Entra

Visualizza la versione completa : Seachem per piccole vasche?


elmagico82
17-05-2008, 20:07
sono contento della gestione del mio cubetto...potete vederlo sul mio blog...
www.elmagico82.blogspot.com
ma dopo l'estate vorrei riallestire per qualcosa di piu particolare e duraturo,
la mia domanda è mi consigliate la seachem come protocollo base e fertilizzante di fondo(onix o flourite)?
perche a conti fatti su ebay con circa 110€ prenderei il protocollo base da 250ml la flourite o onix e le tabs....voi che mi consigliate
e poi è vero che la flourite è riutilizzabile che non finisce?

neo77
17-05-2008, 20:26
seachem è un ottima marca. la flourite è un fondo fertile che dopo un certo tempo va reintegrato con delle pastiglie da fondo, le tabs

Giuseppedona
17-05-2008, 21:22
la flourite è un fondo fertile che dopo un certo tempo va reintegrato con delle pastiglie da fondo, le tabs
Come ogni fondo ;-)

elmagico82, se decidi su Seachem non prenderli su ebay se vuoi risparmiare. Vedi questo sito tedesco prima, io ho fatto degli acquisti per Seachem e JBL e ti posso dire che i prezzi sono ottimi !!!
http://www.aquaristic.net/index.php

ALEX007
17-05-2008, 22:08
se vuoi rimanere in italia puoi controllare su fish & friends dove ho acquistato tutti i prodotti seachem.

elmagico82
18-05-2008, 11:02
grazie ragazzi

Alex Carbonari
18-05-2008, 16:01
Se ti può essere utile

PROTOCOLLI SEACHEM (http://www.mediafire.com/?cdm5qm1z2mn)

E' adattabile in base alle dimensioni della tua vasca. C'è anche il protocollo ADA seguito con i prodotti Seachem: è stato più che altro un esperimento, ma a me aveva dato buoni risultati

Giuseppedona
18-05-2008, 22:12
Alex Carbonari, in quel foglio di calcolo secondo mè ci sono delle discrepanze per quanto riguarda il protocollo Seachem

Confronta il figlio Execel e questo http://www.plantacquari.it/seachem/protocollo_base.htm
e mi fai sapere ;-)

Alex Carbonari
18-05-2008, 23:51
Giuseppedona, infatti è così. Le dosi le ho prese dal sito ufficiale Seachem

http://www.seachem.com/support/PlantChart.pdf

Ecco l'aggiornamento del foglio di calcolo. Comprende il protocollo ADA

http://www.mediafire.com/?ii4g5imrztm

TuKo
19-05-2008, 09:29
seachem è un ottima marca. la flourite è un fondo fertile che dopo un certo tempo va reintegrato con delle pastiglie da fondo, le tabs


Solo una piccola precisazione.Le tabs non vanno messe dopo un po di tempo,ma da subito in quanto non vanno ad integrare degli elementi,ma sopperiscono ad una assenza totale.Posticipare il loro inserimento significa partire con delle carenze.

Giuseppedona
19-05-2008, 14:18
Alex Carbonari, #24
Ma a questo punto vuol dire che Matteo ho sbagliato il calcolo nella sezione del sito di cui prima di ho postato il link ?
La cosa mi stranizza parecchio Matteo (Rek sul forum) è molto professionale e preciso nei suoi calcoli, mi interesserebbe sapere la sua opinione.

Gli mando un MP e così facciamo chiarezza ;-)

Alex Carbonari
19-05-2008, 14:31
Giuseppedona, questo non lo so, nel mio foglio di calcolo c'è anche una pagina con il protocollo base seachem. Non ricordo, però, di averlo trovato sul sito ufficiale.
Personalmente ho sempre usato il protocollo avanzato.

