Visualizza la versione completa : Salviamolo!!!
Allora ragazzi, oggi mentre ero dal mio negoziante per comprare l'acqua ho visto che parecchi dischi stavano messi in una vasca a parte....tutti fermissimi e scurissimi...tra questi c'era un esemplare di 13 cm....
Non voglio dilungarmi, cmq faccio una battuta al mio negoziante, chiedo se mi regalava quello grande...lui mi risp che se anche me l'avesse regalato ormai sarebbe stato spacciato a prescindere...cmq ho insistito e me lo sono fatto dare...
L'ho portato a casa e l'ho messo nella vasca di quarantena...appena l'ho messo ho notato subitissimo che ha schiarito la livrea ed ora vaga per la vasca...ho messo 2 pallini di granulare e li ha spizzicati...Cmq passiamo al sodo, il pesce presenta una leggerissima corrosione delle pinne (nei limiti del normale), respirazione ottima, pinne mezze aperte, pinnieggia, e la cosa che mi preoccupa di piu è che ha dei puntini(come delle ferite) sulla testa...la prima cosa che ho pensato è quella di un attacco micotico...Il pesce ha gia subito diversi cicli di examita unita all'esha2000...
Mo posto delle foto anche se non ottime...spero che rendino l'idea...
Sì, delle foto potrebbero chiarire la situazione.
Ragazzi scusate ancora per le foto...vedo di provvedere al piu presto con altre migliori! http://www.acquariofilia.biz/allegati/17-05-08_1756_230.jpg
altra http://www.acquariofilia.biz/allegati/17-05-08_1804_111.jpg
altra http://www.acquariofilia.biz/allegati/17-05-08_1755_903.jpg
Si vede veramente pochissimo. Intanto penso che un po' di sale non gli faccia comunque male. ;-)
Altra! http://www.acquariofilia.biz/allegati/17-05-08_1803_183.jpg
Michele mi spieghi i procedimenti del sale?Hai capito la possibile varieta?
Hai qualche idea di cosa abbia? http://www.acquariofilia.biz/allegati/17-05-08_1817_201.jpg
michael tu per qualunque cosa usi il sale? :-D :-D
comunque ha ragione non si vede molto dalle foto magari falle ravvicinate e poi caricale su in sito di hosting e poi lo incolli nel forum così non perdi la qualità
no il problema è che le faccio col cell le foto...
Cmq kaka te hai qualche idea al riguardo???sai come si usa il sale?
hermes.desy
17-05-2008, 21:22
no il problema è che le faccio col cell le foto...
Cmq kaka te hai qualche idea al riguardo???sai come si usa il sale?
Secondo quanto si diceva qui, per il trattamento con sale si deve usare sale non iodato (quello grosso da cucina dovrebbe andare bene) in dosi che vanno da 1 grammo per 1.25 litri fino a 3 grammi per litro in caso di trattamenti d'urto. Confermo che almeno alle dosi più basse i discus non ne risentono, e l'effetto disinfettante è utile a prescindere. Insomma se la vasca di quarantena è 100 litri metti un etto di sale grosso senza mischiare, e poi vedi come evolve la faccenda. Ah, noterai che la conducibilità schizza a 1500 e passa microsiemens, è normale, il kH non cambia quindi non c'è effetto sul pH.
molto molto preciso hermes ;-)
Si anche io sapevo 1 grammo a litro però da mischiare in una bottiglia con l'acqua della vasca ... #24
Ok....io dovrò mettere allora 50g di sale...non iodato...da cucina...posso utilizzare quello che uso per salare la pasta???e poi deve essere per forza grosso?
Poi come faccio coi cambi d'acqua?
Inizia a mettere 1.5 gr. litro (di sale grosso, se è iodato sulla scatola c'è scritto). In effetti chiunque ha un minimo di esperienza con i discus sa che trattando i pesci con il sale in casi similari, difficilmente si sbaglia, magari non apporta grandi migliorie ma difficilmente si fanno danni, il sale aiuta i pesci a essere più attivi, stimola l'appetito, disinfetta ed è un anti-stress. Si tratta di uno snake skin. I punti bianchi che descirvi sono più come cicatrici leggermente infossate o come punti bianchi leggermente sporgenti? Chiaramente per ora cerca di non far entrare in nessun modo in contatto la vasca di quarantena con la vasca dove tieni i tuoi discus, neanche attraverso il retino, mani bagnate ecc.... non si sa mai.
avete qualche idea in quanto alla varietà?
Te lo ripeto, senza dubbio è uno snake skin.
ok, non avevo letto il tuo mes....domani vado a comprare sale grosso non iodato e inizio col trattamento.
In quanto ai punti bianchi non mi sembrano sporgenti ma neanche infossati...comunque se dovessi definirli il termine piu giusto è escoriazioni...tipo ferita...ma non è infossata...ora sono andato a vederlo ha la livrea colorata...non è scurissimo come in negozio...
Ma perché non hai del sale grosso in casa per la pasta? :-D
Si...ma quello per la pasta non ha i chicchi grossi...Diciamo che è un po piu grosso dello zucchero come consistenza...
Si...ma quello per la pasta non ha i chicchi grossi...Diciamo che è un po piu grosso dello zucchero come consistenza...non è uguale?
il michael intende il sale grosso che avrà tipo una granulometria di 3-4mm
Giù il classico sale grosso non iodato :-D
Il sale grosso, quello che si butta nell'acqua per la pasta... -05
non ci siamo capiti...io come sale per la pasta uso quello con una granulometria un pò piu grossa dello zucchero...mentre un amico mio usa quello con la granulometria simile ai granuli del tetra prima discus...ci siamo capiti?? #12 #12 #12 Dico posso usare quello che uso io per la pasta???o devo necessariamente comprare questo grosso!
quello fine si scioglie troppo velocemente in acqua... giusto michael?
No meglio che usi quello grosso perché quello fino spesso è trattato con antiaglomeranti.
OOOOOOO finalmente ci siam capiti!!!!
Che ***** cè voluto per salare sti pesci!!!! :-D :-D :-D :-D
Ora, vi siete fatti qualche idea sulla patologia di questo pesce?
Non è possibile stabilire con questi pochi dati che cosa abbia il pesce... bisogna andare per tentativi e bisogna osservarlo attentamente nei prossimi giorni.
si come dice il michael quando si descrive un pesce malato bisogna descrivere dettagliatamente cos ha altrimenti è più difficile capire di che malatia si tratti
allora, messo in vasca 50g di sale grosso non iodato...ovvero essiccato al naturale...
Ho attnzionato i punti bianchi, sono leggermente infossati e non rialzati...oggi ho messo un pò di granulato e lo ha mangiato...sembra spossato...la livrea è sempre abbastanza colorata...
Non so, ma è come se appena messo nella mia vasca si stia riprendendo...perche li in negozio era molto scuro...
Prossima mossa?
-Giù-, diciamo che se sei fortunato il tuo negoziante ti ha fatto "un bel regalo"!!
Certo che è brutto vedere un negoziante che da per spacciato un pesce...a volte manca la voglia...
Eh si!!!!!!miha fatto davvero un bel regalo!!!!uno snake skin di 14 cm...che valore potrebbe avere???
Cmq, ancora non voglio cantare vittoria...ma appena messo nella mia vasca è come se si fosse ripreso....non so cosa gli sia successo!!!bohh...
Ragazzi come procedo ora?
Procurati il Minaroll e somministralo al pescetto, come valore credo sia giusto avertelo regalato, mi sembra il minimo... venderlo sarebbe un mezzo furto.
devp fare qualche cambio d'acqua ora che ho messo il sale?
No per ora no, fai il cambio normalmente quando era in previsione e aggiungi il sale in base ai litri che sostituisci.
ok!!!Grazie.
P.S.il minarool lo do sempre ai miei pesci, lo somministro sia nell'acqua ovvero quando lo preparo, e nel pastone....
hermes.desy
18-05-2008, 19:31
Eh si!!!!!!miha fatto davvero un bel regalo!!!!uno snake skin di 14 cm...che valore potrebbe avere???
Concordo che adesso è da regalo o poco più, però se si riprende completamente potrebbe arrivare anche intorno ai 40 Euro (c'è chi questo prezzo lo chiede per discus di 7/8 cm, ma bisogna vedere se poi c'è anche qualcuno che glieli dà :-D :-D :-D )
Sì il Minaroll è un ottimo prodotto per pesci debilitati, come ogni cosa va usato nelle giuste dosi e con la giusta frequenza.
Eh gia....solo che se si riprende in pieno 40 euro mi sembrano pochini no??? :-) :-) #24 #24 Io 40 li ho chiesti per i miei...secondo me non è la grandezza in se, che fa il prezzo...bisogna vedere le condizioni del pesce, la varietà, le proporzioni...ecc ecc...o sbaglio?
Non so, dipende... difficile dare un valore ipotetico a un pesce che ora non vale nulla, personalmente non lo prenderei mai neanche regalato ma ho visto vendere pesci nelle stesse condizioni a 30-40 euro. Nella realtà dei fatti io ho constatato che ho faticato a vendere discus da 17 cm a 30 euro, perfettamente sani e proporzionati. Anche se si dovesse ristabilire, quello snake secondo me continua ad avere un valore simbolico.
Guarda michele, a me personalmente non interessa il valore, ne oggettivo ne simbolico di questo pesce...se riesco a salvarlo per me è una grande soddisfazzione....senò non avrei fatto il medico!!!Per me è una grande cosa far sopravvivere un essere che sarebbe morto nel giro di qualche giorno.
Dalla mia, in quanto all'aspetto economico posso dirti che qui ci sono prezzi IMPRESSIONANTI...discus di 17 cm costa almeno 200 euro...
Certo, questo è scontato ma sei tu che hai chiesto quanto poteva valere. ;-) , per me che valga 1 euro o 1000 è indifferente, se ne avessi uno in quelle condizioni cercherei di curarlo ugualmente.
si si..ma nn mi importa piu di tanto...assolutamente, rispondevo ad hermes....dicevo siccome qui vendono a prezzi esorbitanti era per farmi un idea...ma non mi importa piu di tanto...cmq
Ragazzi questa cura del sale per quanto devo applicarla?
Fino a quando il pesce non si sarà un po' ripreso.
Cmq, il pesce gia mangia il granulato...come faccio a capire se starà meglio?
Quando è in carne e mostra colori belli, quando le pinne non saranno più smangiate ecc...ecc...
Comunque se accetta il granulato significa che non sta poi così male.
-Giù-, Forse il tuo negoziante non aveva così tanta voglia di salvarlo...
hermes.desy
18-05-2008, 23:26
Bha, il prezzo è dato da tanti fattori, e sappiamo che difficilmente c'è un limite superiore. Magari Milano è diversa da Catania, ma finché ci sono allevatori (seri) che fanno prezzi ragionevoli e magari spediscono anche, nel dare una valutazione 'di mercato' io mi orienterei su quelle cifre li, piuttosto che sul prezzo che fa qualche particolare negoziante che opera magari in regime di quasi monopolio. Poi credo un discus da 200 euro non si misuri solo un tot al cm, altrimenti sarebbe troppo semplice, che dici, Giù?
Bha, il prezzo è dato da tanti fattori, e sappiamo che difficilmente c'è un limite superiore. Magari Milano è diversa da Catania, ma finché ci sono allevatori (seri) che fanno prezzi ragionevoli e magari spediscono anche, nel dare una valutazione 'di mercato' io mi orienterei su quelle cifre li, piuttosto che sul prezzo che fa qualche particolare negoziante che opera magari in regime di quasi monopolio. Poi credo un discus da 200 euro non si misuri solo un tot al cm, altrimenti sarebbe troppo semplice, che dici, Giù?
Quoto! ;-)
allora ragazzi, il pesce pare si stia riprendendo per benino!!!Appena ho messo in granulato in vasca ha iniziato subito a mengiarlo con voracita!!! :-)) :-)) :-)) ...si è schiarito tantissimo!!!
Mò c'ha un'altro problema!!!ho notato che respira con una sola branchia...e la apre di molto!!
Giù attento che se michael vede la parola "Quoto" ti fulmina!!! :-D
per il dischetto prova a tenerlo d'okkio penso che non si tratti di qualcosa di grave
Potete quotare tutto quello che vi pare, non c'è un regolamento che lo vieta, potete arrivare a 10000 messaggi solo con faccine che per me non cambia nulla, chi ha orecchie per intendere...
alla fine ha ragione michael perchè quotando o mettendo solo faccine non serve a niente.
dai pero' se si fa raramente non fa nulla ;-)
ot... lo ripeto chi ha orecchie per intendere... certamente non ho mai detto niente a nessuno e non mi sono mai rifeito a un utente in particolare, è solo un invito a riflettere, siamo su un forum pubblico non su una chat o su un forum generale. ;-) , chiuso. p.s. non è certo perché un utente scrive una volta quoto che il forum diventa "pesante" per un utente occasionale, però se si moltiplica la cosa per 20 utenti, poi per 5 volte al giorno....
Ohh ragazzi....allora sta respirazione mono branchia?
per adesso non fare niente devi solo osservarlo...
continua a strusciarsi?
allora se non presenta alcun sintomo a parte respirare con una branchia sola direi che per ora puoi tenerlo d'occhio
ok...il pesce piano piano diventa un porcellino!!!!mangia tutto il granulato che metto in vasca!!
Oggi ho fatto un cambio di acqua di 10l, riintegrato 10g di sale, qualche minuto dopo ho messo un pò di granulato e mi ha ringrazito con dei colori stupendi!!! :-)) :-)) :-))
ottimo!
respira ancora solo con una branchia?
il michael direbbe: "metti del sale grosso"
kaka, gia il sale grosso l'ho messo...da ieri...
ah ecco allora subuto come pensavo il michael te lo ha già consigliato...
sembra un pochino migliorato?
al limite aspetta ancora qualche giorno perchè molte volte non hanno niente o guariscono da soli
Kaka ma te hai la memoria corta???O mangi pane dimenticato?'? :-D :-D :-D
Cmq...beccatevi sta foto!!
Per quanto tempo devo tenerlo salato???? :-D :-D :-D
in 2 giorni ha fatto passi da gigante!! Oggi dal mio negoziante c'era un discus messo male...sarà stato sui 12 cm ma era pesantemente denutrito...vorrei fare come te ma un'altra vasca è impensabile per il momento.
Stai somministrando anche delle vitamine?
Kaka ma te hai la memoria corta???O mangi pane dimenticato?'? :-D :-D :-D
Cmq...beccatevi sta foto!!
Per quanto tempo devo tenerlo salato???? :-D :-D :-D
no è che in questi giorni sto seguendo molte sezioni del portale quindi non ci capisco più una mazza :-D :-D
sembra migliorato dalla foto
Hahahah...cmq
Si michele, sto somministrando delle vitamine, per essere piu precisi il minarool, sia disciolto in acqua che mischiato nel cibo...e devo dire che sta diventando molto molto vorace...ho notato anche che se io non ci sono ovvero sono dietro la porta e non si accorge della mia presenza tieni dei colori fantastici...se mi avvicino e mi nota si scurisce subito...
Allora ora come mi devo comportare...?
Continua così, continua con il prodotto che ti ho consigliato, il Minarol inbevuto nel granulare.
-Giù-, Stai facendo un ottimo lavoro e hai fatto un bel gesto a prenderti cura del discus...poi con i consigli del Michael!!!
weh weh solo io posso chiamarlo michael #18
kakashi, non sapevo che avevi registrato il marchio.... :-D :-D
Ragazzi allora per quanto tempo devo tenrlo col sale?
hermes.desy
21-05-2008, 06:30
Ragazzi allora per quanto tempo devo tenrlo col sale?
