PDA

Visualizza la versione completa : Vasca Reef-Zen, possibile?


waveform
18-08-2005, 16:53
Salve a tutti voi dolcisti.

Desideravo segnalarvi una discussione che ho aperto nella sezione allestimento marino, credo/spero che possiate contribuire costruttivamente.

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=18722

Rama
24-08-2005, 05:19
-05 -05 -05 -05 -05

#24

Messiah
27-08-2005, 01:31
hO LETTO DA QUALCHE PARTE DI GENTE KE CERCAVA IL PIU POSSIBILE DI RENDERE IL REEF IL PIù INDIPENDENTE POSSIBILE DAI SISTEMI INTEGRATIVI DI FILTRAZIONE;ma credo ke al minimo un filtro c debba essere se pur minimo..però l idea non sarebbe male

Marco Conti
29-08-2005, 15:21
hO LETTO DA QUALCHE PARTE DI GENTE KE CERCAVA IL PIU POSSIBILE DI RENDERE IL REEF IL PIù INDIPENDENTE POSSIBILE DAI SISTEMI INTEGRATIVI DI FILTRAZIONE;ma credo ke al minimo un filtro c debba essere se pur minimo..però l idea non sarebbe male

-d12

Rama
29-08-2005, 17:15
:-D :-D :-D

Mkel77
31-08-2005, 18:55
hO LETTO DA QUALCHE PARTE DI GENTE KE CERCAVA IL PIU POSSIBILE DI RENDERE IL REEF IL PIù INDIPENDENTE POSSIBILE DAI SISTEMI INTEGRATIVI DI FILTRAZIONE;ma credo ke al minimo un filtro c debba essere se pur minimo..però l idea non sarebbe male

Ma parli per esperienza o per aumentare il contatore?

gli acquari gestiti con metodo naturale non hanno alcun tipo di filtro..........

Rama
01-09-2005, 00:03
Veramente manco i berlinesi, gli zeovit, i BC...

Che è il filtro? :-D :-D :-D

Mkel77
01-09-2005, 00:25
giusto.......... ma intendevo anche senza schiumatoio filtri anti fosfati ecc.......... :-))

Rama
01-09-2005, 01:19
Ok, ma metodo naturale non prevede filtri per fosfati... ed i filtri per fosfati sono reattori caricati con resine assorbenti, non dei veri filtri ad azione meccanica o biologica.
Nessun marino dovrebbe usare spugne, lana, cannolicchi, biosfere... quelli sono filtri. ;-)

Marco Conti
01-09-2005, 09:14
...poi se si vuole fare una vasca reef-zen si puo' farla
anche minimalista cosi' :-D :

Marco Conti
01-09-2005, 09:16
si puo' vederla meglio qui' :

http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/MadeInItaly/AcquariMarino/alexalbe/default.asp

questo si che e' zanzen #18 #19 #19 #19
condotta ovviamente senza filtro con metodi naturali :-D

OLA

magnum
01-09-2005, 13:36
Mi sono sbagliato e ho risposto nella sezione marino #23 , speriamo che nessuno se ne accorga #13
Ripropongo quello che ho scritto là.
Io di marino non ne capisco niente, però una vasca reef zen non credo sia facilmente immaginabile.
La base delle vasche zen sono la sezione aurea e il vuoto.
Il difficile è usare entrambi per attirare l'attenzione su pochi punti focali. In questi punti da bisogna essere in grado di usare qualcosa che emerga rispetto al resto (tipo una roccia o una particolare pianta), per attirare l'attenzione. Chi è veramente bravo usa come punto focale lo stesso vuoto (che già di per se sembra strano). Le piante devono essere scelte e messe in modo da non distogliere da questi punti focali, ma di convogliarla verso questi (senza al contempo distogliere dall'insieme).
Per esempio nei giardini zen ci sono rocce e sabbia e il principio è identico. La sabbia va a attirare lo sguardo verso le rocce (il tutto a parte del simbolismo, ecc....), ma resta comunque tutto ben visibile. I punti focali devono essere tali da non limitare l'attenzione ad essi.
Nel marino cosa si può usare per fare altrettanto? Credo che il vuoto non potrebbe avere lo stesso "peso" perchè non riesco ad immaginare cosa potrebbe attirare lo sguardo, concentrare l'attenzione........ Ci sono troppi colori, troppe forme, troppo caos per intenderci. E poi è un mondo meno sotto il nostro controllo che si evolve in maniera più diffilmente controllabile rispetto al dolce. Bisognerebbe essere tanto bravi da giocare sugli spazi e sui colori, ma credo che si debba essere veramente bravissimi e avere un concetto di "vasca zen" molto molto chiaro.
Le vasche minimaliste non hanno nulla a che fare con le vasche zen.
E' ovvio che quanto detto sono considerazioni personali e quindi smentibili, ma è quello che ho più o meno capito sulle vasche zen.

Marco Conti
01-09-2005, 13:49
Dopo aver letto un po' di siti che parlano
di zen, applicando i concetti base all'acquario
penso che tu abbia ragione. Condivido cio' che hai detto.

OLA