Visualizza la versione completa : acquario Juwel modificato
ora le premesse ci sono gli aguro ti avere una vasca piu bella della mia (e non ci vuole molto!)
bravo bel lavoro
PRRRRRR :-D :-D :-D
Ciao Blureff http://www.acquariofilia.biz/allegati/mini-img_2562_208.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/mini-img_2561_521.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/mini-img_2560_732.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/mini-img_2559_209.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/mini-img_2558_103.jpg
altre e qui la parte tecnica! ;-)
ciao da blureff http://www.acquariofilia.biz/allegati/mini-img_2567_199.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/mini-img_2566_895.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/mini-img_2565_142.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/mini-img_2563_168.jpg
ultime 2
ciao da blureff http://www.acquariofilia.biz/allegati/mini-img_2569_175.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/mini-img_2568_479.jpg
Elvisx87x
17-08-2005, 21:02
certamente che la avro scherzo la mia sara sempre anni luce indietro la tua unica cosa il mio e un juwell ;-)
é, un rio 180 vero? cosa hai usato per il trasferimento dell'acqua dall'acquario al sump?sembra qualcosa di comprato e non fatto in casa! passa da fuori? che pompa usi?
vesparobi
17-08-2005, 23:47
Quel supporto lampada mi ricorda qualche cosa vero Donatello?
Ciao
non male...
i tubi sono tremendi...durano poco
lo scarico dell'LG mettilo fuori dall'acqua....
un pò più di ordine ??
comunque complimenti
Elvisx87x
18-08-2005, 00:44
allora la vasca si deve ancora adattare al cambiamento cmq ordine e una parola grossa piu di cosi e impossibile perche la sump e molto piccina cmq appena cambio i tubi dello scarico e della risalita(perche purtroppo ad agosto di aperto non c'è nessuno) metto in ordine due cose rendendolo un po piu ordinata figurati per non sporcare piu del dovuto non ho ancora pulito i vetri che cmq lo faro settimana prossima quando faro il cambio dell'acqua per adesso mi sono preoccupato un po di piu per i miei animali cmq lo scarico e un over flow della tunze e si mi ha aiutato donatello per il tutto #12
Mi piace come è stato trasformato,sei in gamba Blu!
Avrei alcune cose da chiedere... :-)) ...sono curioso :-D
Nel vano di sx sopra la tanica,cos'è quel cilindro scuro?
Per la mandata,con cosa si realizza il pezzo piegato con il suporto da bordo vasca?
Il tracimatore Tunze a quale altezza massima dal bordo della vasca può tenere l'acqua?
x vesparobi,perche lai gia visto ;-) #13
x benny, mi sono arangiato con quello che ho trovanto e gia molto credimi,ma a settembre quando rientro gli cambio tutto e li faccio in pvc incollato,cosi e anche poco sicuro a dire la verita ,se fosse stato dritto non cerano problemi,ma cosi non mi fido piu di tanto,quindi e solo x 10 giorni
x mark a sx ce la tanica x il rabocco automatico,ed il filtro a letto fluido x le resine o carbone,al momento un po di rowa ce,x la mandata abbiamo usato la risalita del pratico,ma e momentanea la rifaccio in pvc perche cosi non e il massimo ha delle lacune
riguardo al over flow non ho capito bene la richiesta!
ciao da blureff
Montando l'over flow della Tunze è possibile tenere il livello dell'acqua all'altezza desiderata?
Cioè,se io voglio il livello a 5cm. dal bordo della vasca oppure a 3cm. si può fare questo tipo di regolazione?
Perchè la mandata del Pratico ha delle lacune?
be se vende il pratico a qualcuno che ha il dolce,deve darlo completo
tutto qui ;-)
tornando alla regolazione d'altezza si puo fare ma e un casino,meglio lasciarlo come dovrebbe essere
ciao da blureff
tornando alla regolazione d'altezza si puo fare ma e un casino,meglio lasciarlo come dovrebbe essere
Ti ricordi a quanto riesce a tenere il livello dal bordo?
non lo so mark
x elvis misulao cosi lo posti tu la misura dell'altezza
ciao da blureff
Elvisx87x
19-08-2005, 02:23
ok domani te lo dico :-))
mariobros
21-08-2005, 23:19
cosa contengono quelle due tanichette vicino la plafoniera?
miticopaolo
23-08-2005, 10:41
#25 #25
Elvisx87x
25-08-2005, 00:00
le due tanichette vicino alla plafoniera le uso per fare i vari rabbocchi di kh e calcio con il metodo goccia goccia
ovviamente quando servono
paolo-77
25-08-2005, 16:30
hai tolto il tirante centrale?
Elvisx87x
25-08-2005, 19:11
si l'ho tolto basta svuotare per un quartola vasca(sempre meglio di piu cmq) e tagliare in modo talte che la vasca non prenda colpi cmq non mi sembra spanciare piu di tanto i soliti due o tre millimetri niente di piu
scusate una domanda....
ma a questa vasca juwell come si è riuscito a togliere il filtro interno?
io non ci riesco, le sto provando tutte
Prendi un spatolina di quelle in acciaio che si usano per stuccare,la infili tra il vetro e il filtro premi sul silicone e lo stacchi.
Elvisx87x
28-08-2005, 19:58
bravo cmq ti fara bestemmiare e non pocmq se ti e di aiuto e attaccato solo dietro con il silicone
dietro? cioè?
sul vetro di destra è messo x finta?
è incollato solo sul retro nei 5 punti?
tu lo hai tolto con la spatola? a me hanno detto col taglierino!!
SONO RIUSCITO A TOGLIERLO !!! #25
adesso dopo aver tolto il grosso del silicone al vetro con una lametta ci ho messo sopra con un panno del via-sil, cosi "dovrei" riuscire a pulire bene il vetro.
dopo usero' dell'alcol per disinfettare, basta? o ci vuole qualche altro prodotto?
solo lametta
ma l'acquario e ancora vuoto?????
non USARE prodotti chimici
ciao da blureff
si è vuoto
il negoziante mi disse di passarci l'alcol con un panno asciutto prima di metterci l'acqua.
basta?
waveform
29-08-2005, 23:37
Ma hai una sola plafoniera? Come fai ad avere 3x400 watt! ???
Elvisx87x
30-08-2005, 01:08
hai letto il profilo di donatello non il mio con tre da 400 watt mio papa mi sapra pero chisa i coralli cosa ne pensano
Elvisx87x
01-09-2005, 01:36
finalmente vi presento dopo tanta faica il mio juwell fatto finito e funzionante
ringrazio donatello al quale bisognerebbe dedicargli un monumento -e48 per la sua disponibilita anche perche senza di lui non ce l'avrei mai fatta
e anche un grazzie a riccardone che si e dimostrato veramente disponibile e gentile
cmq ecco la vasca fatta e finita e un po vuoto ma del resto adesso dopo aver messo a posto la parte tecnica devo pensare ancora a mettere a posto i valori dell'acqua in modo tale da offrire l'ambiente migliore possibile ai miei presenti e futuri ospiti
perfetto,ora sistema al meglio i fili eletrici ed il lavoro e perfetto :-))
e lascia stare i coralli testina ;-)
vedo che sei riuscito a ridurre le foto :-)
ciao da blureff
Elvisx87x
01-09-2005, 09:55
si cera il blocco sugli allegati lo ho messo aposto da solo
molto bello complimenti
bel lavoro
ciao ale
scusate una domanda stupida, parlo x il dolce, ma in acquari Juwell la mangiatoia automatica dove si mette? #24
e se ce una in particolare che si adatti d+ #23
mi ricollego a questo post perchè c'è una cosa ch vorrei chiedere ... l'overflow nel caso venisse a mancare la corrente (e quindi niente + pompa di risalita) una volta
ciucciata tutta l'acqua, si ferma ... e fin qui ok poi quando la corrente torna e la
pompa di risalita torna a funzionare, l'overflow ricomincia a ciucciare oppure no ??
Sì,la tracimazione ricomincia da sola.
Bella Elvisix!!!
#25 #25 #25
Me la fai una foto al Pygo, il mio pesce preferito? :-))
Elvisx87x
21-01-2006, 00:23
domani se trovo un po di tempo la faccio ok
Elvisx87x
22-01-2006, 13:17
come promesso metto la foto del pigo una e con il flash e l'altra e senza intanto che cero ho ridimensonato quella con l'anemone che per mia fortuna ho gia dato via pero ci tenevo a ricordarlo anche se mi ha fatto sclerare negli ultimi mesi perche con la sua mole mi bruciava tutto
Elvisx87x
22-01-2006, 13:19
altre
Elvisx87x
22-01-2006, 13:21
per l'appunto la vedete la montiporina nella prima foto quella vicina alla caleandrum e alla istrtix?quella e maeta caleandrum non ci sono piu tutte bruciate dall'anemone
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |