Entra

Visualizza la versione completa : consiglio


ninjakamui
14-05-2008, 23:29
Settimana scorsa mi è morto il citrino nel mio acquario,
nel fine settimana volevo rimpiazzarlo con uno o du epesci.
Adesso ci sono 2 percula e 2 chromis, secondo voi qual'è la scelta migliore tra una coppia di Pterapogon Kauderni e una coppia di damigelle con la pancia gialla? per quanto riguarda le damigelle posso inserirle solo un esemplare oppure diventa troppo territoriale?

ninjakamui
14-05-2008, 23:31
dimenticavo l'acquario è da 150 litri.
Dite che sono già pieno e che non c'è spazio per altri pesci?

janco1979
15-05-2008, 00:25
sei gia' al limite,ma cpnsiderando la staticita' dei kauderni io direi una coppia di pterapogon...sarebbe stato meglio senza chromis pero'

Pfft
15-05-2008, 08:27
Io metterei i due kauderni.

ninjakamui
15-05-2008, 08:54
i chromis con il loro movimento possono rompere le scatole ai kauderni?
Non so cosa fare, se lasciare così l'acquario oppure aggiungere 2 kauderni.
Ovviamente i negozianti spingono per inserire un sacco di pesci.

Pfft
15-05-2008, 08:59
ninjakamui, non li infastidisce ;-)

Wurdy
15-05-2008, 09:22
Io metterei i due kauderni.

#36# #36#

ninjakamui
15-05-2008, 09:55
è necessaria la presenza del riccio diadema per i kauderni?

Pfft
15-05-2008, 09:57
ninjakamui, no..

Wurdy
15-05-2008, 10:07
ninjakamui, sarebbe meglio avere in vasca una grottina o almeno una zona riparata dalla luce diretta e dalla corrente in quanto di giorno spesso "riposano all'ombra".

ninjakamui
15-05-2008, 13:31
sono anche compatibili con i gamberetti lysmata debelius?

Wurdy
15-05-2008, 13:32
ninjakamui, #36# #36#

Darkstar
15-05-2008, 19:00
Via di kaudy che sono anche belli da vedere un po statici peerò :-)) :-)) :-D :-D

ninjakamui
16-05-2008, 00:29
Ho seguito il vostro consiglio e ho inserito una coppia di kauderni.
Il negoziante mi ha assicurato che sono maschio e femmina, magari psoto le foto così mi date il vostro parere.
grazie per i consigli, vediamo come si ambientano.

janco1979
16-05-2008, 00:37
posta le foto...anch'io sono in attesa di comprarne una coppia..purtroppo per ora a Bologna non si trovano e quelli che arrivano,non campano piu' di 15 gg..(testuali parole di diversi negozianti)..

Wurdy
16-05-2008, 08:30
janco1979, i miei hanno deposto e sono di nuovo in cova... se nascono te ne regalo 2 !! :-))

ninjakamui
24-05-2008, 11:52
i 2 kauderni che mi sono stati venduti come coppia per 3 giorni sono andati d'accordo, s ene stavano vicini e mangiavano tranquillamente.
Da due giorni invece quello un po' più grande comincia a fare il prepotente nei confronti di quello leggermente più piccolo a tal punto che questo se ne stà nascosto tra le rocce ed esce solo quando deve mangiare perchè altrimenti l'altro lo insegue. Secondo voi è normale? oppure non erano una coppia?
Quello più grande mi è stato venduto come maschio l'altro invece come femmina.
Appena riesco a fare delle foto decenti le posto.
Questi sono i primi kauderni che compro, volevo solo sapere se è normale un comportamento simile.

Pfft
24-05-2008, 14:28
Non sono una coppia , ma probabilmente 2 maschi..

Wurdy
26-05-2008, 09:07
ninjakamui, anche a me è capitata la stessa cosa prima di riuscire a formare la coppia. Purtroppo x 2 volte mi hanno dato solo maschi e dopo qualche giorno con comportamento come hai descritto, il più prepotente ha ucciso l'altro.

ninjakamui
28-05-2008, 08:34
Provo a postare le foto dei kaderni che mi hanno dato:
questa è la foto del presunto maschio http://www.acquariofilia.biz/allegati/maschio3_638.jpg

ninjakamui
28-05-2008, 08:35
se serve ho un'altra foto del maschio

ninjakamui
28-05-2008, 08:36
questa invece è la foto della presunta femmina http://www.acquariofilia.biz/allegati/femmina_189.jpg

ninjakamui
28-05-2008, 08:37
che ne pensate? io non riesco a capire la differenza, solo che uno è un po' più grande dell'altro.

Alessandro Falco
28-05-2008, 09:46
la femmina e' piu tondeggiante, e il maschio un po piu' squadrato..
la bocca non e' molto diversa.. pero' potrebbe essere!

Wurdy
29-05-2008, 08:58
la femmina e' piu tondeggiante, e il maschio un po piu' squadrato..
la bocca non e' molto diversa.. pero' potrebbe essere!

Questa è la teoria...

In pratica finchè non depongono è praticamente impossibile distinguerli!!
Io ho una coppia e per distinguerli (quando non hanno le uova) guardo la differente posizione e dimensione delle macchioline bianche che hanno sulla livrea.

ninjakamui
29-05-2008, 19:00
che faccio? ne cambio uno? oppure provo ad aspettare?
Quando mangiano vanno d'accordo ma dopo un po' quello piccolo si va a nascondere perchè altrimenti l'altro comincia ad avvicinarsi in maniera minacciosa.
Se come dici tu non si capisce fino a quando non depongono potrebbe esserci la possibilità che sono maschio e femmina?
Se dovessi cambiarlo cambio quello più aggressivo oppure l'altro?

Wurdy
30-05-2008, 09:23
ninjakamui, io ti parlo x esperienze fatte... dopo qualche giorno di bisticci uno moriva.. e quindi rimaneva il più aggressivo/forte...

ninjakamui
01-06-2008, 11:40
adesso quello più timido ha cominciato ad uscire allo scoperto acnhe quando non mangia, mentre quello più aggressivo ha cominciato a mangiare di meno.
non si inseguono più: che vuol dire?

ninjakamui
01-06-2008, 19:20
Azz... quello che era più agressivo l'hp trpvatp spolpato sul fondo; in pratica è rimasta solo la lisca e parte della faccia. Chissà chi me l'ha divorato!!!!!

Wurdy
03-06-2008, 08:56
ninjakamui, l'altro kauderni l'ha fatto fuori e i detritivori hanno fatto il resto.