Entra

Visualizza la versione completa : Foto allestimento primo acquario...


alefox
15-05-2008, 09:16
Ecco alcune foto del mio acquario... per ingrandirle basta cliccargli sopra..

FOTO D'INSIEME
http://img291.imageshack.us/img291/6496/img6183ck8.th.jpg (http://img291.imageshack.us/my.php?image=img6183ck8.jpg)

Particolare della parte dx
http://img341.imageshack.us/img341/4133/img6178kq3.th.jpg (http://img341.imageshack.us/my.php?image=img6178kq3.jpg)

Echinodorus Ozelot Rosso tra le rocce:
http://img341.imageshack.us/img341/4369/img6179xk0.th.jpg (http://img341.imageshack.us/my.php?image=img6179xk0.jpg)

http://img291.imageshack.us/img291/2171/img6180qw8.th.jpg (http://img291.imageshack.us/my.php?image=img6180qw8.jpg)


Una delle due Hygrophila Siamensis (quella di sx)
http://img411.imageshack.us/img411/4526/img6181mt1.th.jpg (http://img411.imageshack.us/my.php?image=img6181mt1.jpg)

Di questa non ho il nome.. qualcuno può aiutarmi?
http://img291.imageshack.us/img291/1731/img6182ym5.th.jpg (http://img291.imageshack.us/my.php?image=img6182ym5.jpg)

Avete dubbi o consigli da darmi? l'acquario è avviato da domenica sera e le luci sono accese per 5h e 30' in costante aumento (entro il mese arriverò alle 9h)

Le piante mi sembrano abbastanza in salute e le Echinodorus hanno già buttato una foglia rossa a testa che ha raggiunto i 4 cm circa di lunghezza.. si vede ogni giorno la foglia più grossa :P

le altre mi sembra stiano prendendo "volume" ma non così rapidamente..

Ciao
FoX

babaferu
15-05-2008, 11:41
la pianta di cui non sai il nome è pogostemon helferi.
carino, ma mancano taaante altre piante.
ma soprattutto, che pesci ci vuoi mettere?
ciao, ba

alefox
15-05-2008, 13:48
Non vorrei piantumarlo troppo... e soprattutto non avendo mai avuto un acquario non ho idea di quanto crescano 'ste piante :D:D

appena mi arrivano le luci definitive vorrei inserire qualche pianta rossa e un muschietto sulla radice #17 #17

Vi terrò aggiornati..

Per quanto riguarda i pesci devo ancora riuscire ad analizzare l'acqua.. poi deciderò #13 #13

PACKY70
16-05-2008, 18:15
Io non avrei usato fondo fertile se non intendi mettere troppe piante.Non ha senso.Avrei messo legni e piante epifite..Peccato la vasca permette sicuramente qualcosa in più anche se i gusti sono gusti.Almeno all'avvio meglio piante a crescita rapida.Che luci intendi mettere?Io ho la tua stessa vasca.

alefox
16-05-2008, 22:14
Ho ordinato il kit T5 perche per adesso c'è montato il t8 e le piante rosse (quelle che mi piacciono di più) richiedono molta luce... ho ordinato 1 Nature da 4100K e 1 Day da 9000k
Ma le piante che ho messo cresceranno molto nel giro del primo mese?
Ciao!

PACKY70
17-05-2008, 10:04
Pogostemon helferi a parte che almeno la mia e da cio che leggo e lenta dell'adattarsi ma poi dovrebbe se le condizioni sono ottimali crescere le altre sono a crescita veloce ma poche per la tua vasca.Poi se devo dire la mia sulla scelta delle luci avrei optato per una 6500°K al posto della 9000 la tua accoppiata mi lascia qualche dubbio.Occhio che troppa luce e poche piante con fondo fertile porta spesso ad un invasione delle alghe specie nell'avvio della vasca dove le piante stentano ma le alghe crescono con estrema facilità.Poi se metti le piante rosse cosi come per altre piante più esigenti (magari specifica quali)non basta solo la luce ma hanno bisogno di fertilizzanti e specie di co2.Informati meglio prima di acquistare qualsiasi cosa.Se fai un cerca ci sono una infinità di articoli per tutto e per tutti i gusti.Questa è una passione che richiede uno sforzo economico iniziale per la vasca e arredo piante ecc. e una enorme pazienza e tempo nei primi mesi.

krhon81
17-05-2008, 11:34
Ciaoalefox, è proprio vero,i gusti sono gusti c'è chi come tè ha 2 tipi di piante e se ne potrebbe permettere molte di +(come te)e chi(come me)in 40 lt ha 10 tipi di piante e se potrei ne metterei ancora!!!
Xrò almeno altre 5-6 mettile,xchè almeno i pinnuti che metterai si ambienteranno meglio,vedrai ne rimmarai soddisfatto!!!!!!!

CiaoCiao

alefox
18-05-2008, 22:06
Voglio sicuramente metterne altre.. ma non ho idea di quanto crescano quelle che ho... quindi sto aspettando qualche giorno di "ambientamento" poi ne aggiungeremo...

La Pogostemon sta un po' faticando.. da una parte ha alungato le radici aeree fino a raggiungere la sabbia e sta benone, dall'atra si è un po' aggrinzita e ha perso un po' di foglie :( per ora sono arrivato a 6h e 15 partendo da 5 il giorno successivo all'avvio..

in settimana mi arriverà il kit luci e la co2, monto tutto e poi mi lancio sulla scelta delle "rosse preferite" ;)

Grazie e mi raccomando contunuate con i consigli che sono preziosissimi :)

domani posto qualche foto con i raffronti 1°giorno - 7° giorno :)

Ciaoooo

PACKY70
19-05-2008, 10:06
Occhio quando cambi le luci non potendole cambiare una per volta comincia con 5 al massimo 6 ore di fotoperiodo poi aumenta 15 minuti ogni 3-4 giorni.

alefox
20-05-2008, 11:04
ok ;) oggi dovrebbe arrivare il tutto... seguirò le istruzioni ;)

domanda stupida.. i kit Co2 ricaricabili con bombola di solito vengono spediti già carichi o devo andare a cercare un caricatore al volo -05 -05 ?

Ciao

alefox
22-05-2008, 08:17
Finalmente le luci sono Ok, la CO2 è montata ed eroga 18 bolle/min e abbiamo fatto i test dell'acqua.. (Kit liquido JBL)

i valori al 13° Giorno:

PH: 8
KH: 15
gh: 14
NH4: 0,2
NO2: 0,2
NO3: 20
PO4: 0,25
FE: 0
CO2 (tabella): 6

per capire un po' la situazione ho effettuato anche i test dell'acqua:

PH: 7
Kh: 14
Gh: 14

Cosa mi dite di questi valori?

Grazie
Ale

alefox
22-05-2008, 13:39
ho alcune foglione delle Hygrophila Siamensis che si stanno un po' annerendo... come bruciacchiando...

alefox
26-05-2008, 15:35
Con la CO2 a 18/20 bolle/min da 5 giorni, ora il ph è leggermente sceso (7.8) kh e gh sono assolutamente invariati...

Mi aspettavo un cambiamento più "vistoso" della CO2 disciolta (incrocio tra kh e Ph).. vuol forse dire che sto "sprecando" molta della CO2 immessa?

Grazie

REBECCA137
27-05-2008, 22:46
In genere sono d'accordo nell'inserire poche piante e veder come crescon per poter decidere cosa e dove aggiungerne, nel tuo caso, in qualsiasi modo crescano mi sembran comunque proprio poche, rimane tutto lo sfondo scoperto.
L'echino avrà foglie larghe e riempirà la parte sinistra davanti, l' Hygrophila cresce principalmente in altezza ed anche se sarà + cespugliosa non riempie ed essendo anche la radice non grandissima, pur ricoprendola col muschio non cambierà molto.
Vuoi metter delle piante rosse #24 mettendole al centro dietro già riempirebbero 1 po', rimane l'angolo dietro a sinistra (dietro l'echino) dove vedrei bene qualche pianta a stelo alta.

alefox
28-05-2008, 08:22
Guarda... sto cercando una pianta "rossa" da inserire sul fondo della vasca nella parte centrale (dietro alla pogostemon).. deve essere una pianta "sostanziosa" che faccia un po' arredamento e che si espanda abbastanza anche in larghezza (altrimenti ne metterei 2 uguali)
Poi qualcosa da mettere dietro l'Ozelot.. qualcosa di verde, alto ma non "filamentosa"... ho visto alcune piante a foglia quasi rotonda e "pacioccosa" e mi piaceva abbastanza... sto cercando il nome x' non trovo più il link #06

Sulla radice ci metterò invece un bel muschiettoo :)

Avete consigli sul tipo di piante che corrispondano vagamente a queste caratteristiche?

Ciao
Ale

alefox
28-05-2008, 14:45
Altra domanda.... dentro l'acquario visto anche i valori di durezza dell'acqua sto pensando di metterci
- 1 betta maschio + 2 femmine
- una famigliola di guppy
- un po' di caridine (pensavo red cherry)
- un paio di Ancistrus o qualche pulitore simile (mi piace tantissimo quando li vedo attaccati ai vetri)

ora le domande:
- i betta si metteranno a litigare con le code dei guppy? (180lt non sono poi pochini..)
- la caridine saranno il pranzo preferito di qualcuno dei pesci indicati?

avete qualche altro consiglio? (oltre a quello di mettere più piante, lo sò... sto provvedendo :-D )

Ciao e grazie a tutti!

REBECCA137
28-05-2008, 19:57
Come rossa, che sia sostanziosa mi vien in mente la Rotala macranda
http://www.acquaportal.it/Schede/Piante/details.asp?ID_PIANTA=162 che personalmente a me non piace, piuttosto metterei 1 Althernanthera o Ludwigia glandulosa ("perennis"), guarda questo articolo x le piante rosse ;-) http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Piante/piante_rosse/default.asp

Io di piante alte a foglie rotonde non ne ho presenti, verrebbero alte come l'ozelot, x me dovresti metter proprio degli steli.
Comunque se vuoi provare, potresti cercare 1 Anubias heterophylla come quella che ho io davanti a destra, in teoria questa pianta può arrivare a 50 cm... e + verde smeraldo di lei non ce ne' :-))
la sua scheda:
http://www.acquaportal.it/Schede/Piante/details.asp?ID_PIANTA=28
Altrimenti vedi se ti piace l'Echinodorus bleheri, anche se a me le foglie rimangono slanciate e non tonde, dicono che arrivi anche a 50 cm #24 , così anche per l'Echinodorus macrophyllus, l'Echinodorus palaefolius var. latifolius (max 40 cm).
Dati "tecnici" sulle piante li puoi trovare qui:
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

ArgoXTM
28-05-2008, 20:33
posso dirti di scordarti i guppy con il betta ;-)

alefox
29-05-2008, 08:34
ArgoXTM, ho letto pareri competamente discordi sulla convivenza tra betta e guppy... chi dice che non possono stare assieme nemmeno in un acquario molto grosso e chi dice che non si guardano nemmeno :( :(
Tu ci hai provato?

alefox
30-05-2008, 11:59
ecco le foto con aggiunte 2 nuove piante, 1 limnophila sessiliflora e 1 ludwigia glandulosa red

http://img98.imageshack.us/img98/9749/img6206bq3.th.jpg (http://img98.imageshack.us/my.php?image=img6206bq3.jpg)

Solo un dubbio.. la sessiliflora (bellissima) è una pianta abbastanza "molle".. l'ho messa nell'angolo posteriore sx, dove c'è però parecchia corrente.. ne soffrirà? appena messa sembrava un fazzolettino al vento e mi ha fatto un po' preoccupare, però adesso mi sembra già molto più stabile..

Direi che il numero di tipi di piante non dovrebbe aumentare.. adesso devo iniziare a reimpiantere le talee manmano crescono e infoltire un po' il tutto ;-) ;-)

Ciao
Ale

_AD_AK
30-05-2008, 12:52
allora qualche consiglio:
1 il tubo blu nascondilo meglio
2 il rio 180 (io ho il 240) ha il kit dei raccordi per l'uscita del getto pompa, usalo per indirizzare il flusso un pochino + in alto e contro il vetro, ossigeni di + e l'acqua circola meglio
3 sposta la co2... dovrebbe stare sotto il getto pompa cosi le bolle si disciolgono meglio

alefox
30-05-2008, 12:57
- il tubo blu è temporaneo :D lo sostituirò con uno nero decisamente più discreto... così è veramente orribile #18
- l'acquario l'ho acquistato usato e purtroppo non c'era questo kit.. avresti una foto o una scheda tecnica.. così cerco di copiare la soluzione?
- la CO2 è esattamente sotto il getto della pompa.. difatti la colonna di CO2 "vaporizzata" viene sparata dal getto della pompa in tutto l'acquario.. dove la metteresti esattamente??

Grazie per l'interesse!! #36# #36#

Ciao
Ale

_AD_AK
30-05-2008, 13:29
è un tubo di circa 6cm che si infila nella pompa e devia di 30° così da poter indirizzare il getto
la co2 pensavo fosse la "campana" in alto a dx (deve essere il conta bolle) se è sotto il getto è perfetta (scusa ci sono tante marche e tante forme)
per il po4 è strano che già hai tracce... hai messo molta acqua del rubinetto (se è si è per quello) anche perchè nn hai ancora pesci che ca..no

alefox
30-05-2008, 14:31
Ok.. vedrò coi tubi in plastica da idraulico cosa posso fare :P
la campana in alto a d è il test continuo della CO2 (inpietosamente blu #06 )
La pietra porosa che fa anche da contabolle è attaccata alla fine del tubo blu ;)
la Po4 era dovuta probabilmente all'acqua di rubinetto (ho usato solo quella)... difatti ora non è più misurabile ;)

Ciao e grazie

P.s. per quanto diguarda betta e guppy nessuno ha esperienze dirette?

REBECCA137
02-06-2008, 02:18
ecco le foto con aggiunte 2 nuove piante, 1 limnophila sessiliflora e 1 ludwigia glandulosa red

http://img98.imageshack.us/img98/9749/img6206bq3.th.jpg (http://img98.imageshack.us/my.php?image=img6206bq3.jpg)

Solo un dubbio.. la sessiliflora (bellissima) è una pianta abbastanza "molle".. l'ho messa nell'angolo posteriore sx, dove c'è però parecchia corrente.. ne soffrirà? appena messa sembrava un fazzolettino al vento e mi ha fatto un po' preoccupare, però adesso mi sembra già molto più stabile..

Direi che il numero di tipi di piante non dovrebbe aumentare.. adesso devo iniziare a reimpiantere le talee manmano crescono e infoltire un po' il tutto ;-) ;-)

Ciao
Ale
Di sicuro le piante ora sono piccine e quando cresceranno potrai ripiantar le potature, quello che mi stupisce è che per esser un 180 litri hai comunque poche piante -28d#
Nel layout mentale che ti sei fatto, lo sfondo lo vuoi solo con Limnophila, Ludwigia e Hygrophila?
Del resto pensandoci bene, vista la grandezza attuale delle piante, forse è meglio aspettare x inserirne altre e definire il layout, finiresti col doverle spostare di sicuro.

peppecutolo
02-06-2008, 10:35
ciao alefox,
per la convivenza tra betta e guppy,non so dove tu abbia letto che possano convivere ma io te lo sconsiglio vivamente,i betta oltre ad attaccare i maschi della sua specie vede come reali antagonisti tutti quei pesci che mostrano code e colori particolarmente evidenti (guppy)...renditi conto che la convivenza non sarebbe poi tanto piacevole #07
per il layout non preoccuparti con la crescita delle tue le potature poi riuscirai sicuramente a migliorarlo ;-)
puoi magari aggiungere altre piantine... #36#

miccoli
02-06-2008, 11:39
io ne metterei molte di piu'
e in fretta , anche..
:-))

bubba21
02-06-2008, 20:20
alefox, fino che avrai un kh così alto è inutile erogare CO2, la stai praticamente sprecando..

alefox
03-06-2008, 08:49
bubba21, è quello che ho chiesto in un apposito topic.. ma mi è stato detto che avendo kh alto non si discoglie nell'acqua ma le piante le traggono comunque giovamento... effettivamente stanno crescendo a vista d'occhio, soprattutto in "densità" più che in altezza...

peppecutolo, ho scartato l'idea della convivenza coi guppy... ma sono in crisi... che ci metto di bello e non statico (mi piace vedere i pesci magari in gruppo che nuotano di continuo nell'acquario) assieme ai betta, con un acqua dura? (la addolcirò un po' ma non troppo... i betta stanno a loro agio in acqua duretta)

Ciao
Ale

bubba21
03-06-2008, 11:03
alefox, non so cosa ti abbiano risposto nell'altro topic perchè non so dove sia, io ti rispondo per quel poco che ho capito fino ad adesso, visto che ho iniziato da poco ;-)

Prendi questa tabella qui: http://www.dennerle.de/HG07UG07.htm ... Incroci il tuo valori di Ph con quello di Kh e vedi la quantità di CO2 che avresti in acquario..
Questa quantità ha uno sfondo, o giallo o verde o blu, se è blu vuol dire che hai poca CO2, se è verde la CO2 è ok, se invece è gialla ne hai troppa..

I tuoi valori sono: Ph 8 e Kh 15 .. Controlli sulla tabella: Hai una quantità di CO2 decisamente bassa (5mg/l). Adesso le cose da fare sono due, o alzi la CO2 a manetta cercando di abbassare il Ph, ma così oltre a fare fuori una bombola in poco tempo rischi l'intossicazione per i pesci.. -05 Oppure cosa più ovvia che di solito si fa abbassi il Kh..

Così facendo con meno CO2 avrai un Ph più basso (e anche una quantità ottima di CO2 in vasca).. Se non mi sono spiegato bene dimmelo ;-)

alefox
03-06-2008, 14:10
bubba21, assolutamente ;-) difatti se i valori tengono anche domani [filtro maturo] farò il cambio con acqua RO in modo da portare il kh intorno a 12 per poi abbassarla ancora un po' col successivo cambio... #36#
Spero sia sufficiente.... -11

Ciao
Ale

bubba21
03-06-2008, 14:12
Controlla ogni volta dopo il cambio, se arrivi intorno ai 5-6 dKh sarebbe una bella cosa ;-)

alefox
15-06-2008, 09:06
Ragazzi.. vi propongo la popolazione che ho in mente...
5 corydoras schwartzy
5 Ancystrus sp
10 Hasemania nana
10 cardinali
15 red Cherry
4-6 scalari (in cerca della coppia.. poi da decidere il numero definitivo..)

in 180lt dovrebbero starci no?
sono tutti abbastanza "compatibili"?

Ciao!

Burner
15-06-2008, 09:50
Scalari e cardinali vogliono PH 7 e KH 4...
Quindi dovresti attrezzarti con l'osmosi...
Secondo me gli ancistrus sono troppi.
Se riesci ad abbassare i valori, inoltre, vedrai come reagiscono bene le pogostemon!
Io avevo i tuoi stessi problemi ed anche altri nel mio RIO 240 e li ho risolti prima di tutto levando la 9000 k e poi adeguando popolazione e valori.
Fai un giro qui per trarre qualche spunto: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=184974

Byez!

alefox
15-06-2008, 19:46
direi che i problemi di alghe (non troppe per la verità) si sono risolti inserendo i primi pesci

ecco la foto di come si presenta oggi l'acquario (tutte le piante negli ultimi 15 giorni sono praticamente raddoppiate!)

http://img219.imageshack.us/img219/138/acquarioxz4.th.jpg (http://img219.imageshack.us/my.php?image=acquarioxz4.jpg)

Al momento ho già inserito
5 corydoras schwartzy
5 Ancystrus sp
10 Hasemania nana

mercoledì andrei con le red cherry e poi inizierei a cercare la coppia di scalari e sto valutando se anche i 10 cardinali...

che ne dite??

Ciao

P.s. kh e gh col prossimo cambio dovrebbero andare intorno al 5-6 e il ph dovrebbe iniziare a risentire notevolmente della CO2 (spero)

alefox
16-06-2008, 14:56
aggiornato il profilo coi valori corretti ;-)

alefox
17-06-2008, 11:43
uppettino... quache consiglio sulla popolazione suggerita?? ricordo che è un 180lt

Ciao!

Federico Sibona
17-06-2008, 14:29
Personalmente penso che se non ti era piaciuto il consiglio che ti diceva che 5 Ancystrus erano troppi avresti potuto obiettare ed aspettare altri consigli sull'argomento prima di far che metterli ;-)

alefox
17-06-2008, 15:50
il consiglio è arrivato quando ormai gli ancystrus erano già dentro... altrimenti avrei agito diversamente!!... se qualcuno mi da qualche idea sugli altri pesci ne sarei grato, altrimenti domani vado ad acquistarli e poi domani sera troverò qualcuno che mi dice che non vanno bene assieme o che sono troppi #07 #07

5 ancystrus son troppi in 180lt x' diventano troppo grossi??

Bremen
17-06-2008, 17:16
Secondo em gli ancy non dovrebbero essere tanti nei negozi perchè la maggior parte li compra cosi...perchè li vede piccolini...ma diventano ENORMI...una mia amica ce l'ha cosi grosso che dice sempre che il giorno che morirà non avrà il coraggio di toglierlo lei perchè fa un pò senso...è di 20 cm....sono per acquari molto grossi...ma siccome nei negozi lo vendono ne fanno arrivare tanti...

alefox
17-06-2008, 18:05
ok, mi hanno garantito che non diventeranno grossi, glie li riporterò... ma per il resto come va?

Federico Sibona
17-06-2008, 20:19
altrimenti domani vado ad acquistarli e poi domani sera troverò qualcuno che mi dice che non vanno bene assieme o che sono troppi
Ha tutta l'aria di un ricatto :-D :-D
Hai fatto la tua proposta di acquisto popolazione alle 9.06 (di domenica!). Burner ti ha risposto alle 9.50 ;-)
Così, ad occhio, non mi pare ci siano incompatibilità tra i pesci che hai proposto, ma personalmente le red cherry le vedo un po' estranee al resto della popolazione, anche perchè non mi fiderei del comportamento di scalari adulti nei loro confronti.

Bremen, personalmente di Ancistrus di 20cm non ne ho mai visti, sicuro che non siano Hypostomus, Glyptoperichthys o simili? L'ancistrus dovrebbe venire al massimo di circa 12/13cm.

alefox
17-06-2008, 20:30
mi sono spiegato male #17 sorry
Quando ho scritto la popolazione avevo già in vasca i 5 ancystrus assieme ai cosydoras... sono il resto dei pesci che non so se stanno assieme (anche se ho letto un po' di tutto e mi sembra che ci siamo sia come convivenza che come valori.. solo i gamberetti con gli scalari potrebbero essere un problema) ma soprattutto non so se sono troppi per un 180lt...

:-)) -11 :-)) -11 :-)) -11

Bremen
17-06-2008, 20:45
Quando studiavo in biologia...nelle lezioni di zoologia ne ho visti bestiali...e guarda sta foto...forse sono specie particolari...ma questo...è una bestia! http://www.acquariofilia.biz/allegati/untitled32_422.jpg

Bremen
17-06-2008, 20:58
Mi sa che questo non è un ancistrus ma non trovo una foto...comunque quello della mia amica ora è 15 cm...ma 5 cm non fanno molta differenza...ehehhehe sono sempre grandi per acquario di 100-150 litri
Però nella scheda dell'ancistrus di AP c'è scrtto 20 cm.... #12

belf1
18-06-2008, 13:34
Piantuma piantuma piantuma!piu verde ce...piu i pesci stanno bene... #22