PDA

Visualizza la versione completa : maschio furioso


zippo
19-05-2008, 19:47
Ciao ragazzi!!!
Chiedo info, per problema con una coppia di Ram.
Acquario 80L, valori ottimali, ospiti:gamberetti, 3 differenti lumache,1 otoc.
Alla seconda covata ho avuto il piacere di vedere la nuvola di avanotti, ma la sera erano stati mangiati tutti.
Sono arrivato alla 5 deposizione ma dopo 2 giorni non trovo le uova. Che fare?
Il maschio diventa sempre più furioso con la femmina, come comportarmi?
L'otoncistrus sim., attacca la coppia che fare?
Ringrazio tutti per l'attenzione che mi prestate e rimango in attesa di un Vostro consiglio.....

Biraghi Dario
19-05-2008, 22:02
scusa sei sicuro che sia un oto che attacca . e' molto strano poi in 80litri di parco ???? #23 #24

zippo
19-05-2008, 22:55
scusa sei sicuro che sia un oto che attacca . e' molto strano poi in 80litri di parco ???? #23 #24


Si l'otoncistrus sup. è molto aggressivo con la coppia, specialmente nella ricerca del cibbo.
Somministro cibo specifico per lui.
Attacca molto spesso la femmina. Che fare...
Grazie per il tuo tempo...

lusontr
19-05-2008, 23:28
zippo, scusami che diavolo è l'otoncistrus sim.? vorrai dire l'otocinclus?
hai fatto una gran confusione con i nomi.

l'ancystrus è quello coi barbigli nero a pallini.
l'otocinclus è il ventosino piccino
il siamensis (crossocheilus) e molto simile all'oto solo che è molto più grnade e io credo che tu abbia un bel siamensis in vasca che rompe le palle come è suo solito.

puoi inserire dei target fish che contribuiscano a smorzare l'aggressività intraspecifica del maschio di caca, per il siamensis c'è poco da fare.

TuKo
20-05-2008, 10:03
lusontr, il titolare del 3d ha un coppia di Ram ;-) ;-)
Cmq credo anch'io che abbia un siamensis

lusontr
20-05-2008, 11:41
TuKo, :-)) erano le undici e mezzo eh concedimi qualche sgarro :-)

Biraghi Dario
20-05-2008, 21:56
ok abbiamo deciso che : l'otocinclus affinis non e' att.brighe pero' il croccosc. siamensis lo e' ... anche i miei lo fanno a qsto punto !! dividili o in un altro acquario oppure se no con un divisore (o reticella) se vuoi stare tranquillo. io l'ho gia' fatto e funziona "la reticella deve essere di maglia nonn troppo spessa cosi' i pescetti piccoli passano, i crosso. no

zippo
20-05-2008, 22:19
Grazie mille ragazzi del Vostro interessamento!!!
Scusate la mia ingnoranza nei nomi dei pesci.
Ho un otocinclus siamensis, che diventa molto aggressivo con la coppia nel momento della somministrazione del cibo per i Ram.
A lui somministro un prodotto a base di alghe. Ma vedo che preferice quello dei Ram. Come posso fare????? Lo tolgo dalla vasca????
E per le lumache???? Possono mangaire le uova?????
E per il maschio furioso per la sua femmina???? Noto che la insegue spesso....
Come posso calmarlo o stimolare più la femmina!!!
Aspetto con molto piacere i Vostri consigli.

lusontr
20-05-2008, 22:49
il siamensis (non otocinclus, si chiama crossocheilus) toglilo c'è poco da fare
le lumache non sono un pericolo
per il maschio ti ho già consigliato l'inserimento di un gruppetto di caracidi/ciprinidi (tuko direbbe i nannostomus) che facciano da bersaglio placando gli istinti iracondi del maschio.

zippo
21-05-2008, 22:10
Scusate ancora ragazzi, per la mia ignoranza!!!! #12
Il pesce in questione è un Otocinclus affinis (ho confrontato le foto su i vari siti...)con quello che mi hanno venduto.
Vedo che è sempre agressivo quando somministro cibo ai ram. -04

E poi siete sicuri che le lumache non attaccano le uova???? Ho notato (una sola volta), che c'enera una vicino alla covata. Anche se era tenuta a distanza dal Ram.

I pesci targhet che sono? e disturbano i Ram nelle covate???
E quali mettere??? Quali i piu colorati???? #36#
Vi ringrazio per l'attenzione che mi date e Vi porgo i miei più calorosi saluti.....

lusontr
21-05-2008, 23:54
zippo,
allora che dimensioni ha il presunto otocinclus?
se fosse un oto va in gruppi e l'aggressività di cui parli non appartiene proprio a questi loricaridi che sono tra i più mansueti che puoi trovare.

Comunque i target fish sono pesci di branco che servono a far sfogare il maschio e a stimolare le cure parentali della coppia.
Prendi i nannostomus.

zippo
25-05-2008, 22:10
Quanti posso metterne nel mio acquario? 80L
E potranno dare fastidio alla coppia dei Ram???
Grazie per il tuo aiuto.

zippo
25-05-2008, 22:15
Scusate un'altra domanda?????
Pechè quando si somministra i chinodorus liofilizzati, sembra che li mangino e poi vengono sputati e ancora una volta rimangiati e alla fine non ingoiati????
Vi ringrazio, aspetto con interesse....

lusontr
26-05-2008, 15:00
4-6 esemplari..

i chironomus liofilizzati sono un po' uina ciofeca, almeno per come la vedo.. molto meglio a questo punto il surgelato.

zippo
26-05-2008, 19:48
Ma come faccio a levarlo dall'acquario -04 ??????
E' veramente un siluro!!! Provo con un pò di mangime sul retino ma nulla....
Avete qualche sistema????? #24
Rimango in attesa e Vi faccio i miei più cordiali saluti.

lusontr
26-05-2008, 19:49
cerca su questo sito con il criterio "nassa" è una trappola facilissima e efficace.

zippo
28-05-2008, 22:49
Finalmente hanno rifatto una nuova covata!!!!! :-))
Il pulitore sembra essere cacciato via dalla coppia...
Hanno scelto un nuovo posto per la covata????Chi sà perchè???
Sto preparando le nuove artemie. Ma mi hanno detto di cominciare con dei infusori.
Che ne dite????
Aspetto notizie e suggerimenti....

lusontr
28-05-2008, 23:30
le artemie sono ottime. ;-)

zippo
03-06-2008, 22:26
Finalmente si sono alzate nel nuoto!!!
Come posso nutrirle???
IL negoziante mi ha suggerito un prodotto di mangime finissimo, da somministrare con la siringa nella nuvola dei pesciolini. Che ne dici???
Ho meglio le atremie???
Ma riescono a mangiarle???? Cosi piccoli....
Ti rimgrazio dei buoni consigli e spetto notizie...

lusontr
03-06-2008, 23:54
meglio le artemie, il mangime micronizzato non lo comprare sminuzzatelo da solo, no?sono soldi buttati, altrimenti cerca il cyclops liofilizzato che è pratico e molto indicato per i piccoli.

non ti preoccupare i piccoli mangiano quello che riescono il resto non va di certo sprecato.

zippo
04-06-2008, 23:04
Ma perchè???? -04
Sono stati di nuovo mangiati tutti!!!!
Perchè già dopo il secondo giorno che nuotano vengono mangiati???
La coppia li accudisce di giorno, e la sera li mangiano!!!!! MALEDIZIONE.
Questa è la seconda volta che mi succede....
PUOI AIUTARMI!!!!! -20

Stò attento a tutto e poi....

Aspettavo a cambiare l'acqua per non rovinare il tutto e pure....
Dopo quanto è possibile cambiare l'acqua per non avere problemi (sono già 2 settimane che non lo faccio)

Aspetto un Vostro AIUTO....

lusontr
04-06-2008, 23:41
zippo, le strade percorribili a mio avviso sono due

1) pazienti per le prossime covate, prima o poi ci riusciranno e da li ne avrai una caterva
2)inserisci un gruppetto di target fish come ti avevo precedentemente suggerito..

io l'acqua l'ho sempre cambiata.

zippo
05-06-2008, 18:26
Grazie del consiglio..... :-)
Quindi l'acqua posso cambiarla anche quando hanno deposto le uova.
Non comporta nulla le piccole variazioni dell'acqua(PH, nitriti,etc) con l'acqua nuova??
Possono sentirla come minaccia per le uova/piccoli???
Mi hanno sconsigliato più volte di non cambiare.

-Quanto devo aspettare fino a che non le mangino????
-E' consigliabile levarli, i piccoli (sempre se c'è un modo per prenderli)???

Grazie......

lusontr
05-06-2008, 20:17
zippo, beh si durante la schiusura (si parla di pochi gg) forse è meglio non cambiarla, ma non ho mai notato perdite sensibili.
Il tubicino me lo hanno sempre attaccato ma dopo un paio di sbeccate si sono calmati, cosi come ti succederà con la cannuccia per sparare il cibo nella nube di avannotti.

la prima domanda non l'ho ben capita, comunque o le mangiano o non le mangiano :-))
i piccoli non li togliere ti perdi la vera cosa interessante dei ciclidi, le cure parentali. Se fossi interessato a veder crescere piccoli a dismisura non avresti riempito la vasca di guppy? puoi toglierne una parte (30-40 percento) per divertirti a crescerli ggli altri lasciali altrimenti creeresti uno stress inutile alla coppia ( e manco di poco).

zippo
06-06-2008, 19:55
Grazie Lusontr!
Questa settimana cambio l'acqua, perchè vedo che la femmina è più stimolata all'accoppiamento.
Ho eliminato il pulitore, stò cercando i pesci matita, ma non riesco a trovarli.
Posso mettere dei cardinali,o neon? il negoziante mi ha consigliato qualche guppy o i precedenti. Ma io non conosco nulla. #12
Mi piacerebbe qualcosa di colorato??? Conosci qualcosa??? e che non dia fastidio alla coppia.

Aspetto con ansia qualche suggerimento... #07
Zippo

lusontr
06-06-2008, 20:33
zippo, il negoziante è il solito incompetente.. lascialo perdere guarda visto che non ha i nannostomus allora cerca di sbolognarti qualsiasi pesce.
i guppy vogliono acque non adatte per i ciclidi nani senza considerare che i maschi avendo una caudale gigante rischiano veramente grosso.
Ora, vanno bene tutti i caracidi in linea teorica ma i nannostomus, si dice siano pesci meno attivi di molti altri cugini soprattutto di notte quando la coppia è più vulnerabile.
I cardinali/neon e compagnia bella svolgono egregiamente il loro compito di pesci bersaglio ma sono dei piccoli piranha che si alleano per predare uova ed avannotti.
I nannostomus sono stupendi dal vivo, cosi come le petitelle, hemigrammus rhodostomus, pristella maxilaris, hyphessobrycon ecc ecc ora non mi viene in mente altro.
Inserisci pochi esemplari per renderli meno cattiivelli (5-6)

zippo
06-06-2008, 22:12
Proverò domani ad inserire i pesci da te consigliati.
E se pure questa volta mangeranno i loro piccoli ti inviterrò ad una splendita cena di pesce.
#19
Grazie di cuore di essermi stato vicino e per il momento ti porgo i miei più cordiali saluti.
Zippo.
:-)

lusontr
06-06-2008, 22:31
zippo, e di che prima di inserire altri caracidi cercali bene i nannostomus!
cordiali saluti anche a te, tienici aggiornati sulla situazione!
accetto l'invito volentieri :-))

daphne
10-06-2008, 13:46
se risputa i chironomus liofilizzati,prova col surgelato,stimola anche la riproduzione! ciauuuu #19

zippo
10-06-2008, 22:05
Ciao Raga, come và?
Tutto OK!!!
Spero di si.
Finalmente ho messo i nuovi inqilini nella vasca i ,nannostomus beckfordi, anche se a vederli i loro colori sono molto sbiaditi, chi sà perchè????

Il negoziante dice che si devono ambientare. Sarà vero?????
Ne ho presi 5 tra cui tre con il ventre molto gonfio e due più piccoli e molto più colorati. Il negoziante ritiene che il sesso non è visibile. VOI che ne dite???

Vedo che il maschio di Ram, è preso sempre nella rincorsa della femmina, e i nuovi inquilini non li quarda affatto.
Comunque la femmina ha cominciato il nuovo colore. Come cambio l'acqua ricominciano il novo amore odio tra la coppia.

Posso fare una domanda???
Quale pulitore, mangia alghe mi consigliate per gli ospiti????

Aspetto consigli.
Zippo

zippo
13-06-2008, 22:53
I pesci che avevo inserito sono deceduti tutti...
Come mai????
Aspetto notizie Grazie.

zippo
14-06-2008, 23:27
Mi collego al topic, del maschio vedovo.
Ho fatto i test, e i valori sono quelli ottimali:
Ph 6.5 No2 assenti , No3 assenti
Gh 5
Kh4 Po2 assenti

Puo essere stato il maschio??????
Si è mangiato l'ultime uova!!!!
Posso inserire una nuova femmina???? Come sceglierla???
E un consiglio sul mangia alghe????
Aspetto consigli e suggerimenti

lusontr
15-06-2008, 13:34
ma quanti nannostomus ti sono morti? che sintomatologia presentavano? stessa cosa per la femmina aveva segni di colluttazione?
è molto strano che un ramirezi maschio riesca ad ammazzare tutti questi pesci in cosi poco tempo.
Se dovesse essere questa la motivazione, ti consiglio di cambiare maschio e perchè no, di provare con un altro tipo di ciclide nano non geneticamente pompato da ormoni.

zippo
16-06-2008, 23:17
Grazie lusontr,
Credo che il problema sia dovuto ad una cattiva quarantena dei nannostomus del negoziante.
Infatti da quando ho messo loro nella vasca sono cominciati i problemi.
I primi a morire sono stati loro. Poi la femmina e oggi il maschio. :-(
Stò trattando la vasca con SERA baktowert (biocondizionatore per l'acqua dolce) Per infezioni batteriche, funghicite, battuffoli d'ovatta,etc. cosa che quest'ultima ho riscontrato nel maschio.
Spero che sia sufficiente. #07

Dopo VORREI continuare con la riproduzione dei Ram.
Sono testardo. #19
E con i Tuoi consigli e di chi ne sà più di me, riuscire nell'impresa.
Grazie del Tuo interessamento ti porgo i miei più cordiali saluti.
Zippo.
:-D

lusontr
17-06-2008, 09:24
beh in bocca al lupo, a qusto punto ti consiglio di rivolgerti a un negoziante più onesto e competente.

Facci sapere quando riproverai ad inserire i pesci, questa volta inizia dai nannostomus.

a presto e fuma poco altrimenti lo zippo si rovina :-D

Lorenzo

ps: perdonami la minchiata

zippo
17-06-2008, 19:19
Sicuramente finisco da disinfettare l'acquario e poi metterò i pesci.

Per quanto riguarda il mangia alghe, che tipo posso mettere?????

Aspetto notizie

zippo
19-06-2008, 22:32
Tutti a vedere la partita:::::
Consigli su mangia alghe da mettere con i Ram????????????

lusontr
20-06-2008, 00:31
otocinclus

lusontr
20-06-2008, 00:32
e se le trovi le neritine, gasteropodi eccezionali.

Edit:
se le trovi guardale e basta! :-))

TuKo
20-06-2008, 10:14
Visto i valori acidi e i bassi valori di durezza,i gasteropodi li eviterei ;-) ;-) ;-)

lusontr
20-06-2008, 11:01
ho editato il messaggio, sai com'è a volte è difficile fare 2+2 :-))

zippo
23-06-2008, 22:10
Ciao E grazie del messaggio....
Ho terminato la disinfestazione dell'acqua, e già stò cominciando a trovare i nuovi ospiti.
L'otocinclus quanti posso metterne in una vasca da 80L.????

Ho gia le lumache, e leggendo l'articolo del mese anche le mie hanno delle piccole perdite di calcio e quindi la perdita del guscio.

Ho anche le caridina japponiche e gamberetti rossi.
Poi metterò i nanostum e infine la coppia Ram.
E' guisto il mio abinamento????

lusontr
23-06-2008, 22:16
non so quanto le red cherry riescano asopravvivere con i ramirezi, metti del muschio per sicurezza.. di sicuro avrai un calo delle riproduzioni.

in 80lt? dipende da quante multidentata e red cherry hai.. cosi ti direi un 4-5esemplari.
per i nannostomus puoi anche aspettare..