Visualizza la versione completa : sabbia/lumachine
datemi un consiglio
ho letto in giro che avendo un fondo sabbioso in acquario si consiglia l'uso di lumachine per ossigenare la sabbia nei vari strati ed evitare sacche anossiche....
per questo uso pero' sono consigliate le lumachine infestanti...(non conosco il nome)
e' vero?
mi procuro le lumachine da un amico che ha pieno l'acquario e me le cede volentieri o e' preferibile di no??
non vorrei aggiunggere cavolate a cavolate
grazie
Paolo Piccinelli
14-05-2008, 15:40
si chiamano melanoides tubercolata, hanno il guscio a forma di cono molto appuntito.
Sono utilissime per eliminare i residui di cibo, per rimestare il fondo ed ossigenarlo... il risvolto della medaglia è che si riproducono in maniera incontrollata e si infilano dappertutto... anche nei filtri.
Occhio!!! :-))
e allora che faccio...
il mio amico me le da domani o dopo io le guardo se sono a forma di cono le metto o no e quante secondo te
ditemi cosa e' meglio fare....
se non le metto cosa succede...
Paolo Piccinelli
14-05-2008, 17:37
se le metti, molte probabilmente verranno mangiate dai pesci... quindi mettine qualche decina.
se non le metti non succede nulla
fai tu :-)
io non ho esperienza di fondo sabbioso ...
ho scelto la sabbia per via dei ciclidi e la loro mania di scavare e
nel mio vecchio acquario avevo il ghiaino e con quello pericolo di sacche anossiche non c'era...
ho scelto sabbia bianca ed effettivamente dal vetro al di sotto di 1,5/2 cm sembra tutta compatta ... -28d#
tu le hai? #24
#12
vorrei sottoporti un altra domanda a te e a chi unque voglia dire la sua...argomento vallisneria e sabbia posso? #13
Paolo Piccinelli
15-05-2008, 08:17
ennia67, vai a fare un giro nella sez. mostra e descrivi la tua vasca malawi... vedrai che molte vasche hanno sabbia fine e valli (pure la mia)... sarà istruttivo!!! ;-)
appena trovo il coraggio lo faccio... #13
so di avere una vasca non adatta a dei veri malawitosi... -28d#
sto crcando di migliorarla un po'... prima anche se quello che non quadra -20 a quanto sembra e' la forma della vasca e la popolazione ibrida #07 che contiene...
appena trovo il coraggio lo faccio... #12
ho preso le lumache ma da una breve ricerca sembrano PLANORBIS e non melanoide tubercolata... hanno la stessa funzione ossigenano la sabbia ...
sono piccolissime ma non vedevo sessun conifoeme ma solo la classica spirale piatta e ho visto da un articolo che esistono anche le planorbis ma non so se vanno bene io aspetto ad infilarle dentro fino a che qualcuno non mi8 conferma che possono andare lo stesso prima di fare un disastro....
le ho trovate in foto qui...
http://www.gas-online.org/lumache.html
resto in attesa ... -05
secondo me ti stai ponendo problemi che non esistono......per prima cosa guardare le caratteristiche degli altri acquari non comporta dover avere coraggio ma semplicemente una naturale curiosità di vedere-confrontare-prendere spunto.... ;-) per quanto riguarda le lumache tutta questa utilità IO non la ho riscontrata nei vari topic anche perchè considera che molti le mettono "solo" per integrare la dieta dei vari non-mbuma come faccio io per esempio e ti assicuro che ne metto una 15 a volta e entro 10 min sono tutte belle spolpate...........e siccome chi alleva non-mbuma ha il fondo sabbioso e non può avere lumache attive per più di un'ora............non credo proprio sia così fondamentale.............
Lascia perdere le lumachine ;-)
Smuovere la sabbia per evitare zone anossiche serve solo nelle vasche piantumate. Nelle nostre la sabbia la smuovono i pesci e ammesso che si formino zone anossiche non farebbero male a nessuno.
Le lumache sono detritivore. Da questo punto di vista potrebbero essere utili.
La loro proliferazione è proporzionale al nutrimento che trovano. Perciò se il cibo che somministri viene consumato dai pesci e non lasci pesci o foglie a marcire, la popolazione sarà automaticamente regolata.
Anche non averne non ha mai fatto male a nessuno.
Io ne ho buttate un pò in vasca. Sono sopravvissute solo un pò di melanoides che, però, quando arrivano a "dimensione risucchio" da parte dei pesci, diventano un guscio vuoto.
Metterle o non metterle è pressochè indifferente.
Angelino84
16-05-2008, 00:35
Le lumache sono detritivore. Da questo punto di vista potrebbero essere utili.
quindi tenendo presente che in questo genere di biotopo a differenza di quello sudamericano non sono previsti pulitori, (se non forse un paio di specie di synodontis #28c )se uno volesse tentare di mantenere la vasca più pulita potrebbe fare un tentativo con le lumache giusto mac? L'unica cosa che mi fa pensare e mi preoccupa è che nel momento in cui uno le inserisce in vasca può nascere una specie di sagra della lumaca...già immagino, ho un aulo che morde tutto quello che si muove, comprese le mie dita... :-))
Marvin62
16-05-2008, 08:02
Smuovere la sabbia per evitare zone anossiche serve solo nelle vasche piantumate. Nelle nostre la sabbia la smuovono i pesci e ammesso che si formino zone anossiche non farebbero male a nessuno.
Le lumache sono detritivore. Da questo punto di vista potrebbero essere utili.
La loro proliferazione è proporzionale al nutrimento che trovano. Perciò se il cibo che somministri viene consumato dai pesci e non lasci pesci o foglie a marcire, la popolazione sarà automaticamente regolata.
Anche non averne non ha mai fatto male a nessuno.
Io ne ho buttate un pò in vasca. Sono sopravvissute solo un pò di melanoides che, però, quando arrivano a "dimensione risucchio" da parte dei pesci, diventano un guscio vuoto.
Metterle o non metterle è pressochè indifferente.
quotone totale per il mac
Paolo Piccinelli
16-05-2008, 08:15
Giusto poco fa ho aperto il filtrone per pulire il prefiltro... con mia sorpresa era colmo di centinaia di minuscole limnee (sorpresa perchè in vasca non ce n'è nemmeno una...). -04 -04 -04
Probabilmente il controllo demografico in vasca lo fanno i caeruleus!!! ;-)
Se volete lumache, mettete delle planorbis... ma devono essere già grandi come una moneta, altrimenti saranno un gradito snack.
Il mio consiglio è che, se non le mettete, il vostro filtro vivrà di più... per l'economia del biotopo lumache si o no non fa differenza ;-)
[quote]
quindi tenendo presente che in questo genere di biotopo a differenza di quello sudamericano non sono previsti pulitori, (se non forse un paio di specie di synodontis #28c )se uno volesse tentare di mantenere la vasca più pulita potrebbe fare un tentativo con le lumache giusto mac?
Il syno non è un pulitore e i pulitori non esistono. Esistono pesci che si nutrono di alghe e altri che grufolano il fondo per recuperare resti di cibo.
mangiacacche, nada!
pensare di usare le lumache per tenere pulito è un pò oltremisura.
Angelino84
16-05-2008, 13:54
immagino, di sicuro faranno quello che possono...senza contare che buona parte viene sterminata dai pesci...per i syno li ho indicati tra parentesi con la faccina perchè avevo paura di dire una mezza cag...ta e infatti -20 ...grazie della dritta mac.. :-))
Il mio consiglio è che, se non le mettete, il vostro filtro vivrà di più... per l'economia del biotopo lumache si o no non fa differenza
ho deciso niente lumache sara' triste il mio parrucchiere che mi regalava volentieri le sue :-D :-D :-D :-D
ma preferisco stare senza che rovinere il filtro
grazie delle spiegazioni :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |