Entra

Visualizza la versione completa : la samp


shaun white
15-05-2008, 19:19
salve a tutti volevo sapere se c'è qualcuno che sa spiegarmi perfettamente il pro e contro di un filtro aerobico??
almeno cosi mi hanno detto che si chiama -20 ...
all'interno della samp c'è un filtro a forma cilindrica lungo 30cm e diametro 15 cm che ruota in base all'acqua che cade all'interno della samp..io nn sono molto esperto ma ho cercato avunque e nn c'è nessuno che sa dirmi se è un vantaggio averlo o no e cosa fa.. :-( grazie a tutti ciao -28

Vutix
15-05-2008, 23:12
all'interno della samp c'è un filtro a forma cilindrica lungo 30cm e diametro 15 cm che ruota in base all'acqua che cade all'interno della samp..

forse ho capito di cosa parli....mi sembra che sia una spugna cilindrica che ruota, mezza dentro e mezza fuori dall'acqua....
a mio avviso inutile se l'acquario è ben strutturato sotto il profilo litri/rocce, in quanto è un substrato adatto a batteri, ma che diventa biologico...

Robbax
15-05-2008, 23:15
la samp

io credevo fosse una squadra di calcio :-D

maxcc
15-05-2008, 23:20
la samp

io credevo fosse una squadra di calcio :-Dquesta e originale :-D :-D :-D :-D

Vutix
15-05-2008, 23:20
shaun white,
samp

..sump...

che è meglio!! ;-) :-D

malpe
16-05-2008, 09:53
shaun white, il filtro che indichi tu è un filtro biologico simile ad un percolatore.
Non serve averlo perchè un filtro biologico non chiude il ciclo dell'azoto....
leggi qui:

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=1987587#1987587

shaun white
16-05-2008, 13:00
shaun white, il filtro che indichi tu è un filtro biologico simile ad un percolatore.
Non serve averlo perchè un filtro biologico non chiude il ciclo dell'azoto....
leggi qui:

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=1987587#1987587
in questo sito si parla di lampade... cosa sarebbe il ciclo dell'azoto?? pur troppo sono un po ignorante nel settore e sto cercando di ducumentarmi sai dirmi di piu di questo filtro?? :-(

shaun white
16-05-2008, 13:05
all'interno della samp c'è un filtro a forma cilindrica lungo 30cm e diametro 15 cm che ruota in base all'acqua che cade all'interno della samp..

forse ho capito di cosa parli....mi sembra che sia una spugna cilindrica che ruota, mezza dentro e mezza fuori dall'acqua....
a mio avviso inutile se l'acquario è ben strutturato sotto il profilo litri/rocce, in quanto è un substrato adatto a batteri, ma che diventa biologico...
si è propio quello ma nn capisco che funzione ha o meglio se crea vantaggi o svantaggi.. il problema è che sto x comprare un acquario usato.. e sto valutando se è un affare o no.. sapresti darmi un consiglio??? grazie ciao

Robbax
16-05-2008, 13:06
sai dirmi di piu di questo filtro??

semplice...non è da usare...ti ritroveresti con i nitrati e i fosfati alti dopo un po ;-)

malpe
16-05-2008, 13:06
shaun white, in un marino non serve......direi che prima di prendere un acquario dovresti prima leggere parecchi libri e per iniziare le schede di AP.

shaun white
16-05-2008, 13:13
[quote="malpe"]shaun white, in un marino non serve......direi che prima di prendere un acquario dovresti prima leggere parecchi libri e per iniziare le schede di AP.
è da un po che sto leggendo dei libri.. e che giro vari negozzi x capire se sto facendo una cosa giusta il problema è che comprare un acquario nuovo avrei una spesa enorme un negoziante mi ha offerto un acquario 140x 50x55 con mobile sump e due plafo hqi della acquaswing da 150 wat l'una.. x 500 euro nella sump c'è questo tipo di filtro.. secondo lei faccio un affare?? il filtro si fa in tempo aeliminarlo.. ciao grazie
-20

Robbax
16-05-2008, 13:16
non avei detto che era 120 di lunghezza?

shaun white
16-05-2008, 13:18
non avei detto che era 120 di lunghezza?
si scusami hai ragione continuo aconfondermi.. #12

Robbax
16-05-2008, 13:19
ma alla fine hai scoperto che skimmer è?

shaun white
16-05-2008, 13:23
ma alla fine hai scoperto che skimmer è?no.. pur troppo sono in ospedale.. e nn so neancora niente di preciso.. oggi provo chiamare e capire che marca è.. grazie x l'aiuto..

malpe
16-05-2008, 13:25
shaun white, per 500 euro il prezzo è buono fatti dire che skimmer ha e poi il filtro lo butti

shaun white
16-05-2008, 13:31
shaun white, per 500 euro il prezzo è buono fatti dire che skimmer ha e poi il filtro lo butti
grazie.. appena so di preciso la marca e faccio un po di chiarezza sulla vasca le scrivo immediatamente.. cosi so se sto facendo la cosa giusta
una piccola domanda ma il calcolo da fare sulle lampade è vero che è 1wat x litro?? se è cosi devo tenere conto anche dei neon att.??

Robbax
16-05-2008, 13:33
il discorso watt per litro non è una legge...diciamo che piu luce c'è meglio è...poi devi anche vedere in base a cosa vuoi allevare...gli attinici non si contano ;-)

SJoplin
16-05-2008, 13:42
.. cosa sarebbe il ciclo dell'azoto??

in parole molto povere, è quella serie di trasformazioni chimiche/biologiche che ti filtrano l'acqua.
la cacca dei pesci e altre monnezze entrano in una catena alimentare alla fine della quale vengono ridotte ad ammoniaca/ammonio.
i batteri presenti sulle rocce ti trasformano l'ammoniaca prima in nitriti, poi in nitrati, per terminare in azoto gassoso che viene liberato in superficie.

quindi: ammoniaca/ammonio NH3/NH4->nitriti NO2->nitrati NO3->azoto N2
inizia a prendere confidenza con queste sigle, perchè c'avrai a che fare spesso.

il filtro biologico classico invece, funziona con ceppi batterici in parte differenti e si ferma ai nitrati. La competizione tra i batteri presenti in questo e nelle rocce, fa in modo che i secondi non lavorino per bene. morale della favola ti trovi i nitrati alti in vasca. poi ci sarebbe pure il discorso del fosforo, ma non voglio incasinare troppo. direi che per il momento è sufficiente ;-)

shaun white
16-05-2008, 13:43
[quote="robbax"] grazie di tutto appena ho notizie scrivo immediatamente tutto pur troppo l'acquario in questione l'ho visto solo una volta circa 1 mese fa..grazie distinti saluti..

shaun white
16-05-2008, 13:51
grazie x questa spiegazione.. ma leggendo un libro dice che sulle rocce si stabiliscono i batteri aerobici.. (che sono molto utili) cosi dicono.. e in oltre spiegano che quel tipo di filtro aumenta il numero di batteri aerobici..cosa ne pensi?? secondo te è vero?? comq si fa sempre in tempo a eliminarlo.. e quindi rimarrebbe solo la sump con lo schiumatoio e la pompa di risalita.. ciao grazie..

SJoplin
16-05-2008, 13:57
shaun white, l'inghippo sta proprio lì. prova a leggerti questo articolo. direi che è abbastanza chiaro:

http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Biologia/rocce_vive/default.asp

secondo me non è basilare che capisci a fondo quali siano i meccanismi che fanno funzionare un filtro, però se serve per convincerti, volentieri ;-)

Robbax
16-05-2008, 13:58
e quindi rimarrebbe solo la sump con lo schiumatoio e la pompa di risalita

beh nella sump ci metterai altri mille bei aggeggini col tempo :-))
per la questione filtro...hai gia le rocce che ti filtreranno l'acqua ;-)