PDA

Visualizza la versione completa : che ne dite è interessante ?


GROSTIK
17-05-2008, 19:39
ciao a tutti che ne pensate di quest'impianto per un acquario si eliminerebbere 2 prob costi bolletta e black-out io non ci capisco niente di ste cose aspetto parere di esperti ......
http://cgi.ebay.it/Kit-pannello-solare-fotovoltaico-batteria-inverter_W0QQitemZ250246102519QQihZ015QQcategoryZ5 8189QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
:-)

Elvis1610
17-05-2008, 19:44
Sarebbe interessante...molto interessante...a quel prezzo poi! Esperti di elettronica avanti! :-D

Alessandro Falco
17-05-2008, 19:56
molto interessante...
ma l energia solare "trasmette" anche in caso di blackout ? ( castronata?)

GROSTIK
17-05-2008, 19:58
sembrerebbe di si cmq ho fatto un paio di domande al venditore vediamo che dice lui e gli esperti del forum :-)

Sandro S.
17-05-2008, 20:07
interessante, che ne dite ? quanta energia si può produrre ?

m31
17-05-2008, 20:25
secondo me no...

GROSTIK
17-05-2008, 21:09
secondo te non è interessante?

tonci
17-05-2008, 22:29
secondo me è una vaccata!
un BUON pannello (6000#8000 €/m2) con piena insolazione (1 kw/m2 teorico) ha un rendimento del 10-15%. quindi vuol dire che produce teoricamente 100-150 w/h considerando nuvole, orientamento rispetto al sole,ecc se ti va di lusso funziona a pieno regime per 3-4 ore al giorno, questo per i pannelli monocristallini.
i pannelli policristallini sfruttano meglio le condizioni di luce non ottimali (dove un mono cristallino non funziona) ma hanno un rendimento nettamente più basso 5-8%.
viste le dimensioni 120x50 si ha 0.6 m2 di superficie quindi:
0.6x80=48 w/h come picco di potenza.
in conclusione ci alimenti a stento le pompe per qualche ora con questo pannello
#19 #19 #19

steelball
18-05-2008, 10:38
secondo me è una vaccata!
un BUON pannello (6000#8000 €/m2) con piena insolazione (1 kw/m2 teorico) ha un rendimento del 10-15%. quindi vuol dire che produce teoricamente 100-150 w/h considerando nuvole, orientamento rispetto al sole,ecc se ti va di lusso funziona a pieno regime per 3-4 ore al giorno, questo per i pannelli monocristallini.
i pannelli policristallini sfruttano meglio le condizioni di luce non ottimali (dove un mono cristallino non funziona) ma hanno un rendimento nettamente più basso 5-8%.
viste le dimensioni 120x50 si ha 0.6 m2 di superficie quindi:
0.6x80=48 w/h come picco di potenza.
in conclusione ci alimenti a stento le pompe per qualche ora con questo pannello
#19 #19 #19

quoto in pieno, con sto pannello ci alimenti la pompa di risalita e basta.
Ragazzi se fosse cosi' facile creare energia dal sole mica ci sarebbero le centrali a petrolio....
serve un pannello di superficie moooolto piu' ampia per alimentare un acquario (soprattutto l'illuminazione).

m31
18-05-2008, 14:09
io ho messo a casa mia in montagna i pannell fotov costo 25 000 euro.. e al silicio rendono davvero poco... se poi servono solo per illuminare l'acquario si :) o per la barca,.. ma poi sono da buttare..almeno per adesso..speriamo ne lfuturo

GROSTIK
18-05-2008, 14:51
:-( aspettiamo allora