Visualizza la versione completa : A che punto siamo?
Victor Von DOOM
16-05-2008, 04:43
Come la vedete una vasca che al 24° giorno di maturazione ha NO2=0 e NO3=12.5?
Secondo voi è matura?
Il picco non l'ho mai rilevato...si è sempre mantenuta intorno a questi valori...
Grazie
Federico Sibona
16-05-2008, 07:39
Victor Von DOOM, cosa intendi per intorno a questi valori, i nitriti si sono spostati dallo 0? I nitrati sono stati a quel valore dai primi giorni?
esatto... bisognerebbe conoscere un po la "storia" di questi valori... cmq qual'è la vasca di cui parli? è in profilo? #24 #24
Giuseppedona
16-05-2008, 21:08
si è sempre mantenuta intorno a questi valori...
Il picco deigli NO2 in alcuni casi può anche non essere rilevato ma i batteri già insediati, questo vuoi per carenza di materiale azotato da poter "digerire" o per errata funzionalità del test.
Proprio per queste deduzioni una vasca si ritiene matura al passare di circa 30gg dall'avvio non avendo effettuato cambio ovviamente ;-)
Secondo me il picco di nitriti è già passato perchè c'è stata la formazione di nitrati
Giuseppedona
17-05-2008, 14:18
Secondo me il picco di nitriti è già passato perchè c'è stata la formazione di nitrati
Come fai a dire così ???????
E se magari come ipotizzava Federico quando ha inserito l'acqua all'interno della vasca ha utilizzato acqua di rubinetto con valori di NO3 già alti ?
Dalle notizie forniteci da Victor Von DOOM, questo non è stato chiarito
Frangek, quoto quanto detto da Giuseppedona... per sapere se quel che dici è vero si dovrebbe sapere quanti no3 aveva al riempimento della vasca... se ne aveva 5 e ora ne ha 12.5 cmq sia non è detto... lo scarto mi sembra poco... ;-)
Victor Von DOOM
18-05-2008, 02:01
Eccomi!
Dunque, la prima misurazione dei valori l'ho fatta al 14esimo giorno, ed erano identici. Ho scritto "intorno a quei valori" perché purtroppo la scala del test Tetra passa dall'arancio di 0.3 al giallo di <0.3, perciò se si è avuto un mini-picco di 0.25, ad esempio, sempre giallo resta...
Penso che dovrei testare l'acqua di rubinetto...
La vasca è un caridinaio di 15 litri, con filtro a zainetto, contenente una decina di cannolicchi in vetro sinterizzato, inseriti già maturi (avevo esposto la questione sul Forum: chiesi se con cannolicchi già maturi potevo partire tranquillo o accorciare i tempi e mi fu fatto notare che in effetti 10 cannolicchi, seppur in vetro sinterizzato e per soli 15lt, erano scarsini e che era necessario lasciar insediare i batteri anche nel fondo ed in tutte le parti colonizzabili della vasca.), inoltre ho aggiunto un paio di volte l'attivatore batterico (una volta dell'AZOO ed una volta della Wave).
Ma in trenta giorni vado tranquillo? Una volta verso il giorno 15 è andata via la luce ed i cannolicchi sono rimasti all'asciutto per una mezz'oretta...purtroppo nei filtri a zainetto il livello dell'acqua scende quasi a zero quando si spengono....dite che ci possono essere stati grossi danni alla popolazione batterica in quel poco tempo?
Grazie
Per me è pronta e il picco c'è stato prima del 15° giorno...
Victor Von DOOM
18-05-2008, 11:31
Sarebbe proprio una bella notizia :-)
bhe si a questo punto... se hai messo cannolicchi avviati, e pure l'attivatore batterico... siamo quasi al mese... secondo me è maturo... magari aspetta ancora una settimana e poi cominci a popolare... un anquario cosi piccolo è un po in un equilibrio precario diciamo cosi... quindi io non rischierei solo per impazienza... se non resisti, piazzati davanti agli altri acquari che hai :-D :-D
Victor Von DOOM
18-05-2008, 18:54
io non rischierei solo per impazienza... se non resisti, piazzati davanti agli altri acquari che hai :-D :-D
:-D :-D :-D l'acquario "grande" è stabile da un annetto ormai e c'è solo l'ordinaria amministrazione (per fortuna!), è il 40 litri che è in totale rivoluzione: sto cambiando allestimento e devo far rimaturare tutto daccapo, causa alghe nere delle precedente amministrazione -28d# (acquario preso usato ed allestito da un amico.)
Allora, tornando al topic, facciamo così: dal momento che le Caridina sono piuttosto sensibili ai nitriti, attendo il 30esimo giorno, come nella regola, inserisco la prima coppia ed aggiungo per i 5 giorni successivi l'attivatore batterico; passati tali giorni, metto la seconda coppia; se ancora è tutto ok, dopo tre giorni metto l'ultima delle 5 in previsione ed è fatta...
a scriverlo sembra semplice! :-D
ok... cmq a scriverlo è quasi tutto semplice!!! :-D :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |