Visualizza la versione completa : Alimentazione Della mia vasca
Sricecool
16-05-2008, 10:46
Ragazzi Volevo chiedervi un consiglio..allora io dentro alla vasca ho un pagliaccetto un gambero, un paguro e una turbo...allora per il pagliaccio gli do da mangiare io le scaglie dalla mano in sospensione cosi lui arriva mangia finchè vuole e poi se ne va questo lo faccio due volte al giorno...per il gambero e il paguro metto vicino a loro due o tre granuli una volta al giorno questi due cibi son o delle Tetra....come invertebrati ho degli zoanthus una caulestra una cladiella due dei discosomi della xenia e della Pachyclavularia violacea per loro metto una goccia ogni due giorni di H&S Marine De Luxe Coral Food....ora colori non ce ne sono molti perchè non c'è nulla di colorato molto comunque come alimentazione secondo voi è giusta? cosa potrei aggiungere o evitare? vi dico che già la mia acqua non è limpidissima e comunque piano piano sto smaltendo tutta la sabbia che è un insieme di residui...ed ho anche un mini skimmer
:-)
Vic Mackey
16-05-2008, 14:49
X il pesce ok, altrnei con qualcosa di surgelato, meno sostanzioso ma piu appetitoso (artemia), i tre detrivori dovrebbero arrangiarsi, poi se vuoi viziarli e un altro discorso, per i coralli non sono competente e mi astengo! ;-)
genova74@alice.it
16-05-2008, 15:16
lumaca e paguro va bene autoalimentazione, ma se al gambero non gli dai niente quello impazzisce e si mangia che gli capita ! #18 #18 #18
thecorsoguy
16-05-2008, 15:39
Al mio paguro, se non ogni tanto non gli do qualcosa da mangiare (una pastiglia per pesci da fondo, ad esempio), attacca tutto quello che gli capita (anche la mia mano una volta).
L'ho trovato che voleva spolpare una turbo. Nelle nostre vasche, se sono con pochi nutrienti e quindi poche alghe, non trova da mangiare.
Diverso nel caso in cui tu abbia dei pesci che non consumano tutto: allora ci pensa lui. Ma in questo caso dovrebbe andare bene anche per il gambero...
Ciao
Luca
Sricecool
16-05-2008, 16:25
Guardate io mi òimito a ciò che mangiano in giro di poco tempo però ovviamente sempre qualcosa mi sfugge in vasca e quindi non vorrei inquinare troppo l'acqua... comunque ora anche il gambero mangia dalla mia mano..il paguro da un sacco di preoccupazioni spesso lo vedo sui coralli molli che si ciba di piccoli detriti presenti su di essi e spesso mi spavento ma mi accorgo anche che loro si si chiudono ma non vedo che soffrono appena lui se ne va....
Riccio79
18-05-2008, 23:11
Sricecool, per il paguro ed il gambero metti ogni tanto una pastiglia per pesci da fondo, magari divisa in metà....
Sricecool
23-05-2008, 08:51
Allora Ragazzi Volevo Aggiornarvi la Situazione.... ho aggiunto due piccle talee di montipora una digitata verde e l'altra non ricordo il nome ma è marroncina quasi arancione con i polipi con le punte azzurre molto estroflessi che si sviluppa in larghezza....e poi è stata messa una piccol tridacna Derasa credo.....devo cambiare tipo di alimentazione? aggiungere altro ? o basta il Marine de luxe?Pensavo di fare del pappone che lo ho visto nominato più volte qui nel forum..ma con cosa lo faccio ? comunque la tridascna sono 24 ore che è in vasca e si è spostata diverse volte da dove la avevo messa io..è si sul fondo ma forse vuole un posto più riparato ? #24
Riccio79
23-05-2008, 10:57
e poi è stata messa una piccol tridacna Derasa credo.....
#07 #07 #07 #07
Hai fatto una grossa cavolata.... Hai idea di quanto grossa diventa?? In quei pochi litri e poco spazio avrà difficoltà ad alimentarsi e a crescere....
Sricecool
26-05-2008, 09:24
Riccio79, bè so che diventa grande ma non credo che la sua crescita sia velocissima e innarestabile...comunque appena raggiungerà una stazza troppo grande per il mio acquario la darò via.... Comunque ieri ho somministrato un cubetto di pappone..evidentemente la misura che ho usato era troppo grande perchè ha intorbidito l'acqua dovrò darne almeno la metà sembra che abbiano gradito tutti tranne appunto la tridacna che si è chiusa di colpo..per poi riaprirsi piano piano..... :-)
Riccio79
26-05-2008, 11:09
so che diventa grande ma non credo che la sua crescita sia velocissima e innarestabile...
#23 #23 #23
Cosa significa "inarrestabile"?? -05
Se la crescita non sarà veloce è solo perchè non dovrebbe stare in quei pochi litri e perchè avrai difficoltà grandi ad alimentarla....
L'abbiamo detto diverse volte che l'allevamento di una tridacna in un nano è sconsigliatissimo... #07 #07
Sricecool
26-05-2008, 13:03
certo innarestabile era un modo di dire "ironico" ...per l'alimentazione ho letto molto e ho visto che essendo un filtratore filtra l'acqua e giustamente avendo io poca acqua si alimenta lentamente...quindi l'errore dovrebbe sta in questo..ma se io riuscissi alimentarla in maniera corretta potrebbe starci o no ? ovviamente con le dovute misure (nessuna polemica :-)) )
PS....date uno sguardo alla vas ca in generale che comunque ha subito dei cambiamenti in questo periodo
genova74@alice.it
28-05-2008, 16:43
scuasate ma cosa è questo pappone ???
Riccio79
28-05-2008, 18:42
ma se io riuscissi alimentarla in maniera corretta potrebbe starci o no ? ovviamente con le dovute misure
Ma le misure della tua vasca non sono sufficienti.... ha bisogno non solo di alimentazione gisuta, ma anche di valori dell'acqua perfetti... insommma non è adatto ad un nano...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |