Visualizza la versione completa : Uscita Deltec 300
Ciao a tutti!
Sto allestendo il mio secondo nanetto, ho messo solo ieri le rocce con avviamento dello schiumatoio, un deltec mce300 acquistato usato.
Purtroppo chi lo aveva prima non aveva lo scivolo che si trova all'uscita dell'acqua, quindi adesso ho una "cascatella" com vedete in foto.
Due domande:
1. pensate si trovi come pezzo di ricambio?
2. il tubo di uscita è molto lungo, saranno 7 o 8 cm., mi arriva a ridosso delle plafoniere che sono con piedini a bordovasca, bagnandole con gli schizzi d'acqua. Come potrei fare? Segarlo? C i si riesce secondo voi? Oppure?
Un saluto e presto vi posto anche la rocciata per un parere!
il pezzo di ricambio lo trovo tranquillamente...volendo potresti fartelo da solo con del plexi così lo fai della misura piu consona al tuo utilizzo...io l'ho fatta piu piccola per avere la spatola mano invadente in vasca..
per quanto riguarda il tubo potresti tagliarlo e incollarlo con il tangit, l'utente snowcat l'ha fatto quindi vedi tu...
Quindi dici: sego il tubo per accorciarlo, e poi col plexi mi faccio uno scivolo fatto a mano?
Una curiosità: dove hai preso il plexi?
io il plexi l'ho preso da brico...sono riuscito a iprodurre lo scivolo originale ma in formato piu piccolo...altrimenti mi entrava troppo in acqua e non mi piaceva...
per il tubo il concetto è quello...anche io ho avuto probeli con la plafo ma alla fine ci stava lo stesso quindi non ho tagliato...
Quindi dici: sego il tubo per accorciarlo, e poi col plexi mi faccio uno scivolo fatto a mano?
#36# #36#
marcola62
18-05-2008, 23:19
Citazione:
Quindi dici: sego il tubo per accorciarlo, e poi col plexi mi faccio uno scivolo fatto a mano?
#36# #36#
#36# #36# #36# #36# spessore un paio di mm
Ok!
Adesso chiedo molto lo so, ma non è che avreste una foto del vostro "scivolo"?
Perche' visto che non lo ho mai avuto....vorrei capire il suo funzionmento.
L'acqua ci scorre sia sopra che sotto? Serve solo per gli schizzi? o accompagna l'acqua?
marcola62
19-05-2008, 00:14
Ok!
Adesso chiedo molto lo so, ma non è che avreste una foto del vostro "scivolo"?
Perche' visto che non lo ho mai avuto....vorrei capire il suo funzionmento.
L'acqua ci scorre sia sopra che sotto? Serve solo per gli schizzi? o accompagna l'acqua?
la funzione e' quella di degassare l'acqua (che scorre sotto). x la foto dovrei avercela ma adesso sono un po' ..... -31
;-)
io l'ho fatto quando avevo quello skimmer col plexi, l'ho tagliato e fatto molto piu piccolo,ne ho guadagnato tanto in estetica...
Certo saràun fastidico quella cascata..che rumore fastidioso.. invece lo skimmer fa rumore?
m31, a me rumore non ne faceva...a me dava fastidio molto esteticamente quel pezzettone di plastica enorme che finiva dentro la vasca
Sandro S.
19-05-2008, 12:16
lo scivolo è questo..
http://www.coralgarden.net/shop/images/MCE#300-L.gif
per evitare il rumore della cascata puoi mettergli anche una calza che fa da filtro, ti assicuro che riesce a trattenere le schifezze che ricadrebbero in vasca.
eh certo lo immagino nn è bello vederlo... sai io terrò la vasca davanti la mia stanza già nel 12 litri la cascata del filtro appeso da un fastidio assurdo.. ho dovuto mettere una spegnetta per agevolare la caduta che mi tocca pulire ogni giorno per evitare accumuli di sporcizia!! adesso ho l'incubo del deltec che nn mi faccia dormire :-D perchè la luce quando vado a letto stann spente ma le plafo non fanno rumori assurdi, il pratiko è molto silezioso, le pompe pure, lo skimmer è l'unico imputato!! soprattutto se esterno :-D
No devo dire che il Deltec è abbastanza silenzioso, diciamo per adesso fa più rumore la cascatina d'acqua.
Comunque il mio problema non era il rumore, anzi ti "culla", ma gli schizzi sulla plafoniera.....
Ma lo scivolo è infilato solamente a pressione nel tubo di uscita secondo voi?
Sandro S.
19-05-2008, 12:27
si si, lo incastri a pressione
marcola62
19-05-2008, 14:38
kurtius, sei non sei molto distante potresti venire a vederlo dal vivo......
;-)
Io sono in zona marconi, e lavoro in centro, dietro al pantheon più o meno....tu?
Vengo e mi faccio il calco del tuo! hihihihi
#19
marcola62
19-05-2008, 17:19
beh allora si puo' fare....... io lavoro in zona marconi :-)
Io lo devo comprare ma usati se ne trovano pochi.. mi sa lo prendo nuovo.. costa 160nn tanto però!
Mi frullava in testa una idea malzana.....se infilassi il riscaldatore nel vano di sinistra del deltec? Per toglierlo di mezzo dalla vasca? Se potrebbe fa'? Mi pare che ci entrerebbe.....
Sandro S.
19-05-2008, 20:06
#24
considera che la parte bassa dentro il deltec si sporca molto.
secondo me non è la stessa cosa, credo si perda molto del calore creato.
Mi frullava in testa una idea malzana.....se infilassi il riscaldatore nel vano di sinistra del deltec? Per toglierlo di mezzo dalla vasca? Se potrebbe fa'? Mi pare che ci entrerebbe.....
Ci ho pensato anche io, il problema e' che se succede qualcosa allo skimmer ( tipo va' via la luce e magari non ripesca,oppure si blocca la pompa etc ) ti ritrovi anche senza riscaldatore ;-)
Mi frullava in testa una idea malzana.....se infilassi il riscaldatore nel vano di sinistra del deltec? Per toglierlo di mezzo dalla vasca? Se potrebbe fa'? Mi pare che ci entrerebbe.....
Ci ho pensato anche io, il problema e' che se succede qualcosa allo skimmer ( tipo va' via la luce e magari non ripesca,oppure si blocca la pompa etc ) ti ritrovi anche senza riscaldatore ;-)
Anche tu hai ragione....ok, bocciata idea!
Per marcola62: ma l'acquario lo hai al lavoro?
marcola62
20-05-2008, 12:47
Per marcola62: ma l'acquario lo hai al lavoro?
hai MP
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |