Entra

Visualizza la versione completa : Vero o falso siamensis?


melkain
17-08-2005, 19:45
Mi è sorto un dubbio: guardate la foto ke vi allego...
Si tratta di Epalzeorhynchus kallopterus o di Crossocheilus siamensis??
#13 http://www.acquariofilia.biz/allegati/000_201_769.jpg

Nightsky
17-08-2005, 20:10
sembra il 2° che hai detto xke' la linea nera va sulla coda... #24

melkain
17-08-2005, 20:30
Mh lo penso anke io!
Però me lo hanno venduto come Epalzeorhynchus kallopterus... #24

paolofenili
24-08-2005, 10:54
sicuramente Crossocheilus siamensis

magnum
24-08-2005, 12:39
Quoto paolofenili, anche se non ci metterei la mano sul fuoco.......

jacmax
24-08-2005, 12:47
Però me lo hanno venduto come Epalzeorhynchus kallopterus...
_________________

Allora sei stato fortunatissimo! Anche per me sono sicuramente Crossocheilus siamensis, pesciolini che amano stare in gruppo e buoni mangia-alghe. I "falsi siamensis" non sopportano i proprio simili e le alghe molto spesso le snobbano...

Cleo2003
24-08-2005, 19:38
pesciolini per modo di dire.. i miei sembrano sardine con na panza.. :-D :-D son ormai 10cm (nn dovrebbero però superare i 12.. )
In effetti sembrano siamensis se come sembra la linea finisce a fine coda.. nn ricordo se il muso era così anche dei miei da piccoli.. (questi mi paiono anoressici rispetto ai miei #13 )

sf73
24-08-2005, 20:09
c. siamensis
http://www.acquarionline.it/articolipesci.asp?id=6

jacmax
25-08-2005, 10:13
pesciolini per modo di dire.. i miei sembrano sardine con na panza..


A me in vasca è rimasto un epalzeorhynchus kallopterus (ne avevo due, il secondo è schizzato fuori dalla vasca la scorsa estate, forse stufo di essere perseguitato dal maledetto che mi è rimasto -04 ); anche lui è una decina di centimetri, ma pesa una cifra, ha un panzone ignobile!

Cleo2003
25-08-2005, 14:17
c. siamensis
http://www.acquarionline.it/articolipesci.asp?id=6

Bravo! nn mi ricordavo dov'era questo articolo :-)

faby
25-08-2005, 16:01
siamensis... ;-)

melkain
25-08-2005, 19:03
Son felice di avere i siamensis.
Primo xkè viaggiano sempre sempre in gruppo ed è uno spettacolo ammirarli... e poi xkè son dei grandi lavoratori! ;-)

Sono pesci molto resistenti o sbaglio?

sf73
25-08-2005, 19:40
Ma sono meglio i c.siamensis oppure gli otocinclus?
E poi, credo di aver letto da qualche parte che per ogni 100 litri occorrerebbe mettere almeno 4 pulitori...secondo voi è vero?

Bye

Cleo2003
25-08-2005, 20:30
I siamensis si, sono molto resistenti.. litigano un pò tra di loro ai pasti (ai primi posti sempre quando dai la pappa :-D ) ma sono assolutamente innocui con gli altri pesci.. arrivano circa a 12cm.
Sono tra i pochi pesci che si nutrono di alghe filamentose (più facilmente quando nn si dà loro altro da mangiare però), gli oto sono invece molto delicati e spesso muoiono senza cause.. forse perchè son di cattura.. se resistono fanno il loro lavoro pure loro ma mangiano più che altro le alghe del vetro, dei legni... restano più piccoli e son carini..
sf73 è una regola un pò assurda.. "pulitori" è poi un termine che include alghivori e/o pesci da fondo come i cory ecc ?
Diciamo che i pesci che muovono il fondo come i cory, le caridine, anche un pò i siamensis ecc spostando di qua e di là evitano che si depositi roba sul fondo e se avanza in giro mangime lo mangiano. Gli alghivori meglio nn esagerare con la quantità perchè si hanno le alghe in quanto queste son un fenomeno transitorio nell'acquario che quando avrà raggiunto il suo equilibrio ne avrà un pò solo sui vetri.. e bisognerà dar da mangiare agli alghivori come agli altri pesci, meglio metterli anche perchè ci piacciono quindi.
In 100 litri dipende che pesci metti... i siamensis con i loro 12cm e svolazzamenti varii nn più di un paio direi, gli oto restano se nn ricordo male sui 6cm e amano la compagnia dei loro simili e quindi un gruppetto di 5-6 ci sta bene.. cory invece anche un gruppetto di 6-7, dipende poi quanti altri pesci si hanno.

faby
25-08-2005, 20:31
secondo me gli oto che rimangono anche più piccoli...

Per il numero di pulitori... dipende dall' acquario...


ciao! :-))

melkain
25-08-2005, 21:50
NN ho mai posseduto gli oto, ma nn posso fare altro ke reputarmi soddisfatto dei miei siamensis... nn stanno fermi un attimo e sono simpaticissimi tutti assieme (anke quando litigano.... ;-) ).
Ovviamente nn si possono tenere in vasche piccole... in quel caso meglio gli oto, suppongo... anke se ho letto molte volte ke sono delicati e devono essere inseriti in vasche ben avviate...

faby
25-08-2005, 23:07
sì il problema èche spesso i siamensis rompono... soprattutto con pesci grossi come discus e scalari, gli si attaccano addosso e certe volte li fanno anche morire...

altre volte invece tendono a rovinare un po' le piante...


ciao! :-))

melkain
25-08-2005, 23:12
X adesso nn rompono a nessuno: forse rompono quando vengono disturbati da pesci come gli scalari o quando non sono in gruppo. :-))

magnum
26-08-2005, 02:30
A me non è mai successo che rovinino le piante, magari era un siamensis un pò turbolento :-)

melkain
26-08-2005, 09:24
A me le lucidano in continuazione! :-)

Cleo2003
26-08-2005, 10:35
sì il problema èche spesso i siamensis rompono... soprattutto con pesci grossi come discus e scalari, gli si attaccano addosso e certe volte li fanno anche morire...

altre volte invece tendono a rovinare un po' le piante...


ciao! :-))

Guarda faby che è il contrario.. gli imputati con i discus (in special modo) sono proprio gli oto perchè hanno la boccuccia a ventosa.. i siamensis nn si attaccano a niente.. e le piante ti posso assicurare che nn le toccano proprio, mai sentito nessuno dire questo.. forse ti sbagli con gli ancy..