Visualizza la versione completa : teleochicla
qualcuno li ha allevati, riprodotti ecc..?
ne ho presi una decina wild (non ho ancora visto bene la specie) , e sono proprio carini, nonchč affamatissimi!!!
qualcuno li ha allevati, riprodotti ecc..?
ne ho presi una decina wild (non ho ancora visto bene la specie) , e sono proprio carini, nonchč affamatissimi!!!
Se mi dici la specie ti possodire qualcosa. In generale occhio all'aggressivita' intraspeciifica e considera il fatto che sono tutte reofile.
Io non le ho mai prese (ai tempi costavano come 150 crenicichla) ma ho postato con diversi tedeschi e americani che le avevano.
Ciao Enrico
Se mi dici la specie ti possodire qualcosa.
Magari fra 10 gg. perche' adesso parto per il mare. #19 #19 #19
Comunque generalizzando sono tutte abitanti di rapide e non hanno taglie grosse ad esclusione della cinderella del tocantins/araguaia. La bocca non e' grande come le creni reofile ma ha bisogno di bocconi piccoli. Le femmine presentano la solita panza rossa mentre nei maschi il rosso orla la dorsale e la parte superiore della caudale. Possiamo trovare una certa somiglianza con alcuni africani tipo gobiocichla, steato tinanti o teleo brichardi. Verifica se ti mangiano il secco altrimenti so' cavoli amari. In questo caso vai di artemie, dafnie e vermetti/larve varie. Possono predare anche piccoli pesci. Ti rammento che hanno una grossa aggressivita' intraspecifica e per uqesto e' meglio sempre avere tanti ripari in vasca. Dovrebbero deporre in cavita' ed entrambi i genitori curano i piccoli. Complimenti per la scelta. Ce ne fossero di negozi come il tuo!
Ciao Enrico
http://www.corydorasworld.com/gallery3/album174/Teleocicla_sp_dominant_male_1
http://www.corydorasworld.com/gallery3/album174/Teleocicla_sp_2
http://www.corydorasworld.com/gallery3/album174/Teleocicla_sp_1
assomigliano a questi ....
sono affamatissimi anche di secco per fortuna
thanks per i complimenti.. #12 #12
dovrebbero essere delle cinderella, il dimorfismo sessuale perņ resta un dilemma; ho letto delle pinne, ma a me sembrano tutti uguali...su tutto il branco eppure ci dovrebbe essere almeno un maschio e una femmina... -04
dovrebbero essere delle cinderella, il dimorfismo sessuale perņ resta un dilemma; ho letto delle pinne, ma a me sembrano tutti uguali...su tutto il branco eppure ci dovrebbe essere almeno un maschio e una femmina... -04
Azz...., mi ero dimenticato di questa risposta. Anche a me sembrano cinderella. Se non sono piccolissime dovrebbe gia' essere evidente la bordatura rossa del maschio dominante. Avendo grandissima aggressivita' intraspecifica probabilmente gli altri maschi non la buttano ancora fuori. Poi non ho esperienza con le teleo ma se succede come per le Crenicichla compressiceps (che provengono dalla stessa zona) in genere ogni 10 esemplari spediscono al massimo una o due femmine.
Comunque e' una specie molto comune nel bacino tocantins/araguaia, nonostante la costruzione della famosa diga abbia distrutto il loro habitat nella localita'-tipo vicino a Tucurui.
Ciao Enrico
thanks.. :-))
vediamo cosa fanno e se trovo una coppietta proverņ la ripro ;-)
thanks.. :-))
vediamo cosa fanno e se trovo una coppietta proverņ la ripro ;-)
Considerando robustezza e comportamenti simili alle compressiceps dovrebbe essere abbastanza facile anche in acqua non tenerissima. Sempre siano cinderella altrimenti se sono quelle dello xingu' bisogna tenere valori piu' bassi.
Ciao Enrico
polimarzio
02-10-2007, 11:48
Sarebbe interessante sapere se esox ha poi intrapreso questa avventura. :-))
purtroppo non sono riuscito nella ripro....
anche a causa in quel momento della convivenza forzata con altr specie (causa negozio) .....
conto di riprovarci appena possibile...
adesso proverņ perņ con un trio di Ap. steidachneri.....dei grigini che piacciono solo a me.... :-D :-D :-D :-D
inoltre ho trovato 9 microrasbora galaxy e , visto il prezzo, ho paura che potrņ fare degli esperimenti anche con quelle.... :-D :-D :-D :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |