Visualizza la versione completa : Istruzioni Reattore di calcio ELOS REA80
sebastian
15-05-2008, 18:12
Ho visto che sono state postate le istruzioni per il reattore di calcio in oggetto; potreste inviarle anche a me?! Anch'io ho questo reattore di calcio ma non le istruzioni perchè l'ho comprato usato.
Grazie
lorenzomontecatini
15-05-2008, 18:30
Se mi dai la tua mail, te le invio immediatamente.
sebastian
15-05-2008, 19:36
Lorenz, ho provato ad inviarti un mp con l'indirizzo; se non lo hai ricevuto avvertimi che riprovo.
Ciao e grazie
lorenzomontecatini
16-05-2008, 06:32
Non ho ricevuto niente!!!! Mandami un messaggio a questa mail: lorenzo.bartalini@fastwebnet.it
sebastian
17-05-2008, 17:57
Dany ti ringrazio ancora.
Gavilan2
17-05-2008, 18:13
Approfitto della discussione.
Danilo mi ha già inviato le istruzioni ma ho qualche difficoltà.
Ho collegato il reattore come da foto ma nel modello che ho io manca lo sfiato apicale sul giunto del ricircolo interno.
Non so se dipende da questo o da altro ma non riesco a mantenere il livello nella colonna esterna.
Parto con 2 cm di aria come da istruzioni ma dopo poche ora il livello cal afino a metà colonna.
Il reattore è caricato con CA pur, 1 bolla/secondo di CO2 e 1 goccia/secondo in uscita ma il media non si scioglie il pH non si abbassa, infatti in uscita ho gli stessi identici valori della vasca.
Grazia in anticipo per l'aiuto.
lorenzomontecatini
17-05-2008, 18:59
Lorenz, ho provato ad inviarti un mp con l'indirizzo; se non lo hai ricevuto avvertimi che riprovo.
Ciao e grazie
Istruzioni inviate.
***dani***
18-05-2008, 15:37
io l'80 non l'ho mai visto ma il 120 si collega al contrario...
2 tubi in aspirazione e uno in uscita... in pratica quello che hai messo sopra alla pompa andrebbe davanti e viceversa...
Gavilan2
18-05-2008, 16:34
Ovvero la pompa spinge in basso e aspira in alto ... può essere però il disegno sulle sitruzioni mostra dei collegamenti come quelli che ho fatto io.
Non ci sono in giro copie dei vecchi cataloghi con un rea 80 assemblato così ci leviamo il dubbio?
***dani***
19-05-2008, 12:17
se a te non funziona... prova come dico io :-)
In asse la pompa aspira e in alto la pompa spinge
Gavilan2
21-05-2008, 21:14
In foto è già collegato così, in basso aspira e in alto espelle.
Il contrario non è fattibile perchè se metto l'aspirazione sul raccordo in alto del reattore pesca solo aria e la pompa non va.
Quindi, se è tutto collegato giusto c'è probabilmente un trucchetto per tararlo che mi sfugge.
Al momento continuo ad avere la colonan esterna che dopo poche ore si riempie per metà di gas e diventa un reattore di CO2 piuttosto che un reattore di calcio.
Ho provato, a diminuire la frequenza delle gocce in uscita e in effetti il pH interno si abbassa ma mi rimane il problema della colonna che si svuota.
Se qualcuno ha questo modello e mi può dare un consiglio mi aiuterebbe molto.
Grazie
***dani***
21-05-2008, 23:16
In foto è già collegato così, in basso aspira e in alto espelle.
lo so
Il contrario non è fattibile perchè se metto l'aspirazione sul raccordo in alto del reattore pesca solo aria e la pompa non va.
Tu l'hai collegato al contrario.
Quindi, se è tutto collegato giusto c'è probabilmente un trucchetto per tararlo che mi sfugge.
non è collegato bene
Al momento continuo ad avere la colonan esterna che dopo poche ore si riempie per metà di gas e diventa un reattore di CO2 piuttosto che un reattore di calcio.
Ho provato, a diminuire la frequenza delle gocce in uscita e in effetti il pH interno si abbassa ma mi rimane il problema della colonna che si svuota.
Se qualcuno ha questo modello e mi può dare un consiglio mi aiuterebbe molto.
inverti i collegamenti...
scusa ma se lo colleghi come fai tu... come aspira l'acqua?
l'aspirazione dalla sump lo fai tramite il tubicino piccolo, quindi devi collegarlo in modo che venga aspirato...
Gavilan2
22-05-2008, 09:25
Inizio a sentirmi scemo ...
Provo a scriversi i nomi così puoi spiegarmelo a prova di scemo http://www.acquariofilia.biz/allegati/rea80_197_698.jpg
***dani***
22-05-2008, 14:50
Ci sono due manuali uno li collega come dici tu, ed uno come dico io... io non conoscendolo avrei fatto il contrario come dici tu.
Purtroppo fino a quando non tornano i tecnici dalla fiera non posso essere più preciso.
Gavilan2
22-05-2008, 15:02
Intanto apprendo con piacere che non mi sono rintronato del tutto e avevo intepretato bene lo schema sul manuale.
Poi attendo con piacere che i tecnici tornino da Norimberga, tanto sono in maturazione, non c'è fretta ;)
Grazie dani!
***dani***
22-05-2008, 15:04
Intanto apprendo con piacere che non mi sono rintronato del tutto e avevo intepretato bene lo schema sul manuale.
Poi attendo con piacere che i tecnici tornino da Norimberga, tanto sono in maturazione, non c'è fretta ;)
Grazie dani!
se ti mando l'altro manuale... i tubi sono al contrario ;-)
Gavilan2
25-05-2008, 21:17
Forse ho capito il problema.
A me il rea 80 l'hanno venduto con una eheim 1048, ieri sono andato in un negozio Elos e ho visto che vengono commercializzati con le 1250
Mi potete confermare che questo modello funziona con la 1250 così provo a montargli questa e vediamo se risolvo il problema?
Grazie
***dani***
26-05-2008, 20:55
Mi informo e ti faccio sapere
Ciao Dani so che dovresti essere in ferie ma alla fine come si monta sto rea 80???
Gavilan2, alla fine come l'hai fatto funzionare???
Anch'io ho il rea 80 e monta una 1048
ah Danilo, se mi confermi che il mio reattore è lo stesso di miky e se ti dovesse servire una foto al volo con la descrizione dei collegamenti fammi pur sapere! Magari te la mando in mp così puoi accertarti che sia tutto corretto prima di postarla qua.
:-)
***dani***
12-08-2009, 09:34
miky, il REA#80 non è più in catalogo, io ho i cataloghi dei REA 120 che tra l'altro potete scaricare qua: http://elos.topic-board.com/skimmers-reactors-schiumatoi-e-reattori-f23/
Samuele, ogni cosa che hai è ben accetta. Mandameli in email :-)
Grazie
Samuel manda na foto del tuo e di come lo hai colelgato... ci provo ancora un paio di settimane per vedere se riesco a farlo funzionare poilo metto nel mercatino dell'antiquariato...
ci provo ancora un paio di settimane per vedere se riesco a farlo funzionare poilo metto nel mercatino dell'antiquariato...
Ma va.. abbi pazienza che va benissimo.... ;-)
Allora ho fatto le foto del cimelio storico vediamo se fa il suo dovere una volta capito come funziona.
Allora le domande:
1) potrebbe essere un REA 80 magari primissimi modelli.
Visto la qualità direi di si ma alcune cose sono diverse rispetto a quanto si vede sul manuale del modello ... bha magari prime verisoni
2) Vediamo il funzionamento
Sicuramente dal tubo sotto il prelievo che aspira dalla camera e dal ricircolo oltre che prelevare dalla sump e la parte sopra invece la mandata con la co2.
3) Lo sfiato arancione cosa serve?????
4) Sul tubo di mandata superiore e' presente un foro con un tubo semirido che arriva al fondo è necessario a che pro?
5)Pulendo il reattore ho trovato che il vecchio proprietario aveva otturato con una ventosa il forellino che consente di prelevare dalla camera. In questo modo l'acuqa era sempre prelevata dalla parte del tappo
C'è qualche memoria storica di questo reattore? Dai vecchietti ..... sarebbe da recuperare una sezione dell'archeoacquariologia...
Dani aspetto fiducioso.
Le foto le trovate qui fatte con il cel quindi poco curate
http://picasaweb.google.com/Cephalopolis/Reattore#
Grazie
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |