Visualizza la versione completa : nano in maturazione 120litri che mettere nel filtro esterno?
andreaontheweb
18-05-2008, 19:24
Salve a tutti.
Sto facento maturare un acquario da 120 litri 60x40x50 ho inserito 16 kg di rocce vive che sto lasciando riposare in attesa di mettere tra qualche giorno uno schiumatoio.
La domanda è questa:
visto che ho un discreto filtro esterno a cestelli che ci posso mettere dentro?
ho ancora 2 scatole di siporax che potrei utilizzare ma nel marino si usano?
grazie.
Andrea
andreaontheweb, .... inserisci lo skimmer... importantissimo anche durante la maturazione... nel cestello non mettere niente... al massimo 1 pò di carbone... i siporax nel marino non ti servono... ;-) ..
andreaontheweb
18-05-2008, 23:05
lo so che è importante lo skimmer ma purtroppo mi arrivera' fra qualche giorno..
cmq ho letto pareri contrastanti alcuni utilizzano il filtro esterno caricandolo con rocce vive altri con sabbia corallina e altri ancora a cannolicchi.
mi piacerebbe sapere perche' e poter prendere una decisione con cognizione di causa..
nella peggiore delle ipotesi penso di utilizzarlo per spugne, carboni e per movimento.
Grazie per la risposta..
il biologico nel marino non ti serve perchè non chiude il ciclo dell'azoto e ti ritroveresti con valori alti di po4 e no3 e no2 in vasca ;-)
Usalo se ne hai bisogno per le resine antifosfati.
andreaontheweb
19-05-2008, 15:26
ho visto che alcuni ci mettono frammenti di rocce vive o sabbia corallina che cosa ne pensate?
BiAndrea
19-05-2008, 15:37
22 anni fa nel mio primo marino comprai un filtro esterno eheim e lo caricai con siporax , carbone e gusci ..... nel 2008 non far queste cose :-D
andreaontheweb
19-05-2008, 15:50
beh che dire.. io non ho mai avuto un marino e sto cercando di capire come meglio farlo crescere..
Grazie cmq per il consiglio
andreaontheweb
12-06-2008, 17:54
ciao a tutti gli esperti volevo un commento su quanto scritto da questa persona che mi sembra ragionevole....
http://www.vircilio.it/filtri.htm
in particolare parlando del caricamento del EHEIM ecco 2235
tutto giusto.....l'unica cosa che un biologico non rilascia po4 ;-) non li degrada ma non li crea,e neanche no2 anzi.
se hai messo il quantitativo giusto di roccie e uno skimmer buonino....quello tienilo per carbone,resine e eventualmente ogni tanto ci metti della lana per filtrare un pò di particolato :-))
teorie vecchie e che hanno lasciato il posto ad altri metodi di filtraggio.
Ti ricordo che in un berlinese la funzione filtro è espletata dalle rocce vive..il processo di denitrificazione, il ciclo dell'azoto ecc ecc avviene grazie a loro. Se guardi in giro, nessuno ha dentrificatori, che fanno più danni che benefici.
Il discorso filtro esterno può starci in una vasca di soli pesci, in cui ci si può permettere di avere valori non proprio perfetti..
andreaontheweb
12-06-2008, 19:04
intanto grazie per la risposta..
la fonte citata non è solo quella, infatti ho trovato alcuni articoli anche su acquaportal che parlavano di integrare con il biologico attraverso spugne a grana fine poste in sump, sia per accelerare il processo di avvio che per sopperire a carenze delle rocce.
il mio interesse è dovuto al fatto che ho un acquario di 120 litri e mi piacerebbe poter mettere un pesce in piu' del previsto, magari sfruttando il filtro esterno che ho a mia disposizione.
ma non vorrei rinunciare agli invertebrati..
sii paziente con un neofita :)
...avere tanti pesci e tenere anche invertebrati è una cosa che non se può fa :-D
gli invertebrati hanno bisogno di valori perfetti dell'acqua, cosa che con tanti pesci è difficile da ottenere...anch'io volevo fare come te, ma dopo aver letto un bel pò di cose ho abbandonato questa idea ;-)
andreaontheweb
12-06-2008, 19:40
ho capito..
grazie ancora a tutti e due...
sono molto paziente non preoccuparti (dipende dai casi :-)) )..però dovrei ripeterti quanto ho già scritto..se solo pesci ok, altrimenti no..fidati..poi sei libero di fare come vuoi ;-)
Una domanda dovrebbe sorgerti spontanea: perchè nel forum praticamente nessuno ha filtro + skimmer ecc? (tranne nei casi di soli pesci o di gente che ha voluto provare per poi dover dar ragione a chi diceva di non farlo ;-) )
andreaontheweb
12-06-2008, 19:43
si hai ragione! ma ho trovato qualche sito che diceva di mettere il biologico solo dopo lo schiumatoio ad esempio come in un progetto di sump su acquaportal.
o altri acquari che ho trovato in giro..
allora che me ne faccio di sto filtro esterno da 9 litri di capacita' e di 1000 litri di portata?
per le resine è troppo veloce e non si puo' neanche ridurre il flusso fino a renderlo accettabile..
cmq mi atterro' ai vostri suggerimenti preziosissimi
..vendilo nel mercatino ;-)
se potevi ridurre il flusso andava bene per le resina come le ruwal anti fosfati..tenerlo solo per il carbone mi sembr inutile..
andreaontheweb
12-06-2008, 19:57
mi sa che faro' cosi'..
gentilissimo.. a presto
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |