giadis61
15-05-2008, 23:51
salve, dopo sette giorni cosa devo fare?
rifare i test?
non ho fatto NO3 è necessario?
devo aggiungere un'altra dose di attivatore batterico?
lasciar cadere una pastiglia per coridoras sul fondo?
a proposito nei negozi non trovo coridoras julii ma solo panda, quali dei due è più indicato per un neofita?
la vesicularia sembra marcire, il negoziante mi ha detto che dovevo legarla in modo da farla combaciare ed aderire totalmente, dico aderire totalmente, alla superfice e che avrei dovuto usare il cotone normale, io invece ho usato la lenza per pesca, ditemi voi.
la vesicularia annerita in superficie e con patina bianca la devo togliere? o è meglio non toccare niente?
i coridoras posso inserirli dopo 15 giorni dall'avvio visto che uso attivatore e magari qualche pastiglia sul fondo?
conviene acquistarli on-line presso quale rivenditore?
mi fate sapere la marca delle pastiglie per coridoras?
vi prego di rispondere a ciascuna di queste domande, così mi aiutate a capirci qualcosa, grazie #12 ;-)
rifare i test?
non ho fatto NO3 è necessario?
devo aggiungere un'altra dose di attivatore batterico?
lasciar cadere una pastiglia per coridoras sul fondo?
a proposito nei negozi non trovo coridoras julii ma solo panda, quali dei due è più indicato per un neofita?
la vesicularia sembra marcire, il negoziante mi ha detto che dovevo legarla in modo da farla combaciare ed aderire totalmente, dico aderire totalmente, alla superfice e che avrei dovuto usare il cotone normale, io invece ho usato la lenza per pesca, ditemi voi.
la vesicularia annerita in superficie e con patina bianca la devo togliere? o è meglio non toccare niente?
i coridoras posso inserirli dopo 15 giorni dall'avvio visto che uso attivatore e magari qualche pastiglia sul fondo?
conviene acquistarli on-line presso quale rivenditore?
mi fate sapere la marca delle pastiglie per coridoras?
vi prego di rispondere a ciascuna di queste domande, così mi aiutate a capirci qualcosa, grazie #12 ;-)