PDA

Visualizza la versione completa : ciclidi sconosciuti in acquario,help!


RhO
17-05-2008, 21:19
ok,so di aver fatto una c***ata,però erano così belli...qualche giorno fa ho acquistato ed allestito una vasca con filtraggio esterno (sera wave box) da 26 litri circa dedicata ad ospitare dei pangio kuhlii,i miei pesci preferiti :P
oggi,quando finalmente la vasca si è dimostrata pronta ad accogliere i pangio,sono andato in negozio ma non ne avevano...e sapendo che la maggior parte dei negozi della mia zona non avrebbe ricevuto neanche un pangio prima di settembre,ho deciso di ripiegare su altre specie che si adattassero facilmente alle condizioni dell'acqua della mia vasca...avevo pensato ad una coppia di ramirezi,da quello che ho letto nelle varie schede la riproduzione richiede una vasca da 30 litri circa,ma non avevano nemmeno quelli,così ho ripiegato su tre ciclidi "nani" consigliati dalla commessa del negozio,che a sentire lei raggiungono al massimo i 4 cm da adulti,e tre gamberetti d'acqua dolce che conoscevo di fama per l'estrema adattabilità ai vari tipi di acqua e di coinquilini,e l'aiuto nella lotta contro le alghe...solo che già dal primo momento ho capito che quei tre ciclidi erano solo esemplari giovani,non ancora adulti,di 2 cm,e mi sono sembrati fisicamente molto simili agli Pseudotropheus zebra o ai Cichlasoma nigrofasciatum,per quanto fossero molto differenti di colorazione...da quello che ho capito gli zebra e i nigro sono entrambi di colori tendenti all'azzurro/blu con striscie nere o scure,mentre i miei sono di un rosa pastello chiaro con striscie rosa scuro,e qualche traccia di azzurro chiaro metallizzato sui fianchi e sui bordi delle pinne...i gamberetti invece sono trasparenti con riflessi azzurro/verdastri e puntini neri qua e là...mi aiutate a identificare le due specie? #06

RhO
17-05-2008, 21:43
per i gamberetti credo di averli trovati...potrebbero essere delle Caridina japonica :P

lusontr
18-05-2008, 02:06
26 litri non vanno bene per nessun ciclide indipendentemente dalla specie.

RhO
18-05-2008, 18:56
26 litri non vanno bene per nessun ciclide indipendentemente dalla specie.
beh,da quello che ho letto in quasi tutti i siti 26 litri sono perfetti per una coppia da riproduzione di ramirezi,che se non sbaglio sono ciclidi...speravo che i miei fossero altrettanto adattabili,male ch vada quando mi accorgerò che sono diventati troppo grossi li cambierò di vasca...tanto per ora sono lunghi due centimetri,non è che sia un problema...il problema è che non riconosco la specie,se non riesco a capire di che specie si tratta come faccio ad organizzare una vasca adatta a loro?!? X3
help me!!!
(cmq sono un affermatissimo esperto in anfibi,molto meno in pesci... :P)

lusontr
18-05-2008, 19:49
[quote="RhO"
(cmq sono un affermatissimo esperto in anfibi,molto meno in pesci... :P)[/quote]

beh infatti dalle affermazioni che fai si vede..(e che modestia #12)
fai come vuoi, spero che allevi gli anfibi in modo diametralmente opposto da come fai con i pesci.
Come si fa a prendere due ciclidi a caso senza sapere nome, condizioni di allevamento, esigenze in termini di valori e sbatterli in 25 lt?
ti prego di postarmi i tantissimi siti che affermano che una coppia di ramirezi può stare in 25litri.. dimmi quaranta NETTI con un mucchio di nascondigli ma 25 manco i conchigliofili del tanganyka.
Il discorso del "quando cresceranno" lo conosco bene -28d#


detto questo, se non posti le foto personalmente non ti so aiutare di solito gli appartenenti al genere apistogramma le bande ce l'hanno orizzontali.


per il resto fai gli opportuni in bocca al lupo ai tuoi nuovi inquilini.

perdonami se ti sono sembrato giusto ma a mio avviso hai iniziato proprio col piede sbagliato.

RhO
18-05-2008, 21:36
[quote="RhO"
(cmq sono un affermatissimo esperto in anfibi,molto meno in pesci... :P)

beh infatti dalle affermazioni che fai si vede..(e che modestia #12)
fai come vuoi, spero che allevi gli anfibi in modo diametralmente opposto da come fai con i pesci.
Come si fa a prendere due ciclidi a caso senza sapere nome, condizioni di allevamento, esigenze in termini di valori e sbatterli in 25 lt?
ti prego di postarmi i tantissimi siti che affermano che una coppia di ramirezi può stare in 25litri.. dimmi quaranta NETTI con un mucchio di nascondigli ma 25 manco i conchigliofili del tanganyka.
Il discorso del "quando cresceranno" lo conosco bene -28d#


detto questo, se non posti le foto personalmente non ti so aiutare di solito gli appartenenti al genere apistogramma le bande ce l'hanno orizzontali.


per il resto fai gli opportuni in bocca al lupo ai tuoi nuovi inquilini.

perdonami se ti sono sembrato giusto ma a mio avviso hai iniziato proprio col piede sbagliato.[/quote]

per quantpo riguarda gli anfibi,ho allevato TUTTO quello che si trova nei negozi (e a volte anche quello che non si dovrebbe trovare) e nulla è mai morto...l'unica specie che purtroppo non ho mai allevato nonostante sia la mia preferita è il triturus carnifex...ho sempre sognato di allevarlo a scopo di ripopolamento,ma non so dove reperirne una coppia...l'anno scorso coi bufo viridis ho fatto faville invece :P
so di aver fatto uno sbaglio a non informarmi bene sulla specie dei pesci,ma finora ho avuto molti più successi "rischiando" un minimo...prendi i miei betta splendens,ho costruito un ecosistema autosufficiente in cui vivono un maschio e due femmine da circa un anno senza filtraggio,nè manutenzioni da parte mia...(ho abbondato con le piante,e ti assicuro che i valori dell'acqua sono tali e quali a quando ho allestito la vasca,senza componenti nocivi...) pensa che non ho neanche bisogno di nutrirli...poco meno di un mese dopo aver allestito quell'acquario ho introdotto una piccola coltura di daphnie e simili,e da allora non li alimento...e stranamente sono grassi e felici,e si sono anche riprodotti più volte (ma non sempre ho fatto in tempo a togliere i piccoli prima che diventassero lo spuntino del maschio purtroppo... :-( )
ovviamente non posso fare lo stesso con i ciclidi,infatti ho allestito la vasca con tutto il necessario,però l'avevo preparata per la riproduzione dei ramirezi...la commessa del negozio non li aveva,ma ha detto che le esigenze dei ramirezi sono uguali a quelle dei piccoli che ho preso,anche se non mi ha detto il nome...non ho fatto bene a darle retta,ma vedo che i piccoli si trovano bene,e cmq appena scoprirò di che specie sono provvederò ad allestire una vasca adatta a loro,non preoccuparti...ci tengo al benessere dei miei animali :P
per quanto riguarda i ramirezi in 30 litri,questo è uno dei siti che lo dicevano:
http://www.ciclidinani.it/index.php?option=com_content&task=view&id=14&Itemid=27
se hai qualche suggerimento su dove posso trovare due triturus carnifex da riprodurre dimmelo,sono secoli che cerco X3
questa cmq è la foto migliore che sono riuscito a fare al ciclide:
[/img]

bacarospo
19-05-2008, 00:58
E' un maschio di Dario dario. Non è un ciclide.

RhO
19-05-2008, 01:44
E' un maschio di Dario dario. Non è un ciclide.
dario dario? ora cerco qualche info...cmq a occhio mi sembra identico ai ciclidi che ho nominato sopra...


...hai ragione,sono dei dario dario.
e da quello che ho letto,ho un maschio e due femmine...e in una vasca simile ce ne stanno giusto tre o quattro,ma avendo un maschio e due femmine,credo che mi fermerò...o meglio,spero siano MFF perchè se no devo aggiungerne altri e aggiungere acqua...(la vasca è piena per 26 litri ma ce ne stanno altri 4 arrivando fin quasi al bordo,li ho calcolati quando l'ho allestita)...cmq sia,dici che possono convivere coi tre japonica? o devo rimuoverli per la sopravvivenza dei dario? per ora però mi sembrano molto pacifici gli uni con gli altri...

bacarospo
19-05-2008, 15:44
Di solito solo il maschio dominante si colora come quelo della foto. Lascia cosi e vedi come si evolve tra di loro.
Le japonica ti prederanno sicuramente le larve, che sono microscopiche, in caso di riproduzione.

RhO
19-05-2008, 20:21
Di solito solo il maschio dominante si colora come quelo della foto. Lascia cosi e vedi come si evolve tra di loro.
Le japonica ti prederanno sicuramente le larve, che sono microscopiche, in caso di riproduzione.
ho letto,ho letto...il problema è che mi sono accorto di aver preso tre maschi -.-'
credi sia il caso di aggiungere altrettante femmine (oltre che altri 4 litri) o che dopo diventano troppi? XD
cmq i dario e le japonica sono una specie di ciclo alimentare completo...le larve di japonica sono un'ottima pappa per dario,e viceversa quelle di dario sono un'ottima pappa per le japo XD
anche se nutrendole costanemente dovrebbero lasciar stare i piccoli darietti...se mai ne avrò,dato che ho tre maschi XD