Considerato che la fase critica sembra passata, io continuerei a fare i cambi d'acqua normali senza aggiungere altro sale così tra qualche settimana sei tornato alle condizioni di partenza.
hermes.desy, cioè??Quale partenza?Speriamo non quella dell'introduzione nella sua vaschetta...Tra qualche settimana speriamo che si sia ripreso totalmente,così può fargli vedere al suoi negoziante cosa vuol dire avere la voglia (e magari il tempo) di salvare un pesce che non era affatto spacciato...
-Giù-, una volta guarito,cosa ne farai di questo discus?
Inutile che lo chiedi ogni giorno, quello lo devi valutare anche tu... a seconda delle condizioni del pesce. Male non fa a basse concentrazioni per cui non hai problemi di tempo... magari puoi già iniziare a fare cambi senza ridosare il sale così riporti la conduttività a valori più consoni.
hermes.desy
21-05-2008, 18:31
hermes.desy, cioè??Quale partenza?Speriamo non quella dell'introduzione nella sua vaschetta...Tra qualche settimana speriamo che si sia ripreso totalmente,così può fargli vedere al suoi negoziante cosa vuol dire avere la voglia (e magari il tempo) di salvare un pesce che non era affatto spacciato...
-Giù-, una volta guarito,cosa ne farai di questo discus?
La situazione di partenza dell'acqua, cioè senza sale, come dice anche michele i prossimi cambi si fanno normalmente senza ridosare il sale che si diluirà a poco a poco fino a rientrare nei valori di partenza. E il discus, bhè, immagino che Giù se lo terrà con grossa soddisfazione :-D :-D :-D
Beh, ragazzi grazie dei consigli #25 se l'ho salvato è anche merito vostro....
Se è come penso, ovvero penso sia un maschio a secondo del corpo e delle pinne anali molto lunghe, e il mio pigeon femmina...beh se è cosi sarei stra fortunato!!!!se si formasse una coppia...... :-))
Cmq penso di dare i 3 piu piccoli...e tenere la 150 litri tutta per loro...
-Giù-, ma non stai facendo il vascone nuovo?
I 3 piccoli li dai al tuo negoziante?
Guarda, è meglio lasciar perdere...per ora non posso perche ho gravi problemi con un amico Fraterno...ha avuto un incidente con la moto ed è in coma...sto sbrigando tante e tante cose per lui...sto parecchio tempo in ospedale.....figurati che dovrei passare dal vetraio a prendere i vetri...ma non ho neanche il tempo di prendere la mac per andarli a ritirare....Cmq
Ho lasciato anche in 13 il ragazzo a cui dovevo vendere la vasca mia...
Quindi ho deciso di tenermi questi 2 piu grossi...appena sono un pò piu sereno inizierò coi lavori...
-Giù-, hai cose molto più importanti a cui badare ora...ne riparleremo.. ;-)
Non si può determinare il sesso basandosi su quei principi specie in un discus che esce da un pessimo stato di salute.
nemmeno io so ancora con certezza se la mia gialla è in realtà una femminozza #07
al mio blu sta crescendo un pinnacchio #18
Si si...lo so....ma io lo spero....tra tante sfortune una cosa buona mi dovrà pure capitare...no?
No dico apparte lo scherzo...in ogni caso 5 discus tra cui 2 grossi in quella vasca sarebbe un delirio...
allora, aggiornamenti...il pesce è propio un pappone(nel senso buono :-)) )...colori molto vivaci, pinne aperte e mangia tanto..ancora è sotto sale....volevo chiedervi, lo passo subito in vasca di comunita o sempre in quarantena porto la situazione alla normalita e poi lo passo in comunita?
Io aspetterei ancora un po' e intanto cercherei di portare i valori simili a quelli della vasca dove lo sposterai.
allora, ieri ho fatto un cambio d'acqua di 10 litri senza reintegrara il sale....oggi il presce si prenseta con dei colori chiarissimi, pinne aperte e larghe...l'unic COSA che mi ha lasciato perplesso è che non ha piu appetito...mentre fino a ieri era un porcellino e mangiava tanto oggi a stento spizzica...puo essere che ancora debba ambientarsi con la nuova acqua senza sale?
Beh... un po' il cambio, un po' il sale che comunque aiuta... direi che è normale.
ok apsettiamo che si rilassi un po...
Dimmi, da dove deduci che è affetto dalla malattia del buco? http://www.acquariofilia.biz/allegati/19-05-08_1534_240.jpg
hermes.desy
26-05-2008, 21:39
allora, ieri ho fatto un cambio d'acqua di 10 litri senza reintegrara il sale....oggi il presce si prenseta con dei colori chiarissimi, pinne aperte e larghe...l'unic COSA che mi ha lasciato perplesso è che non ha piu appetito...mentre fino a ieri era un porcellino e mangiava tanto oggi a stento spizzica...puo essere che ancora debba ambientarsi con la nuova acqua senza sale?
Ci vuole un bel po' di tempo per eliminare quasi del tutto il sale, penso solo 10 litri di cambio gli abbiano fatto poco da quel punto di vista, magari si è solo un po' spaventato/disturbato per il cambio. La tremperatura tutto a posto?
Hermes, si la temp e i valori sono ok...speriamo bene...forse oggi non aveva tutta sta fame... :-D :-D
appena messo in comunita!!!!ragazzi è uno spettacolo....da subito per nulla impaurito pinne aperte e colori bellissimo, girovaga nella vasca con la consapevolezza di chi sa il fatto suo!!!! :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) Sono davvero contento!!!!A presto le foto!!!!!!!!!! :-))
Bravo -Giù-, complimentoni.....
Foto!!!! http://www.acquariofilia.biz/allegati/28-05-08_1201_750.jpg
Altra! http://www.acquariofilia.biz/allegati/28-05-08_1129_132.jpg
Credo che non si potesse fare più di tanto per cui mi sembra che alla fine hai fatto il massimo e hai fatto un buon lavoro.
Altra http://www.acquariofilia.biz/allegati/28-05-08_1203_854.jpg
Ultima! http://www.acquariofilia.biz/allegati/28-05-08_1204_159.jpg
Andr3aDP
28-05-2008, 16:23
Sembra in buone condizioni.
Ha l'occhio veramente scuro.
sisi...ma che vuol dire che ha l'occhio scuro?
Andr3aDP
28-05-2008, 16:29
Probabilmente è ancora lo stress. Piano piano passa da solo, ma è già ottimo che giri per la vasca ;-)
quoto l' occhio scuro credo sia dovuto a tutto ciò che ha passato, anche secondo me si rimetterà da solo......
L'occhio non penso sarà mai rosso vivo in questo soggetto, forse al momento è particolarmente scuro a causa delle carenze alimentari che ha patito prima che lo prendessi tu.
Pure il re pigeon si è piegato al nuovo arrivato...il nuovo re!!!RE SNAKE SKIN!!! :-D :-D Ragazzi prima il pigeon non veniva sfidato da nessuno....ed era il primo....mò è diventato il secondo...non osa sfidare lo snake...anzi ho notato che cerca sempre di seguirlo ovunque vada nella vasca...
Paradossalmente il selvatico, che è la metà o forse meno...pizzica lo snake...solo che quando si incazza e lo punta solamente il selvatico si allontana velocemente...ma vedi te che pezzo di mexxa questo cosetto... :-D :-D
Cmq il pesce è diventato voracissimo....ed è solo poche ora che è in comunita... :-)) :-))
Andr3aDP
28-05-2008, 19:04
Meglio di così non si poteva. Aggiornaci quando l'occhio si schiarirà un pò ;-)
Bene, allora direi che quando hai novità è meglio aprire una nuova discussione visto che questa sta diventando chilometrica.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |