Visualizza la versione completa : AIUTO...!!
[b] Ciao a tutti, ho un acquario di circa 100 litri, per vari motivi ho deciso di vuotarlo e riniziare da zero!!
Voglio metterci pesci di piccola taglia (guppy,platy,neon,cardinali ecc..).
Ho dei sassi e delle conciglie presi al mare in Corsica, posso metteli nell'acquario?
Vicino a casa ho 2 fonti d'acqua, una PH 6.5 l'altra PH 7.5,quale devo usare?
Grazie a tutti :-)) :-)) :-))
pollon2020
18-08-2005, 12:24
ciao prima di utilizzare quell'acqua portane un campione e fallo analizzare dal negoziante, nn solo il ph, ma anke ttt il resto!
x sassi e conkiglie sterilizzali bollendoli e vanno bene....una cosa: controlla ke i sassi nn siano calcarei. ciao
[quote] Ho i reagenti liquidi per i valori...quali sono i valori ottimali?
Grazie
fumettioriginali
18-08-2005, 12:29
Voglio metterci pesci di piccola taglia (guppy,platy,neon,cardinali ecc..).
I platy e guppy vanno bene mentre i neon no, il classico errore che commettono in tanti (io tra i primi)
Ho dei sassi e delle conciglie presi al mare in Corsica, posso metteli nell'acquario?
Ho letto che normalmente non bisogna mischiare allestimento marino con dolce. Potresti al massimo bollire i sassi e tenerli in acqua mentre matura l'acquario ma secondo me non ti conviene, ancora meno per le conchiglie.
Appena trovo il link dell'articolo che ti ho menzionato lo posto.
Alla prossima
Pietro
be i sassi vanno bene non tanto per le conchiglie poi sono gusti. ke conchiglie sono dell'ambiebte marino no dolce
Sono sassi presi nel mare colorati e uguale le conchiglie....se metto tutto a bollire può andar bene?
#07 #07 #07
si puo andare bene. poi è una questione di gusti. oltre a bollire direi anche di raschiarle un pò e sciaquarle bene visto che potrebbero contenere sale
Come acqua che mi consigliate...quella a Ph 6.5 o Ph 7.5 ?
Ancora grazie
fumettioriginali
18-08-2005, 13:13
Come acqua che mi consigliate...quella a Ph 6.5 o Ph 7.5 ?
Ancora grazie
Se guardi solo il ph puoi + o - usarle indifferentemente visto che se guardi le schede guppy, platy e compagniacantante hanno ph compreso tra 7-7.5, invece per i neon < 6 etc etc.
Il problema + grosso è dato soprattutto dalla durezza, perciò ti hanno consigliato di fare i vari test sulle due acque.
Alla prossima
Pietro
Ho il reagente liquido per vedere i valori: PH GH KH CO2 NO2....
Va bene guardare questi valori?
Ho misurato le due acque...
1)
PH = 7.25
GH = 6
KH = 5
NO2 = <0.3 mg/l
CO2 = 9
2)
PH = 7.50
GH = 4
KH = 3
NO2 = <0.3 mg/l
CO2 = 3
Quale mi consigliate?
Grazie a tutti......... ;-)
Volendo essere precisi secondo me queste acque così come sono non vanno tanto bene nè per poecilidi nè per caracidi. Cominciamo con i poecilidi: necessitano di acqua dura, il PH di queste acque va abbastanza bene (meglio la seconda) ma la durezza è troppo bassa;
per i neon, cardinali e altri caracidi il problema è opposto, necessitano di acqua tenera e PH basico, quindi la durezza va bene ma è un pò troppo alto il PH.
Allora per avere un'acqua per i poecilidi cosa devo fare?
Prendo l'acqua del rubinetto?
Acqua rubinetto
PH = 8
GH = 8
KH = 6
NO2 = <0.3mg/l
CO2 = 1.8
Cosa devo fare?
o usi quella di rubinetto oppure l'acqua della fonte e integri con dei sali fino al raggiungimento dei valori ottimali. La cosa essenziale è che aspetti ad inserire i pesci almeno un mese e nel frattempo controlla i valori.
Sono un pò ignorante in materia...mi puoi dire i valori ottimali?
Quali sali dovrei usare e dove comprarli?
Grazie di nuovo
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |