Visualizza la versione completa : cambi acqua di osmosi e abbassamento PH
zenzerina
18-05-2008, 15:14
Ciao a tutti,ho un acquario 60x40 avviato un mesetto e mezzo fa.L'acqua utilizzata era metà osmosi e metà rubinetto.Ora il ph è alto(7.8),e vorrei abbassarlo.Il negoziante mi ha detto di fare piccoli cambi di acqua osmosi,tipo 10 litri a settimana,per farlo scendere e farlo arrivare almeno a 7.Da quel momento in poi,mi ha consigliato di fare cambi con acqua osmosi +sali,in modo da mantenere il ph desiderato.Vi chiedo:secondo voi riuscirei davvero così ad abbassarlo?Non mi parlate solo di co2,perchè molte persone allestiscono gli acquari e il ph è da subito basso,senza utilizzare nessuna sostanza,tantomeno anidride carbonica.Inoltre io ho 2 cryptocoryne e 2 anubias che con la co2 ci fanno ben poco.Attualmente ho solo due otocinclus.nessun ghiaino calcareo o rocce.Non so dirvi i valori di gh e kh.grazie
allora solo con osmosi non abbassi il Ph.
per abbassare il PH l'osomosi serve per abbasare il KH.
se smuovi poco la superficie dell'acqua diminuisci la dissoluzione della co2
ah mi so scordato di dirti che è fondamentale conoscere i valori del KH eGH
zenzerina
18-05-2008, 18:41
Il kh è 5,non ho il test del gh
zenzerina
18-05-2008, 18:46
secondo te,quindi,devo utilizzare per forza co2?non capisco davvero come facciano molti ad avere un ph basso non utilizzando anidride carbonica...è quasi un mistero -05
Io penso di aver sbagliato a mettere l'acqua del rubinetto,che a roma è molto calcarea,e penso sia per questo che mi ritrovo così!
ma eventualmente dovessi munirmi di co2,una volta raggiunto il ph desiderato,i cambi come dovrei farli:metà acqua osmosi e metà rubinetto od osmosi con sali?
zenzerina, ma quanto basso è il ph? cmq con acqua di osmosi non vai sotto ph 7 se non erro... forse hanno un'ottima acqua del rubinetto... ma anche questo è da vedere... per abbassare il ph puoi solo andare di co2 con un kh 4-5... ;-)
esatto
oppure ti potrebbe aiutare la torba ma ti rende l'acqua giallina...
Perry Cox
19-05-2008, 08:53
come hanno già detto bene in precedenza, l'acqua RO da sola non abbassa il PH.
Non avendo durezza carbonatica, l'acqua RO appena inserita in vasca, “prende” il PH dell'acqua che c'è in vasca.
Avendo KH 5 hai già un valore buono per abbassare il PH utilizzando appunto la CO2 o la torba.
Raggiunto il PH da te desiderato in questo modo (usando l'apposita tabella di relazione tra PH KH e CO2), puoi tenere i valori stabili facendo i cambi con acqua RO trattata con Sali in maniera tale da avere sempre un KH noto e mai alto.
Tramite l'utilizzo di acqua RO trattata e la diffusione di CO2 (o torba) riuscirai sempre ad avere valori di PH a te congeniali.
Ciao,
paolo.
P.S. se non sapessi dove reperire i Sali per l'acqua RO, dai una occhiata al
Federico Sibona
19-05-2008, 10:39
zenzerina, mettendo solo acqua di osmosi con un minimo di sali (KH 1-2) e movimento minimo in vasca probabilmente riesci ad ottenere un pH circa neutro anche senza CO2 o torba, ma poi eventuali perturbazioni al sistema (ad es. getto del filtro che finisce sopra la superficie per l'evaporazione in vasca) ti darebbero sbalzi di pH. Se l'acqua ambrata non ti dispiace, metti un po' di torba per acquari, tarando opportunamente la quantità dopo aver iniziato con poca. Tieni sotto controllo il KH perchè la torba lo abbassa un po'.
Tra chi ha pH acido senza torba e/o CO2 ci sarà probabilmente anche chi fa' uso di prodotti chimici, cosa in genere sconsigliata qui sul forum ;-) .
zenzerina
19-05-2008, 13:13
grazie per le vostre risposte;quindi posso cominciare con cambi e torba insieme,ma quando raggiungerò un ph intorno a 7(di meno non mi occorre)posso,come accennava Federico,continuare solo con acqua e sali o la torba la dovro' utilizzare sempre?Grazie per la precisazione! :-)
MarioMas
19-05-2008, 14:13
La torba ambra l'acqua ,se hai piante esigenti non e' molto adatta,cmq la torba va utilizzata senpre peri cambi, se la metti invece nel filtro vasostitutita ogni tot di tempo
MarioMas
19-05-2008, 14:15
le piante non sono esigenti va bene ho letto ora ,quindisei apposto :P
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |