PDA

Visualizza la versione completa : spessore vetro vasca


birrohgt
19-05-2008, 21:35
ragazzi sono indeciso come fare la vasca mi sono un po informato ma le idee sono diverse

dovrei realizzare una vasca 130 X 60 X 55h con frontale in extrachiaro

che spessore vetro??????????


grazie

Squalo82
19-05-2008, 21:49
birrohgt, almeno 15 mm

Perry
19-05-2008, 21:52
15

Abra
19-05-2008, 21:54
12???? :-))

Robbax
19-05-2008, 22:04
con 15 sei sicuro.... ;-)

ik2vov
19-05-2008, 22:25
12 :-))

maurofire
19-05-2008, 22:51
15 parere personale........

Supercicci
20-05-2008, 07:17
Ci risiamo........ :-D cmq 12 il problema comunque per la vasca sarà a lungo termine l'incollaggio, usa spessori alti sul fondo anche un doppio strato di 8mm non farebbe male, sul tipo delle elos

SamuaL
20-05-2008, 10:07
Grazie a Dio hai aperto questo topic! :-D
anch'io mio sto scervellando sullo stesso problema.
voglio fare la vasca simile alla tua e c'è chi dice che il 12 basta e c'è chi dice che il 15 è meglio.
Già due artigiani me l'hanno garantita con il 12 per via dell'altezza: 55cm
Io ne ho vista una sabato scorso 120x80x55 da 12mm. Dritta come un fuso! ma in giro quasi tutti hanno vasche da 15mm per cui.. l'è un casein!

Perry
20-05-2008, 11:32
io l'ho fatta da 15..consigliata dal vetraio..lo stesso che a Samuele & Diana, l'ha consigliata di 12 :-D

vabbè..almeno sono tranquillo..;-)

***dani***
20-05-2008, 11:42
130x55x55 da 12 mm...

SamuaL
20-05-2008, 12:48
P.S.
io farò 130x70x55.

Ah Perry quindi te l'ha consigliata lui da 15? mah.. Il dilemma si infittisce! :-D
La vasca che ho visto sabato era una Elos (120x80x55) e spanciava molto meno della mia che è 120x52x52.
Solo ora copisco le differenze di costruzione tra una vasca e l'altra.. si sta poco a dire vetro! ;-)

marino_78
20-05-2008, 13:38
anche per me un 12mm tiene bene, gli metterei i tiranti sul fondo per essere più tranquillo.... ;-)

birrohgt
20-05-2008, 13:47
ma allora non capisco, se lo sforzo maggiore è nella parte bassa non basterebbe fare solo il fondo da 15 ed il resto da 12 senza tiranti??????

per limare un po la spesa ed il peso della vasca???

ciao





samulele e diana

dove hai fatto fare il preventivo????

grazie

Perry
20-05-2008, 14:59
Samuele & Diana,
#36# sì, me lo aveva consigliato lui :-D

Vabbè..la mia precedente era da 12mm (90 x 70 x 60)..sinceramente sono contento di averla fatta da 15, certo con 12 la cifra scendeva un pochetto eh..

birrohgt
Malberti acquari a Desio (Mi)

Perry
20-05-2008, 15:00
Samuele & Diana,
#36# sì, me lo aveva consigliato lui :-D

Vabbè..la mia precedente era da 12mm (90 x 70 x 60)..sinceramente sono contento di averla fatta da 15, certo con 12 la cifra scendeva un pochetto eh..

birrohgt
Malberti acquari a Desio (Mi)

***dani***
20-05-2008, 15:26
ma allora non capisco, se lo sforzo maggiore è nella parte bassa non basterebbe fare solo il fondo da 15 ed il resto da 12 senza tiranti??????

l'andamento della pressione è lineare, quindi più è alta la colonna d'acqua maggiore è la pressione.

Se facessi troppo snello il vetro frontale, questo tenderebbe a incurvarsi sotto l'azione della pressione.

Ovviamente un perfetto incollaggio, magari con un silicone a bassissimo tenore di acetico, sarebbe ancora meglio... ma per usarlo poi si deve lasciare la vasca a tirare per lungo tempo.

Cmq per la tua vasca secondo me il 12 è più che sufficiente

emio
20-05-2008, 15:48
...concordo con DANI...
...il 12 è piu' che sufficiente per una vasca di quelle dimensioni senza tiranti....ma ... ovviamente ben incollata.......e con un giunto di almeno 1,5 mm.....
....ovviamente al centro dei lati lunghi si potra' vedere , solo "infilando" la vasca, un minimo di spanciamento che pero' non creera' alcun problema (se non psicologico) visto che il vetro è elastico....

***dani***
20-05-2008, 17:02
oddio il vetro elastico mi pare un po' azzardato :-) :-) :-)

Modulo di elasticita' del vetro al 96% di silicati: 68.0 GPa
Modulo di elasticita' dell'acciaio AISI 4000: 196 - 219 GPa
Modulo di elasticita' della ghisa grigia: 116 GPa

emio
21-05-2008, 08:41
---elastico...Dani.....elastico.....

--------La elasticità è la proprietà di un materiale di deformarsi sotto l'azione di uno stato di sollecitazione imposto (per esempio, a causa di forze esterne applicate) ma di riacquistare poi la sua forma originale al venir meno della causa sollecitante. --------

...non come tanti altri materiali.....ma sempre elastico è...

birrohgt
21-05-2008, 21:06
ma alla fine sono sempre indeciso -28d# -28d# -28d#

Perry
21-05-2008, 21:12
birrohgt,

secondo me

12 basta
15 non vedi il minimo spanciamento

quindi..se vuoi risparmiare qualcosina fai 12
Se non te ne frega di risparmiare fai 15

birrohgt
21-05-2008, 21:56
a me si 12 andrebbe benissimo

ma non vorrei avere dei problemi di scollatura o rotture con conseguenze catastrofiche in casa #23

Perry
21-05-2008, 22:15
birrohgt,
ma no dai..se la vasca è fatta bene scollature e rotture non ne hai..

Lestat73
22-05-2008, 00:11
PERRY...Scusate la mia intromissione visto che me la sono fatta fare anche io come quella tua vecchia 90x70x60h io il vetro di fondo l'ho fatto fare da 12mm come gli altri vetri la tua come era?anche se qualcuno mi ha gia detto che non va bene ci voleva il vetro di fondo piu spesso se no c'e pericolo che si scolli...ma se è fatta bene non ci dovrebbe essere giusto?

Perry
22-05-2008, 08:02
Lestat73,
la mia vecchia era di 12..se non sbaglio lo era anche il fondo..

emio
22-05-2008, 09:23
....la mia è 130/60/60 Tutta con vetro da 12.....senza tiranti....sono ormai 3 anni...
..la precedente era 120/50/65 tutta con vetro da 10...senza tiranti...l'ho venduta ad un amico 3 anni fa, dopo 12 anni, quindi ormai sono 15.....

ik2vov
22-05-2008, 12:34
birrohgt, la mia vasca e da 110x65x60, vetri del 12, silicone trasparente, vasca di oltre 10 anni.... svuotata e riempita successivamente oltre 5 volte.....

Certo mi tocco pesando alla possibilita' che si apra il silicone dopo tutti questi anni, ma spanciamento = 0..... scollature = 0......

Poi c'e' anche chi si e' fatto una vasca da 140 con il 19....... ma e' da malati....

Ciao

Wurdy
22-05-2008, 12:46
120x60x60 con vetro da 12 su realizzazione di Stefano di Aquariumstyle... forse la sua ultima vasca prima di smettere.

Ciao -28

emio
22-05-2008, 12:55
...il 12 è giusto...oltre è da psicanalisi......
.......E BASTA !!!!!! -b01 -b01 -b01

SamuaL
22-05-2008, 18:56
bene bene! anche se non sono "l'intestatario" del topic, le vostre considerazioni mi hanno aiutato molto! ero davvero in confusione! #19

merci!

birrohgt
22-05-2008, 20:58
bene bene! anche se non sono "l'intestatario" del topic, le vostre considerazioni mi hanno aiutato molto! ero davvero in confusione! #19

merci!

cosa hai deciso e dove la fai fare?

Perry
22-05-2008, 21:01
...il 12 è giusto...oltre è da psicanalisi......

mò..esagera...

SamuaL
22-05-2008, 22:57
farò il 12 mm. e visto che risparmio sullo spessore del vetro sicuramente investo nell'extrachiaro (magari su tutti e tre i lati a vista e non solo il frontale),e fooorse in uno scarico sul vetro posteriore senza pozzetto utilizzando lo scarico xaqua o il sifone Elos.. vediamo..

Sul dove farla ancora non so .. sto pensando tra 2 offerte, ma (PURTROPPO) ho ancora un pò di tempo per pensarci visto che il nuovo appartamento è ancora indietro nei lavori. -04

birrohgt
23-05-2008, 13:41
sei di san marino?

mi dici dove hai fatto fare i preventivi?

grazie