PDA

Visualizza la versione completa : lunghezza lampade rispetto alla vasca


EXPANSYON
18-05-2008, 12:28
ho trovato una plafoniera che monta 2 plb da 36 watt, la monterei su un acquario di 78x32x46, le plb sono lunghe circa 41 cm al centro dell' acquario, che dite raggiungono anche gli angoli ? le lampade quanto devono essere lunghe rispetto alla lunghezza della vsca ? non mi so orientare per nulla ...

Federico Sibona
18-05-2008, 22:49
EXPANSYON, dipende da come sono disposte le PL, fai una foto o un disegnino. Se sono entrambe in centro della plafoniera non è il massimo.

EXPANSYON
19-05-2008, 13:33
salve
le lampade sono lunghe circa 38 cm ,le lampade sono una di fronte all'altra una parte da dx e l'latra da sx quindi si,la luce raggiunge tutto l'acquario saluti

il venditore mi ha risposto questo, ecco una foto della space lynx:

http://img401.imageshack.us/img401/337/22fc1ao0.th.jpg (http://img401.imageshack.us/my.php?image=22fc1ao0.jpg)

sono molto indeciso su che lampade andare ... le t8 mi hanno stancato, vorrei evitarle, consumano troppo e valgono poco, ero indeciso se andare su t5,plb, oppure le lampade energy saving con attacco E27 ... ho visto alcune plafoniere per queste ultime che mi stuzzicano un vallo !!! :-)

però non so se sono altrettanto competitive, come i tubi fluorescenti, comunque vorrei sfatare sto "mito" delle luci lunghe quanto la vasca, perchè ho visto delle lampade sempre energy saving da 125 watt che emettono un sacco di luce se si mette al centro vasca una di quelle con un buon riflettore si potrebbe indirizzare la luce anche neglia angoli + nascosti o no ???

EXPANSYON
20-05-2008, 14:03
nessuno ? :-)

Federico Sibona
20-05-2008, 16:25
EXPANSYON, sul fatto che sia sufficiente una lampada centrale per illuminare anche i lati della vasca, c'è da dire che quando i raggi luminosi arrivano sulla superficie dell'acqua con una certa angolazione, certe frequenze della luce vengono riflesse anzichè penetrare in acqua (hai presente il giochino di far saltare i sassolini piatti sulla superficie di uno stagno?) e di conseguenza falsando lo spettro. Inoltre per arrivare ai lati la luce fa' un percorso maggiore perdendo energia e quindi penetrazione.