PDA

Visualizza la versione completa : Acqua a 29 gradi


Alessandro Falco
18-05-2008, 13:26
La cosa mi inizia a preoccupare..
oggi l'acqua sta a 29 gradi...
e non sono ancora a fotoperiodo completo..
e non c'e' neanche tutto questo caldo oggi!

ora messo il riscaldatore a 20 perche ho paura che sia rotto visto che anche a 29 gradi tiene la spia rossa e riscalda..

possibile?
in caso sia rotto cosa mi consigliate di ricomprare?

in caso non sia rotto, le ventole ( ne ho viste 4 o piu a 66 euro.. ) quanto servono ?

Robbax
18-05-2008, 13:36
secondo me è rotto il termostato del riscaldatore....ti consiglio di prenderne uno nuovo(jager) ancora meglio se mettessi un termostato a doppia soglia tipo eliwell o fantini e cosmi....
con la tua vasca credo che 3/4 ventole possano bastare....altrimenti vai di tangenziale ;-)

ALGRANATI
18-05-2008, 13:39
le ventole sono utili x tamponare i primi caldi.

tieni conto che con le ventole ti evapora tantissima acqua.

cliomaxi
18-05-2008, 13:41
robbax, ciao.
ma le tangenziali si vendono per acquario oppure sono un reciclaggio utilizzato per oggetto in particolare per poi essere adattato agli acquari?! (vedi le ventole per pc... sono per pc ma molti le reciclano per l'acquario)
-28

Robbax
18-05-2008, 13:47
cliomaxi, no...non sono per acquari...riciclaggio :-))

Alessandro Falco
18-05-2008, 13:48
si vendono anche per acquario...

ma...
il jager 300w ha gia il termostato suo o devo per forza comprarcelo?
e' una spesa che potrei fare piu in la ?

per le tangenziali a questo punto aspetto, preferisco ricomprare e vedere come va ..

che ne dite ?

Robbax
18-05-2008, 13:50
il jager 300w ha gia il termostato suo o devo per forza comprarcelo?

è una questione di sicurezza e di precisione....e poi con i suddetti termostati puoi impostare una temperatura per far partire le ventole ;-)

Alessandro Falco
18-05-2008, 13:51
ok grazie!

ma ce l ha o no il termostato integrato ?:P

Robbax
18-05-2008, 13:53
si lo hanno....ma sulla precisione non ci conterei ;-)

cliomaxi
18-05-2008, 14:10
io ho lo jager 200... ed a precisone... LASCIA STARE...
per tenerlo a 26 devo posizionarlo sui 24° :-D

pepa_90
18-05-2008, 14:19
e un riscaldatore in titanio? naturalmente corredato dal termostato non va bene?

GreenPeace
18-05-2008, 14:32
Alessandro Falco, controlla il termometro che misura la temperatura..
se usi quello digitale confrontalo con uno a mercurio.

cliomaxi
18-05-2008, 14:42
e un riscaldatore in titanio? naturalmente corredato dal termostato non va bene?

si... aspetto che me lo regala papino... :-D

pepa_90
18-05-2008, 14:45
:-D quello della schego costa sui 90 euro ( termoriscaldatore 300w + il termostato) :-))

cliomaxi
18-05-2008, 14:57
il mio ne costa 20, scalda come quello della schego.. e sono un barbone :-D :-D

pepa_90
18-05-2008, 15:24
:-D l'importante è che scaldi :-D

***dani***
18-05-2008, 15:43
Un termostato normale ha una lamella che con il caldo ed il freddo si deforma e attacca e stacca il contatto. La precisione è attorno ai 2 gradi, qualcosa meno.

Meglio sicuramente un termostato elettronico a cui collegare un termoriscaldatore, che sia in titanio o meno conta poco :-)) forse con il titanio si una migliore efficienza, ma proprio di poco :-))

Una ventola tangenziale è molto efficiente e costa poco, però, io la collegherei ad un termostato per evitare di raffreddare troppo

pepa_90
18-05-2008, 15:48
#24 quindi il termostato della schego per esempio (quello a cui si collega il riscaldatore in titanio) è poco preciso? si potrebbe collegare un riscaldatore normale tipo jager?

***dani***
18-05-2008, 15:51
in genere i termostati digitali sono precisi, il problema è che puoi leggere la temperatura ma controllare un solo dispositivo.

Meglio fare la spesa una volta per tutte, e comprare un termostato a doppia soglia fantini cosmi, e da una parte collegarci il riscaldatore e dall'altra un sistema di ventole

Alessandro Falco
18-05-2008, 15:52
io misuro con il termometrino normale...
quello da 2 euro.. non so se e' mercurio :P

***dani***
18-05-2008, 15:57
la misurazione è giusta... ma non puoi effettuare controlli...

pepa_90
18-05-2008, 16:16
scusa Danilo ma dove si possono acquistare online questi termostati a doppia soglia???

maurofire
18-05-2008, 16:22
Cambia con uno jager, si possono anche tarare e sono molto validi.

pepa_90
18-05-2008, 16:28
uno jager è uguale? ma si può immergere tutto nella sump (metterlo orizzontale) anche se il cavo entra? o non si può? perchè è lungo 40 cm se non erro...

cliomaxi
18-05-2008, 17:07
guarda... io lo tengo quasi tutto dentro... e problemi per ora non me ne ha mai dati... anche se per precauzione sarebbe meglio inserire in acqua solo la parte in vetro...
per quanto riguarda il doppiasoglia... qualcuno potrebbe linkare un acquashop on line come chiedeva pepa?! questo si che è un validissimo oggetto... ovviamente un doppiasoglia consolidato... in quanto ho sentito dire che c'è qualche doppiasoglia tunze che non ci si capisce una mazza...
Grassie

pepa_90
18-05-2008, 17:49
ah ok
ps (ho messo la descrizione della mia futura vasca nel profilo :-)) quindi preparate i manganelli e andate a leggere, poi al massimo ci troviamo per i commenti :-D )

cliomaxi
18-05-2008, 18:01
bellissime le 6055.... ascolta, ma hanno la stessa grandezza delle 6025???

pepa_90
18-05-2008, 18:05
sono praticamente identiche ma hanno una portata minore e unica pecca non puoi regolare elettronicamente il numero di giri e non ha la funziona fish care, in pratica la 6025 e la 6045 vanno senza multicontroller, le 6055 essendo elettroniche possono andare con il single o col multicontroller

Daniel89
18-05-2008, 18:11
[b:525830e70d]pepa_90[/b:525830e70d], chiedi a Elvis1610 dove ha comprato questo: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=184386
...come leggerai ci ha dato del filo da torcere...ma almeno funziona :)...
Io ho risolto il problema del termostato integrato del riscaldatore con questo: http://www.acquariofilia.biz/allegati/pic_3244_154.jpg

pepa_90
18-05-2008, 18:15
scusa la domanda ma quanto ti è costato sto coso??? comunque forse ho parzialmente risolto, ho un amico della mia età che fa l'elettricista e ci sa fare e mi ha detto che è possibile ( e ha accennato anche un "semplice") costruire un termostato che comandi ventole e riscaldatore, nel caso lo costruissimo (e credo sia possibile al 99.9 % come d'altra parte costruiremo la plafoniera) aprirò un post nel fai da te :-))

Daniel89
18-05-2008, 18:21
pepa_90, a me non è costato praticamente nulla...x motivi di amicizie...
se guardi nel post ho spiegato io i collegamenti a Elvis1610...e quel " semplice" che ha menzionato il tuo amico io lo metterei senza ""....è veramente facile realizzare un quadro simile a quello che è solo la metà di quello che ho attualmente.

steelball
18-05-2008, 18:25
beh guarda non credo sia il riscaldatore rotto, ho visto dal profilo che sei di pescara e hai le hqi da 250w, io sono di verona e con le hqi da 250w a fine fotoperiodo l'acqua arriva a 28,5 gradi nei giorni in cui la temperatura nella stanza era 24 - 24,5 gradi
Senza ventole le hqi scaldano veramente tanto.
Attaccando le ventoline ( 4 ventole da 12v) l'acqua mi va a 26,5 a fine fotoperiodo.

ciao

Alessandro Falco
19-05-2008, 00:43
si pero' rimane acceso sempre sto riscaldatore..
e' questo che mi puzza..
solo se lo taro a 21 gradi di spegne.. come e' possibile?
adesso a luci spente e riscaldatore spento da ore mi fa 26....
son cmq tanti...
domani provo con un altro riscaldatore che ho in garage..
se si spegne terro' quello ( sempre da 300 ) e comprero' le ventole

steelball
19-05-2008, 09:54
si pero' rimane acceso sempre sto riscaldatore..
e' questo che mi puzza..
solo se lo taro a 21 gradi di spegne.. come e' possibile?
adesso a luci spente e riscaldatore spento da ore mi fa 26....
son cmq tanti...
domani provo con un altro riscaldatore che ho in garage..
se si spegne terro' quello ( sempre da 300 ) e comprero' le ventole

si ok se il riscaldatore e' sempre acceso c'e' qualcosa che non va di sicuro...
Dove ce l'hai il riscaldatore???

Alessandro Falco
19-05-2008, 10:27
in vasca..
adesso alle 10 l'acqua e' a 24,5 ... ieri a quest ora era 4 gradi in piu'...
non so se e' questione di tempo..
tra un po' metto l'altro riscaldatore e vediamo

Justin
19-05-2008, 18:14
Alessandro Falco, la mia acqua ieri sera era a 28,5° nonostante il termoriscaldatore funzionasse...cmq volevo sapere se un ventilatore con piedistallo, cioè quello che usiamo noi per rinfrescarc, potrebbe andare bene puntato verso l'acqua? si risolve qualcosa? potrebbe essere meglio delle ventoline #24

***dani***
19-05-2008, 19:20
anche quello aiuta

Alessandro Falco
19-05-2008, 20:58
Per la cronaca probabilmente doveva essere starato il riscaldatore..
ora ho messo un biotronic che avevo in garage e la T sta a 26, poiche' tarato a 26...
unica cosa c'e' tipo della condensa vicino la capocchia del riscaldatore.. e della ruggine o bruciato