Entra

Visualizza la versione completa : MORIA DI PESCI


moniq83
16-05-2008, 00:01
Ciao!siamo acquariofili alle prime armi..negli ultimi 2 gg ci sono morti tutti i pesci, nello specifico hepatus,zebrasoma veliferum,un pagliaccio,la bavosa,il leucosterno e il balestra. Prima sono diventati biancastri(sembravano ricoperti di farina)con qualche puntino..poi in poche ore morivano..I parametri chimici dell' acqua sono nella norma..avete qualche consiglio?si può fare qualcosa? considerando che nella vasca abbiamo parecchi invertebrati che per ora stanno bene..

acqua1
16-05-2008, 00:17
moniq83,
ma quanti litri è la vasca??

janco1979
16-05-2008, 00:21
compila il profilo.

posta i valori dell'acqua.

moniq83
16-05-2008, 00:44
moniq83,
ma quanti litri è la vasca??
Allora..t posso dire che abbiamo un rio 240 juwel. C' è lo schiumatoio, è illuminato con 2 T5,la temperatura è costante sui 25 gradi, la densità 1024,per gli altri parametri..ti dico più preciso domani..comunque abbiamo fatto controllare l' acqua al negozio in cui abbiamo comprato tutto e andava tutto bene (calcio, carbonatica, nitriti e nitrati..tutto ok!). Da mangiare diamo loro artemie 3 vv la settimana e per il resto mangime secco, ogni tanto diamo anche le alghe secche..quelle in fogli. E' rimasto solo un volpino adesso..ma mi sa che sta morendo pure lui..spero di averti detto abbastanza..grazie per avermi risposto..

acqua1
16-05-2008, 00:58
moniq83,
come ti ha detto janco1979, sarebbe utile che tu compilassi il profilo...
prendi spunto in giro da qualche utente, o anche dal mio..
data avviamento....kg rocce vive...dimensioni dei pesci....il modo in qui li hai immessi(1 per volta,tutti insieme,dimensioni)
naturalmente aspetta a inserire qualsiasi altro pesce....
;-)

ALGRANATI
16-05-2008, 07:49
moniq83, avevo scritto un post mooolto + cattivo ma poi vedendo che sei appena iscritto l'ho rivisto.

tieni conto che nella tua vasca al MASSIMO potevi mettere uno di quei pesci che hai detto.
tu invece ne avevi dentro 6 + quelli + piccoli......e ti meravigli se muoiono????


i valori NON POSSONO ESSERE NELLA NORMA e se il negoziante ti ha deto che andavano bene è un criminale -04 -04

janco1979
16-05-2008, 12:52
moniq83, sei parecchio fuori strada... #07
i test è meglio che te li fai da sola...
controlla anche nitriti nitrati fosfati silicati e ammoniaca...mi sa' che la tua vasca ne contenga parecchi!
TROPPI PESCI... #07
Che skimmer hai?

***dani***
16-05-2008, 16:36
Ciao Monica, mi hai mandato anche una email ma rispondo qua.

Il tuo acquario è biologicamente piccolo per tutti i pesci che ci hai messo. E con due soli neon dubito che tu abbia tanti invertebrati dentro.

Dovresti compilare il tuo profilo cercando di essere la più completa possibile. Indicando le marche di ciò che usi ed i valori rilevati dai test.

Poi dire come hai fatto, se hai fatto la maturazione etc.

A sentimento l'acquario è stato popolato troppo in fretta con pesci inadeguati allo spazio disponibile e da una frettolosa maturazione è capitato quello che è capitato.

Se ci descrivi il tutto ti daremo il nostro punto di vista per come andare avanti

moniq83
16-05-2008, 23:10
Ho aggiornato il profilo dell' acquario con quello che so..le ultime analisi fatte dal negoziante risalgono al 07/05 e dicono:
pH 7.94
KH 9
Ca 400
d. 1025
il 29/04 ci ha fatto anche i fosfati e i nitrati che risultavano assenti..ma poi non li ha fatti quando siamo andati a dire che avevamo questo problema coi pesci. Ora ci attrezzeremo per farci i controlli da noi..sicuramente è meglio! grazie per il consiglio! per i pesci..saranno stati pure troppi..ma noi ci siamo fidati, forse troppo ingenuamente, dei consigli di chi ritenevamo onesto e più esperto di noi..cioè il negoziante! per completezza vi dico anche che invertebrati abbiamo:euphilia,catalaphilia,un anemone, 1 cladiella, 3 coralli duri, 2 stelle (una corallo e una verde), 2 gamberi, un granchio, un paguro..scusate ma non conosco i nomi scientifici di tutte le specie ancora.. #12

acqua1
17-05-2008, 00:19
moniq83,
sospettavo che avessi il filtro biologico....non va più di moda.... :-))
nel senso che se vuoi tenere solo pesci secodo alcune scuole puoi usarlo...ma da come vedo hai anche diversi coralli...e quel filtro è potenzialmente una bomba ad orologeria pronta a raderti al suolo l'intera popolazione corallifera....
toglilo al più presto....
lo schiumatoio come saprai elimina gran parte delle sostanze inquinanti...più è performante $$$ più carico organico può smaltire....il primz è un giocattolo....
per i tuoi 240 lt dovresti avere circa 50 kg di rocce vive....

comunque leggi qualche buon libro......leggi le guide sul forum....leggi più che puoi....e solo dopo fai acquisti......

***dani***
17-05-2008, 13:07
Ciao Monica, le uniche analisi importanti, oltra alla densità, per la tua vasca mancano, e sono nitrati e fosfati.

Per il resto quoto acqua1

la maturazione è stata molto veloce, il filtro biologico è inutile a meno di non voler fare tantissimi cambi d'acqua per eliminare i nitrati che inevitabilmente si formeranno.
Infine per quel litraggio ci vorrebbe uno schiumatoio serio.

moniq83
17-05-2008, 23:03
Ciao! oggi ci siamo attrezzati di tutti ikit per le anlisi e abbiamo trovato che la densità che ci dava il negoziante era sbagliata! Ho misurato con un rifrattometro milwakee ed è 1028 anzichè 1024! Poi abbiamo trovato dei fosfati..e i nitrati meno male sono assenti!Abbiamo messo una resina nel filtro per togliere i fosfati..e ci stiamo informando per cambiare direttamente la vasca! Da quello che ci avete voi sul forum e da quello che abbiamo potuto capire documentendoci un pò.. la vasca che ci hanno dato non è per niente adatta al marino..adesso vediamo cosa prendere.. vatti a fidare dei negozianti!! buona lezione per la prossima volta! il volpino intanto continua a resistere..speriamo bene! grazie a tutti per i consigli..

***dani***
18-05-2008, 15:24
1028 potrebbe andare bene, leggi nella scala opposta cosa dice in millesimi. Inoltre il rifrattometro è ATC vero? Cioè con compensazione automatica della temperatura.

Dovresti dirci che marca dei test stai usando, così ci facciamo una idea della loro affidabilità, e che valori hai misurato.

Che resine avete messo? In ogni caso se chiedete qua dentro prima di fare e comprare qualsiasi cosa forse sarebbe meglio.

Se il volpino lo riuscite a regalare a chi ha una vasca più idonea sarebbe meglio

moniq83
19-05-2008, 21:27
i test sono della Salifert..abbiamo appena< controllato i fosfati..sono 0.03..e dovrebbe andar bene..no? però sono saliti parecchio i nitrati..come si possono abbassare? abbiamo rilevato un valore tra 25 e 50..un' esagerazione!sabato erano assenti! Il rifrattometro si adatta alla temperatura..almeno in questo non abbiamo sbagliato!! :-)) . siamo un pò tanto preoccupati per i nitrati..

acqua1
19-05-2008, 21:36
cambi d'acqua parziali....

moniq83
19-05-2008, 21:44
abbiamo cambiato 40 l d' acqua ieri.. per questo ci sembra strano..

acqua1
19-05-2008, 21:52
sabato erano assenti....... #24
fate il cambio e salgono..??
credo che il test di sabato non sia attendibile.....
l'acqua la prepari tu??la prendi fatta??

***dani***
19-05-2008, 21:56
misura i nitrati dell'acqua di osmosi e dei cambi

moniq83
19-05-2008, 22:02
prima la prendevamo già fatta..ma ci hanno detto che è meglio farsela da se..! per il cambio di sabato abbiamo comprato dell' acqua osmotica e poi abbiamo aggiunto il sale..della red sea..non c abbiamo pensato a fare i test dei nitrati sull' acqua osmotica.. #12

acqua1
19-05-2008, 22:44
moniq83,
credo...che il test di sabato non sia attendibile.....
e che semplicemente avevi i nitrati alti... non e con un cambio risolvi tutto...fanne altri 2....a distanza di una settimana... io li farei un pò più decisi un ...30 %
l'hai tolto il biologico....???

Abra
20-05-2008, 11:35
moniq83, se hai bisogno...sono di ferrara anche io :-)