PDA

Visualizza la versione completa : Carenze con dennerle come gestirle?


PACKY70
16-05-2008, 10:39
Se si dovessero notare carenze nelle piante cosa e come aumentare la fertilizazzione con la gestione dennerle?I prodotti sono solo tre quale aumentare e in base a cosa?Da etichetta o dimezzato le dosi considerando il mio Juwel 180 litri lordi come 150 netti è giusto?Le piante crescono in quantità ma non in modo eccellente almeno è la mia impressione.La luce non credo sia poca anche se uno dei tre neon ora è spento ma non noto internodi lunghi sulle piante e la crescita è regolare.Le foglie più vecchie tendono un pò a marcire ma poche.Ho provato a mettere ora dosi quasi intera 4 ml di V30 spero di non riempirmi di alghe.
Consigli?

Giuseppedona
16-05-2008, 21:38
Il problema delle linee di fertilizzazioni a "beveroni" quasi unici è proprio questo, non sai mai come aumentare qualche singola concentrazione in merito alla risposta delle piante o ai segnali di carenze.

Proprio per questo motivo quando si vuole cercare di allevare al meglio le piante ci si dirotta su linee di fertilizzazioni ove gli elementi nutritivi vengono immessi separatamente proprio per far fronte ad eventuali carenze aumentando un elemento in particolare e modellando il protocollo in base alla reale necessità delle stesse ;-)

miccoli
17-05-2008, 08:36
e aggiungerei che cio' non è affatto semplice..
occorre saper riconoscere le varie carenze delle piante e capire qual è l elemento che va apportato e in che misura
piccoli errori possono trasformarsi in grandi infestazioni algali
:-))

Giuseppedona
17-05-2008, 08:40
quoto miccoli, ;-)

PACKY70
17-05-2008, 10:36
Quello che dite ragazzi lo condivido in pieno.Il mio topic era più rivolto a chi usa questo genere di protocollo e che non credo non si sia trovato ad affrontare tale questione.Quindi volevo sapere se in questi casi usano anche altri prodotti in aggiunta che vanno a compensare qualche mancanza che la vasca richiede in quel momento oppure aumentano solo gli stessi o usano altri della stessa marca tipo Planzengold-7 o A1 in aggiunta al protocollo base.
Grazie comunque per le risposte.

miccoli
17-05-2008, 16:21
il discorso è sempre quello
puoi integrare , ma devi capire perche..
ad esempio
se le piante a stelo stanno bene ma l echinodorus manifesta un arresto della crescita puo voler dire che nn trova piu nutrimenti dato che si nutre dalle radici e va integrato con una tabs apposita
se somministrassi magari ferro in forma liquida non potrebbe giovarne ..ma le alghe si ;-)
per quanto ne so' l A1 daily va dato al posto dell s7
correggetemi se sbaglio
:-))

PACKY70
17-05-2008, 16:48
A1 è un fertilizzante giornaliero per la somministrazione giornaliera delle sostanze nutritive che vengono consumate rapidamente. Il suo sistema di ossidoruzione è di provata efficacia.
A1 Daily è un fertilizzante giornaliero di alta qualità (da aggiungere alla fertilizzazione base con E15 e V30 e che sostituisce S7) per acquari con elevato fabbisogno nutrizionale, per esempio con forte moto acquatico, filtraggio veloce, filtraggio a pioggia, lunghi periodi di illuminazione, alta temperatura ecc.