Visualizza la versione completa : Calcolo della Co2
danilo1501
14-05-2008, 23:36
Ciao a tutti mi potreste cortesemente dire 40 mg/lt quante bolle di co2 al minuto sarebbero in un acquario da 90 litri? Grazie a tutti. :-)
Perry Cox
15-05-2008, 08:07
credo che non sia possibile effettuare il calcolo che richiedi....
il n° di bolle di CO2 dipende infatti da molte variabili (KH PH litraggio vasca ecc.)e non ti si può dire che a xmg/L corrispondono Y bolle.....
in base al PH e al KH , regolerai di conseguenza la quantità di bolle tramite l'arcinota tabella!
ciao,
paolo
qui trovi la tabella http://www.dennerle.de/HG07UG07.htm
Giuseppedona
16-05-2008, 21:29
paolo brustia, perche dici
KH PH litraggio vasca ecc
KH e PH.... OK ma litraggio vasca....perchè ? che variabili apporta per il calcolo della CO2 ? #24
pclaudio
18-05-2008, 15:19
Molto probabilmente paolo brustia, , secondo la mia interpretazione, intende che a parità di pH e KH di partenza, per raggiungere lo stesso risultato, una dei fattori che condizionerà la quantità di bolle, è sicuramente anche il litraggio della vasca
Giuseppedona
18-05-2008, 21:42
Molto probabilmente paolo brustia, , secondo la mia interpretazione, intende che a parità di pH e KH di partenza, per raggiungere lo stesso risultato, una dei fattori che condizionerà la quantità di bolle, è sicuramente anche il litraggio della vasca
Non penso #07
Lo sà bene che il litraggio non incide assolutamente, se si ha un dato valore di KH e di PH la concentrazione di CO2 è uguale in un 30litri come in un 400 litri, proprio perchè la CO2 rilevata è espressa in mg/l ;-)
Perry Cox
19-05-2008, 08:57
Giuseppedona per il calcolo del valore assoluto della CO2, sapere il litraggio non apporta alcuna modifica come dici bene tu!
sapere il litraggio poteva servire per rispondere alla prima domanda fatta da danilo, cioè quante bolle.
lo so che una risposta sulle bolle da diffondere non è possibile darla, ma da un 30L a un 500 gli si sarebbe potuto consigliare un impiante (anche fai da te), consono.
ciao,
paolo
Giuseppedona
19-05-2008, 14:01
paolo brustia, immaginavo che sotto la tua domanda di conoscere il litraggio della vasca vi era una supposizione più tecnica ;-)
pclaudio
19-05-2008, 18:53
Molto probabilmente paolo brustia, , secondo la mia interpretazione, intende che a parità di pH e KH di partenza, per raggiungere lo stesso risultato, una dei fattori che condizionerà la quantità di bolle, è sicuramente anche il litraggio della vasca
Non penso #07
Lo sà bene che il litraggio non incide assolutamente, se si ha un dato valore di KH e di PH la concentrazione di CO2 è uguale in un 30litri come in un 400 litri, proprio perchè la CO2 rilevata è espressa in mg/l ;-)
Appunto, la concentrazione di CO2 sarà uguale in un 30litri come in un 400litri, ma come giustamente dici è espressa in mg/lt 30 litri sono meno litri di 400, quindi per aver la stessa concentrazione ci vorranno biù bolle in 400 che in 30.
Giuseppedona
19-05-2008, 20:38
pclaudio, non mi sono mai posto il problema delle bolle al minuto, io mi regolo solo con il KH e il PH.
Il numero di bolle al minuto è ovviamente influenzato dal litraggio della vasca (non ho mai detto il contrario) ma dipende anche da molti fattori non ultimo dal diffusore che utilizzi per immettere CO2. Se per esempio utilizzi un buon micronizzatore o un reattore avrai una richiesta minore di CO2 e pertanto di bolle al minuto perchè questa viene meglio "sciolta" in colonna e lo spreco ridotto al minimo. Se le stesse bolle al minuto le immettessi utilizzando per esempio una pietra porosa vedresti che a parità di KH non otterresti lo stesso PH.
Come vedi il valore delle bolle al minuto è un dato molto ma molto variabile e soggettivo da vasca a vasca, proprio per questo io non mi pongo mai il problema di quante bolle immetto.
Spero di essere stato il più chiaro possibile ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |