Visualizza la versione completa : Echinodorus tenellus
Vorrei creare un bel praticello nel mio acquario... quanto cresce in fretta questa pianta? si riproduce per stoloni? se si in quanto tempo può ricoprire una zona?
Se avete consigli per il suo sviluppo ben accetti... acqua ph 6,4 temperatura 28.5
Grazie!
cresce in fretta, stolona tanto, se ha poca luce diventa simil-vallisneria.
Se vuoi cercare di ottenere qualcosa di simile ad un pratino con questa pianta, non devi avere meno di 0.8w per litro di luce ;-)
http://www.acqua-dolce.it/Piante/Echinodorus/tenellus.php
http://www.tropica.dk/productcard_1.asp?id=067
Tropiu ha detto tutto ;-)
nella mia vasca ho comprato solamente un vasetto di tenellus e nel giro di 3-4 mesi mi ha coperto tutto il fondo
per avere 0.8 w/l dovrei sostituire i miei 2 t8 da 30W l'uno (in dotazione con l'acquario) con 2 neon da 75w... è possibile questa situazione o la grandezza delle lampade aumenta e quindi nn entrano più nella plafoniera??
La seconda cosa che hai scritto.
Più aumentano i watt e più sono lunghi di misura.
T8 da 75w non ne ho mai visti....
Comunque, per aiutarti o darti qualche consiglio devi dirci quale acquario hai (modello), litri effettivi non lordi (prendendo misure esterne della vasca).
Sul fai da te ci sono tanti articoli e suggerimenti su come aumentare il proprio impianto luci.
per avere 0.8 w/l dovrei sostituire i miei 2 t8 da 30W l'uno (in dotazione con l'acquario) con 2 neon da 75w... è possibile questa situazione o la grandezza delle lampade aumenta e quindi nn entrano più nella plafoniera??
un aumento di wattaggio corrisponde ad un aumento di lunghezza......
una soluzione possibile è il passaggio da T8 a T5, che poi per il pratino sono una mano santa, visto che la luce emessa ha un maggior potere di penetrazione della colonna d'acqua.... ;-)
i T8 da 30watt quanto sono lunghi????.....90cm????
puoi sostituirli con i T5 da 39watt, che sono 85cm......ovviamente devi sistituire ballast e portaneon.... ;-)
Il guadagno in wattaggio non è molto........ma puoi sempre decidere già che ci sei di aggiungere il terzo T5 da 39watt, semplicemente agganciandolo ad uno dei due......(io lo aggancerei al posteriore.....)
oltre ad aumentare il wattaggio migliori la penetrazione della luce.....
pistilli85
16-05-2008, 00:30
devo dire invece che non e vero,cioe' l'e. tenellus si accontenta di luce media ma anche meno, altrimenti non si spiega la crescita ottima della mia...io ho 114 w su 270 litri netti ed in 2 settimane e partita a stolonare su tutti i fronti..
aspetterò un pò e vedo come va, grazie dei consigli!!!
devo dire invece che non e vero,cioe' l'e. tenellus si accontenta di luce media ma anche meno, altrimenti non si spiega la crescita ottima della mia...io ho 114 w su 270 litri netti ed in 2 settimane e partita a stolonare su tutti i fronti..
hai ragione....ma se ha poca luce tende a fare foglie più lunghe......
infatti il mio fa foglie corte nel lato anteriore.....poi sotto alle echinodorus, dove ovviamente è in ombra dalle foglione della ozelot rossa,....il tenellus fa foglie lunghe anche 10cm.......
pistilli85
17-05-2008, 12:06
no no le mie sono corte e fini molto fini,e sono molto diverse da quelle della pianta madre che forse veniva da coltura idroponica che sono lunghe e massicce..
I miei prati di Echinodorus Tenellus e Marsilea Hirsuta non crescono più da quando ho spento il terzo neon(vedi foto e profilo)dopo un proliferazione algare in avvio.Non ho più alghe ormai e le piante si sono riprese le ho potate varie volte ma le due piante da prato in questione non sembrano al top.Volevo aspettare la fine dell'estate per riaccenderlo onde evitare surriscaldamento.Consigli?
ma sono insieme queste due varietà? cioè le hai piantate mescolate insieme?
ma sono insieme queste due varietà? cioè le hai piantate mescolate insieme?
No no se vedi il profilo la tenellus sta a sx avanti mentre la marsilea nel buco che vedi al centro verso il vetro posteriore.
si infatti non hanno ingranato #24
è strano perchè a me la tenellus ha stolonato subito già dopo una settimana...
forse non riceve abbastanza luce secondo me.. e vedo che anche tu hai il deponit mix per il fondo
è strano perchè a me la tenellus ha stolonato subito già dopo una settimana
Anche a me poi dopo il trattamento con il protalon per le alghe e aver spento la terza T5 da 39W sempre per le alghe non è più ripartita.Ora ho il dubbio se riaccenderla o aspettare la fine dell'estate o magari accenderla solo nelle ore centrali del fotoperiodo magari solo per 1 ora. #24
se le alghe non ne hai più direi di iniziare pian piano ad accenderla.
aumenta massimo di 30 minuti a settimana
Per quanto riguarda i fertilizzanti ho visto che usi solo E15 io tutti e tre anche se S7 non lo stavo usando ogni settimana ma ogni 15 giorni visto che non avevo pesci mi era venuto anche stò dubbio.Adesso dalla prossima userò il protocollo quasi completo magari un pò meno della dose consigliata direi 4 ml su 180 litri lordi credo siano 150 netti.La luce ho forti dubbi.In fase di avvio era troppa secondo me ma ormai superata questa fase il dubbio sta solo per il gran caldo che arriverà.
Ah dimenticavo noto anche un ingiallimento della marsilea specie le foglie più vecchie.
si io uso solo E15 e la tenellus cresce benissmo anche senza il V30 e S7.
ma ora pian piano devo riiniziare magari mi tengo solo su 1/4 della dose perchè ho preso una pianta esigente...
Si io ho cominciato cosi e solo ora sto aumentando perchè noto nelle foglie vecchie un ingiallimento.Devo ancora completare il fotoperiodo con oggi sarò a 8 ore di fila.
io sul fondo non ho nemmeno il fertilizzato....ho inserito tra la sabbia le palline della JBL........
Che sfere hai usato queste?
http://www.acquaingros.it/jbllesettesfere13confda200grammi-p-8359.html
si....ho preso la confezione da 20.....ne ho prese una decina e le ho aperte a metà....poi ho interrato nella parte del fondo che non avevo fertilizzato.....
poi ho interrato nella parte del fondo che non avevo fertilizzato
Fammi capire ma il resto del fondo la hai fertilizzato o solo con le sfere?Mi interessa per un piccolo 25 litri ho messo pasticche tetra poi farò un 20 con akadama e volevo mettere pasticche fertilizanti sotto,per eviare osmocote lapillo ecc.
ho usato queste
http://www.acquaingros.it/tetrainitialstickfertilizzanteperghiaino300gr-p-20306.html
basteranno per una vasca con poche pretese da 25 litri e con poche piante?
dipende daslle piante......
L'acquarietto è questo devo regalarlo a un ragazzo di 12 anni non deve essere nulla di impegnativo.
bhè per un dodicenne che non esige tanto penso che vada più che bene...
Ho qualche dubbio sull'efficacia degli stick usati è la prima volta che faccio un fondo con sola sabbia e queste http://www.acquaingros.it/tetrainitialstickfertilizzanteperghiaino300gr-p-20306.html
Basteranno per le piante che vedi?
io non vedo nessuna pianta con apparato radicale interrato....esclusa la piccola cryptocoryna.....(che davvero è poco esigente)
nessuna pianta con apparato radicale interrato
Beh! il resto delle piante in effetti possono nutrirsi dalla colonna d'acqua(ma non volevo fertilizzare) con un fondo credo crescono decisamente meglio.Io senza non ci ho mai provato tranne con il primissimo acquario ma....quella è un'altra storia.
Dici che cresceranno cosi?Ho forti dubbi. #24
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |