PDA

Visualizza la versione completa : Consiglio fotoperiodo


danilo1501
14-05-2008, 23:58
Ciao a tutti ho un Cayman 80 prof (90L netti) con impianto luci modificato, costituito da 2 neon T8 18watt dennerle amazon day da 6500° , una PL posta al centro 18watt da 4000° e i riflettori dennerle trocal longlife power reflect. L'acquario è allestito da un mese e all'interno ho 3 valisneria gigantae, 4 anubias di cui una gracilis una cabomba cariloniana, una bacopa cariloniana, una Ludwigia red, una higrophila polisperma, una cladofora e un bel po di muschio (weeping, taiwan ecc). Ho letto un po in giro le varie tecniche di fotoperiodo utilizzabili (picco d'illuminazione, il cd. riposino pomeridiano ecc) ma sono molto confuso e non vorrei un'esplosione di alghe (ho notato che stanno iniziando a spuntare #07 ). Ad ogni modo, il fotoperiodo che utilizzo attualmente è di 8 ore continue con tutti i neon accesi, voi cosa mi consigliate di fare? :-)
PS: uso co2 della askoll con bombola usa e getta 30 bolle al minuto ed ho anche dei fertilizzanti della linea seachem, precisamente il flourish e l'iron (ma non so se utilizzarli già).
PPS: Come fauna ho 5 caridina japonica, 7 red cherry, 4 corydoras, e 2 guppy.
Vi ringrazio anticipatamente Danilo.

TuKo
15-05-2008, 10:09
Io direi di lasciare il fotoperiodo come lo hai impostato(anche perche sei prooprio al limite del minimo sindacale come watt).Le nei primi periodi di allestimento sono normali.
Per la fertilizzazione potresti iniziare con un 1/4 delle dosi consigliate,ma se hai solo flourish e iron non vai molto lontano.Ti mancano potassium,trace e excel.
Altro consiglio metti qualche guppy in più,almeno altri 4 - 5 esemplari cercando di mantenere un proporzione di 1 maschio ogni 3 femmine.In questo modo aumenterai il carico organico ed evitera di somministrare Nitrogen e Phosphorus.

kakashi
15-05-2008, 10:09
allora io non ti consiglio di fare quel riposino in quanto aiuti le algazze.
se è appena avviato non partire subito con 8 ore ma parti con 4 magari fino a salire pian piano a 8-10 ore.
se la vasca è già avviata da tempo direi che 8 ore sono buone ma falle continuate senza spegnerle al pomeriggio come dice dennerle

danilo1501
15-05-2008, 11:19
Ho pensato di suddividere il fotoperiodo in tre parti, nel seguente modo:

2 ore solo con i neon dennerle accesi (alba)

3 ore con neon e pl insieme, in modo che ci sia un picco complessivo di 0.8 watt/litro

2 ore solo con i neon accesi e la pl spenta (tramonto)

tot= 7ore di luce

Che ne pensate??
PS: l'acquario è allestito solo da un mese.

kakashi
15-05-2008, 11:50
io direi di tenere anche 4 ore di luce piena ;-)
magari se è allestito solamente da un mese vacci piano con la luce

danilo1501
15-05-2008, 12:29
Quindi in tutto 4 ore di fotoperiodo a luce piena?
Ma le piante non ne risentiranno?
Quando potrò aumentare l'illuminazione?
Graize ancora.

TuKo
15-05-2008, 13:09
Azz chiedo venia,mi era sfuggita la pl.Quindi il riferimento al minimo sindacale non ha ragione di essere.
Detto ciò,penso che kakashi, con le 4 ore si riferisse al picco,in modo da portare il totale del fotoperiodo a 8 ore,che è il minimo per garantire un corretto e completo processo di fotosintesi.

danilo1501
15-05-2008, 13:25
Ma è normale che si stiano formando delle alghe filamentose #07 ? C'è un modo per combatterle o il tutto è normale?
Per essere più preciso si stanno formando sul muschio.

TuKo
15-05-2008, 13:34
E' normale.

danilo1501
15-05-2008, 13:40
Non vorrei seccarti ma sai sono un po antiestetiche, mi potresti dire + o - in quanto tempo dovrebbero sparire?
Se dipende dal filtro mi consigli qualche prodotto per velocizzarene il processo di maturazione?
Ti ringrazio

TuKo
15-05-2008, 15:28
Ad un mese dall'avvio la maturazione dovrebbe essere avvenuta,in tal senso i vlaori no2 e no3 come sono???
Le alghe se ne andranno, o quanto meno la loro presenza sarà ridotta ai minimi temini,non appena ci saranno determinati equilibri.


Cmq non andare di fretta in acquarilogia,come nella vita, è spesso cattiva consigliera ;-) ;-)

kakashi
15-05-2008, 16:41
Azz chiedo venia,mi era sfuggita la pl.Quindi il riferimento al minimo sindacale non ha ragione di essere.
Detto ciò,penso che kakashi, con le 4 ore si riferisse al picco,in modo da portare il totale del fotoperiodo a 8 ore,che è il minimo per garantire un corretto e completo processo di fotosintesi.

si esatto!
come dice Tuko intendevo di tenere 4 ore di luce piena per adesso pero' in totale 8 ore di luce

TuKo
16-05-2008, 14:18
Ecco cosa c'era che non mi quadrava #23 #23 #23
Ma se hai il dubbio della maturazione,la fauna quando l'hai inserita???
Cmq come ti ho scirtto nel 3d che ti ho chiuso inizia ad aumentare il numero di japonche almeno di altre 4 - 5 unità

kakashi
16-05-2008, 19:28
si scusa Tuko è che mi sono spiegato male io #12 #12
si anche io metterei altre Japonike anche per il fatto che essendo un gruppo sostanzioso dovrebbero essere meno timide così si fanno forza l'uno con l'altra ;-)