Visualizza la versione completa : valori valori valori
emilio84
15-05-2008, 15:47
slave ragazzi............secondo voi che valori deve avere l'acqua appena uscita dall'impianto per l'osmosi inversa.......giusto per controllareche questo funzioni bene????????????????????????????????
grazie
emilio84 hai aperto 2 tread identici
l'osmosi deve avere KH e GH a livelli vicini allo 0 se è filtrata in maniera corretta
quoto, e aggiungo conducibilità bassa
kh e gh 0 conducibilità appena rilevabile... poi dipende anche dalla qualità dell'acqua di rete e dall'impianto.
Ho cancellato il doppione, continuate qui a parlare di questo argomento. ;-)
mi fa strano detto da te micheal :-))
speriamo che il michael ora non se la meni troppo :-D
quello detto dagli altri con ph 6...e conducibilita bassa
Michè mò moderatore?
con l'osmosi il ph puo' variare anche con il movimento dell'acqua
Non avendo kh, quindi tamponi il pH dell'acqua osmotica (che non è altro che acqua pura) è estremamente mutevole, in teoria dovrebbe essere neutro (7) ma poi in pratica basta nulla per variare.
a per quelo poco che ho capito ...ma letto tanto in merito pensavo fosse 7 punto..ma non sapevo ci volesse molto poco per farlo variare...fattori?
L'ACQUA OSMOTICA NON HA TAMPONI NON HA KH QUINDI HA UN PH INSTABILE, IL SUO PH E' 7 MA NON FA TESTO AI FINI PRATICI.
Federico Sibona
15-05-2008, 22:48
Puffo, se lasci l'acqua di osmosi (o distillata) a riposo in un contenitore aperto, la CO2 atmosferica si discioglie in acqua e diviene acido carbonico abbassando il pH, se il KH (tampone che neutralizza in toto od in parte l'acido carbonico) è proprio a 0, può anche scendere sotto pH 5. Se agiti l'acqua energicamente l'acido carbonico, che è un acido con legami deboli, torna ad essere CO2 e si libera in atmosfera ed il pH si alza.
Federico bella spiegazione ;-)
Puffo praticamente in poche parole se tu analizzi il ph di osmosi a riposo avrà per esempio un ph 6 (per esempio) se la muovi un pò anche leggermente e rifai il test vedrai che l'acqua sarà aumentato.
in acquario immettendo solamente osmosi puoi capire che è molto pericoloso in fatti tutti quei sbalzi che ci sono (avendo il KH a 0) anche il minimo movimento della pompa porta a modificare il valore del PH
Lo stesso avviene anche con l'acqua "miscelata", intendo con l'acqua che ha un kh per questo è poco attendibile fare i test portando l'acqua in un barattolo dal negoziante, è sempre preferibile farli in casa.
si giusta osservazione!
infatti portare l'acqua dal negoziante magari per fare il test del PH è assurdo nel tempo che l'acqu asta nel contenitore sicuramente cambia quindi i test andrebbero fatti con l'acqua appena prelevata dalla vasca
già provato testato per questo li ho comprati tutti mannaggia :-D
Puffo, hai fatto benissimo
E' una spesa che quando si è all'inizio bisogna fare... col tempo poi si potrà anche controllare meno l'acqua e si potranno capire molte cose attraverso l'osservazione dei pesci e dell'andamento della vasca.
La seconda parte della frase è ancora da esplorare per capire e credo sia la parte più bella e più difficile:-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |