Visualizza la versione completa : Scala Colorimetrica Tetratest 5 in 1
Alexlecter
16-05-2008, 11:38
Ragazzi per caso qualcuno saprebbe aiutarmi? Conoscete un posto su internet dove è possibile scaricare la scala colorimetrica del tetratest 5 in 1 in striscette? Mi hanno dato delle striscette sfuse senza confezione, e pensavo onestamente che in rete avrei trovato sicuramente qualcosa. Volevo provarle prima di acquistarle eventualmente. Non mi rispondete però di farmi dare la confezione perchè ormai è in viaggio col mio amico... :-)
A parte la bassa attendibilità dei valori riscontrati con test a strisce, tieni anche conto che se trovi la tabella in internet e la stampi, avrai cromie diverse a seconda della stampante che usi. Quindi aumenti ulteriormente il livello di imprecisione dei risultati.
Alexlecter
16-05-2008, 12:19
Vabbè dai ma più o meno...
Non mi interessano i valori precisissimi...
La scelta è tua.
Io ho problemi anche con quelli a reagente della Tetra, ad esempio sul PH non capisco mai se è 7 o 7,5. Certo è che se il PH varia di 0,5 non è un dramma ma sugli NO2 è meglio non scherzare.
onlyreds
16-05-2008, 14:47
essendo incollata sulla confezione delle strisce, che è un tubo, è anche difficile fare una scansione e metterle su internet....
credo non ne valga la pena... cmq cerca di comprare i test a reagente... le striscette sono veramente penose a mio avviso... e i valori spesso sono importanti ;-)
onlyreds
16-05-2008, 15:05
credo non ne valga la pena... cmq cerca di comprare i test a reagente... le striscette sono veramente penose a mio avviso... e i valori spesso sono importanti ;-)
concordo!
scusate ma i test a reagente sono quelli nella valigetta vero??
ma perchè costano così tanto????
Baby89, si sono quelli nella valigetta e puoi comprarli pure nelle confezioni singole... cmq costano un po di più perchè sono mooolto più precisi ed affidabili... anche se non sono vangelo.... per saperne di più fate un salto nella sezione "pubblica un tuo articolo" (sotto lo sweet bar) e date un'occhiata al topic di suiller che a fatto una bel articoletto ;-) ;-)
Gianpiero22
17-05-2008, 02:50
Alexlecter,
premetto che in effetti i test a reagenti liquidi sono piu' affidabili delle striscette, comunque anche io uso di norma le Tetratest 5 in 1 (ogni 3 giorni), e solo ogni tanto i reagenti liquidi (2 volte al mese).
Comunque ....
Istruzioni d'uso: immergerla per 1 secondo nell'acqua dell'acquario. Dopo 1 minuto effettuare la lettura.
Da destra verso sinistra (tenendo la striscetta nella mano destra col pollice sopra la doppia freccia nera):
* Il primo riquadro (giallo nella striscia vergine) riguarda il ph. Se rimane giallo sei attorno al 6.4. Arancio chiaro 6.8. Arancio scuro 7.2. Rosso chiaro 7.6. Rosso ferrari 8.0. N.B. per mia esperienza personale il ph va letto non dopo 1 minuto come dicono le istruzioni ma circa 10 secondi dopo aver bagnato la striscetta. Infatti noterai che con il passare dei secondi il colore virera' progressivamente lungo la scala cromatica verso valori di ph piu' alti. Controprove ripetute con il reagente liquido concordano con una corretta lettura dopo 10 secondi.
* Il secondo riquadro riguarda il kh. Colore "vergine" e' giallo con sfumatura verdastra. Se dopo 1 min. diventa verde oliva sei tra 0 e 3. Un verde piu' scuro tra 3 e 10. Un verde bottiglia tra 10 e 20. Purtroppo non si puo' essere piu' precisi di cosi' senza che tu possa vedere con i tuoi occhi la scala cromatica.
* Terzo, quarto e quinto riquadro sono relativi al gh. Qui e' facile: colore vergine azzurro/azzurro/azzurro. Se nessun riquadro diventa viola sei inferiore a 6. Se solo l'ultimo riquadro diventa viola sei tra 6 e 10. Se ultimo e penultimo riquadro diventano viola sei tra 10 e 16. Oltre i 16 gradi tutti e tre i riquadri diventano viola. Questo test e' importante leggerlo dopo 1 min. come da istruzioni.
* Sesto riquadro = nitriti. Da vergine e' bianco e DEVE restare bianco. Se vira anche solo di poco al rosa i nitriti sono superiori a 0. Se il rosa e' ben marcato sei nei guai, superi i 5 ppm.
* Settimo riquadro = nitrati. Vergine = bianco. Se diventa rosa pallidissimo hai circa 10 ppm, man mano che il rosa sale di gradazione hai nitriti crescenti. Come per il kh pero' e' dura dare un valore preciso se non hai sott'occhio la gradazione cromatica. Sappi che fino ad un rosa molto leggero sei ok, non superi i 25 ppm. Un rosa paragonabile alle vecchie bottiglie di alcol, quello disinfettante, oggi non si usa quasi piu', non so se l'hai presente, e' gia' un valore di nitrati pericoloso.
Spero di esserti stato di aiuto.
Ciao
onlyreds
17-05-2008, 10:21
Gianpiero22, complimenti, non potevi essere + preciso!!!
:-)) :-))
Elisabetta Zani
17-05-2008, 11:41
io ho per caso un tubetto vuoto con la scala colorimetrica della tetra... se mi paghi le spese di spedizione, te la mando volentieri! :-)
Alexlecter, hai risolto.. contatta Elisabetta Zani, e ti fai spedire il tubetto vuoto no? :-))
Alexlecter
17-05-2008, 22:46
Azz complimentoni a Gianpiero22! Più chiaro di così non potevi essere. Davvero un grande!
Un grazie enorme pure ad Elisabetta, però risparmierei acquistandola nuova la scatola :-) . Cmq grazie davvero lo stesso.
Credo di aver risolto con la spiegazione di Gianpiero22.
Alla prossima ragazzi e....grazie a tutti!
Elisabetta Zani
18-05-2008, 11:35
Un grazie enorme pure ad Elisabetta, però risparmierei acquistandola nuova la scatola :-) .
forse non mi ero spiegata bene: il costo della spedizione ti sarebbe costata € 0.60 : il prezzo della prioritaria.
La scatola nuova costa minimo € 15,00!
ci tengo a precisare, perchè non vorrei passare per una che se ne approfitta!!! #07
comunque se hai risolto, meglio così! :-))
ciao ciao!
ma.. che risparmi comprandola nuova non penso proprio!! il costo della spedizione al massimo sarà 1-2€ ma puoi anche spedire in prioritaria normale a 60cent! bho... cmq io non riuscirei cosi a sensazione sena poi aver mai visto bene i colori ... già le striscette non sono un granchè poi cosi... #07
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |