PDA

Visualizza la versione completa : Il mio primo Discus


Cloud
19-05-2008, 14:54
Ho acquistato il mio primo Discus a fine Aprile.
volevo chiedervi alcuni consigli per farlo vivere bene, visto che questa meravigliosa specie mi ha colpito molto.
Ciao e grazie :-)

Puffo
19-05-2008, 15:02
non ti sei informata un goccio prima di acquistarlo??? #07

michele
19-05-2008, 15:21
Leggi i vecchi post, c'è tutto quello che ti serve, magari compra anche un libro monospecifico... in fretta però.

Andr3aDP
19-05-2008, 15:46
Leggi i vecchi post, c'è tutto quello che ti serve, magari compra anche un libro monospecifico... in fretta però.

Concordo. Trovandoti impreparato sull'argomento, potresti aver già iniziato a negargli i suoi beni primari.

kakashi
19-05-2008, 16:15
pirma di tutto fatti una bella lettura qui http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_discus/default.asp
così ti fai un'idea dell'animale. ma prima di comprare bisogna informarsi per bene ...

michele
19-05-2008, 16:52
Inserisci una foto della vasca e dei discus, specifica le caratteristiche tecniche della vasca e il modo di gestione di pesci e acquario.

Ute1
19-05-2008, 22:57
gia' che hai un solo esemplare nn è proprio da manuale !

kakashi
19-05-2008, 23:23
si infatti scarlet -28d#
mho speriamo che non se ne sia andato...
bisognerebbe sapere molte cose come litraggio, valori dell'acqua e abitanti ecc ecc...

Puffo
20-05-2008, 09:13
sperando almeno che sia in un 150 litri ;-)

hermes.desy
20-05-2008, 09:21
mho speriamo che non se ne sia andato...


Certo i primi messaggi che gli avete mandato non erano proprio di 'benvenuto' :-))

kakashi
20-05-2008, 11:21
hermes infatti ho scritto quella frase proprio pensando a quello che hai detto :-D

michele
20-05-2008, 12:42
Direi che è inutile alimentare una discussione che sembra già morta ;-)

Cloud
20-05-2008, 13:33
Ciao a tutti,finalmente mi sono collegato,ho letto le vostre risposte.
Sto iniziando a documentarmi.Saluti da Cloud -28

Andr3aDP
20-05-2008, 15:17
Intanto riesci a fornirci i dati indicati precedentemente? :-)

Cloud
20-05-2008, 23:58
ho una vasca della
juwel rio 180 100x40x50
valori ph=7,kh=8,no2=assente,po4=0.1,ammoniaca=assente,co n 31 bolle al minuto.(non riesco a mandare la foto,come si fa) -05

-Giù-
21-05-2008, 00:40
gia il kh a 8 è un delirio...troppo dura come acqua...se il kh è 8 il gh quanto è? -05

hermes.desy
21-05-2008, 06:21
gia il kh a 8 è un delirio...troppo dura come acqua...se il kh è 8 il gh quanto è? -05

Infatti nonostante la CO2 il pH rimane a 7.... Però intanto non è detto che il gH sia stratosferico, e poi anche se l'acqua è dura bisogna vedere come era abituato anche il discus. In prospettiva comprare un piccolo impiantino per l'osmosi non sarebbe sbagliato. Aspettiamo le foto, e naturalmente non è il caso di lasciarlo solo questo discus, a regime si dovrebbe arrivare almeno a 4 per garantire le buone dinamiche di gruppo.

dado82
21-05-2008, 08:43
ti merita fare qualche cambio con sola osmosi, per abbassare un pò la durezza in modo graduale....31 bolle al minuto?!?!

*tristano85
21-05-2008, 09:18
Buon Giorno a tutti....allora credo ke più ke preoccuparci della durezza dell'acqua conviene prima di tutto farci postare il valore degli no3 e la temperatura della vasca del nostro amico........ke il Kh sia a 8 ed il Ph a 7 va più ke bene non allarmiamolo inutilmente...... con questi valori dovrebbei avere un valore di Co2 disciolta pari a 25mg/litro....volore più che accetabile per cui non aumentare inutilmente la CO2 che oltre certi valori potrebbe diventare tossica per i tuo inquilin solo per abbassare il Ph!!!
Ora per avere un quadro più completo appena puoi posta i valori degli NO3, della Temperatura, il sistema di filtraggio della vasca, gli eventuali compagni del disco ed una bella foto....e poi potremmo darti qualke consiglio in +....

;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-)

dado82
21-05-2008, 10:11
per il PH a 7, se stabile, ti dò ragione quando dici che va bene, ma il KH a 8 secondo me è un pò altino, ok non sono più i discus di una volta, ma visto che lo ha inserito da poco se abbassa un pò la durezza non è male....

Ute1
21-05-2008, 10:14
posta i valori al completo per favore : ph kh gh no2 no3 temp.

*tristano85
21-05-2008, 10:16
mah....non sono d'accordo comunque credo ke in questa fase si debba dare più importanza ad altri valori come da mio messaggio precedente senza creare inutili allarmismi in questa fase.....poi con il tempo può scegliere come vuole i valori più consoni........ :-)) :-)) :-)) :-))

dado82
21-05-2008, 10:20
non volglio allarmare nessuno, secondo me proprio perchè lo ha inserito da poco, dovrebbe portare ora i valori a durezze consone all'allevamento dei discus....

poi ovviamente valori come NO3 sono importantissimi

Andr3aDP
21-05-2008, 10:47
Kh 8 per i discus è decisamente alto #36#

*tristano85
21-05-2008, 10:56
ragazzi come volete........ognuno interpreti come vuole il proprio modo di allevare i discus....comunque con una persona alle prime armi con i discus, con la Co2 in vasca non potrà ke fargli bene avere una forza tampone maggiore........speriamo ke il nostro amico posti quanto prima i volori rikiesti anke da scarlet...... :-)) :-)) :-)) :-)) :-))

hermes.desy
21-05-2008, 18:27
ragazzi come volete........ognuno interpreti come vuole il proprio modo di allevare i discus....comunque con una persona alle prime armi con i discus, con la Co2 in vasca non potrà ke fargli bene avere una forza tampone maggiore........speriamo ke il nostro amico posti quanto prima i volori rikiesti anke da scarlet...... :-)) :-)) :-)) :-)) :-))

Quoto... In prospettiva conviene pensare a un impiantino per l'osmosi, ma per adesso va bene così, l'importante è che il pH non oscilli e con il kH alto da quel punto di vista si sta abbastanza tranquilli, a patto di non far scendere la CO2 disciolta altrimenti si arriva a valori di pH troppo alti.

Andre#8
21-05-2008, 22:34
Secondo me partire già con valori consoni all'allevamento dei discus è il modo migliore per non avere problemi con il loro allevamento...il fatto che siano d'allevamento non vuol dire che si possono allevare con qualsiasi KH o GH...sicuramente si adattano maggiormente rispetto ai wild,ma il loro organismo,ecc è fatto per vivere in certi tipi di acque,ossia piuttosto tenere..

Andr3aDP
21-05-2008, 22:42
Secondo me partire già con valori consoni all'allevamento dei discus è il modo migliore per non avere problemi con il loro allevamento...il fatto che siano d'allevamento non vuol dire che si possono allevare con qualsiasi KH o GH...sicuramente si adattano maggiormente rispetto ai wild,ma il loro organismo,ecc è fatto per vivere in certi tipi di acque,ossia piuttosto tenere..

Esatto ;-) valori non idonei possono complicare la loro crescita.

dado82
22-05-2008, 08:50
Secondo me partire già con valori consoni all'allevamento dei discus è il modo migliore per non avere problemi con il loro allevamento...il fatto che siano d'allevamento non vuol dire che si possono allevare con qualsiasi KH o GH...sicuramente si adattano maggiormente rispetto ai wild,ma il loro organismo,ecc è fatto per vivere in certi tipi di acque,ossia piuttosto tenere..

straquoto, perchè farlo ambientare a kh 8, e poi riportare la durezza a valori consoni all'allevamento?!?! perchè non farlo subito!!!

hermes.desy
22-05-2008, 23:00
Secondo me partire già con valori consoni all'allevamento dei discus è il modo migliore per non avere problemi con il loro allevamento...il fatto che siano d'allevamento non vuol dire che si possono allevare con qualsiasi KH o GH...sicuramente si adattano maggiormente rispetto ai wild,ma il loro organismo,ecc è fatto per vivere in certi tipi di acque,ossia piuttosto tenere..

straquoto, perchè farlo ambientare a kh 8, e poi riportare la durezza a valori consoni all'allevamento?!?! perchè non farlo subito!!!

Perché ci vuole anche un minimo di esperienza, il primo cambio con osmosi che sbaglia, con la CO2 che pompa, si trova in 3 minuti il pH a 6 (e il discus a galla). Concordo che ai discus ci si dovrebbe arrivare col tempo e coll'esperienza, ma questo è, ormai i discus si comprano come i pesci rossi e allora bisogna cercare di salvare il salvabile. Ben venga kH a 8 se garantisce quei mesi di relativa tranquillità per imparare che è bene - per il pesce - che l'acqua sia un po' più tenera. E tante altre cose, naturalmente :-))

-Giù-
22-05-2008, 23:21
ragazzi come volete........ognuno interpreti come vuole il proprio modo di allevare i discus....comunque con una persona alle prime armi con i discus, con la Co2 in vasca non potrà ke fargli bene avere una forza tampone maggiore........speriamo ke il nostro amico posti quanto prima i volori rikiesti anke da scarlet...... :-)) :-)) :-)) :-)) :-))
Sai che oltretutto i dischetti, ovvero piccoli di età prediligono l'acqua un pò piu morbida?
E poi scusa, qui non si creano allarmismi si danno dati di fatto, poi è chiaro che il pesce si adatta, ma ora che tra l'altro è in fase di ambientamento se gli dai un kh 8 gli complichi la vita...perche se potrebbe abbassarlo?io direi che un kh4 va benissimo...

Ute1
23-05-2008, 09:19
dischetti pikkoli ed in crescita dovrebbero essere allevati con durezza leggermente altina (gh 7/8 kh 4/5) poi man mano si scende a durezze basse.

*tristano85
23-05-2008, 09:33
infatti................ :-)) :-)) :-)) :-)) :-))

-Giù-
23-05-2008, 10:08
dischetti pikkoli ed in crescita dovrebbero essere allevati con durezza leggermente altina (gh 7/8 kh 4/5) poi man mano si scende a durezze basse.

E io che ho detto??Kh 4 sarebbe perfetto!...se non erro nell'ultimo post ho specificato anche il valora di kh....

dado82
23-05-2008, 10:10
infatti................ :-)) :-)) :-)) :-)) :-))

come "infatti", lui ha il KH a 8 no il GH.......

Ute1
23-05-2008, 10:10
E io che ho detto??

... e chi ha detto che nn hai detto bene ??? Io sto dicendo la mia ;-)

*tristano85
23-05-2008, 10:12
dho....ho fatto un po di confusione pardon!!! ihhiihih :-D :-D :-D :-D :-D

michele
23-05-2008, 10:13
Ma allora come fanno a crescere i discus in natura con kh praticamente a 0? :-D

dado82
23-05-2008, 10:13
Secondo me partire già con valori consoni all'allevamento dei discus è il modo migliore per non avere problemi con il loro allevamento...il fatto che siano d'allevamento non vuol dire che si possono allevare con qualsiasi KH o GH...sicuramente si adattano maggiormente rispetto ai wild,ma il loro organismo,ecc è fatto per vivere in certi tipi di acque,ossia piuttosto tenere..

straquoto, perchè farlo ambientare a kh 8, e poi riportare la durezza a valori consoni all'allevamento?!?! perchè non farlo subito!!!

Perché ci vuole anche un minimo di esperienza, il primo cambio con osmosi che sbaglia, con la CO2 che pompa, si trova in 3 minuti il pH a 6 (e il discus a galla). Concordo che ai discus ci si dovrebbe arrivare col tempo e coll'esperienza, ma questo è, ormai i discus si comprano come i pesci rossi e allora bisogna cercare di salvare il salvabile. Ben venga kH a 8 se garantisce quei mesi di relativa tranquillità per imparare che è bene - per il pesce - che l'acqua sia un po' più tenera. E tante altre cose, naturalmente :-))



non credo sia difficile mantenere un kh a 4 e un gh a 8, neanche per uno che inizia.....

*tristano85
23-05-2008, 10:42
sicuramente............il mio consiglio iniziale cioè quello di non dare importanza a quei valori di dureza erano perchè viusta la sua poca esperienza doveva a mio avviso badare di più a valori potenzialmentre tossici o pericolosi per il suo discus........tt quà......poi ognuno, come giustamente è stato detto, alleva secondo le proprie esperienze e come vuole.... :-D ;-) ;-) ;-)

hermes.desy
23-05-2008, 11:43
non credo sia difficile mantenere un kh a 4 e un gh a 8, neanche per uno che inizia.....

E' difficile mantenere il pH a valori stabili se pompi CO2 a bordone.... Devi essere pratico con l'acqua di osmosi e 'tagliarla' al punto giusto, controllando bene i valori. Scendere da 4 a 3 di kH è un attimo e lì sei al limite del tampone. Si fa tutto, naturalmente, ma se hai esperienza è banale, se non lo hai mai fatto l'errore sta dietro l'angolo. Ti devi procurare l'acqua di osmosi o mettere su un impiantino, non tutti hanno tempo e risorse per farlo. Di tutte le cose da dire (discus solitario in primis) la durezza dell'acqua francamente non mi sembra il problema più grosso.

michele
23-05-2008, 16:50
Sì infatti certe volte si guardano cose abbastanza marginali e si dimenticano le basi :-D

Andre#8
24-05-2008, 10:45
hermes.desy, lo aveva già fatto notare scarlet del fatto che "un unico esemplare non è da manuale"...poi è partita il solito dibattito sulla chimica... ;-)

Comunque Cloud è sparito...

hermes.desy
24-05-2008, 10:47
hermes.desy, lo aveva già fatto notare scarlet del fatto che "un unico esemplare non è da manuale"...poi è partita il solito dibattito sulla chimica... ;-)

Comunque Cloud è sparito...

Anfatti....