Entra

Visualizza la versione completa : Accoppiamento tra varie specie di pelvicachromis


polimarzio
18-05-2008, 12:08
Qualcuno ha esperienza o notizie in merito all'accoppiamento di varie specie di pelvicachromis. P.es. pulcher con taenitus o subocellatus ecc....

lusontr
18-05-2008, 12:52
polimarzio, bravo ero interessato anche io a questa cosa, soprattutto vedendo certe foto di bestie strane che alcuni utenti postano sulla sezione.
sicuramente è possibile, ma non credo in molti abbiano delle esperienze.

gflacco
18-05-2008, 13:40
Domanda mooolto interessante #36#
spero ke qualkuno sappia rispondere (io no!) perchè interessa molto anche me!

kingdjin
18-05-2008, 13:57
secondo me Bacarospo ha la risposta....Non ci deludere!!!!!

bacarospo
19-05-2008, 01:04
Qualcuno ha esperienza o notizie in merito all'accoppiamento di varie specie di pelvicachromis. P.es. pulcher con taenitus o subocellatus ecc....

Mai sentito di ibridi tra diverse specie di Pelvicachromis. Credo che, a volerlo, sia possibile.
Per come la vedo io, a parte rarissimi casi che non rientrano nel nostro hobby, ibridare due specie non ha mai senso.

lusontr
21-05-2008, 09:14
beh è morto cosi questo topic?
Bacarospo ci ha spento gli entusiasmi mi sa :-))

polimarzio
21-05-2008, 14:47
beh è morto cosi questo topic?
Bacarospo ci ha spento gli entusiasmi mi sa :-))
La discussione è interessante, l'ibridazione non è una bella, però purtroppo esiste anche tra gli esseri umani :-))
Mi pare che i pesci ibridi sono sterili, pertanto, anche per acculturarsi in questa materia sarebbe interessante leggere esperienze dirette in tal senso.

Lssah
21-05-2008, 15:07
in ambito pelvicachromis ho visto selezioni ma non mi pare di aver visto ibridi.

lusontr
21-05-2008, 20:47
gli hemichromis per rimanere in ambito fluviale, non lo sono..non penso sia una regola generale.. perdonatemi se sbaglio.


Sarebbe da informarsi.. magari enrico ne sa qualcosa no? #24

Patrick Egger
22-05-2008, 14:00
Le diverse specie di Pelvicachromis non si ibridano(almeno fin'ora).Conosco diversi casi dove delle persone hanno tenuto diverse specie di Pelvis in acquario in comune e non è mai successo niente tra le varie specie.Invece si incrociano senza problemi i pesci della stessa specie ma di locazione e colore diverso.La maggior parte e quasi tutti i pesci esistenti in Italia provengono da allevamenti dei paesi dell est o dall' Olanda,dove si fa una grande selezione di colori,indipendentemente dalla locazione.Con i Hemichromis la storia invece cambia un pò.Alcune specie,come H. lifalili,cristatus e bimaculatus si incrociano senza gran problemi,infatti non si trovano quasi delle popolazioni pure.

lusontr
22-05-2008, 14:27
credo che però tutti i ciclidi forzandoli geneticamente si ibridino..
qui si sta parlando di ibridazioni spontanee.

gflacco
24-05-2008, 12:32
non in tutti i casi gli ibridi sono sterili, nn sò per i pelvicachromis ma ad esempio: Colifa fasciata e Colisa labiosa fanno ibridi che non sono sterili, anke nel caso degli hemicrhomis penso sia così!

per capirci se in un acquario si mette dei teniatus Es: moliwe e nigeria red, questi possono creare ibridi?
1)si;
2)no;
3)potenzialmente si ma praticamente se si mette una coppia e una coppia, ognuno sceglierà il compagno o la compagna della stessa specie;

mentre incroci fra pulcher e teniatus, umilis, subocellatus?

lusontr
24-05-2008, 13:50
per me la 3) come avviene banalmente nei poecilidi. alla fine non sono ibridi perchè appartenenti allo stesso genere.

per gli altri penso sia necessaria una qualche forzatura genetica o similia.

Patrick Egger
24-05-2008, 14:05
concordo con lusontr.Moliwe e Nigeria red non sono due specie diverse,appartengono alla stessa specie con diversa distribuzione e di conseguenza diverse colorazioni.Le due popolazioni di Pelvi taeniatus 'Lobe' e Pelvi. taeniatus 'Kienke' si mescolano anche in natura,specialmente nel periodo della pioggia i due fiumi Lobe e Kienke si mescolano diventando una grande palude.Di conseguenza si incontrano le due popolazioni citate sopra.La prole uscita da queste due popolazioni viene chiamata poi Pelvi taenitus 'Nange'

bacarospo
28-05-2008, 15:49
La discussione è interessante, l'ibridazione non è una bella, però purtroppo esiste anche tra gli esseri umani :-))

Fermati Lucià...l'uomo non si ibrida con nessuna altra specie.

Mi pare che i pesci ibridi sono sterili,

Dipende che ibridazione fai. Molti ibridi non sono affatto sterili. Esiste addirittura un tipo di speciazione che parte proprio da specie diverse che si ibridano (poecilidi).
Il problema è che se tu parti con l'intento di ibridare, cosa che ovviamente puoi fare, devi sempre ricordarti che stai provando una cosa in acquario non in natura.
Gli Hemichromis, come diceva Patrick, sono un caso lampante. A parte le specie più grandi tutte le altre, in cattività, si ibridano. In natura non lo fanno mai (almeno per ora). Non si ibridano perché è cosi che funziona la speciazione (cioè quando si instaurano meccanismi di isolamento riproduttivo di varia natura) anche se potenzialemente potrebbero farlo.
Ora il caso dei sacrimontis è particolare, solo secondo Lamboj è una specie autonoma. Sicuramente è "giovane", cioè è probabile che da poco si sia separata dai pulcher quindi a maggior ragione andrebbe preservata da eventuali ibridazioni. Questo ovviamente vale per "tutti" i ciclidi che sappiamo essere puri (quello della purezza è un concetto infelice ma spero si capisca quello che voglio dire).

Ora, è ovvio che ognuno è libero di fare e pensare quello che vuole. L'acquariofilia è un mondo variegato dove convivono "flower horn" e progetti di conservazione. Però se prevale la filosofia ciclidofila "vera" ci si diverte molto di più.
Come ti ho detto in privato trovo molto più divertente provare a stimolarli alla riproduzione giocando con alcuni parametri ambientali piuttosto che provare ad ibridarli.

Come sempre,
my two cents

Lssah
28-05-2008, 15:55
A parte le specie più grandi tutte le altre, in cattività, si ibridano.


bacarospo con questo intendi solo per gli africani fluviali o in genere??

come centro e sud americani ci sono le grosse Vieja che si ibridano facilmente tra loro ,così come Nandopsis ed Herichtys e addirittura tra ciclidi grossi come i guapotes (Manguense) con ciclidi piccoli come i Meeki.

bacarospo
28-05-2008, 15:56
No no mi riferivo solo agli Hemichromis.

Lssah
28-05-2008, 16:00
scusa.
non avevo capito niente.