PDA

Visualizza la versione completa : Qualche scatto


diegoclimb
16-05-2008, 22:42
http://img516.imageshack.us/img516/4052/dscn0460qa8.jpg

http://img183.imageshack.us/img183/9914/caridinajaponicasujavamrx2.jpg

http://img175.imageshack.us/img175/1950/dscn0458ln7.jpg

kakashi
17-05-2008, 07:01
molto bella la japonica #36#

Frank Sniper
17-05-2008, 07:22
diegoclimb, bella! fai una foto alla vasca completa... ;-)

kakashi
17-05-2008, 07:52
si vero magari descivi anche il litraggio e abitanti

diegoclimb
17-05-2008, 11:40
La vasca purtroppo non è granchè. Ho voluto allestirla comunque anche se sapevo che in ufficio non avrei avuto gran tempo da dedicarle come quella a casa. Ho trovato la vasca da un mio cliente che voleva disfarsene, poi ho visto un bel legno e...ci sono cascato :-)) . E' una vecchia Sera da 160 litri alla quale ho cambiato la plafo (110 W). Non somministro più co2 avendo praticamente solo muschio (la pogostemon presto verrà nella vasca di casa) e fertilizzo saltuariamente #07 . Però ho una caridina piena di uova e ho deciso che lascerò fare alla natura senza prendere precauzioni o isolarla in qualche altra vasca.
Eccola.

http://img241.imageshack.us/img241/9991/dscn0539ut6.jpg

kakashi
17-05-2008, 11:48
a me piace ;-)
dalla foto sembrano enormi le japonike -05

diegoclimb
17-05-2008, 13:46
Se ne vede solo una in primo piano appoggiata al fondo. In tutto sono una decina e le più grandi saranno di 3,5 cm. circa.
Quelle che nuotano sono rasbore.

cubitalo
19-05-2008, 11:46
complimenti, vedo che tra poco avrai addirittura un prato di muschio

diegoclimb
19-05-2008, 11:59
Cresce anche per dispetto :-))

kakashi
19-05-2008, 12:09
Se ne vede solo una in primo piano appoggiata al fondo. In tutto sono una decina e le più grandi saranno di 3,5 cm. circa.
Quelle che nuotano sono rasbore.

ah ok sono 3.5cm dalla foto sembrano quasi di 5cm... si nota anche un'altra japonica sopra il muschio

miccoli
19-05-2008, 12:40
o.t
come fate a fare macro cosi' belle?
grrrr -04 a me o vengono mosse o sfocate..
#23
complimenti cmq non aspettarti riproduzioni dalle japo :-)

cubitalo
19-05-2008, 14:18
solo per la mia informazione...perche non dovrebbe aspettarsi riproduzioni dalle japo? c'è qualcose che non va?

vinci_s79
19-05-2008, 14:39
E' molto difficile e gli devi creare delle condizioni per loro ottimali.

kakashi
19-05-2008, 14:45
solo per la mia informazione...perche non dovrebbe aspettarsi riproduzioni dalle japo? c'è qualcose che non va?

devi avere preferibilmente acqua salmastra per i piccoli

kakashi
19-05-2008, 14:45
o.t
come fate a fare macro cosi' belle?
grrrr -04 a me o vengono mosse o sfocate..
#23
complimenti cmq non aspettarti riproduzioni dalle japo :-)

basta che tieni la mano più ferma possibile e scatti ;-)

vinci_s79
19-05-2008, 14:48
magari con un cavalletto ;-)

cubitalo
19-05-2008, 14:49
Si sono d'accordissimo, ma come fate a dire che non si riprodurranno sensa sapere i valori?
no lo so, sto solo chiedendo?

panticlrc
19-05-2008, 17:07
Si sono d'accordissimo, ma come fate a dire che non si riprodurranno sensa sapere i valori?
no lo so, sto solo chiedendo?

Come già ti hanno detto c'è bisogno di acqua salmastra! e questo indipendentemente dai valori è gia un problema... Poi, anche se in un modo o nell'altro riuscissi a farle schiudere, le larve attraverserebbero diverse fasi planctoniche prima di diventare dei gamberetti veri e propri come i genitori!

Non sto dicendo che sono impossibili da riprodurre, solo che è molto complesso e " lasciando fare alla natura" in una vasca del genere per le japponica la vedo dura!

Se la vostra intenzione è di metterle dentro e lasciar fare alla natura, allora vi converrebbe prendere varietà diverse. Magari sono un pò più piccole, ma la soddisfazione e comunque tanta...


Ciao Panti

miccoli
19-05-2008, 17:40
confermo e la accendo
:-))

cubitalo
20-05-2008, 10:28
Ah, è vero kakashi, hai ragione per l'acqua salmastra per lo svilluppo dei piccoli