ReK
19-05-2008, 21:35
i risultati del calcolo del protocollo avanzato sono uguali

variano nel calcolo dei protocollo base

il protocollo di fertilizzzazione base che ho io è questo
http://www.plantacquari.it//seachem/protocollo_base.htm

e i miei calcoli sono stati fatti con questo

Giuseppedona
19-05-2008, 22:03
Grazie ReK, ma allora su quali ci dobbiamo basare per il protocollo base, la differenza a parità di litraggio c'è ed è anche parecchia #24
Per farti un esempio, in una vasca da 149 litri
Alex Carbonari, con il suo foglio dice di inserire 1° giorno:
Flourish 3,10 ml
Flourish Excel 18,62 ml
Flourish Iron 3,72 ml
Flourish Potassium 6,21 ml
Contro:
Flourish 1.49 ml
Flourish Excel 7.45 ml
Flourish Iron 3.725 ml
Flourish Potassium 3.725 ml

ora posto che per Potassio e Ferro sostanzialemnte i due si equivalgono per Flourish siamo al doppio nel primo caso e per l'Excel addirittura a 2,5 volte. -05

Capisco che i protocolli sono fatti per poi essere adattati alle reali esigente delle piante ospitate, ma non capisco queste differenze, si potrebbe fare un attimo di chiarezza ?

ReK
20-05-2008, 08:34
alex tu dove hai preso il tuo protocollo base?

Massimo Suardi
20-05-2008, 09:20
ad occhio mi affiderei al secondo...gia' aggiungere il flourish non e' cosa bella...mettercene cosi' tanto... #24

Alex Carbonari
20-05-2008, 11:23
alex tu dove hai preso il tuo protocollo base?

Davvero non ricordo, da qualche parte sulla rete.

Il calcolo delle dosi scaturisce da una proporzione. La plant chart Seachem prevede che la capienza di un tappo sia di 5 ml e di fianco al prodotto c'è indicato il dosaggio in base ai litri della vasca. Basta moltiplicare i 5 ml per i litri del nostro acquario e dividere tutto per i litri di riferimento:

Esempio

Flourish Excel 1 cap (5 mL) per 10 US gallons (40 L)

Il calcolo che ne scaturisce è:
[5 ml * 149 lt (ns vasca)] / 40 lt (vasca riferimento)= 18.63

In virtù di tale proporzione, sul mio programma i dosaggi risultano gli stessi sia per il protocollo base che per l'avanzato.

ad occhio mi affiderei al secondo...gia' aggiungere il flourish non e' cosa bella...mettercene cosi' tanto...

Il foglio non fa che un mero calcolo matematico basato sulle "direttive" della casa, il fatto che il protocollo base di Matteo sia sottodosato rispetto all'avanzato non so da cosa dipenda

elmagico82
20-05-2008, 17:22
ho fatto scoppiare una guerra....scusate visto che siete tutti cosi ferrati e informati su seachem ...ma puo essere che a siracusa non la vende nessuno?

Giuseppedona
20-05-2008, 18:46
ma puo essere che a siracusa non la vende nessuno?

Per rispondere a questa domanda non bisogna essere molto ferrati :-D :-D
Si è molto probabile che non la trattino i vari commercianti, come d'altronde penso anche per ADA. Ma questo è dovuto semplicemente ad una poca attenzione che riservano i commercianti del settore a quei prodotti di fascia alta che in quanto tali producono costi di magazzino alti.
In parole povere, non li prendono in quanto costando molto e avendo una richiesta bassa non investono -04

elmagico82
20-05-2008, 19:12
maledettiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

Alex Carbonari
20-05-2008, 20:13
ma puo essere che a siracusa non la vende nessuno?

questo non è un problema: come ti hanno già consigliato puoi acquistare tutti i prodotti seachem online

Aquaristic.net (http://www.aquaristic.net/index.php?sid=d6b4d19ccca82894c8e4e08f5c56728c&lang=1&shp=1&cl=search&searchparam=seachem)

oppure

www.fishfriends.it (http://www.fishfriends.it/index.php?manufacturers_id=42)

elmagico82
20-05-2008, 21:22
ma a livello di prodotti che differenza ce tra protocollo base e protocollo avanzato?
volendo scegliere seachem che prodotti doveri comprare? tra
flourish
flourish excel
flourish iron
flourish potassium
flourish phosphorus
flourish potassium
flourish nitrogen
flourish trace
equilibrium
tabs
e quale secondo voi è piu adatta la onyx o la flourite normale

ALEX007
20-05-2008, 22:20
flourish phosphorus
flourish nitrogen

questi possono essere eliminati se nella tua vasca le concentrazoni di fosfato e nitrato sono nella norma.Per il resto i due protocolli sono identici.(é chiaro che in quello avanzato devi giocare un pò di più con le dosi dei singoli elementi da somministrare).

Giuseppedona
20-05-2008, 22:27
Il protocollo avanzato si adotta in vasche fortemente spinte ovvero con illuminazioni oltre il watt litro, con somministrazioni di CO2 prossime ai valori massimi ecc. ecc.

Insommma un protocollo da adottare su vasche dove di solito, non sono presenti i pesci (vedi aggiunte di PO4 e NO3) dove però gioca un ruolo fondamentale l'esperienza dell'acquarofilo anche perchè ogni minimo errore nei dosaggi a quelle "velocità" non perdona con le alghe ;-)

elmagico82
20-05-2008, 22:35
quindii devo prendere tutto tranne phosphorus e nitrogen

Giuseppedona
20-05-2008, 22:38
Potresti soprassedere eventualmente sull'Equilibrium sostituendolo con altri sali induritori o con induritori fai da te ;-)

elmagico82
20-05-2008, 22:48
induritori fai da te tipo viagra? o filmini ose?
ahahha :-D :-D :-D :-D :-D
grazie ;-)

ALEX007
20-05-2008, 23:32
funzionano tutti e due gli induritori da tè mesionati!" :-D :-D :-D

Massimo Suardi
21-05-2008, 10:19
Stefano,

si potrebbero fare e ttrovare mille soluzioni...

io posso dirti cosa faccio per risparmiare qualche cosa...

Flourish, ho ancora quello da 50ml acquistato la prima volta...ne doso molto molto poco...

Trace,Excell li compro.

Iron, lo somministro prevalentemente nei primi mesi, poi lo alterno ad un ferro chelato tipo compo.

per NPK uso kh2po4 kno3 e k2so4 se ti cerchi le "ricette" riproduci in modo IDENTICO i tre prodotti Seachem, a costi nettamente inferiori...

tecnicamente se rentigri l'acqua ro con il solo equilibrium avrai sempre un kh a 0, per il kh potresti usare l'alkaline buffer (se non erro)...
Io non uso i sali, ma taglio ro con rubinetto...(non e' una soluzione "elegante"...) e poi aggiungo comunque l'equilibrium prevalentemente per il suo alto contenuto di potassio...trascurando la rilevazione del gh...( #12 )

Nota bene, non si tratta di un PMDD, solo che mi rifiuto di pagare 10x quello che posso replicare in modo IDENTICO spendendo x, il pmdd e' economico ma strutturalmente diverso...(non so se mi sono fatto capire...)

elmagico82
21-05-2008, 11:20
massimo ti ringrazio per le dritte, avevo gia cercato di poter adottare questo tipo di filosofia ma che tu ci creda o no la situazione dalle mie parti è tragica...nel senso che la compo non esiste al massimo la cifo e a livelli amatoriali, per non parlare dei prodotti per l acquariofilia ...2-3 marche e manco ben fornite ,volevo passare a seachem perche se ordino online posso avere buoni sconti e non devo sbattermi troppo.se devo comprare i principi attivi sul web + le spese di spedizione piu o meno arrivo a guadagnarci 2€ a prodotto, col rischio di sbagliare dosi...purtroppo la vita per noi plantaquariofili a siracusa è difficile....per non parlare dell'acqua di rubinetto,per colpa delle infiltrazioni salmastre nella falda è la piu dura d'italia(che culo eh?)il test jbl mi da il max valore >21°...come vedi ho un po le ali tappate...ma si cerca di fare il più e meglio possibile....PS ti dico solo che a catania dove c'è il vulcano piu alto d'europa in vari garden ho chiesto il lapillo ...e non sapevano manco cosa fosse :-(

buggy66
21-05-2008, 18:44
Scusate se mi intrometto nel topic. ma sono da poco passato anche io a Seachem e visto il titolo... non ho resistito devo chiedervi alcune cosette... #13
Ho deciso di utilizzare questa linea di prodotti per il mio nuovo allestimento di una vaschetta utilizzando come fondo Fluorite black. (piante HC come prato e acicularis).
E' la prima volta che uso questa linea di prodotti mentre in passato e per altre vasche ho utilizzato Dennerle, Ada e Kent.
Ho comprato su acquarium line i seguenti prodotti:
Fluorish excel, trace, iron e potassium (da 50ml) e intendo utilizzare il protocollo base per iniziare avendo 34 litri netti e 36W (per adesso fotoperiodo 6h1/2).
Dubbi e domande:
1) non ho inserito le tabs nel fondo ... ho fatto male? conviene metterle subito?
calcolando che ho inserito solo due tipi di piante (circa un paio di vasetti di ogni specie).
2) avendo circa 1.05 w/lt mi conviene utilizzare il metodo base o quello avanzato da subito? credo il primo non avendo esperienza con questa linea di fertiizzanti
3) ho tirato giu' il dosaggio del programma base di fertilizzazione dal sito di Rek
http://www.plantacquari.it//seachem/protocollo_base_stampabile.htm
come faccio ad essere preciso nei dosaggi dei vari prodotti ??
per esempio 0.34 di Fluorish oppure 0.85 di Potassium ecc...
le comuni siringhe da 5ml hanno si le varie tacchette di misurazione ma non cosi' dettagliate.... #07 #07 forse quelle per insulina?
voi come fate ad essere precisi nel dosare i quantitativi?
Grazzie per le eventuali risposte e chiedo scusa al proprietario per l' intromissione.

Giuseppedona
21-05-2008, 20:33
1) non ho inserito le tabs nel fondo ... ho fatto male? conviene metterle subito?
A leggere TuKo direi di si, ma io nella mia Flourite le ho iniziate ad inserire dopo circa un anno e nonostante questo la mia Alternathera ha messo giù un apparato radicale da albero millenario e cresceva da Dio.


2) avendo circa 1.05 w/lt mi conviene utilizzare il metodo base o quello avanzato da subito? credo il primo non avendo esperienza con questa linea di fertiizzanti
Io ti consiglio il base anche perchè l'avanzato prevede anche l'aggiunta di PO4 e NO3 ma se hai una vasca popolata decentemente non avrai bisogno. Dopo se vuoi puoi sempre passare all'avanzato, ma vai a gradi e inizia magari con 1/2 protocollo base per aumentare gradatamente in base alla risposta delle piante e alle loro eventuali carenze


3) ho tirato giu' il dosaggio del programma base di fertilizzazione dal sito di Rek
http://www.plantacquari.it//seachem/protocollo_base_stampabile.htm
come faccio ad essere preciso nei dosaggi dei vari prodotti ??
Infatti utilizza le siringhe per insulina anche se alla fine se non sei precisissimo non succede nulla. Attento però...... in farmacia ti faranno le faccine strane appena gli chiederai le siringhe per insulina :-D :-D :-D

Massimo Suardi
22-05-2008, 11:27
1) La logica prevede che le tabs andrebbero inserite per integrare l'assenza di macro. Non sono un vincolo o un obbligo...ma se le tue piante non hanno ancora stolonato e ricoperto tutto...forse ti conviente metterle...magari anche non obbligatoriamente seachem...magari le dennerle...

2) parti con il base e valuta pian piano

3)arrotonda.... :-D :-D :-D non hai fatto cosi' anche con il calcolo dei litri della vasca???come fai a sapere con esattezza il volume???hai approssimato... ;-) ;-)

buggy66
22-05-2008, 13:23
Grazie ad entrambi per le risposte in effetti ho avuto da voi delle conferme a quanto già avevo pensato.
Giuseppedona,
Infatti utilizza le siringhe per insulina anche se alla fine se non sei precisissimo non succede nulla. Attento però...... in farmacia ti faranno le faccine strane appena gli chiederai le siringhe per insulina


:-D :-D :-D poi se proprio lo vuoi sapere la mia farmacia di zona è notturna.

x Massimo,
1) La calli in effetti sta dando in parte segni di sofferenza ma potrebbe essere normale in quanto piantumata solo da 5gg ed ha viaggiato (ordinata online perchè qui a Roma non sono riuscito a trovarla).
2) si parto senz'altro con il base a 1/2 dose per ora come suggerito da Giuseppe.
3)so con esattezza i litri perchè per riempire la vaschetta ho usato due taniche da 15lt di osmosi e 2+2lt di rete; certo se poi vogliamo fare le pulci forse non saranno effettivi 34lt ma 33,5 e/o 33,8 si ok arrotondo... :-) :-)