Entra

Visualizza la versione completa : lotta tra betta


gaio1
18-05-2008, 13:02
ciao, l'altro giorno ho acquistato due femmine di betta,poi il mascgio che avevo in vasca è morto, allora l'ho rimpiazzato con un altro, ma stamane ho avuto una brutta sorpresa, il maschio è conciato male ed ancora ora sta azzuffando con altro betta che a me a dire il vero mi pare sia femmina,si prendonon per il muso si tengono immersi,la peggio mi pare l'abbia il nuovo maschio quello conciato male.
Ora la mia domanda è:
La femmina non è femmina ma è un maschio?
Possono combattere in questo modo una coppia di betta?
Quando si tengono per il muso chi ha la peggio quando sono in posizione verticale? Chi sta sotto o chi sta sopra?
Appena possibile vi posto qualke foto

lasimo
18-05-2008, 13:31
ciao!
hai piante?
dal profilo non si capisce...
intanto isola il malato e fallo riprendere.
se metti qualche foto diventa possibile una identificazione per i sessi.

i betta sono aggressivi!
io in un 50 litri ben piantumato ho dovuto allontanare maschio e femmina xchè se le davano di santa ragione, carattere dicono qui! :-)

alla fine ho tenuto solo un maschio ed ho allestito successivamente un 200 litri dove convive con altri anabantidi
ed ogni tanto qualche minaccia ci scappa ancora! #07

gaio1
18-05-2008, 16:05
ecco il risultato http://www.acquariofilia.biz/allegati/18052008092_163.jpg

gaio1
18-05-2008, 16:09
ecco il o la colpevole, il neg me l'ha venduta come femmina
Riuscite a capire il sesso?

gaio1
18-05-2008, 16:11
ed ecco la seconda femmina acquistata, che mi dite raga? http://www.acquariofilia.biz/allegati/altra_femmina_194.jpg

gaio1
18-05-2008, 17:07
forse questa rende meglio l'idea

Leviathan
18-05-2008, 18:26
ciao gaio1 secondo me potresti essere capitato in una varietà di betta splendens coda corta...percui quella che tu reputi una femmina potrebbe essere sicuramente un maschio...inoltre ho tentato anche io una convivenza fra maschio e femmina in cinquanta litri plantato e non è stata molto "felice"...

gaio1
18-05-2008, 21:54
bo è la prima volta, ho sempre tenuto in comunità un solo maschio e due femmine di betta, ho anche avuto delle riproduzioni, ma questo non mi era mai successo e penso perche il maschio era uno solo.
Sta volta mi sa che i maschi sono due, devo trovare una soluzione.
Ora quello spinnato non posso darlo via, chi lo vorrebbe, e poi penso che anche quel che riguarda il corteggiamento se lo metto con una femmina non penso che vada a buon fine, non ho mai visto cerimoniali di accoppiamento senza pinne :-))
Vabbè almeno l'ho salvato. Aspetto che si riprende e nel frattempo con l'altro provo una riproduzione con una bella donzella.
Allora è deciso, la foto rossa è maschio, ma quello della terza foto?Mi pare che abbiano tanto in comune con quello rosso. nel negoziante erano nella stessa vasca però.
Bho!!!!!!!!
Vedo se riesco a fare una foto migliore e ve la posto.
ciao ciao

Gaetano

KillyLu
18-05-2008, 21:58
Ciao, le presunte femmine hanno l'ovodepositore in vista?
Dalle foto non si riesce a vedere... #24
Controlla bene, da quello dovresti avere una conferma dei sessi...
Isola il maschio ferito e curalo intanto.
(A me il betta pinne blu sembra un maschio comunque...ma non vorrei dire cavolate)

gaio1
19-05-2008, 13:33
e si anche a me

RhO
19-05-2008, 23:40
a me sinceramente quelli nelle foto sembrano tutti maschi,anche se non si può capire bene......io ho tre betta in un dieci litri da un anno,maschio e due femmine,e hanno litigato raramente,ma mai in quel modo...però avendo assistito a molti combattimenti tra maschi (da bambino avevo un amico che li faceva combattere come fanno in siam nei centri scommesse) e ti assicuro che solo i betta maschi si battono in quel modo fino alla morte...quello che tiene in bocca la bocca dell'altro in genere è il vincitore...le femmine di solito non reagiscono nemmeno,anzi,scappano se hanno spazio..se no reagiscono ma non troppo..e non combattono di certo come se fossero maschi. rassegnati,hai preso sicuramente più di un maschio...ti conviene dividerli nel dubbio #23

sabryina
19-05-2008, 23:46
Tutti maschi.

RhO
19-05-2008, 23:52
lol.

sabryina
20-05-2008, 00:25
gaio1, chi ti ha dato quei betta è un incompetente.. fidati.. manco sa riconoscere un maschio da una femmina.

RhO
20-05-2008, 00:40
gaio1, chi ti ha dato quei betta è un incompetente.. fidati.. manco sa riconoscere un maschio da una femmina.
e perchè scusa,una volta a me hanno venduto gli xenopi spacciandoli per hymenochirus...fortuna che sono leggermente esperto in anfibi :P
e una volta in un negozio mi hanno detto che le pleurodeles WALTLI erano dei tritoni italiani che raggiungevano al max i 15 cm...le ho prese ben consapevole che avrebbero superato i 30 e quando l'ho detto al negoziante ha insistito convinto che fossero tritoni nostrani...e te ne potrei citare un'elenco infinito XD

gaio1
20-05-2008, 21:06
e già mi sa che è come dite voi, però quella celesta dovrebbe essere femmina anche se ho dubbi, si vede appena l'ovodepositore però dal comportamento non mi pare sia maschio, si nasconde e sfugge quindi lo fa o perchè è femmina o perchè non ancora abbastanza cresciuta.
Vedremo

RhO
20-05-2008, 21:57
e già mi sa che è come dite voi, però quella celesta dovrebbe essere femmina anche se ho dubbi, si vede appena l'ovodepositore però dal comportamento non mi pare sia maschio, si nasconde e sfugge quindi lo fa o perchè è femmina o perchè non ancora abbastanza cresciuta.
Vedremo
o magari perchè non vuole prendere mazzate...non tutti i maschi sono aggressivi,specie quelli che hanno avuto brutte esperienze in passato...io avevo preso per sbaglio due maschi tre anni fa,uno dei due scappava sempre dall'altro...ha passato la vita nascosto in un'anfora per non prenderle XD

sabryina
20-05-2008, 22:30
gaio1, SOPRATTUTTO quello azzurro è un maschio!!!



RhO, non capisco il senso di quel post e cosa c'entri con quello che ho detto io. Di negozianti incapaci che tendono SEMPRE a vendere qualcosa solo per ricavare (e non per il benessere del pesce) ce ne sono a iosa.. anzi, è RARO il contrario..

RhO
20-05-2008, 22:35
gaio1, SOPRATTUTTO quello azzurro è un maschio!!!



RhO, non capisco il senso di quel post e cosa c'entri con quello che ho detto io. Di negozianti incapaci che tendono SEMPRE a vendere qualcosa solo per ricavare (e non per il benessere del pesce) ce ne sono a iosa.. anzi, è RARO il contrario..

il senso di quale post? mi sono perso XD

sabryina
20-05-2008, 22:39
Questo:

gaio1, chi ti ha dato quei betta è un incompetente.. fidati.. manco sa riconoscere un maschio da una femmina.
e perchè scusa,una volta a me hanno venduto gli xenopi spacciandoli per hymenochirus...fortuna che sono leggermente esperto in anfibi :P
e una volta in un negozio mi hanno detto che le pleurodeles WALTLI erano dei tritoni italiani che raggiungevano al max i 15 cm...le ho prese ben consapevole che avrebbero superato i 30 e quando l'ho detto al negoziante ha insistito convinto che fossero tritoni nostrani...e te ne potrei citare un'elenco infinito XD

RhO
20-05-2008, 22:44
Questo:

gaio1, chi ti ha dato quei betta è un incompetente.. fidati.. manco sa riconoscere un maschio da una femmina.
e perchè scusa,una volta a me hanno venduto gli xenopi spacciandoli per hymenochirus...fortuna che sono leggermente esperto in anfibi :P
e una volta in un negozio mi hanno detto che le pleurodeles WALTLI erano dei tritoni italiani che raggiungevano al max i 15 cm...le ho prese ben consapevole che avrebbero superato i 30 e quando l'ho detto al negoziante ha insistito convinto che fossero tritoni nostrani...e te ne potrei citare un'elenco infinito XD
aaah...a volte parlo a vanvaraa XD
cmq era giusto per fare un'esempio sulle assurdità che sparano certi negozianti...sui pesci poi si sbizzarriscono

sabryina
20-05-2008, 22:52
Ah capito ora ;-)

RhO
20-05-2008, 22:56
lol

Vespa89
20-05-2008, 23:00
sabryina ha perfettamente ragione sembrano tutti e tre maschi...
il che è un gran bel casino da non prendere alla leggera!!!!
posta foto migliori cmq sono sempre tutti maschio ossia una vera guerra in acquario!! #18

gaio1
21-05-2008, 10:35
si vedo di fare foto migliorei per quanto riguarda quello azzurro.
Gli altri due abbiam deciso che son maschi

gaio1
21-05-2008, 11:28
ei ragazzi scusate una cosa, ma con quale programma modificate le foto per portelle a 100kb?
Io non riesco proprio e non so che prog usare, quando riesco a fare una foto discretuccia come definizione, sorpasso il limite di 4 o 5 volte.
Ho una canon da 5mpx, dovrebbero essere discrete le foto.
mi dareste qualche dritta anche se so che non è qui il giusto post da chiedere

Vespa89
21-05-2008, 13:37
che canon hai???apparte che basta ridurre la risoluzione e i mpx della fotocamera usa una funzione giusta ed il gioco è fatto....io ho una canon da 8mpx e le foto entrano tranquillamnete nel forum....
se no puoi provare con photo shop...

lasimo
21-05-2008, 20:11
anche a me sembrano maschi...... #24
uno va tenuto e gli altri via. purtroppo

sabryina
21-05-2008, 21:59
gaio1, guarda che anche senza altre foto si riconosce che è un bel maschione :-D

gaio1
22-05-2008, 20:14
a si?
Ok allora tolti tutti i dubbi.
ieri ho acquistato una femmina sicura, l'ho ticonosciuta anche io.
Vediamo ora che succede, la metto ad aliment5azione vitaminica per l'accoppiamento e vediamo se riesco.
Vi terrò informati.
;-)

RhO
22-05-2008, 20:18
a si?
Ok allora tolti tutti i dubbi.
ieri ho acquistato una femmina sicura, l'ho ticonosciuta anche io.
Vediamo ora che succede, la metto ad aliment5azione vitaminica per l'accoppiamento e vediamo se riesco.
Vi terrò informati.
;-)
saggio...io cmq ho avuto riproduzioni anche senza accorgimenti particolari,i betta sono la specie più facile da allevare secondo me... ^^

sabryina
22-05-2008, 21:41
Ehm, ancor prima ci sono i poecilidi che a volta bisogna cercare di dis-allevarli secondo me :-D

RhO
22-05-2008, 21:47
Ehm, ancor prima ci sono i poecilidi che a volta bisogna cercare di dis-allevarli secondo me :-D
sì,ma tu prova a prendere un guppy o un platy e a sbatterlo in un bicchiere con acqua di rubinetto non depurata e lasciarcelo due mesi con nutrimento al minimo,e vedrai come ti sopravvive...non trovi nemmeno la lisca
fallo con un betta e ti romperà le balle fino alla (sua) morte di vecchiaia ^^
cmq sono contro l'allevamento dei pesci nei bicchieri..meglio i fondi di bottiglia XD

sabryina
23-05-2008, 01:25
mi auguro che tu non ci abbia provato.. -04

RhO
23-05-2008, 01:57
mi auguro che tu non ci abbia provato.. -04
nei bicchieri o nei fondi di bottiglia? #19
scherzi a parte,dovresti vedere il negozio dove ho preso i miei dario,tiene i betta negli acquari con gli altri pesci,però confinati in bicchieri di plastica piccolissimi chiusi con un coperchio a grata in modo da far circolare l'acqua... -04
lo so che all fine ai betta basta davvero il culo di una bottiglia per vivere,però scommetto che se potessero nuotare liberi per i fatti loro in due o tre litri extra non avrebbero niente da ridire...

sabryina
23-05-2008, 04:03
La mia spiegazione la diedi già in un altro 3d.. penso che sia esaustiva in merito..

zenzerina, premesso che nelle bocce non ci si tiene manco una caridina.. io direi che 25#30L per un Betta soltanto sia il MINIMO.. e non sono certo le vaschette di plastica che si trovano in commercio.

Per gli spazi piccoli, bhe, diciamo che i Betta in natura vivono nelle risaie, e nei periodi di siccità stanno in pozze che son molto piccole. Infatti hanno sviluppato la respirazione dalla superficie mediante il labirinto proprio per ovviare a questo problema. Ovviamente è un metodo di SOPRAVVIVENZA, e certamente non vivono bene in questi spaziettini.

Ma siccome siamo in un luogo non in natura, dove si possono far vivere in vasche decenti.. perché metterli in una prigione? #36#

RhO
23-05-2008, 15:25
La mia spiegazione la diedi già in un altro 3d.. penso che sia esaustiva in merito..

zenzerina, premesso che nelle bocce non ci si tiene manco una caridina.. io direi che 25#30L per un Betta soltanto sia il MINIMO.. e non sono certo le vaschette di plastica che si trovano in commercio.

Per gli spazi piccoli, bhe, diciamo che i Betta in natura vivono nelle risaie, e nei periodi di siccità stanno in pozze che son molto piccole. Infatti hanno sviluppato la respirazione dalla superficie mediante il labirinto proprio per ovviare a questo problema. Ovviamente è un metodo di SOPRAVVIVENZA, e certamente non vivono bene in questi spaziettini.

Ma siccome siamo in un luogo non in natura, dove si possono far vivere in vasche decenti.. perché metterli in una prigione? #36#

concordo...e ripeto,vallo a dire alla tizia che gestisce il negozio dove ho preso i dario...

sabryina
23-05-2008, 20:22
Aspetta ma.. per "dario" intendi i "BrachidaNio"? #13 #13 #13

Guarda.. tanti negozianti fannò così.. anche troppi..

RhO
23-05-2008, 20:25
Aspetta ma.. per "dario" intendi i "BrachidaNio"? #13 #13 #13

Guarda.. tanti negozianti fannò così.. anche troppi..
no,non parlo dei reryo o come si chiamano,parlo dei dario dario,ex scarlet badis...

sabryina
24-05-2008, 00:47
Aaaahhhhhh sì sì ora ho capito di cosa parli..

RhO
24-05-2008, 00:55
Aaaahhhhhh sì sì ora ho capito di cosa parli..
eh ggiaggiaggia...ci avevo anche aperto un intervento perchè non conoscendoli li avevo scambiati per ciclidi nani XD

sabryina
24-05-2008, 01:01
Non ho mai avuto a che fare purtroppo con quei pesci.. anche se avrei voluto..

RhO
24-05-2008, 01:05
Non ho mai avuto a che fare purtroppo con quei pesci.. anche se avrei voluto..
io sto impazzendo per dei carnifex XD