Visualizza la versione completa : vorrei allestire un acquario consigli
livion2006
18-05-2008, 19:03
ciao mi potete dire come allestire un'acquario per i ciclidi dei laghi . Esempio le dimensioni della vasca, le rocce servono oppure no la sabbia le piante si o no , ciao accetto tutti i consigli. grazie
crazyciop
18-05-2008, 19:38
bhe io sono uno spovveduto ma a furia di leggere il forum qualcosa ho imparato; il lago Tanganica e il lago Malawi sono oceani in espansione ossia si sono formati a causa di uno sprofondamento della crosta dovuta alla formazione si una reef continentale per questo sono 2 laghi rocciosi. Le dimensioni della vasca non te le so dire ma da quanto ho capito per un tanganica con conchigliofili la vasca può avere anke dimensioni ridotte ossia 70litri. Un tanganica può accontentarsi anke di spazi + ristretti ( anche se alcune specie del tanganica come Tropheus che sono molto belli richidono acquari + grandi) per il malawi la grandezza minima dovrebbe essere 400litri. Piante sono opsionali di solito se si mettono si preferisce mettere le anubias o cmq piante molto robuste. La sabbia è necessaria va benissimo quella usata in ambito edilizio. L'illuminazione non è fondamentale. Io per la vasca ti consiglierei un 400litri . Ti consiglio di sentire anke i + esperti ke sicuramente ti sapranno dire di più.
per il malawi la grandezza minima dovrebbe essere 400litri
se si scelgono mbuna tranquilli e aulonocara altrettanto mansuete vasche di un metro di lunghezza possono andare e quindi 400 lt mi pare un esagerazione come requisito minimo.
livion2006, aldilà dei mille consigli che ti si possono dare dovresti dare una bella studiata alla situazione..
un tanganyka lo fai anche in 30lt un malawi minimo 100*40*50
Paolo Piccinelli
26-05-2008, 11:23
sposto nella sez. adatta :-))
un tanganyka lo fai anche in 30lt un malawi minimo 100*40*50
quoto con riserva, per un malawi non scenderei sotto i 120 cm e 240 lt, stiamo sempre parlando di un principiante ;-)
crazyciop, sei uno dei migliori sprovveduti che leggo ;-)
mi sento di dissentire sul fatto dell'aggressività dei tanganika...è vero che i ciclidi del malawi sono più litigiosi ma le combinazioni possibile raggiunti un certo litraggio (sul 1.20M di liunghezza sono tantissime)...invece far convivere le varie speci del tanganika è piùduro...quewsto per quanto riguarda gli abitatori delle distese di sabbia e delle roccie, sui conchigliofili si può pure risparmiare sullo spazio...
quindi bisogna prestare attenzione a nn sotovalutare la quantità di spazio da concedere ai tanganika...che secondo me a perità di numero con i mlawitosi è superiore, cioè tenere 4 o 5 trii di unbuna in 400lt è possibile tenere altrettanti nuclei familiari di rocciofili del tanganica (siano essi coppie, trii o colonie) è molto difficile...poi magari la mia inesperienza tradisce le mie deduzioni :-)) :-)) :-))
Marcone, ti quoto in pieno. Infatti non capisco mai, quando arriva qui qualcuno che ha una vasca inadatta al malawi, il motivo per il quale lo si dirotti sul tanganika.
Solo per i conchigliofili???? ;-)
si perchè io per esperienzapersonale posso dire che alcuni lamprologinei come cylindricus e lelupi nn possono assolutissimamente stare in una vasca nenache di 400 litri...hanno una rivalità a prescindere da tutto tra di loro che è a dir poco sconvolgente...solitamente prima di iniziare a darsi dei pesci impiegano un po' appena ho inserito i cylindricus nel mio acquario si sono scagliati controi i lelupi...(causa negozianete inaffidabile e io ignorante)...in oltre la territorialità durante la cova di quasi tuti i rocciofili è molto alta...
gli mbuna le uova le tengono in bocca e nuotano tranquillamente, scazzottandosi di tanto in tanto, kentre per esempio i miei julidochromis stanno all'entrata della tana e scaccciano dalla loro zona qualsiasi cosa dotata di movimento proprio, quando ho dovuto allontanareun maschi di troppo la coppia ormai affermata siscagliva anche contro il retino
quindi facciamo molta attenzione...
inoltre i conchigliofili sono molto interessanti dal punto di vista dei comportamenti ma n hanno dei colori molto sgargiani e in più sono molto timidi quindi io nn mi sentirei di mandareun neofita subito su questa tipologia...piuttosto loindirizzerei sui nani sudamericani
:-)) :-)) :-))
bene bene...l'importante...qualunque allestimento tu scelga,è questo:
informati prima di agire.
intanto dai un occhiata ai vari profili o ai vecchi post per farti un idea su come sono fatte le vasche malawi...se hai dei dubbi chiedi senza problemi...
sappi che però ci sono delle cose su cui non c'è molto da discutere:
-vasca con almeno 120 cm di lunghezza...il litraggio dovrebbe essere superiore ai 250 litri
-sabbia piuttosto fine
-molte rocce per creare molti nascondigli
-un filtraggio potente
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |