Visualizza la versione completa : 250lt CRISI DA ALLESTIMENTO - AGGIORNATO - new photo + legni
ecco una foto di un abbozzo di allestimento per il nuovo 120x40 open
punterei a metterci ciclidi (pelvicacromis pulcher o sudamericani grandi tipo aequidens o nigrofasciatum)
per ora ci sono solo grossi sassi rosa (presi in centro di giardinaggio), ghiaino ambrato medio-fine, un legno piccolino e 2-3 sassi da giardino.
conto di metterci un paio di legni grandi, se li trovo in riva al ticino
perchè a comprarli costano 20euro l'uno e per principio non li spendo per una c***o di radice -05 -05
vabbè, a parte la mia tichieria... cosa dite?
le piante sono vallisneria, egeria densa e una piccoletta rossa ignota.
conto di mettere 2-3 anubias davanti e altre 2-3 piante sparse
ringrazio tutti
gio
Paolo Piccinelli
19-05-2008, 16:46
La vasca in origine era un askoll ambiente 120?!? #24
Illuminazione?!? #24
so che era un askoll, immagino che sia il modello da te identificato.
non ho certezza perchè l'ho presa usata circa un mese fa ed era già così.
ma io la volevo fare appunto open, quindi mi va benissimo.
non dovrebbe avere problemi di tenuta (tocco le palle) perchè ha anche il tirante in mezzo
per l'illuminazione sono un po' in crisi, perchè vorrei fare una plafo autocostruita, ma non ho ancora le idee chiare.
l'ideale sarebbe una di quelle classiche da open, con 3-4 t5, però costano 200euro e non posso permettermela.
accetto proposte e avances di ogni genere ;-)
cmq non vorrei un illuminazione violenta, perchè ai ciclidi non piace molto e neanche a me
gioga77, vai sugli articoli del sito e autocostruisciti una plafo HQL da 50#80W ottima soluzione economica.
La vasca la devi ASSOLUTAMENTE coprire, i mesoamericani e i ciclidi in generale saltano anche dislivelli di 30cm quindi..basta una zanzariera o un qualcosa di simile che non schermi la luce.
azzz..... ma nelle open posso metterci solo i discus ? :) o i neon ? :))
cmq ditemi qualcosa sul layout, dai... sono ancora in tempo a modificare tutto
Paolo Piccinelli
20-05-2008, 07:42
Prima di consigliare layout, piante, etc. dovrei sapere cosa ci metterai e che luce avrai :-))
ripeto: punto a ciclidi.
al momento sono molto indirizzato verso i nigrofasciatum
vorrei provare con 1 coppia nigro + 1 coppia pelvicacromis (se non si ammazzano)
per le luci ancora non ho risolto.
le hqi le dovrei comq attaccare al muro in qualche modo (a parte quelle che salgono dal mobile....ma non mi piacciono molto...)
bah... se trovo una plafo sui 100euro metto 2-3 T5
ma come costi di gestione e consumi siamo lì ?
gioga77, i consumi dipendono dal wattaggio..
le HQL sono diverse dalle HQI e comunque quelle che salgono dal mobile sono molto discrete!!
Neanche i discus tutti i ciclidi saltano ma con un'altrettanta discreta zanzariera o similia non succede nulla.
ok, HQI dunque le escludo.
le HQL sono quelle da lampione, tanto per capire?
ma anche esse hanno temperatura e gradazione di colore ?
le posso comprare da un normale centro elettrico o solo in negozi specializzati ?
Paolo Piccinelli
20-05-2008, 13:43
gioga77, vai sul mercatino... io a dicembre ho preso tre plafo HQL da 125W a 40 euro cadauna, lampade comprese.
Le gradazioni sono da 3500k circa a 5000 circa... quindi un pò gialline.
Ci sono sia plafo da 50 e 80 w da parete, sia le 80/125w da soffitto (più eleganti)
A te ne basterebbero 2 da 80w ;-)
in effetti avete ragione... anzi forse ho sbagliato io a partire con il fondo senza le idee ben chiare...
per esempio, vedo che i NIGROFASCIATUM, come quasi tutti i ciclidi, vogliono poche piante, fondo medio-grosso e tante buche.
a me però le piante piacciono, anche se non voglio mettere la Co2, nè più di 100watt
però io una coppia di pulcher da mettere già ce l'ho...solo che anche loro scavano come dannati...
azz.... ma esistono dei pesci un po' grandini che non SCAVINO IL FONDO?!?
anche gli equidens distruggono, ho letto e anche il persico sole...
non voglio tornare ai pecillidi !!!! #07
forse colisa, che dite ? ma non centrano assolutamente niente e non mi piacciono neanche tanto... azz... che delirio...
Paolo Piccinelli
20-05-2008, 16:51
scalari?!? #24
esclusi, come anche i discus (i primi per gusto mio estetico, i secondi anche per difficoltà e costi)
dai, sparami qualche altra opzione, paolo !
please
Paolo Piccinelli
20-05-2008, 17:23
apistogramma (cacatuoides, nijssenii, panduro), più delicati... oppure papillochromis ramirezi...
Comunque i pelvicachromis pulcher non scavano poi così tanto... sono gli aequidens che hanno scritto John Deere sulla fiancata...
elmagico82
20-05-2008, 17:45
pero carini verdi con le striscette gialle....john deere ne sai una piu del diavolo....
anche io, con la piscina che ti sei procurato, adotterei un paio di coppie di ciclidi nani, per esempio Cacatuoides e Trifasciata.
per l'illuminazione, la mia proposta per limitare i W è quella di provare una soluzione "asimmetrica", una soluzione inedita e tutta da studiare ma che limiterebbe di parecchio le spese senza precludere la possibilità di inserire anche piante mediamente esigenti. ne ho parlato con Vale87 qui: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=1964980&highlight=#1964980
ehhhh quelli mi piacciono molto, sudamericani, giusto?
però sono piccoletti (nani, già...) e in un 120x40 manco si vedrebbero.
cmq i cacatuoides sono splendidi...li tengo presenti
così potrei mettere abbastanza piante.
ma sono delicati? si riproducono?
ma quando nei negozi mettono "ciclidi africa mix" di solito cosa c'è dentro?
io vedo dei pesci grigio-bluastri di stazza media (6-8cm) anonimi
x la luce o prendo una plafo commerciale sotto i 100 euro
o provo una roba di sto genere
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/Lampada-HQL.asp
cmq oggi in un negozio zona SARONNO ho visto una plafo con 2 T8 delle RESUN
(quindi cinese, economica) della mia misura a 58 euro, volevo prenderla
ma non aveva i braccetti e si doveva appendere al soffitto...
vabbè a parte che a procurami due braccetti i simili ci vuol poco
è il T8 che mi convince poco...
che casino uffa... non posso partire...
bah... ora mi documento sui cacatuoides
ma se ci metto insieme un branco di neon e barbus tetrazona stanno bene?
no, tanto per dare movimento nella parte alta
Paolo Piccinelli
21-05-2008, 07:35
ma quando nei negozi mettono "ciclidi africa mix" di solito cosa c'è dentro
Se un negozio scrive "ciclidi africa mix" è meglio che non ci entri più!!!
#07 #07 #07 Ogni specie di ciclide africano dei laghi ha paculiarità, carattere ed esigenze ben precise... è probabile che si uccidano fra loro dopo qualche settimana se non sai quello che metti in vasca.
Se un negozio scrive "ciclidi africa mix" è meglio che non ci entri più!!!
#07 #07 #07 Ogni specie di ciclide africano dei laghi ha paculiarità, carattere ed esigenze ben precise... è probabile che si uccidano fra loro dopo qualche settimana se non sai quello che metti in vasca.
AMEN.
-28d# -28d# -28d#
Paolo Piccinelli, ma infatti è la strategia di quelli che vendono i ciclidi mix,
ti dicono: ne prendi 10#12 a caso tra quelli che ti piacciono di più, loro si selezionano da soli, raccogli i morti e quelli che sopravvivono, amen.
E solitamente in questa maniera rimangono solo i maschi, che si colorano come accade in "sovraffollamento americano" e se disgraziatamente ti capita il maschio di melanochromis auratus (molto frequente come cosa) te li ammazza tutti.
L'ho visto fare più volte dalle mie parti in vasche da un centinaio di litri.. molto spesso ti fanno buttare dentro anche una bella coppia di hemichromis (e conosciamo tutti quello che sanno fare) o una coppia di nigrofasciatum.
confermo tutto.
beh torniamo alla mia vasca da 250 lt
ho "brillantemente" risolto la questione illuminazione
ovvero su un forum di annunci generici di roba usata ho trovato una plafo con 2 T5 da 54w cad.
direi che è perfetto per i miei scopi...
tra l'altro il venditore abitava a 500 metri da casa mia ed è pure famoso su questo forum (non faccio nomi però eh eh) #19
volete la foto ? eccola!
adesso metterò penso uno sfondo tipo rocce miste o radici o roba cmq scura
e poi penso che alla fine terrò (PER ORA) la coppia di pelv. pulcher più un tot di poecillidi colorati nella parte acqua giusto per dare un po' di movimento
con luce http://www.acquariofilia.biz/allegati/acquario_250lt_allestimento_017little_777.jpg
ECCO una foto dopo l'aggiunta di due legni bellissimi trovati su una spiaggia ligure e fatti bollire un'ora.
hanno reso l'acqua ambrata, forse anche troppo, domani farò un po' di cambi.
l'ispirazione è un modello sudamerica/amazzonia, molto vagamente,
più come estetica che come biotopo
come popolazione al momento ci sono:
5 xipho helleri
5 neon
10 tanichtys albonubes
coppia pelv. pulcher (vedova+maschio nuovo)
8 ampullarie brown giovani
alghe del tutto assenti, acqua limpida
(perchè ho riciclato in toto i cannolicchi dell'acquario avviato da 2 anni...)
non ditemi niente sulla convivenza dei pesci, so che i neon vogliono valori + acidi etc etc...
l'acqua è quasi tutta del rubinetto, tranne 20lt circa RO
cerco aiuto su come sistemare meglio legni e sassi (e piante)
tenete presente che al momento i legni galleggiano ancora di brutto
e i sassi servono a tenerli a fondo.
ATTENDO COMMENTI E CONSIGLI
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |