Visualizza la versione completa : marca WIND chi la conosce e sa dirmi qualcosa?
salve nel paese dove abito c'è un unico negozio di animali che tratta un po tutto e per la cura dell'acquario vende solo una marca la WIND italia srl -05 qualcuno di voi l'ha mai usata o sa darmi info non trovo nemmeno su internet qualcosa che li riguarda.
i miei pesci hanno l'ictio e il mio negoziante mi ha consigliato il WINDtonicGIALLO è una vera e propria cura o solo un biocondizionatore che aiuta il pesciolino stressato dalla malattia? ne sulla scatola ne sul foglietto illustrativo vengono elencati i principi attivi contenuti cosa puo significare'. Ho cominciato ad usarlo ieri dopo aver eliminato gli arredi dalla vasca oggi è il secondo giorno e saro ottimista ma sembra che i pesciolini si siano svegliati i puntini sono regrediti ma continuano a sfregarsi.....bohhhhh!!!!
zenimas, personalmente non la conosco però ne ho già sentito parlare..
per i mangimi il discorso è diverso ma per i medicinali alla fine il principio attivo è quello.. dovrebbe essere a base di verde di malachite.. che colore ha preso l'acqua?
come dice anche il nome il composto è di un giallo quasi fluorescente e siccome in 90lt se ne devono aggiungere circa 18 gocce non si nota molto il colore finale forse tendente al giallino pallido... tipo quando l'acqua si sporca per il troppo cibo.... della stessa marca esiste il tonic blu (e non capisco perche il negoziante non mi abbia dato quello visto che nel foglietto illustrativo specifica ich che sta per ictio vero?...mah cosa aspettarsi da chi domanda cosa sono gli avanotti!!!)
Perry Cox
16-05-2008, 12:57
per i puntini a memoria i principi attivi migliori sono il verde di malachite e il blu di metilene.
non conosco il prodotto che ti ha dato il tuo negoziante ma ti do due consigli:
1) i puntini sui pesci, per il loro ciclo vitale, oltre ad essere sulla pelle dei pesci sono anche in giro per la vasca e il medicinale non agisce allo stesso modo sulle due forme della malattia;
2) scrivi un post su malattie dolce, vedrai che ti risponderanno di certo in maniera sicura!
ciao,
paolo
zenimas, il tinic blu sarà sicuramente blu di metilene..
ti consiglio vista la dubbia origine dei principi attivi di affidarti a prodotti di un'altra marca non perchè sono inefficaci ma perchè è meglio andare sul sicuro.
pclaudio
18-05-2008, 15:32
lusontr, Spesso anche marche arcinote, non specificano la formulazione del prodotto, il colore, se non in pochissimi casi non aiuta molo a capire la composizione, partendo da un malachite verde, con aggiunta di altre sostanze, si può arrivare facilmente ad un giallo.
Se la mia ipotesi è giusta, il negoziante, qualcosa ne capisce, infatti per la cura dell ictio si usa il verde malachite e non il blu di metilene.
In qualsiasi caso per sconfiggere la malattia, si deve usare qualche altra accortezza, ad es. temperatura olre i 30°c e luci spente almeno 24 ore all inizio trattamento.
pclaudio, infatti io ho detto che serve il verde di malachite per l'ictio, inoltre non ho aqssolutamente asserito che i prodotti di marca siano migliori o abbiano una composizione migliore ma essendo già stati provati efficacemente da molte persone ti fanno fare sonni tranquilli, tutto qui.
infine prima di suggerire di mettere la temperatura a 30gradi è sempre meglio informarsi dei pesci che si hanno in vasca, i carassi ad esempio friggono a quelle temperature..
considerando inoltre una diminuzione d'ossigeno sarebbe opportuno facilitare lo scambio gassoso con l'inserimento di un areatore.
;-) ehi calma ragazzi... cmq grazie a tutti!! i pesciolini in questione sono guppy, la temperatura è gia a 30°, circa da una settimana,e l'areatore è a palla mattino e sera, non sapevo assolutamente del fatto che era meglio non accendere le luci durante il trattamento quindi grazie per la dritta cmq avrei deciso, dopo aver sospeso la cura per due giorni come da istruzioni del foglietto illustrativo e aver notato un peggioramento della situazione di provare la cura del sale secondo voi fccio un gran casotto???
pclaudio
19-05-2008, 18:42
lusontr, Il mio intervento, non era assolutamente diretto a screditare il tuo, ma solo a evidenziare il fatto, che molte marche blasonate, non enunciano nel bugiardino, la composizione.
Per quanto riguarda i Carassidi, invece devo smentirti, sopportano tranquillamente temperature di quell ordine se non gli fai fare sbalzi repentini, mentre per quanto riguarda l' aereazione, hai ragione, sono stato troppo sintetico, dando per scontato, quello che per alcuni potrebbe non esserlo.
Ciao
pclaudio, e il mio non era atto a screditare il tuo.. è solo che nel primo intervento siamo stati entrambi sintetici..
:-D
come io ho dato per scontato che di solito con i carassi il termoriscaldatore si tiene spento..
zenimas, la "cura del sale" non credo abbia efficacia, all'inizio magari si, ormai però stai un bel pezzo avanti.. perchè hai sospeso il trattamento? che c'era scritto? #24 i pesci come stanno?
--------------------------------------------------------------------------------
sul fogletto incluso nella confezione c'e scritto : (riporto il tutto cosi come e)
WINDTonic GIALLO
quando il pesce nell'acquario subisce un trauma (ferita, escoriazione etc.) viene attaccato dai batteri sempre presenti nell'ambiente in queste condizioni l'animale perde la sua tipica mobilita non si alimenta e spesso giunge alla morte. Wind tonic giallo frena la proliferazione batterica purificando l'aqcua dalle sostanze indesiderate e permettendo al pesce di riprendersi. USO: aggiungere una goccia ogni 5 lt di acqua e lasciare agire. ripetere il trattamento per tre giorni consecutivi, sospendere per due giorni e poi riprendere per altri due. se il pesce è molto debilitato è consigliabile un trattamento a parte mettendo 5 gocce di tonico in 5 lt e lasciandovi il pesce per circa un ora e rimetterlo poi in acquario con le dosi gia trattate . il trattamento concentrato è consigliato nel caso di Hexamitosi (malattia del buco). prodotto efficace in acqua dolce e marina.
I pesciolini ad oggi sembrano stare tutti bene (anche dopo l'ultima disgrazia di stanotte un black out di circa 7 ore che ha tenuto l'acquario spento .... il mio filtro ota che danni puo aver subito??? i pesci sono tutti vivi
io ho seguito il trattamento sopra indicato per tre giorni con temperatura a 30/31° al quarto giorno ho cambiato un po l'acqua su 90lt circa 15/20, la temperatura l'ho tenuta alta il quinto giorno vedendo che l'ictio invece di regredire aumenTava colpendo anche altri pesciolini ho aggiunto gradatamente nell' arco di 24 ore circa 500 gr di sale ( ho tolto e bollito ogni tipo di arredo)
ora a parte il black out di stanotte che ha maledettamente riportato la temperatura a 26 ° molto bruscamente i puntini sembrano spariti e i pesci un tantino piu svegli la quiete prima della tempesta??? rialzo la temperatura?? che faccio???? sono un po spaesata .... so che non è il topic esatto ma avendo introdotto il discorso vi risulta che un guppino maschio col ventre molto gonfio forse per idropsia possa guarire con bagni di sale ? (in vasca di 3 lt circa 30 gr sale per 45/60 min poi cambio totale acqua) ...dopo 4 giorni il ventre è sgonfio il pesciolino mangia di nuovo ma non ho visto cacca...scusate il termine poco scientifico...potrei rintrodurlo in vasca con gli altri
grazie mille buona giornata
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |