non sono riuscito a trovarlo in rete.. ancora grazie!
Per i pesci vorrei mettere Guppy, platy e alcune caridine... in che numero ne potri mettere? senza vedermi aumentare la popolazione?
e mi piacerebbe inserire anche la maggior varietà di piante...

Paolo Piccinelli
20-05-2008, 11:35
mike79, guarda su

www.acquaingros.it

www.abissi.com

www.fishfriens.it

mike79
20-05-2008, 14:28
ho trovato questi:

su acquaingros, RESUN SM600 MONOLAMPADA, a circa 92 euro,riscaldatore 100w, filtro interno con pompa Resun sp 500 regolabile, canolicchi porosi Resun, carbone attivo Resun, spugna biologica, termometro


su abissi, Nuovo Ambiente Basic 60 Trio Askoll, a 115 euro, è efficace il filtro Trio?
Pompa 450 l/h;
-Termoriscaldatore 50 watt;
-Impianto illuminazione 1 x 15 Watt;

Cosa ne dite? Avete altre soluzioni da proporre?
non capisco più niente, mi sto perdendo tra le caratteristiche #19

Paolo Piccinelli
20-05-2008, 16:15
studia ancora... guarda anche cayman 60 ferplast ;-)

mike79
20-05-2008, 16:37
Ti riferisci al Classic o Professional? Su quale sito è presente?
#17

Paolo Piccinelli
20-05-2008, 16:41
Professional... con google dovrebbero darti le coordinate ;-)

mike79
21-05-2008, 13:19
mmm #13 molto bello e con una dotazione completa per quello che ne posso capire.. ma sforiamo decisamente dalla cifra che mi ero imposto, da quello che ho visto sta sopra i 170 euro e dovendo acuistare anche il mobiletto viene decisamente troppo...avete altri modelli da proporre???

Miranda
21-05-2008, 14:37
su abissi, Nuovo Ambiente Basic 60 Trio Askoll, a 115 euro, è efficace il filtro Trio?

no, evitalo come la peste. E' efficace (se lo potenzi con un pò di cannolicchi in più), ma la manutenzione è scomodissima. Se cerchi il tuo primo acquario, quel filtro ti fa passare la voglia

mike79
21-05-2008, 15:55
ok ho capito, grazie Miranda, quindi non consigli nemmeno lo stesso acquario con filtro Acqua Ranger dato che non ha cannolocchi?
non riesco a trovare un acquario che sia una buona base di partenza senza spendere tanto?? -20 ...naturalmente ogni acquario avrà i sui pro e contro...

Jo76
21-05-2008, 16:21
Del Mirabello 70 che dici? Io ho il 30 da 5 anni , mai un problema...

Miranda
21-05-2008, 16:27
non riesco a trovare un acquario che sia una buona base di partenza senza spendere tanto??

Un acquario Pet Company, come ti ha suggerito Paolo è un buon compromesso per iniziare (oltretutto a 90 euro lo trovi di un centinaio di litri, compreso di tavolo, nei grossi supermercati tipo Panorama o Auchan). Il catalogo in rete non l'ho mai visto, ma c'è il sito

Miranda
21-05-2008, 16:28
Oppure il Juwel Rekord, è un acquario chiuso di buona marca e spesso si trova in offerta a 90/100 euro (senza mobile)

miccoli
21-05-2008, 17:56
Del Mirabello 70 che dici? Io ho il 30 da 5 anni , mai un problema...

mi intrometto
ho avuto il mirabello da 80 lt, e tuttora ho il mira 30, equipaggiato pero' con filtro esterno eden 501
la pecca piu grossa di queste vasche è il filtro di serie
è equipaggiato con spugna blu(in cartuccia
una cartuccia per i sedimenti,
e un altra cartuccia in vece dei cannolicchi(contiene frammenti ceramici)
non so se ora hanno cambiato il filtro, ma i problemi che ho avuto io con il mira 80 erano tutti da attribuire a scarso filtraggio biologico(ora me ne rendo conto)
ma un askoll ambiente advanced no?solo 80 cm, solo 200 euro completo di filtro pratiko 200...
sei fuori dal budget?
altrimenti lo consiglio
:-))

mike79
21-05-2008, 18:26
Allora prima di tutto grazie a tutti, il Mirabello lo ho preso in considerazione ma è un po' troppo caruccio..allora disponibilità di spazio 60 cm circa e spesa iniziale max 150 euri.
Questa sera ho fatto un giretto, e cosa mi hanno proposto? un bel Askoll Ambiente 58 litri netti con un bel filtro TRIO a 100 euro... -04
e 50 euro per il mobiletto, il prezzo mi sembra interessante ma mi avete sconsigliato quel sistema filtrante..... -20, che ne dite?
Mi farò in giro anche presso l'Auchon per vedere i Pet Company...grazie ancora!

miccoli
21-05-2008, 18:31
non uso quel filtro , ma ho anch io un pet(quello che vedi in firma)
non vedo l ora di sostituire il filtro anche la' :-))
inoltre ho dovuto potenziare l illuminazione
dai 0,25 w/l iniziali sono arrivato a 1,11 w/l
sono dell idea che è meglio spendere 20 euro piu all inizio ma partire con una vasca competitiva
il pet è largo solo 30 cm..
#07

mike79
21-05-2008, 21:51
la larghezza per me non è un problema dato che il mio dovrebbe essere più corto, dato che tu possiedi il pet company che filtro adotta? non sono riuscito a capirlo
grazie

Paolo Piccinelli
22-05-2008, 07:23
il pet company ha il classico filtro all'italiana a 3 scomparti... lana di perlon, cannolicchi e pompa da 450 l/h ;-)

...niente di straordinario, però è sempòlice e funziona #36#

mike79
22-05-2008, 08:53
ok grazie, alla fine penso che chi non sa come me, si orienti verso prodotti più costosi con la convinzione di avere un prodotto più affidabile, mentre forse un prodotto di una fascia di prezzo inferiore ti garantisce la stessa qualità...

Paolo Piccinelli
22-05-2008, 09:17
Guarda, con il Pet company si può ricreare uno dei biotopi più interessanti in asssoluto... l'ho letto proprio ieri sul mitico atlante di Baensch: il ruscello di cryptocoryne del sud-est asiatico.

In pratica fai un buon fondo fertilizzato ricoperto di quarzo scuro, inserisci un paio di legni su cui incastri dei rizomi di microsorium o dei muschi e riempi la vasca di diverse specie di cryptocoryne (beckettii, walckeri, willisii, etc.)

Riempi il tutto con acqua di rubinetto e poi hai solo l'imbarazzo della scelta per i pesci... poecilidi, anabantidi, un paio di gyrinocheilus e le mie preferite: le caridine!!! ;-)

100 euro per la vasca, altri 60#80 per l'allestimento e poi pian piano metti i pesci (sono pesci che trovi molto facilmente a poco prezzo anche nel mercatino) ;-)

PS allego foto di una splendida vasca basata sulle cryptocoryne ;-)

mike79
22-05-2008, 09:36
E' bellissimo!! -69
ok ho capito..ma da cosa dipende? Tipologia delle luci, del filtro, dimensioni? con un altro acquario non si può ottenere lo stesso risultato?

p.s. hai mica la foto da mandarmi in mp in modo da vederla un po' più grande?

p.p.s. anche a me piacciono moltissimo le caridine! ;-)

Paolo Piccinelli
22-05-2008, 09:45
mike79, questo è una cquario ADA, ma era per farti vedere che anche con piante semplici e poco esigenti come le crypto si può ricreare uno splendido scenario... alle cryptocoryne basta una lampada da 25 w su 100 litri lordi accesa per 8-9 ore.

il link per le foto è www.adaeuro.com ... guarda il menu nature gallery ;-)