Visualizza la versione completa : il grande dolce....aggiornamento foto
ciao a tutti qui descrivo il mio grande dolce....(ho detto grande non enorme -11 )
forma strana ma giusta per dove l'ho posizionato
forma ad angolo lato 80x80 x112 alto 65
ho pensato (troppo poco -28d# )
di adibirlo a ciclidi del Malawi(erano cosi' carini tutti colorati )
fondo sabbia bianca
tronco ben ramificato al centro con su attaccate due anubians
una vallisneria
valori acqua
ph 7,6
kh 15
gh 14
no2 0
no3 10
popolazione :-(
ciclidi malawi misti questa la dicitura con cui li ho acquistati
poi ho scoperto essere praticamente tutti estherae ibridi
quindi 9 estherae eun trio 1m+2f cearuleus
2 plecostomus vi posto le foto
dimenticavo
un lato a specchio e due aperti :-))
micaela90
16-05-2008, 17:45
molto carino, io metterei qlk altra pietra di fiume per creare altri rifugi
sn pure sempre animali territoriali ;-)
dimenticavo
un lato a specchio e due aperti :-))
scusa,ke vuol dire??
cmq anch'io aggiungerei parecchie piante..
la vasca mi piace ed è molto particolare
quoto gli altri per qualche piante in più
markrava
16-05-2008, 21:44
bella vasca......ma da quanti litri è? :-)
sono 200 litri di vasca... due lati aperti in quanto si puo' vedere da due zone della sala mentre un lato quello appoggiato alla parete e' a specchio ...
per le piante non so sto sperimentando queste come reagiscono e in quanto alle rocce prima era molto piu' incasinato ora ha piu' spazio libero per il nuoto magari attendo che i pesci crescano e poi cambio layout con rocce grandi grandi ;-)
markrava
16-05-2008, 22:07
secondo me dovresti creare con le rocce più nascondigli per i pesci
a dir la verita' da quando ho tolto le montagne di roccia iniziali sono diventati piu' pacifici e meno litigiosi.... come se la quasi assenza di territori da spartire abbia assopito l'istinto di tana.... #24 #24 #24 d'altro canto la presenza di piu' spazio per il nuoto libero li fa girare liberamente sotto le due zone di rocce hanno scavato dei buchi enormi.... -05 -05 -05
Beccacci
16-05-2008, 22:24
Dove le hai prese le rocce? Sul Ticino?
Io sono uno di quelli che non concordava sulla popolazione... Non è male però!
Tieni comunque d'occhio i comportamenti!
le rocce le ho acquistate in un garden al possimo cambio di acqua penso di aggiungerne un paio sopra al zona insabbiata sul lato aperto per le piante qualuno mi consiglia qualcosa d'altro che possa essere sistemata in sabbia ho idea che la vallisneria non durera'
avete da suggerire fertilizzanti economici ed efficaci....
attulamente il sesso dei 9 estherae e' ancora un mistero.... ogni tanto penso e se fossero tutti maschi???? #18 mah!!! io vigilo #17
e....spero :-D :-D :-D
si sa pero' che chi vive sperando...... #23
Beccacci
16-05-2008, 23:47
Acquistate in un garden, posso sapere dove? Li ho già girati tutti in zona, e visto che domani è sabato se mi dici dove le hai prese ci faccio un salto!
Per le piante, adoperati con piante semplici che non abbiano bisogno di fertilizzazione, perchè quando i tuoi abitanti cominceranno a sradicarne qualcuna almeno non ti verrà il nervoso per i soldi spesi nella fertilizzazione!
allora continuo con la blande fertilizzazione ... anni fa quando avevo il mio 120x40x50 usavo un fertilizzante a palla della dupla si parla 15 anni fa che era fantastico una palla rossa che infilavi sul fondo e via quando ho smontato l'acquario per regalarlo le ho trovate in parte ancora li mezze sciolte ma in quella zona il terriccio risultava rtosso... e le piante erano bellissime... oratutto e' cambiato quel prodotto non lo trovo piu'...qualcuno ne conosce uno similare che si possa mettere ad acquario allestito... ho trovato delle pastiglie similari ma non si fa in tempo a infilarle in acqua che si sciolgono -04 e non faccio in tempo a infilarla sotto... :-D :-D :-D
le trovi in qualsiasi garden sono quelle definite Verdi se ti piacciono quelle della zona Vallisneria... altrimenti le altre sono le normali striate Grigie per bordure di giardino ...
le verdi in effetti di verde hanno poco da asciutte #36# .... e costano anche meno delle altretipo 0,50 al kg -11
ho aggiunto alcune rocce...vi posto le foto http://www.acquariofilia.biz/allegati/rocce-pleco_175.gif http://www.acquariofilia.biz/allegati/rocce1_803.gif http://www.acquariofilia.biz/allegati/rocce_700.gif
spero di non aver fatto una ca****a aggiungendo due lumache....
ve ne posto una che si sta interrando anzi insabbiando.... me le hanno vendute come lumachicide.... mah
avevo voglia di nuovo ed erano coniformi e le ho prese... che mi dite http://www.acquariofilia.biz/allegati/anentone-helena_177.gif
scusate la qualita' scarsa....
mi sa che ti han fregato!
dalla foto non si vede niente ma se si stà insabbiando potrebbe trattarsi di quelle lumachine che ti infestano l'acquario #24
no! non si e' insabbiata! si e' spostata.... #22
se si insabbiava mi ossigenava la sabbia e andava bene lo stesso #21
mi piacciono le lumache #36#
ho digitato anentone helena nome che mi ha fornito il negoziante ma su google non ho trovato ora vado a cercare su gasteropodi.... chissa' :-(
ok magari posta la foto nella sezione lumeche del sito così ti daranno una risposta certa ;-)
ho trovato mitico forum si chiama anentome helena e' carnivora ... nel senso che mangia altre lumachine... chissa' se sopravvivera' nel mio malawi #13
perfetto problema risolto ;-)
se la vuoi farla vivere ti consiglio di non mettere i botia
allora già un rischio non c'è :-))
veramente un bell'acquario complimenti! #25
thullio,
grazie molte, so che e' una scelta "audace" come forma e molto probabilmente sbagliata come tipologia ma ora mai ho deciso di percorrere questa strada anche se non sara' all'insegna della perfezione e della purezza (in fondo li ho acquistati).
e se i miei estherae fossero tutti maschi -04 #07 -05
aggiungo questo "particolare" per farvi vedere la colorazione che ha assunto il pesce una volta che ha acchiappato la pastiglia di spirulina http://www.acquariofilia.biz/allegati/pesce_128.gif http://www.acquariofilia.biz/allegati/particolare-grande_315.gif
Troppi pesci io in 250lt tengo solo 1m piu 2 f Caraleus,1m 2 f Demasoni,1m 2 johanni ;-)
io non ho ancora deciso chi e cosa tenere... non ho ancora capito il sesso... poi si vedra' crescendo....insieme in questa avventura :-))
ho aggiunto una vallisneria gigas e alcune rocce e l'insieme mi sembra migliorato
che dite commenti e suggerimenti ben accetti
popolazione sempre in studio ed osservazione
3 careuleus
9estherae ibridi
sesso incerto
la forma triangolare non aiuta nella fotografia per i riflessi inevitabili ma guardando la proiezione dallo spigolo si puo' capire
Lupin_1981
26-05-2008, 21:44
A me piace molto l'allestimento!!
markrava
26-05-2008, 22:03
niente male ;-)
non so se fa onore dire una cosa così ...
ma non lo dico con presunzione ma con l'emozione e la meraviglia di una novizia...
"quando guardo il mio acquario MI PIACE e mi ritrovo a perdermici dentro nelle evoluzioni dei pesci, come se fossi li accarezzata dai fili d'erba delle vallis...incantata."
capisco che per qualcuno, molti sia da stupida ma io mi stupisco e mi stupidisco guardando le mie vasche
#12
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |