Visualizza la versione completa : Ricomincio.... mi date una mano?
andremha
18-08-2005, 16:44
Ho abbandonato qualche anno fa a causa di una malattia che ha stroncato tutti i miei guppy, ora la mia fidanzata tutte le volte che passa davanti ad un acquario mi chiede di metterne su uno...
Dopo la tragedia ho costruito una vasca da circa 250 lt, il mobile (all'epoca.. 10 anni fa, facevo il falegname), ho comprato due neon, i portaneon, una centralina di accensione, il riscaldatore, una pompa (che mi si è rotta) e mi sono costruito un filtro interno in plexiglass. Ho ancora spugne e cannolicchi nel sacchetto... poi causa trasloco ho lasciato tutto nel dimenticatoio...
Ora ho tirato tutto fuori di nuovo, ho fatto un giro su internet e mi sono accorto che la tendenza è quella di montare un filtro esterno.
1a domanda.. siccome il filtro interno non mi è mai piaciuto mi domando... ok a quello esterno ma il riscaldatore dove si mette? direttamente dentro l'acquario magari in un posto nascosto da piante?? Io all'epoca avevo fatto un alloggiamento nel filtro interno proprio davanti al "pescaggio" dell'acqua.
consigli su un filtro esterno con cui vi siete trovati particolarmente bene??
2a domanda.. mi sapreste indicare, anche via pm qualche sito su cui poter comprare tutte le cose per ricominciare (filtro, ghiaia, terriccio, fertilizzanti, mangimi, accessori, test acqua etc etc.)????
Scusate di cuore se le info che vi sto dando possano essere poco dettagliate o confuse, ma è passato un sacco di tempo e non ricordo niente...
Grazie di cuore in anticipo!
The Wizard
18-08-2005, 17:02
Inanzi tutto, benarrivato, visto che è il tuo primo messaggio! :-))
2° www.abissi.com oppure www.acquaingros.it decidi tu quello che preferisci... sono entrambi ben forniti come assortimento...
3° il riscaldatore lo metti in prossimità dell'aspirazione del filtro... poi a coprirlo ci penseranno le piante!
E per finire... tienici aggiornati su quali saranno le tue scelte! è sempre un piacere aiutare per un riavvio di una vasca! :-))
andremha
18-08-2005, 17:09
Grazie di cuore! Grazie veramente!
Da quando ho postato fin'ora non ho fatto altro che leggere qua e la e ho notato che siete molto ferrati, quindi vi stresserò parecchio e conta pure sui reportage dei lavori.
Domani comunque posterò con esattezza il materiale che ho, tipo wattaggio e caratteristiche dei neon, del riscaldatore etc etc... tanto per rendere le cose meno confuse.
Per quanto riguarda il filtro esterno quello che prendo prendo? Più o meno sono tutti uguali??
The Wizard
18-08-2005, 17:13
tipo wattaggio e caratteristiche dei neon
quelli ricomprali... domani dacci i watt e ti diciamo che lampade prendere (Osram o Philips) ... risparmi un botto di soldi rispetto a quelle "marcate" acquariofile ed hai una qualità maggiore!
Per il filtro esterno o EHEIM o ASKOLL ;-)
andremha
18-08-2005, 17:16
Grazie Silvio!
The Wizard
18-08-2005, 17:27
Uhè Faby!!!:-))
Grazie della quotazione... in ogni caso tirar su un 250 Lt è un piacere... anche a distanza! :-D :-D
ragazzi ....gli facciamo usare il solito ghiaino o lo buttiamo subito sull'akadama cosi' la morosa vedendo cotanta magnificenza di acquario lo ricompensera' con coccole a dismisura ?????
;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-)
akadama! akadama! piante a go go!
io direi che è meglio che parte con ghiaio e sotto un terriccio fertilizzato dennerle deponit mix...
meno problemi... con ' akadama c'è un po' da sclerare...
ciao!
Ciao e benvenuto ;-) ;-) ;-) ;-) , quoto gli altri, però visto che devi ricostruirtelo da zero, per il riscaldatore io ne prenderei uno esterno, così non hai più problemi di nasconderlo, associato a un bel pratico400 #24 #24 #24 #24 .
gli facciamo usare il solito ghiaino o lo buttiamo subito sull'akadama
Akadama
The Wizard
18-08-2005, 20:57
Dopo la tragedia ho costruito una vasca da circa 250 lt
e tu consigli un Pratiko400 ??? alla faccia del sovradimensionato!!!
un pratiko 300 basta e avanza... e il riscaldatore si occulta benissimo,quindi metti pure il riscaldatore normale invece di buttare soldi in cose superflue...
Per l' akadama... io direi di no...
ciao! :-))
e tu consigli un Pratiko400 ??? alla faccia del sovradimensionato
Bè forse è esagerato si un 300 basta
e il riscaldatore si occulta benissimo,quindi metti pure il riscaldatore normale invece di buttare soldi in cose superflue
Bè dipende come lo vedi il superfluo, io ho avuti il problema che il riscaldatore si era talmente nscosto tra le piante che non faceva il suo lavoro perfettamente, ora con quello esterno non ho più avuto problemi di temperatura
The Wizard
19-08-2005, 00:20
Non posso che quotare Faby... ;-)
ecco... silvio... visto prima ti ho quotato io e ora tu... così siamo a posto! ;-) :-))
The Wizard
19-08-2005, 00:42
eh eh eh :-) aho... quando ce vò ce vò! :-))
piernick
19-08-2005, 01:28
io voto (per quel che posso contare):
fondo fertilizzato con sopra ghiaino perchè ripartire dopo esperienza negativa non mi sembra una grande idea.
filtro esterno pratiko 300
riscaldatore esterno.
ciao ciao
andremha
19-08-2005, 16:02
prima cosa: scrivo in forum tecnici (preparazione e meccanica jeep) da una vita e non ho mai visto tanta velocità e gentilezza nel rispondere alle "solite domande" del "solito novizio" che chiede sempre le "stesse cose"... siete veramente in gamba!
poi, come promesso ho fatto un inventario del materiale che ho e che avevo messo da parte:
1 - la vasca è autoscostruita con cristallo da 10mm, le misure sono cm: 100 larghezza, 50 altezza e 45 profondità.
2 - ho un riscaltare interno askol biotronic da 200w
3 - ho una centralina di accensione con l'uscita per 3 neon (mi pare ceab..)
4 - ho due neon da 25w entrambi, lunghi 74,22 cm, non conosco la marca ma c'è scritto su uno "life-glo" e sull'altro "acqua-glo"
5 - infine ho una pompa interna da 580 l/h
Ho poi un filtro interno autocostruito veramente bello, avevo fatto tutto un lavoro davanti con sabbia di quarzo (quella per pulire i pavimenti industriali) e poliuterano espanso, per la quale avevo già comprato cannolicchi, spugne e bioball. Comunque ho deciso di mettere un filtro esterno e godermi l'acquario per tutta la sua grandezza.
Ora, come sono abituato per quando mi chiedono di montare dei pezzi sulle jeep io prima chiedo sempre che razza di fuoristrada vogliono fare... così vi anticipo e vi dico più o meno i miei gusti.
Non pretendo di avere un acquario con erbetta e piante impossibili, non pretendo di allevare discus ne pretendo di partecipare a concorsi di bellezza.
Io adoro i guppy (so che state facendo "nooooooo".....) e adoro creargli un ambiente nel quale la vegetazione alta e fitta protegga gli avannotti dalle bocche di zii e cugini... ai tempi d'oro ne ho fatti nascere a centinatia.. e ne ho regalati altrettanti! Con il tempo mettero un sistema di co2 per il quale avevo già costruito un imbroglio "home made" per miscelarla meglio all'acqua (ne ho visti uguali sulla sezione "fai da te").
Ho anche intenzione di sfruttare al meglio la centralina e di mettere un altro neon, e visto che non monto più il filtro interno lo potrei prendere addirittura più lungo...
Ora, i punti fermi sono che devo fare un ordine per comprare le cose e ricominciare, fin'ora so solo che prendo il pratiko 300, ora ditemi voi che terriccio e ghiaia prendere, quali fertilizzanti (liquidi e pastiglie), quali test per acqua, e tutto ciò che vi viene in mente.
Più parto con le idee chiare e meglio è!
Grazie ancora di cuore, avrete un bel da fare a sopportarmi!
The Wizard
19-08-2005, 16:14
1 - la vasca è autoscostruita con cristallo da 10mm, le misure sono cm: 100 larghezza, 50 altezza e 45 profondità.
Beh una bella vascozza!!!
2 - ho un riscaltare interno askol biotronic da 200w
200Watt dovrebbero essere sufficienti per il tuo anche se forse... un 300 watt non sarebbe male... :-)
3 - ho una centralina di accensione con l'uscita per 3 neon (mi pare ceab..)
Fino a che wattaggio supporta?Se puoi modificarla portala a 4 neon
4 - ho due neon da 25w entrambi, lunghi 74,22 cm, non conosco la marca ma c'è scritto su uno "life-glo" e sull'altro "acqua-glo"
Se riesci a far entrare i tubi da 30 watt sei a cavallo... li trovi commerciali (Osram e Philips) costano un 1/5 e valgono 10 volte di più...
Io per esempio ho 3 30watt nel mio 180 (965, 840, 965 tutti osram) e le piante ringraziano! :-))
5 - infine ho una pompa interna da 580 l/h
La pompa non è male ma se passi al filtro esterno non ti dovrebbe servire a meno che tu non voglia creare una forte corrente in vasca!
Per i Guppy... sono gusti anche a me piacciono molto e ne ho parecchi (ma i miei non se li mangiano i piccoli... sono costretto a ripescarli tutti per non sovraffollare la vasca!!!
Volendo allevare guppy e non essendo un malato di piante penso che tu possa prendere del substrato fertile e della sabbia di glanulometria medio-fine in modo che le piante che metterai prendano bene in ogni caso con l'aggiunta di CO2 e un altro neon anche le "ROSSE" e le piante più difficili diventerebbero alla tua portata! :-)
se poi voui spingerti un pò più avanti da subito inizia con un substrato di akadama!
io al mio secondo acquario ho messo quella e sinceramente non ho avuto problemi e le piante crescono a meraviglia.... vedi un pò tu!
The Wizard
19-08-2005, 16:21
un substrato di akadama!
Fa un pò a cazzotti con il fatto che voglia allevare Guppy e poecilidi... e poi l'akadama è un bel dramma i primi mesi visto che ti fà precipitare verso il basso i valori... cosa poco gradita ai poecilidi...
certo! iniziare con l'akadama è un po più lunghetto! per i valori concordo con te ma molto dipende anche dal tipo di acqua che usi!
cmq io la vasca allestita con akadama ci tengo guppy e molte piante e problemi non ne ho assolutamente.
The Wizard
19-08-2005, 16:28
e i valori???cmq torniamo in topic
andremha
19-08-2005, 16:28
Ammazza Wind quanto sei veloce!
La centralina vedrò di controllarla ma sono convinto che regga bene anche dei bei wattaggi perchè di pesci ne capisco poco ma di corrente qualcosa di più e penso che all'epoca feci i miei conti.
Per quanto riguarda i neon i 30 w ci dovrebbero entrare si sicuro. Ho due portalampada al silicone, vedrò di procurarne un altro e mettere la 30 w. I codici che hai postato servono da riferimento per l'acquisto giusto?
Ho un piccolo aereatore ma predisporrò solo l'uscita del tubicino in fase di allestimento, penso di non metterlo in funzione.
In fase di costruzione acquario avevo previsto di appoggiare i neon sopra delle traverse di cristallo che appoggiano sopra delle "sedi" di plexiglass sagomato siliconate sulle parati. Ho un dubbio, possono essere montate in quel modo o è opportuno proteggerle con quei tubi trasparenti sottili per neon (che ho già)???
Anche per il fondo, avevo costruito sempre con plexiglass (ringrazio ancora il buon vento che abbatte i cartelli pubblicitari sulle strade) delle vasche per il terriccio in modo da migliorare le eventuali operazioni si sostituzione del fondo e non adare a contatto con le pareti della vasca. Mi consigliate marche e nomi dei terricci e fertilizzanti con cui vi siete trovati bene? anche via pm...
per i valori concordo con te ma molto dipende anche dal tipo di acqua che usi!
ti quoto!
andremha
19-08-2005, 16:34
Sta storia dell'akadama la dovrei approfondire perchè non ne so niente, comunque come ho scritto sopra non pretendo di partecipare a concorsi di bellezza... voglio solo un acquario decente e stavolta in salute.
Ho anche chiuso con il mio negoziante per cui comprerò tutto online, pesci compresi! Se ho distrutto una linea di guppy rossi meravigliosa che mi era costata mesi e mesi è per causa sua e per sti benedetti valori che non ci ha mai capito niente.
Per quanto riguarda l'acqua vi faccio presente, se può aiutare, che tale acqua viene dal pozzo di casa, e che prima di sgorgare dal rubinetto attraversa un addolcitore che elimina un sacco di roba (calcare soprattutto mi pare).
The Wizard
19-08-2005, 16:37
Ammazza Wind quanto sei veloce!
In ufficio siamo 4 e non abbiamo granchè da fare al momento... ci si tiene occupati con internet! :-))
La centralina vedrò di controllarla ma sono convinto che regga bene anche dei bei wattaggi perchè di pesci ne capisco poco ma di corrente qualcosa di più e penso che all'epoca feci i miei conti.
Perfetto... in questo modo risparmi una barca di soldi (i 25W li trovi solo nei negozi di acquari e costano un botto... i 30w nei grossisti di elettricità e costano poko! :-)) )
Per quanto riguarda i neon i 30 w ci dovrebbero entrare si sicuro. Ho due portalampada al silicone, vedrò di procurarne un altro e mettere la 30 w. I codici che hai postato servono da riferimento per l'acquisto giusto?
Buon per te se entrano!I porta lampade ti consiglio di ricomprarli nuovi in modo da avere una tenuta stagna sicura... :-) meglio non rischiare.
I codici sono quelli se vuoi da casa posso postarti anche quelli precisi osram :-)
Ho un piccolo aereatore ma predisporrò solo l'uscita del tubicino in fase di allestimento, penso di non metterlo in funzione.
L'areatore non ti serve... :-) però la predisposizione in caso di malattie non è male! :-) sempre che resti molto nascosta!
In fase di costruzione acquario avevo previsto di appoggiare i neon sopra delle traverse di cristallo che appoggiano sopra delle "sedi" di plexiglass sagomato siliconate sulle parati. Ho un dubbio, possono essere montate in quel modo o è opportuno proteggerle con quei tubi trasparenti sottili per neon (che ho già)???
[/quote]
Non sono sicuro di aver capito come sono fatti questi supporti ma con le cuffie stagne nuove non corri rischi! ;-)
Anche per il fondo, avevo costruito sempre con plexiglass (ringrazio ancora il buon vento che abbatte i cartelli pubblicitari sulle strade) delle vasche per il terriccio in modo da migliorare le eventuali operazioni si sostituzione del fondo e non adare a contatto con le pareti della vasca. Mi consigliate marche e nomi dei terricci e fertilizzanti con cui vi siete trovati bene? anche via pm...
Per il fondo Deponit Mix della Dennerle (io uso questo) o simili ma lascio la parola agli esperti dei fondi fertili!!! :-))
The Wizard
19-08-2005, 16:39
per i valori concordo con te ma molto dipende anche dal tipo di acqua che usi!
ti quoto!
-05 -05 -05 ti sei quotato da solo! :-))
The Wizard
19-08-2005, 16:43
pesci compresi
i pesci cerca di evitare l'acquisto online... si stressano moltissimo...
Tra le varie cose da comprare... IMMEDIATAMENTE sono i test per NO2, NO3, PH, KH, GH poi gli altri (fosfati, ferro e compagnia bella!)
intendevo che ho capito il discorso dei valori! #19
The Wizard
19-08-2005, 16:50
:-)) :-)) :-)) :-)) :-)) ok :-)) :-)) :-))
andremha
19-08-2005, 16:51
Sto guardando su acquaingros.it e mi sto perdendo sulla miriade di prodotti che ci sono, soprattutto per quanto riguarda i fertilizzanti.
e ora i punti fermi sono due:
askoll pratiko 300
dennerle deponit mix
di liquido? non aggiungere niente?
se mi posti i codici esatti osram mi fai veramente un gran bel favore!
The Wizard
19-08-2005, 16:57
di liquido? non aggiungere niente?
Ti consiglio o la linea Dennerle (la usano in molti) o ADA (ma costa un botto) oppure aspetti che intervenga qualche mago della fertilizzazione con i loro intrugli (me lo spiegano ogni volta ma io mi lego comunque! -ROTFL-)
se mi posti i codici esatti osram mi fai veramente un gran bel favore!
Per i codici precisi devo vederteli da casa (domenica sera, visto che esco dall'ufficio e mi fiondo al mare... :-))) comunque mi sa che su qualche topic li avevo postati in ogni caso le 30 watt le trovi facilmente quindi se vai in un grossista di elettricità che tratti Osram basta che gli dici che hai bisogno di un neon 840, 965, 865 da 30watt e te lo da senza troppi problemi! ;-)
non mi ritengo assolutamente un guru della fertilizzazione ma se ti interessa risparmiare qualcosina guard i toipc sul PMDD.
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=13668&highlight=pmdd
oppure cerca CRYPTO... lui è un guru in fatto di fertilizzazione!
andremha
19-08-2005, 17:07
grazie vado a leggere!
andremha
19-08-2005, 17:13
Oddio m'è preso male, mi sa che inizio con roba che si compra già fatta poi piano piano visto che mio padre è un dottore in chimica di laboratorio ci faccio studiare lui...
The Wizard
19-08-2005, 17:15
non mi ritengo assolutamente un guru della fertilizzazione ma se ti interessa risparmiare qualcosina guard i toipc sul PMDD.
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=13668&highlight=pmdd
oppure cerca CRYPTO... lui è un guru in fatto di fertilizzazione!
Ottimo consiglio... Crypto e Nps Messina sono i 2 geniacci del campo! :-)
andremha
19-08-2005, 18:37
Ragazzi dalla prossima settimana si parte, ho ordinato filtro, portaneon, terriccio fertilizzato e liquido ed altre cosette. Ho seguito i vostri consigli per quanto riguarda i prodotti! Lunedì vi posto un paio di foto di come si presenta la mia vasca. Ciao e per ora grazie infinite
The Wizard
21-08-2005, 20:33
Ciao e per ora grazie infinite
Il forum esiste proprio per questo! :-))
Xander Cage
21-08-2005, 21:52
benarrivato, comincia subito con piante piante e piante e poi stressaci quanto vuoi, basta che ogni tanto ci fai vedere quello che combini con qualche foto, giusto per curiosità. con un acquario simile si possono fare belle cose
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |