PDA

Visualizza la versione completa : AIUTO REATTORE DI CALCIO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


giampy65
18-05-2008, 13:28
Ciao a tutti.
Ieri finalmente ho montato il reattore di calcio, ho letto vari forum su come tararlo ma no ho capito una mazza e volevo il vostro consiglio da esperti.
Faccio un esempio e correggetemi dove sbaglio:
Misuro il Ca in vasca oggi (450 ppm), lo rimisuro il giorno dopo (400 ppm), significa che consumo giornalmente 50 ppm/ora di calcio (450-400), significa che per mantenerlo costante devo reintegrare al giorno:
50ppm x 250 (litri netti vasca) x 24 ore = 300000 ppm / giorno

CHE CALCOLO DEVO FARE PER AVERE IL REINTEGRO GIUSTO?

P.S.: il reattore è un deltec PF501 caricato con la ROWALITH C+, ho impostato il PH all'interno del reattore a 6,6 è troppo basso per questo materiale o va bene? n°30 bolle di CO2 e uscita 1,5 litri/ora, va bene per iniziare?

Questa notte ho visto che il PH all'interno della vasca è sceso a 7,8, mi devo preoccupare o è normale usando il reattore?

Vi prego aiutatemi perchè propio non so cosa fare, ciao -28

Vutix
18-05-2008, 16:32
Questa notte ho visto che il PH all'interno della vasca è sceso a 7,8,

direi normale...

per il reattore io non starei a misurare il delta di Ca consumato dalla vasca e quello che deve produrre il reattore...andrei per tentativi #36#

porta il ph a 6.5, uscita di 1,5 lt dal reattore.dopo 24 ore misuri i valori in uscita del reattore, se vedi che non scioglie diminuisci un pelo il ph.
quando hai trovato l'acidità giusta per il materiale, allora vedi se quel litro e mezzo è sufficiente per equiparare il consumo della tua vasca, se no aggiusti l'uscita del reattore ;-)

questo è il mio pensiero :-))

giampy65
18-05-2008, 20:57
So che esiste un sistema per calcolarlo e volevo capie come si fa.

giampy65
19-05-2008, 21:42
Allora questa sera ho misurato n° 30 bolle CO2, uscita 1,4 lt, con questi valori il ph non scende sotto i 6,8 e all'uscita del reattore ho 450 CA.
Non ci stò capendo niente, per portare il ph al valore impostato di 6,6 ed aumentare il Ca in uscita devo lavorare sul numero di bolle di CO2 o sui litri in uscita e come?

giampy65
20-05-2008, 21:26
Ho appena misurato i valori:
PH reattore a 6,6 uscita Ca 475 e KH 28, 40 bolle di CO2 e 1,2lt di uscita.
per aumentare il ca ed il kh in uscita cosa devo modificare?
In vasca ho Ca a 375 e KH a 8
Mi potete aiutare visto che usate tutti un reattore di ca? -20 -20 -20

aster73
20-05-2008, 21:57
giampy65, qui trovi un bell'articolo.
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/REATTORE_CALCIO.asp
Se hai ancora dubbi chiedi.
Ciao

giampy65
20-05-2008, 22:17
aster73, ho letto mille volte quell'articolo ma più leggo e più mi incasino la testa.
Per aumentare l'usita ci CA e di KH devo aumentare le bolle di CO2 e diminuire il valore di PH o come devo fare?
Modificando il flusso in uscita cosa vado a variare?
Grazie se mi aiuti

aster73
20-05-2008, 23:22
giampy65, per aumentare il Ca e in proporzione il Kh in uscita dal reattore devi acidificare di più , cioè aumentare il dosaggio di CO2, e di conseguenza diminuirà il ph all'interno del reattore.
Se aumenti il flusso in uscita ottieni un aumento dell'apporto orario di ioni calcio e carbonato nella vasca , ma devi mantenere sempre lo stesso ph in uscita dal reattore , per cui devi aumentare nello stesso momento anche le bolle di CO2.
Le operazioni devono essere fatte insieme e monitorate , in base anche alle dimensioni,e al materiale caricato nel reattore.
Se aumenti il flusso in uscita senza aumentare il dosaggio di CO2, aumenterà anche di conseguenza il ph all'interno del reattore e rischi di non permettere al materiale caricato di sciogliersi per cui non avrai nessun apporto di Ca e kh.
Ciao

giampy65
22-05-2008, 21:09
Ho appena misurato i valori che sono:
Reattore PH 6,5 n°40 bolle CO2 uscita 1,5lt. Ca 450
Vasca Ca 375 KH7
Cosa devo modificare per aumentare questi valori?
A quanto devo tararlo il reattore di calcio?
Dentro è caricato con la Rowalith C+

Vutix
22-05-2008, 22:44
Dentro è caricato con la Rowalith C+

non so a che ph sciolga, ma credo sicuramente più basso di 6.5 a vedere i valori...prova ad aumentare le bolle a 50 al minuto, poi rimisuri dopo 24 ore

giampy65
22-05-2008, 23:00
Vutix, Ho impostato il PH a 6,45 con 55 bolle, domani ti so dire

Vutix
23-05-2008, 07:30
giampy65, ok, prova così poi ci sentiamo ;-)

Vutix
23-05-2008, 07:34
giampy65, ho apperna fatto una ricerca sul materiale che utilizzi....ho letto che è un materiale che sioglie bene già a ph 6.5, ed è sconsigliabile abbassarlo ulteriormente per evitare precipitazioni....
con quel materiale è consigliato avere un delta in uscita del reattore non molto elevato, quanto piuttosto un flusso leggermente maggiore....
comunque adesso vediamo con la variazione di ph come sono i valori, poi aggiustiamo il flusso in uscita ;-)

giampy65
23-05-2008, 21:42
Vutix, allora questa è la situazione:
Reattore ph 6,45-6,5 n° 55-60 bolle al minuto, uscita 1,5 lt. ca 500 kh 29
in vasca ca 400.
Cosa ne pensi? è da aumentare l'uscita di Ca dal reattore?

Vutix
24-05-2008, 13:14
Cosa ne pensi?

che inizia a sciogliere


è da aumentare l'uscita di Ca dal reattore?

ti basta il calcio che immette per mantenerlo stabile in vasca?

giampy65
26-05-2008, 21:17
ho rimisurato i valori che sono:
Uscita dal reattore ca 475, in vasca ca 400.
Per aumentare il calcio in vasca e di conseguenza all'uscita del reattore devo abbassare il PH a 6,4 mantenedo lo stesso flusso in uscita e le stesse bolle di co2 o cosa devo fare?
Ho notato che il gocciolatoio in uscita, quello della claber, tende dopo due giorni di funzionamento a ridurre il flusso in uscita, come si fa a mantenerlo costante? dipende dal fatto che faccio funzionare il reattore a bassissima pressione? #23