Entra

Visualizza la versione completa : Passaggio da Marino a Dolce (Consigli come partire bene)


lanty
19-05-2008, 08:21
Salve a Tutti mi chiamo Fabio e sono vecchio per il forum di Marino ma un dilettante per quello del dolce. Dopo diversi anni di attività nell'acquario marino ho deciso - a mio malincuore - di dismettere il mio reef (decisione presa a causa di alcuni problemi che ha avuto la mia vasca in questi ultimi anni e della cifra troppo esosa per il mantenimento. Detto questo, in considerazione che sono un grande appassionato di acquariologia da quando avevo 14 anni (ore ne ho 31), e visto che mia figlia di 4 anni passa le ore davanti alla vasca ad ammirare questo angolo di paradiso, ho deciso di cambiare completamente genere, passando dal marino al dolce, convinto che comunque l'acquario di acqua dolce costituisce un meraviglioso ecosistema tutto da scoprire.

Detto cio ...... cerco in voi - amici del forun - dei validi consigli su come cimentarmi in questa mia nuova esperienza di acqua dolce.


Premetto che possiedo un acquario rio 125 da svuotare dal materiale del marino, lavarlo tutto in modo da non lasciare residui di sale e iniziare acquistando tutto quello che sarà necessario per partire.

Aspetto Vs. consigli sul filtro biologico, eventuale impianto di co2 e quant'altro di necessario da reperire.

Vi ringrazione anticipatamente per i Vs. consigli.

Paolo Piccinelli
19-05-2008, 08:27
lanty, ciao e benvenuto nel dolce!!!
Ti accorgerai che una bella vasca piena di piante ti può dare le stesse emozioni di una scogliera corallina... spendendo cifre con uno zero in meno!! ;-)

Per una panoramica veloce sulle vasche dolci, leggi l'articolo che ho in firma... poi leggi le altre guide di AP ed avrai le basi per partire bene.

Per le domande specifiche siamo sempre qui :-))

lanty
19-05-2008, 08:44
Ti ringrazio per il benvenuto e ricambio affettuosamente..... ho letto con molta attenzione il tuo articolo e lo trovo molto interessante e pieno di spunti che sfrutterò con molta attenzione.

La mia prima domanda è questa...... una volta che ho venduto e quindi svuotato tutto quello che ho ora in vasca (marino) secondo te devo lavare bene il tutto marari riempendo la vasca con acqua del rubinertto, facendola girare con alcume pompe in modo da essere sicuro di eliminare ogni residuo di sale?

Paolo Piccinelli
19-05-2008, 08:49
Il risciacquo è sicuramente da fare, prima di tutto ti consiglio di eliminare tutti i residui calcarei dalla vasca con acqua ed aceto, oppure del kh minus.
Servirà molto olio di gomito!!!
#13
Poi dovrai eliminare le incrostazioni e le alghe calcaree da pompe e filtri e, infine, far girare per un pò il tutto con sola acqua dolce (meglio se di osmosi) in modo da eliminare gli ultimi residui di calcare e sale. ;-)

Ultima cosa: ricorda che la gradazione delle lampade che hai ora probabilmente è inadatta al dolce... verifica e provvedi :-))

lanty
19-05-2008, 09:03
ok farò come mi hai detto...... si le lampade sono da sostituire considera che ora monto i 14000 °K , comunque prima di partire voglio predisporre tutta la stumentazione essenziale, una volta fatto questo potrò proseguire ed avviare la vasca. Cosa mi consigli per il biologico ... io pensavo un pratiko 300 seconto te può andare oppure è sovradimenzionato per il mio litraggio? Che dici dovrò installare anche un impianto di CO2 o secondo te per il mio litraggio non è necessario?

Paolo Piccinelli
19-05-2008, 11:25
Per il filtro ti consiglio eheim 2224, per la co2... dipende da che tipo di gestione vuoi portare avanti.

Quanta luce hai? #24

|GIAK|
19-05-2008, 15:58
lanty, ciao! io e te siamo nella situzione inversa... è da un po che sono nel dolce e sto cercando di capirci di più di reef per fare un nano... ho poco spazio qundi al massimo una 40ina di lt lordi... ma penso anche un po meno... cmq sia ci sono diversi tipi di acquari quindi spesso cambia tutto in relazione a quelli... vedi un po in giro i vari "biotopi" cosi capisci quello che ti piace di più... oppure sai già che pesci e quindi che acquario farai? :-))