Visualizza la versione completa : VASCA DISCUS CON PLATINA OLIOSA
andrea lucido
16-05-2008, 19:54
salveee
ragazzi ho un piccolo problema da risolvere insieme a voi .
da 15 giorni nella vasca con i discus mi si è formata una platina oliosa in superfice . per diverse volte con tanta pasienza lo tolta tutta con un bicchierino , ma dopo qualche giorno ricompare uniformemente .
i valori sono : ph 6,80 , gh 6 , kh 5 no2 0 , no3 25.
potete aiutarmi ?
altra domanda :
dopo 8 giorni di averli messi in vasca e di digiuno di loro volontà, sembra che stiano iniziando a mangiare , anche se sempre intimoriti.
da mangiare ho messo dei fiocchi di artemia , e sembrano di loro gusto
ho messo i fiocchi della tetra adatti e li risputano.
ho messo le dafnie essiccate e li sputano
ho messi i fiocchi per discus e scalari e li preferiscono .
ho messo le larve di zanzara e li risputano .
cosa devo mettere ancora ?
mi vogliono fare diventare pazzo ?
cosa mi consigliate per non diventare pazzo ? :-)) :-)) :-))
andrea http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_acquario_2_044_709.jpg
la patina è un microfilm di batteri che ri formano in superficie.
non crea danni questa patina infatti non è tossica, a parte l'antiestetica potrebbe rendere difficile lo scambio gassoso
ci sono due metodi per elimarlo meccanicamente.
smuore molto la superficie dell'acqua pero' questo ti discioglie tutta la co2 in acqua e ti alza leggermente il PH mentre la secondo opzione è quella di usare della carta da cucina che fa benissimo il suo dovere ;-)
hai provato le artemie surgelate?
chirinomi surgelati?
pastone?
granulato?
andrea lucido
16-05-2008, 21:07
si ho provato anche il granulato e lo rispuano pure .
sino adesso hanno mangiato solo fiocchi di artemia e fiocchi per discus e scalari , il resto lo mettono in bocca ma poi lo risputano e poi come se ci soffiassero , ho provato pure le larve di zanzara quelle congelate (chirinomi) ma gli altri inquilini manco ce li fanno arrivare :) ed a forza di fare le prove tutti gli altri inquilini hanno i pancioniiiii :-D #17 #23
andrea lucido
16-05-2008, 21:09
adesso mi stanno arrivando altri due mangimi , proverò anche questi e poi vi dirò:)
2) artemia salina liofilizzata da 50 gr. 4,50
3) tubifex liofilizzato da 100 gr. 8,00 euro
andrea
Strano che il chiro lo considerano poco da farselo divorare??? no.. #24
si ho provato anche il granulato e lo rispuano pure .
sino adesso hanno mangiato solo fiocchi di artemia e fiocchi per discus e scalari , il resto lo mettono in bocca ma poi lo risputano e poi come se ci soffiassero , ho provato pure le larve di zanzara quelle congelate (chirinomi) ma gli altri inquilini manco ce li fanno arrivare :) ed a forza di fare le prove tutti gli altri inquilini hanno i pancioniiiii :-D #17 #23
capisco
forse non sono abituati al granulato che dai te. prova a chiedere al tuo negoziante se lo vedi con che cosa li ha alimentati.
quali sono gli inquilini?
adesso mi stanno arrivando altri due mangimi , proverò anche questi e poi vi dirò:)
2) artemia salina liofilizzata da 50 gr. 4,50
3) tubifex liofilizzato da 100 gr. 8,00 euro
andrea
ok
andrea lucido prova a dare anche le artemie congelate solitamente è uno dei cibi più graditi dopo il pastone ovviamente.
X Puffo
da quello che ho capito io il chironomus lo fanno fuori gli altri prima che arrivino ai discus -05
Strano che il chiro lo considerano poco da farselo divorare??? no..
giusto abbiamo scritto la stessa cosa.... :-D quello dicevo il chiro non è una tra le cose che preferiscono più o meno tutti?? è strano che se lo facciano mangiare..
andrea lucido
16-05-2008, 21:37
il granulato è quello della tetra prima granulato , adatto per discus
il granulato è quello della tetra prima granulato , adatto per discusù
anche se c'è scritto che è per i discus di solito mangiano quello che sono abituati a mangiare sempre.
per farti un esempio i miei due mangiano solamente quello dell SHG.
penso che dopo un pò che provi mangeranno anche quello
La respirazione è regolare?
hai proprio ragione scarlet anche io ho fatto questa domanada forse li ha alimentati con solo poche varietà di cibo... meglio chiederlo #36#
E' difficile comunque che dei discus sani non accettino il Tetra. Comunque chiedi cosa erano abituati a mangiare e verifica la respirazione.
michael io ho provato con il tetra ma i miei due non lo hanno mangiato... #07
dici che dovevo fare più di 2 giorni di dieta?
Non è che sia obbligatorio somministrare il Tetra, basta che qualche granulato lo accettino, dico solo che il Tetra solitamente è quello meglio accettato.
andrea lucido
17-05-2008, 15:46
ragazzi oggi ho messo le larve di zanzara congelate e dopo averle sciolte in acqua e messe in vasca , il più grosso (il marlboro ) se li è pappati tutte non facendo avvicinare gli altri discus , mentre i due crossocheilus siamensis lo facevano fesso con scatti velocissimi verso le larve galleggianti:)))
Con quelle non si sbaglia mai :-D
è gia' un inizio . hai chiesto se somministrava solo questo o altro ?????
Se stanno bene comunque presto impareranno a mangiare un po' di tutto, ora non abituarli troopo al chiro però. :-)
che nervoso quando uno diventa il capo e scaccia gli altri e si magna tutto lui -04
lo so che è la natura pero'.... -04
poveretto -e16
infatti ad un tipo che conosco mi ha detto che i suoi quando si menano si sentono proprio le testate contro il vetro ed ogni volta dice che è così... mah io non capisco se si menano così tanto ci sarà qualcosa non va bene... #07
A volte il capo branco s'impegna di più a non far mangiare gli altri discus piuttosto che mangiare lui....
Questa è la natura, ed è per questo motivo che i discus andrebbero allevati solo in piccoli branchi.
michele, possibile che il mio capobranco sia in ritardo di crescita perchè si è sempre preoccupato di non far mangiare gli altri piuttosto che mangiare tutto lui??
Che poi è prprio scemo perchè avrebbe potuto fare il prepotente mangiando il più possibile piuttosto che disturbare gli altri!!!Valli a capire.... #24
Tutto è possibile anche se mi sembra difficile che il motivo sia quello.
michele, per un lungo periodo mentre davo da mangiare non faceva altro che disturbare gli altri non toccando il cibo...infatti l'avevo scritto cul mio post.
Se sei convinto che sia per quello allora sarà così, sei tu che hai i pesci sotto gli occhi tutti i giorni e nessuno lo può sapere meglio di te. ;-)
michele, non sono convinto che non sia cresciuto per quello,però me lo fa pensare il fatto che essendo il capo era nella posizione di poter mangiare tutto,invece al suo posto lo ha fatto chi è stato più sveglio di lui nel mangiare e scappare,mangiare e scappare...
Secondo te perchè il capo branco non è cresciuto come il santarem o il pigeon che si sono sempre presi botte da lui,ma che però mangiavano sempre il più possibile'
forse potrebbe essere che scacciando gli altri lui non mangiava abbastanza...
kakashi, è quello che ipotizzo anch'io.... #24
Forse perché geneticamente non predisposto.
mangiare tanto nn equivale a crescere tanto , sono tanti i fattori che fanno crescere un discus sui 20 cm e piu' .
michele, i miei discus sono tutti sotto i 10 cm,li ho da circa 3 mesi...non penso non siano predisposti a superare i 10 cm...potrei pensare a non predisposizione genetica se fossero già 12/14 e non crescessero più..
andrea lucido
19-05-2008, 14:22
michele 3 mesi da quando sono nati o tre mesi da quando li hai comprati ?
se li hai comprati , sai quanti mesi avevano prima ?
andrea
Dipende da quanto erano grossi quando li hai comprati e da che età avevano al momento dell'acquisto. ;-)
andrea lucido
19-05-2008, 19:17
michele tu avevi scritto cosi :
michele, i miei discus sono tutti sotto i 10 cm,li ho da circa 3 mesi...non penso non siano predisposti a superare i 10 cm...potrei pensare a non predisposizione genetica se fossero già 12/14 e non crescessero più.
scusami michele ma la domanda era per te :)))) tu invece mi rispondi con la mia stessa domanda .
la ricopio :))
michele 3 mesi da quando sono nati o tre mesi da quando li hai comprati ?
se li hai comprati , sai quanti mesi avevano prima ?
andrea
I miei discus hanno circa 7 mesi di vita secondo me...mi sono arrivati 3 mesi fa direttamente dall'allevamento (J&R Diskus).
Penso che un discus di 6,5 cm abbia 3/4 mesi e considerando la provenienza non penso che abbia avuto problemi di crescita prima di entrare nella mia vasca.
??? Non capisco più nulla....
se non ci capisce nemmeno il michael che traduce anche i geroglifici che scrivono allora è grave :-D
non si capisce perchè secondo me sono in due che fanno le domande ed effettivamente difficle capire #12
ragazzi dateci dentro con il PASTONE, almeno in questi mesi di vita....magari fate un cambio in più ma il pastone cio vuole!!!!!!!!
Cerchiamo di rimanere sul tema... p.s. il pastone non è essenziale affatto, si può dare come non dare o dare poco.
non so forse sbaglio ma tra i miei discus, che nei primi mesi di vita hanno mangiato pastone, e quelli di un mio amico, che non ne hanno mangiato c'è una differenza abissale sia come grandezza che come colori....e i discus provengono dallo stesso posto...
comunque è vero siamo fuori topic....
andrea lucido
20-05-2008, 14:03
:-) forse mi sono spiegato male io :-) , comunque nessun problema ;-)
andrea
siamo OT dalla prima pagina....comunque scusate se ho fatto domande su un topic non aperto da me.. ;-)
andrea lucido
21-05-2008, 14:56
ragazzi vi devo dare una notizia che può essere utile per molti .
mi avevate consigliato per la platina oliosa in superfice , di rimuovere l'acqua con lo getto piiù alto . cosa che ho fatto per vari giorni ma con pochi risultati .
invece devo dirvi e comunicarvi che ho tolta tutta la platina oliosa come se fosse scomparsa con l'uso dell'areatore messo al massimo per fare discioglire la co2 usandolo la notte e per poi abbassarlo di giorno o spegnerlo completamente .
quindi a chi ha il mio stesso problema consiglio di provare con l'areatore al massimo perchè a mè ha fatto miracoli :-) ( anche se purtroppo tenendolo spentolo per vari giorni mi ritornaaaaa grrrrr )
andrea ;-)
per me risolvevi anche con il getto della pompa se lo alzavi vicino alla superficie #24 non troppo in alto tipo cascatella perchè altrimenti gli dai fastidio ai dischi ;-)
secondo me con della carta da cucina facevi prima
kakashi, con la carta da cucina risolveva il problema fino a quando la patina si sarebbe riformata,cioè dopo poco...
Col getto in superficie rischia di disperdere troppa Co2...
andrea lucido
24-05-2008, 14:08
ragazzi finalmente cominciano a svegliarsi dal letargo :-)
ho alzato la temperatura a 31,5 , e cominciano a mangiare con più appetito . speriamo che tra non molto si convincano anche ad accettare i granuli e non solo i fiocchi di artemia e le uova di artemia decapsulate , di cui ne vanno matti .
solo uno resta ancora un po scuro , però di positivo cè che è molto combattiero, e litiga con gli altri :-) ;-)
andrea
andrea lucido, buono,ma se vedi che migliorano notevolmente magari inizia a scendere un pò con la temperatura nei prossimi giorni fino a portarla alla normalità..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |