Entra

Visualizza la versione completa : come aumentare il KH...


kakashi
17-05-2008, 15:08
ciao a tutti.
attualmente uso i sali dennerle REMINERAL SALT (alza GH e KH) e KH plus.
secondo voi c'è un metodo per aumentare solamente il KH che non costi così tanto?
per esempio ho sentito che il bicarbonato aumenta il KH potrei usarlo per il mio scopo e cambiare l'acqua per i miei discus?

Mkel77
17-05-2008, 16:06
kakashi, certo che puoi usare il bicarbonato, se usi la funzione "cerca" troverai una marea di thread sull'argomento.

Giuseppedona
17-05-2008, 16:14
Sarebbe opportuno utilizzare il bicarbonato di Potassio ;-)

kakashi
17-05-2008, 21:42
si scusate #23
grazie mille ragazzi ;-)
io ho a casa il bicarbonato di sodio per uso alimentare quindi se uso quello non ci saranno problemi alle piante e discus?
cosa cambia tra il bicarbonato di sodio alimentare e i sali KH plus che si compra nei negozi?
vi faccio queste domande perchè non le ho trovate su cerca #12

|GIAK|
18-05-2008, 13:22
guarda... a questo punto.. visto che devi usarlo regolarmente... io ti consiglierei di andare in pescheria e farti dare un osso di seppia... non credo che lo pagherai... lo grattugi un po e alzi cosi il kh... non ti consiglio di tenerlo sempre in vasca perchè ti alzerà il kh continuamente... io cmq ogni tanto uso il bicarbonato di sodio... ;-) ;-)

kakashi
18-05-2008, 15:45
ok gentilissimo ;-)
grazie a tutti

|GIAK|
18-05-2008, 19:28
kakashi, di nulla... ma alla fine che metodo hai scelto?? #24

kakashi
18-05-2008, 21:36
per adesso ho ancora i sali KH plus dennerle...
ancora stavo decidendo...
secondo te cosa cambia tra il bicarbonato di sodio alimentare e i sali dennerle KH plus?
cioè le piante traggono qualche nutriente dal bicarbonato?

Giuseppedona
18-05-2008, 21:48
io cmq ogni tanto uso il bicarbonato di sodio... ;-) ;-)
Ogni tanto però, l'uso continuativo di bicarbonato di sodio ho letto che apporta un eccesso di Sodio in colonna, per questo motivo di norma si utilizza il Bicarbonato di Potassio

cioè le piante traggono qualche nutriente dal bicarbonato?
Certo il carbonio ;-)

kakashi
18-05-2008, 22:07
allora Giuseppedona secondo te qual'è il migliore in assoluto che potrei usare sempre, il bicarbonato di potassio?
io volevo usare il migliore per le piante... ovviamente che non sviluppi le alghezze ;-)

Giuseppedona
18-05-2008, 22:21
il bicarbonato di potassio?

con una piccola aggiunta di bicarbonato di sodio circa 2:10 ;-)

kakashi
18-05-2008, 22:52
quindi metto 8 di potassio e 2 di sodio giusto?
un'altra domanda ma quanto costa il bicarbonato di potassio? e dove lo trovo?

Giuseppedona
18-05-2008, 23:03
e dove lo trovo?
Penso che lo puoi trovare in farmacia la formula è KHCO3 ;-)

kakashi
18-05-2008, 23:21
benissimo e grazie per le dirette :-))
quindi la formuletta che ho fatto è giusta vero? Potassio 8 e sodio 2

Giuseppedona
18-05-2008, 23:24
#36#

kakashi
18-05-2008, 23:29
perfetto allora grazie di tutto!
avevo proprio bisogno di questo potassio anche perchè ho preso una limnophila aromatica che ne necessita tanto ;-)
per le alghe non ci sono problemi vero?

kakashi
21-05-2008, 19:51
scusa ma 1gr di polvere quanto alza di KH?
e poi usare sempre bicarbonato di potassio e sodio avrò problemi di alghe?

Giuseppedona
21-05-2008, 20:22
scusa ma 1gr di polvere quanto alza di KH?
e poi usare sempre bicarbonato di potassio e sodio avrò problemi di alghe?
Escludo problemi con alghe per l'utilizzo di questi induritori ;-)
Per i dosaggi vedi quì

kakashi
22-05-2008, 17:08
grazie molte ;-)

kakashi
24-05-2008, 13:57
ho provato a cercare il bicarbonato di potassio in 5 famrcie di milano ma non ce l hanno!!! -28d#

Giuseppedona
24-05-2008, 16:46
E io che pensavo fosse introvabile perchè abito al profondo Sud #23
Non ti resta che cercare in rete o vedere quà sul forum ;-)

|GIAK|
25-05-2008, 16:55
si io uso il bicarbonato di sodio molto raramente e in casi eccezionali... cmq perchè non provi l'osso di seppia intanto? #24

Perry Cox
26-05-2008, 09:14
ricordo a tutti che per il lavoro che faccio ho disponibilità di tutti i sali utili in acquariofilia (anche marino).

ciao,
paolo

kakashi
26-05-2008, 20:14
si io uso il bicarbonato di sodio molto raramente e in casi eccezionali... cmq perchè non provi l'osso di seppia intanto? #24

osso di seppia mi da l'idea di schifezza #12 :-D
volevo usare il bicarbonato di potassio perchè davo giovamento alle piante
cmq ragazzi siete stai dei grandi e vi ringrazio ;-)

kakashi
07-06-2008, 06:48
Ho comprato il bicarbonato di potassio e devo dire che ho fatto fatica a trovarlo e l'ho pagato molto.
le bustine contengono pochissima polvere :-(
Giuseppedona anche tu compri quello nella confezione azzurra da 100 bustine?

Giuseppedona
07-06-2008, 11:04
kakashi, come ti ho già detto io non sono riuscito a trovarlo quà al profondo sud e mi sono affidato o ai prodotti Seachem o per i cambi a pari valori con l'acqua di rubinetto.

Per curiosità quanto le hai pagate e quanti grammi ne hai preso ?

Mkel77
08-06-2008, 10:08
Giuseppedona, ma l'hai realizzato tu quel foglio in excel? vorrei metterlo in evidenza, se apri un thread e alleghi il file lo sposto su.......... ;-) ;-) ;-)

|GIAK|
08-06-2008, 16:09
Giuseppedona, io l'ho preso da paolo brustia dai un'occhiata al suo topic nel mercatino.... ;-)

Giuseppedona
08-06-2008, 16:49
Giuseppedona, ma l'hai realizzato tu quel foglio in excel? vorrei metterlo in evidenza, se apri un thread e alleghi il file lo sposto su.......... ;-) ;-) ;-)
No non è mio se non ricordo male l'ho scaricato dal sito di Walter Peris.

Se ti interessa e si può fare le lo allegho ad un mp..... fammi sapere ;-)

Mkel77
08-06-2008, 17:09
Giuseppedona, sarebbe molto utile a tutti, apri un thread intitolato "Ricetta fai da te per KH e GH
io provvedo a spostarlo tra i messaggi in evidenza............. ;-)

Giuseppedona
08-06-2008, 17:18
Giuseppedona, sarebbe molto utile a tutti, apri un thread intitolato "Ricetta fai da te per KH e GH
io provvedo a spostarlo tra i messaggi in evidenza............. ;-)

Fatto ;-)

kakashi
09-06-2008, 17:16
kakashi, come ti ho già detto io non sono riuscito a trovarlo quà al profondo sud e mi sono affidato o ai prodotti Seachem o per i cambi a pari valori con l'acqua di rubinetto.

Per curiosità quanto le hai pagate e quanti grammi ne hai preso ?

scusatemi del ritardo #12
Ci sono tipo 100mg e le ho pagate 17 euro #07
quindi cosa mi consigli per comprare questo bicarbonato di potassio a poco prezzo?

Giuseppedona
09-06-2008, 20:44
Ci sono tipo 100mg e le ho pagate 17 euro #07

-05 -05
Forse volevi dire 100 grammi, perchè se te ne ha mandato solo 100milligrammi................. :-D :-D

Sl dove reperirlo non ti sò aiutare, una volta mi sono imbattuto in un sito che se non ricordo male doveva essere un sito di farmacia online dove i prezzi erano molto vantaggiosi anche se si doveva acquistare un kg di prodotto, ma ora non ricordo il nome -e35

Vale87
09-06-2008, 21:16
kakashi, anche io dopo tanto peregrinare l'ho trovato. Nella mia farmacia lo fanno arrivare e costa circa 4 o 5 euro 250 grammi ed è in polvere dentro un barattolo. Fammi sapere se ti interessa!

kakashi
12-06-2008, 22:31
Ci sono tipo 100mg e le ho pagate 17 euro #07

-05 -05
Forse volevi dire 100 grammi, perchè se te ne ha mandato solo 100milligrammi................. :-D :-D

Sl dove reperirlo non ti sò aiutare, una volta mi sono imbattuto in un sito che se non ricordo male doveva essere un sito di farmacia online dove i prezzi erano molto vantaggiosi anche se si doveva acquistare un kg di prodotto, ma ora non ricordo il nome -e35

si 100grammi per uso alimentare... pero' è sempre una bella botta poi se devo cambiare l'acqua nel mio acquario lo esaurisco in breve tempo #06

kakashi
12-06-2008, 22:31
kakashi, anche io dopo tanto peregrinare l'ho trovato. Nella mia farmacia lo fanno arrivare e costa circa 4 o 5 euro 250 grammi ed è in polvere dentro un barattolo. Fammi sapere se ti interessa!

azz è un affarone!!!
tu usi quello per la RO?