Entra

Visualizza la versione completa : CO2 DOPO UN ANNO!!!


dado82
16-05-2008, 09:00
ragazzi volevo domandarvi una cosa.....

è un anno che la vasca gira senza co2, ho un impianto askoll ricaribile che usavo in una vecchia vasca.....

quello che volevo chiedervi è se adesso decidessi di montare l' impianto secondo voi andrei a intaccare l' equilibrio che si è creato in vasca in questo anno?

Ute1
16-05-2008, 09:35
al limite puoi influire sul ph ma nn arrecherai danni assolutamente . basta mantenersi nei limiti giusti .

Ute1
16-05-2008, 09:36
al limite puoi influire sul ph ma nn arrecherai danni assolutamente . basta mantenersi nei limiti giusti .

michele
16-05-2008, 09:50
Sicuramente sì e ti sconsiglio di usare un impianto ricaricabile, come minimo penso che sia necessario affidarsi a un impianto con le bombole usa/getta da 1/2 chilo. Apportando in vasca co2 in modo irregolare (come avviene spesso con gli impiantini economici ricaricabili, se per ricaricabile intendi quelli con la bomboletta "manuale") influisci praticamente su tutti i valori principali. Poi influire in peggio o in meglio questo dipende da te, da come usi la co2. ;-)

dado82
16-05-2008, 10:13
scusate mi sono sbagliato l' impianto è quello della askoll usa e getta, cioè questo:

http://www.ilregnodellanatura.it/dettagli.php?id_art=95&PHPSESSID=64faa3cab4e5aa8ae4b85474804ab2c6

parlando con il mio negoziante, per la quantità di bolle da erogare mi ha consigliato di iniziare basandomi sulla formulina LT VASCA * KH / 50 che nel mio caso sarebbe 190*3/50=15 bolle/min

sinceramente passare da 0 a 15 in una sola volta mi sembra un pò esagerato, voi che dite

Puffo
16-05-2008, 11:02
assolutamente quelle dovrebbero essere le bolle una volta partito..io ti consiglio di partire da 4 e man mano sali..tenedo misurato sempre il ph ;-)
a me con lo stesso calcolo erano 11 bolle ma adesso sono 1 ogni 2 minuti :-D

dado82
16-05-2008, 12:39
allora, che mi consigliate?! lo metto o no??

quello che mi frena è che le piante mi crescono bene anche senza e che ormai è da molto tempo che ho valori costanti che sono:

PH: 6.8
GH: 6
KH: 3
PO4: 0.1 O INFERIORE
NO3: 20 MG/LT
NO2: ovviamente assenti

che faccio??

Ute1
16-05-2008, 15:31
a mio parere puoi introdurre una quantita' minima di co2 , in modo da abbassare il ph di 0.3/0.5 ° e apportare un po' di co2 per la flora . giusto un po' .

michele
16-05-2008, 18:10
Se metti co2 è matematico che alteri gli equilibri della vasca poco o tanto dipende da quanta ne metti, la risposta quindi penso che la puoi trovare anche da solo, nel senso che dipende da quanto sei interessato alla vegetazione della vasca, da quanto sei soddisfatto dell'attuale crescita delle piante. Al contrario di quanto molti pensano le piante (la gran parte) si adatta al contenuto di co2 dell'acqua, nel tuo caso se dici che crescono bene evidentemente hai trovato un equilibrio, un buon compromesso. Se non vuoi mettere piante particolarmente esigenti e se non ti interessa avere una foresta non so quanto valga la pena introdurre co2 ma, ripeto, questo lo puoi sapere solo tu.

dado82
16-05-2008, 18:41
infatti, questa è la mia unica paura, intaccare l'equilibrio della vasca che fino a ora è girata benissimo anche senza.......

niente CO2

grazie a tutti per l'aiuo...

kakashi
16-05-2008, 18:54
diciamo che se vuoi abbassare un pochino il PH e vuoi far crescere ulteriolmente le tue piante lo puoi usare.
se hai KH sui 4 e il PH sui 6.5 dalla magica tabella si potrebbe dire che hai una concentrazione di co2 più che sufficente ;-)

Ute1
16-05-2008, 19:21
quoto kakashi in pieno .

michele
16-05-2008, 19:37
infatti, questa è la mia unica paura, intaccare l'equilibrio della vasca che fino a ora è girata benissimo anche senza.......

niente CO2

grazie a tutti per l'aiuo...

La risposta l'hai trovata da solo hai visto :-D

dado82
16-05-2008, 21:07
diciamo che se vuoi abbassare un pochino il PH e vuoi far crescere ulteriolmente le tue piante lo puoi usare.
se hai KH sui 4 e il PH sui 6.5 dalla magica tabella si potrebbe dire che hai una concentrazione di co2 più che sufficente ;-)

si è vero kaka ma la cosa che mi frena, come ho detto, è la paura di stravolgere l'equilibrio della vasca che fino a ora (toccatina nelle parti basse), non mi ha dato grossi problemi....

un' altra cosa che mi frena è che avendo 4 dischi in 190 lt , favorendo ancora di più la crescita delle piante, la casa da 500 lt gliela devo fare prima del dovuto...

i dischi sono abituati a quei valori da un anno, non vorrei rompergli più di tanto....

comunque grazie a tutti per l'aiuto

-Giù-
16-05-2008, 22:15
Scusa dado, vedendo la tua vasca mi sembra che non hai problemi di crescita delle piante, hai i valori giusti...mò perche vuoi fracassare la p...e ai pesci?? :-D

dado82
16-05-2008, 22:46
Scusa dado, vedendo la tua vasca mi sembra che non hai problemi di crescita delle piante, hai i valori giusti...mò perche vuoi fracassare la p...e ai pesci?? :-D

hai ragione Giù, infatti niente CO2 :-)

michele
16-05-2008, 23:40
#25 inutile complicarsi la vita se i risultati ottenuti ci soddisfano. ;-)

-Giù-
17-05-2008, 13:08
;-) #36#

Andre#8
17-05-2008, 22:03
dado82, hai fatto la scelta giusta.... #70