PDA

Visualizza la versione completa : AIUTO parte seconda


mark72
15-05-2008, 06:30
Continuo da qui http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=183280

Le condizioni di due dischi sono ottime, altri due sono stabili, sono migliorati ma non ancora al meglio, mentre gli ultimi due sono ancora neri e presentano patina bianca. Perchè alcuni sembrano guariti e altri sembrano che non abbiano sentito x niente la cura?
Io ho un'altra vaschetta dove però tengo le red cherry, e non penso sia il caso mettere lì i due dischi x curarli da soli.

michele
15-05-2008, 06:46
Faresti fuori le red cherry.

mark72
15-05-2008, 07:11
Come si può fare, o provo a ritrattare tutta la vasca?
Che dici michele?

michele
15-05-2008, 07:30
No, per ora mi sembra eccessivo trattare tutta la vasca. Ma i pesci si alimentano tutti? Hai una foto recente?

mark72
15-05-2008, 08:12
Si alimentano tutti, solo che quelli ancora neri, sono un po' + lenti, questa sera faccio una foto.

michele
15-05-2008, 10:49
Mi sa che stanno andando bene le cose... un po' di pazienza, al limite possiamo valutare più avanti un bagno breve in soluzione acqua + sale concentrata.

mark72
15-05-2008, 21:32
Foto di questa sera, che ne pensi michele. http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf1124_147.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf1122_412.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf1120_116.jpg

michele
15-05-2008, 21:41
E' ancora bello conciato, sembra avere anche gli occhi sporgenti o è un effetto della foto? Ma quel pesce si alimenta?

Puffo
15-05-2008, 21:49
azz non ho mai visto un discus così...ma alla fine che mi sono perso che malattia ha???

kakashi
15-05-2008, 21:57
michael mi sa che non è la foto sembra che abbia veramente gli occhi sporgenti

mark72
16-05-2008, 06:32
Si effettivamente gli occhi sembrano un po' sporgenti.
Mangiano tutti, questi ancora conciati maluccio un po' meno, però mangiano, che mi cinsigliate?
Ne sono 2 cosi conciati, e sinceramente, quello sulla destra sulla foto centrale, non mi convince molto anche se la settimana scorsa era nero anche lui, quindi adesso è nettamente migliorato.

Ute1
16-05-2008, 09:39
azz non ho mai visto un discus così...ma alla fine che mi sono perso che malattia ha???


è una patologia cutanea .

michele
16-05-2008, 09:47
Mi sa che se non migliorano bisognerà cambiare terapia, forse per ora abbiamo combattuto gli effetti secondari di una patologia, mi viene in mente che potrebbe anche essere qualcosa di interno... non ricordo... avevi alzato la temperatura? Come hanno reagito? Gli occhi gonfi sono presenti solo in un soggetto?

dado82
16-05-2008, 11:00
mi sembra di rivedere i miei, io ho risolto con questo ciclo, tenendo le luci spente e portando la temperatura a 32 gradi:

primo giorno ECTOPUR
secondo giorno BAKTOPUR
per tre giorni MYCOWERT

i miei erano messi cosi...e anche io avevo un parassita cutaneo... http://www.acquariofilia.biz/allegati/mlll_157.jpg

kakashi
16-05-2008, 11:27
si in effetti i sintomi sono molto simili

mark72
16-05-2008, 13:46
Mi sa che se non migliorano bisognerà cambiare terapia, forse per ora abbiamo combattuto gli effetti secondari di una patologia, mi viene in mente che potrebbe anche essere qualcosa di interno... non ricordo... avevi alzato la temperatura? Come hanno reagito? Gli occhi gonfi sono presenti solo in un soggetto?

La temp. non l'avevo alzata perchè mi avevi detto di non farlo e sta intorno a 28/29°, provo ad alzarla? Gli occhi non ricordo se anche gli altri li hanno gonfi, mi sembra di no, comunque questa sera vedo, x un cambio di terapia, ditemi voi.
Comunque ad inizio malattia sono diventati tutti neri, poi piano piano alcuni hanno ripreso colore e questi sono rimasti sempre neri, poi alcune volte si nota la patina bianca altre volte meno.

X dado82, mi avevi accennato alla terapia che avevi eseguito tu, solo che io di medicinali non ne capisto niente e non vorrei azzardare.

Fuori dal discorso dei mie dischi, volevo fare i complimenti a michele, ho fatto caso solo ora della nuva qualifica, è stata una ottima scelta, sempre presente e con conoscenze notevoli #25 -b03 #25

E ora torniamo hai miei dischetti, che faccio #07

michele
16-05-2008, 18:22
Prova ad alzare la temperatura sui 31° però devi seguirli bene in questo periodo, se peggiorano devi subito riportare la situazione a 28°. Spesso si parla, parla, parla tanto ma alla fine senza un riscontro scientifico bisogna procedere a tentativi.

mark72
16-05-2008, 20:57
ok, domani sono tutto il giorno a casa.

mark72
17-05-2008, 20:47
Ho alzato la temp fino a 31°, la situazione non varia, oggi ho fatto un cambio d'acqua che era da lunedi che non lo facevo, e ho dato una sfoltita alla vegetazione in modo da dare + spazio ai dischi. La situazione comincia a non piacermi, è troppo tempo che sono scuri, e questi scuri respirano + velocemente degli altri, mangiano ma non abbondantemente.
Che si può fare? Provare la cura suggerita da dado82, rifare il ciclo di micowert, usare un altro prodotto diverso, il furanol? Aspettare fino a lunedi con temp a 31° e poi vedere come va?

Il fatto è che non hanno un sintomo schiacciante per dare una identificazione certa di quello che possono avere, sono neri, respirano + velocemente, alcune volte hanno una patina bianca altri momenti sembra di no, mangiano ma non abbastanza.

Non so, ho solo voi x avere consigli.

michele
17-05-2008, 21:22
Se la situazione non precipita ti conviene aspettare ancora un paio di giorni.

Ute1
18-05-2008, 00:54
Provare la cura suggerita da dado82


io farei quella cura anche perché la patologia è quella .

mark72
18-05-2008, 08:40
Ok aggiornamento a questa sera.

kakashi
18-05-2008, 10:23
Provare la cura suggerita da dado82


io farei quella cura anche perché la patologia è quella .

si hai proprio ragione scarlet anche a me è sembrato che fosse la stessa cosa #24

michele
18-05-2008, 16:03
Non avere fretta ;-)

mark72
18-05-2008, 22:54
Quello della foto sta peggiorando, vedo fino a domani a pranzo e poi domani sera vorrei iniziare il ciclo fatto da dado, oggi ho contattato il negozio del paese vicino x sapere se aveva i prodotti e mi ha detto che li aveva, sembra che abbia le labbra un po' gonfie.

michele
18-05-2008, 22:56
Se peggiora, riporta la temperatura a 28°.

Andre#8
18-05-2008, 23:54
mark72, sembra messo proprio male...non si riconosce nemmeno la varietà. la cosa che mi stupisce è che tenga le pinne belle aperte come se poi tanto male non stesse...

mark72
19-05-2008, 13:55
Aggiornamento a pranzo, il disco è morto :-( , ora aggiorniamoci sugli altri, ne sono 4 tutti ammalatisi due settimane fa, tutti trattati con il mycowert, 3 hanno ripreso il colore iniziale e stanno bene, anche se il disco della foto 1122 che si vede dietro a destra dovrebbe essere un blu, ma ancora non ha ripreso i suoi colori, apparte che è ancora piccolo però appena comprato mi sembrava + blu, ora ne resta uno che è ancora nero, senza patine solo nero, il quale è abbastanza attivo ma non come gli altri, e anche come alimentazione, non è ancora al max.
Adesso come mi devo comportare, quello che è rimasto nero è solo nero, non sta male anche se non è al max, devo dare vitamine, qualcosa di particolare, fare un'altra cura, aspettare?

michele
19-05-2008, 15:20
Puoi mettere ancora una foto dei discus aggiornata?

Andre#8
19-05-2008, 21:43
mark72, secondo me quella morte era inevitabile...era troppo conciato male.
Adesso cerchiamo di sistemare la situazione...

Ute1
19-05-2008, 22:49
tratta l'acqua con carbone attivo per eliminare il medicinale , se hai finito la cura e poi fai un cambio fra qualche giorno .

mark72
20-05-2008, 08:58
X le foto ieri sera non c'è l'ho fatta a farle, il trattamento l'ho finito venerdi 9 maggio, ho tenuto il carbone x 2 giorni e ho fatto un cambio di 40 litri, poi ho rifatto un cambio di 40 litri sabato 17 maggio. Oggi a pranzo torno a casa e controllo come stanno gli altri.

michele
20-05-2008, 10:58
Purtroppo penso anche io che fosse destinato quel pesce... forse un problema interno all'origine del suo malessere. Ora cerchiamo di curare al meglio gli altri.

mark72
20-05-2008, 13:49
A pranzo sono passato a casa, la situazione è stabile, solo che quelli che sembravano tornati normali alcune volte sembra si scuriscano, quello che è nero oggi non ha mangiato, penso che la prima cura con il mycowert non sia bastata, questa sera inizio quella che ha fatto dado82.

mark72
20-05-2008, 21:10
Questa sera sono andato a prendere i prodotti, ho chiesto l'ectopur e il baktopur, tornato a casa stavo leggendo le instruzzioni e ho visto che sulla bottiglietta c'era scritto baktowert e non baktopur, cercando su internet mi ha dato che il baktopur e il bactower è la stessa cosa, possibile?

mark72
25-05-2008, 09:36
X il baktowert e baktopur si era sbagliato il negoziante, ho iniziato la cura che ha fatto anche dado82, che era:

primo giorno ECTOPUR
secondo giorno BAKTOPUR
per tre giorni MYCOWERT

la cura è finita ieri, oggi farò il cambio d'acqua e metterò il carbone x 2/3 giorni, poi farò un nuovo cambio e metterò i batteri.

Il disco visivamente a le pinne ben aperte e nessuna macchia sul corpo, solo che non mangia ed è dimagrito ed è sempre scuro.

Sarà il caso di mettere un po' di sale? O faccio fare qualche giorno?

Ute1
25-05-2008, 10:07
aspetta ancora un po' , aggiungere sale ora nn è una buona mossa . sicuro che nn abbia anche qualcosaltro ???

michele
25-05-2008, 10:17
L'ectopur e il baktopur andavano messi insieme, l'ectopur alla fine non è molto diverso dal sale ;-) , al limite puoi metterne 1 gr. litro ma ora come ora tra l'uno e l'altro non sapresti alla fine che dosaggio hai in vasca. Falli rprendere un po' prima.

Ghibli69
25-05-2008, 11:03
Ora a quanto è il PH ?
di solito questi problemi di parassitosi cutanee derivano dai valori chimico fisici dell'acqua, o da un cattivo ambientamento.
Per esempio se quando li hai comperati erano abituati a un PH 6 e tu ora li tieni a un PH 7.

mark72
25-05-2008, 12:45
X scarlet e michele, pensavo che infatti era meglio far passare qualche giorno, in quanto ultimamente sono stati abbastanza stressati, anche se glia altri stanno benissimo.
X ghibli69, i valori li prenderò questo pomeriggio, in ogni caso quando li ho presi avevo chiesto a che ph li teneva e mi aveva detto a 7.

mark72
26-05-2008, 11:41
Ieri ho preso i valori, temp 30° - no3 20 - kh 6 - ph 7/7.5
Il ph mi si è alzato un po' penso a causa della co2 che avevo spento durante la cura e x l'areatore che avevo messo.

dado82
26-05-2008, 11:49
E i discus come procedono?

mark72
26-05-2008, 15:25
Ciao dado82, il discus incriminato oggi non sono riuscito a vederlo perchè non sono tornato a casa, durante la cura non ha mangiato ed è un po' scacciato dagli altri, però a vista non ha + macchie, anche se il colore ancora è scuro, ora penso sia da aspettare qualche giorno e vedere, perchè con la malattia, si è un po' indebolito, penso debba rimettersi anche psicologicamente.

dado82
26-05-2008, 17:14
Che non mangi è normale....lascialo un pò tranquillo e vedrai che si rimetterà....

anche il colore scuro è normale con la cura che hai fatto perde completamente il muco per poi rimetterlo, guarda che pesci come i cory,gli oto e altri pesci a ventosa, se li hai non si attacchino al discus, in questo momento è debole e non riuscirebbe a scacciare queti pesci che ti ho detto che sono ghiotti della loro mucosa....

mark72
27-05-2008, 06:32
Ieri sera torno a casa e il disco era diventato beige chiarissimo, le pinne sempre aperte, nuotava diritto e andava lentamente, non era nervoso e quindi scattava da tutte le parti, però nel suo nuotare lento quando urtava contro una pianta o il vetro si spostava, mi ha fatto pensare a quelle macchinette x i bambini che quando urtano qualcosa cambiano direzione, come se non vedesse bene dove andava, gli occhi però sono pulitissimi. Anche se non è più macchiato e ieri era chiarissimo come colore, anzi era pure troppo chiaro, non mi convince.
L'ho isolato in una sala parto, in modo che nessuno possa dargli fastidio, non so se la storia andrà a buon fine. :-(

michele
27-05-2008, 07:46
Ma gli altri discus lo infastidivano?

dado82
27-05-2008, 10:06
Ma la sala parto è piccolissima!!!troppo piccola, se non gli danno troppo fastidio secondo me è meglio che lo lasci in vasca

mark72
27-05-2008, 13:58
Gli davano fastidio relativamente, non è che lo cervano per picchiarlo, però se si avvicinava lo scacciavano un po'.
La sala parto è quella un po' + grande con la retina, però certo non è molto grande.
Sembrava sbandato, tipo sbornia, e siccome sembra un po' rallentato avevo pensato di netterlo nella sala parto in modo da vedere anche se mangiava, perchè altrimenti con quella rapidità non riuscirebbe mai a mangiare, e anche perchè o paura che se si rilassasse troppo sul fondo potrebbe essere infastidito dai pulitori.
Non sono passato a casa a pranzo però questa mattina alle 6, da quel che ho potuto vedere con le luci spente, era diritto e pinne aperte.
Che dite lo rimetto in libertà questa sera?

dado82
27-05-2008, 16:40
Sembra che si stia riprendendo, forse la cura ha funzionato, io lo rimetterei in vasca e cercherei di stargli dietro il più possibile, nel senso che se è lento e arriva tardi sul cibo cerca di imboccarlo nel vero senso della parola, adesso deve recuperare le forze, la cura che ti ho consigliato debilita molto il discus, ma per riprendersi completamente ha bisogno di mangiare....

mark72
29-05-2008, 08:18
Siamo giunti alla fine della storia, anche l'ultimo discus malato è morto, superstiti della malattia 3 su 6.
Un ringraziamento a tutti x il supporto che mi avete dato.

dado82
29-05-2008, 08:52
mi dispiace molto....