Visualizza la versione completa : La vasca aperta e su due lati..
Questo topic fa riferimento al topic ricerca di biotopo per discus http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=173315
Michele, dici che è colpa di lampade troppo chiare?
Sono 2 da 10000K,2 tricolori che non so a quanti K corrispondono e una da 6000 circa.
Con così tanta luce e così tanto bianca certamente non puoi pretendere di avere grossi effetti di profondità. ;-)
michele, cosa consigli di usare?è una plafoniera che usa lampade energy saving e ne supporta fino a 6 da 30W...
Comunque oggi ho cambiato 45 litri d'acqua...è il terzo cambio che faccio con acqua di rubinetto così da far salire il Kh.Domani analizzo l'acqua e posto i valori.
scusa Andre#8, non ricordo se hai postato i valori della tua acqua di rete, ma facendo cambi con sola rete, non è che alzi tutti i valori e non solo il kh?
se non ricordo male dado Andre#8 e Puffo sono i fortunati che hanno valori della rete adatti ai dischi. che fortuna :-))
Quelle a risparmio energetico non credo siano l'ideale, al limite delle PL se non vuoi usare i neon.
michele, ho comprato una plafoniera dell'hasse a lampade energy saving apposta per acquari...sognavo un'Arcadia ma era una spesa degna per un plantacquario.Io avevo solo bisogno di levare il coperchio...
comunque oggi la paranoia che miei 6 discus non crescano,mi ha portato al pensiero di disfarmi di 2 di loro.... -20 #24 -20
Io non riuscirei piuttosto ...non mollo anzi con i cambi e cosa gli dai da mangiare aspetta....no??? questo è il imo pensiero..poi aspetta quello di altri ;-)
Andre non aver fretta di vederli enormi.
sicuramente saranno diventati grandi ma tu non lo vedi perchè li guardi ogni giorno.
anche io non vedevo la differenza solo che mio cugino che passava ogni settimana lo notava
Io non riuscirei piuttosto ...non mollo anzi con i cambi e cosa gli dai da mangiare aspetta....no??? questo è il imo pensiero..poi aspetta quello di altri ;-)
bravo Puffo! #25
Più spazio gli dai e meglio cresceranno a parità di trattamento per cui se sai a chi darli.... ;-)
si ma anche tu michele riusciresti a darne via 1 ..non ci credo #07
e poi dopo le dritte che dai tu dai sono proprio troppi???
michele, li darei al mio negoziante che me li mette in conto-vendita....ho venduto un sacco dei miei pesci così.
Sto valutando perchè il santarem è molto più grande dei 2 cobalt che sono in vasca da un mese prima di lui (per fare un esempio)...
Non so veramente che fare perchè comunque ci sono un pò affezionato...
tolti il santarem e il pigeon che stanno crescendo bene,gli altri 4 come dimensioni si equivalgono abbastanza....i 2 diamond mi piacciono e anche uno dei 2 brillant,l'altro invece non ha colore ma è l'eroe che è sopravvissuto al pavimento... #24 #24
sarebbe dura.... ;-)
si ma anche tu michele riusciresti a darne via 1 ..non ci credo #07
e poi dopo le dritte che dai tu dai sono proprio troppi???
hai ragione Puffo per noi che siamo dei appassionati non potremmo mai sacrificare uno per un'altro #07
penso che il michael non da importanza a questo perchè è abituato da anni a vederli crescere e poi darli via... #24
Purtroppo è sempre difficile avere il meglio e si devono fare delle scelte per il bene dei nostri pinnuti, la scelta giusta potrebbe anche essere quella di tenerli tutti ma non puoi pensare che a parità di condizioni il loro sviluppo sia identico se invece gli offri più spazio procapite, più litri ecc...
Ma michele rispondimi un scecondo sono davvero tanti 6 nella sua vasca???
allora 4 in 190 lordi che è la mia vasca consiglieresti di non metterceli?? #24
Puffo 4 in 190 litri lordi non cresceranno tantissimo in quanto il litraggio è un po' basso secondo me il minimo per 4 dischi sarebbero 200 litri pero' meglio 300 così si ha più possibilità che crescano ;-)
Alla fine il discorso è quello....litri,litri,litri....uhff!!! Vorrei farmi un bel 500 litri,ma ho già 3 vasche e dov'è adesso il cayman più grande non ci sta!! Forse dovrei spogliare ancora di più la vasca... #24
Andre spogliando ulteriolmente si guadagni qualcosina ma non penso che ouoi fare miracoli
da quello che ho capito hai 6 dischi in 230 litri?
michele, complimenti per la promozione.... :-)) #25 #25 #25 #25 #25
Lo so è vero è dura dar via dei dischetti, ma credo che 4 ci starebbero molto meglio, credo che se lo fai ne gioveranno molto quelli che rimangono....
anche io puffo ho 4 dischi in 190 lt, e devo dire che per ora crescono alla grande.....poi certamente in 250 lt starebbero meglio....ma non credo che cosi siano sacrificati ;-)
Ok....ora penso a chi potrei dar via. Il primo candidato è sicuramente quello volato dalla vasca (brillant turchese che però è veramente poco brillant),e poi uno tra i 2 diamond e l'altro brillant turchese...il santarem e il pigeon crescono bene...
anche io puffo ho 4 dischi in 190 lt, e devo dire che per ora crescono alla grande.....poi certamente in 250 lt starebbero meglio....ma non credo che cosi siano sacrificati
questo dicevo....straquoto.....
kakashi, si....
mhm in effetti 6 discus in 220 litri sono tanti #24
kakashi, Entro la prossima settimana penso di portare indietro il brillant meno colorato (anzi quasi nullo)...e a quel punto saranno 5 in 230 litri lordi (ma non troppo)..degli altri non saprei proprio chi togliere....
ok
azz pensavo che avevi 230 litri netti #23
anche 5 sarebbero tanti in quei litri #24
kakashi, Pensavo che se i 4 di Dado sono cresciuti molto bene in 190 litri netti,forse in 215 netti 5 con i cambi settimanali che faccio potrebbero starci...magari poi ne eliminerò un altro più avanti... #24
Ogni vasca ha la sua storia per cui devi valutare tu come stanno crescendo i tuoi più che fare paragoni con altri acquari e altre situazioni.
Scusa michele verso l'anno dovrebbero essere gia cresciuti dicevi e poi crescono ancora poco di diametro e crescono come spessore giusto?? un discus vasca di casa mediamente arriva a quanti cm??
domani quasi sicuramente porto via i 2 brillant...rimarranno il pigeon,il santarem e i 2 diamond.Quest'ultimi sono in evidente ritardo di crescita ma spero di recuperarli al meglio....
Andre#8, fai la scelta giusta a rimanere con 4 esemplari......
in questo modo puoi anche seguirli meglio da un punto di vista alimentare almeno quando somministri pastone, che è la cosa che favorisce più la crescita, puoi imboccare i soggetti che hanno più bisogno di crescere, questo è quello che ho fatto io con il mio snake, che era rimasto indietro e adesso ha ripreso gli altri....
dado82, lo so,ma mi dispiace...
adesso come adesso avrei preferito che quando avevo chiesto di consigliarmi quanti discus aggiungere ai 3 presenti,mi fosse stato risposto "al massimo uno"!!! E non 2 ce li puoi mettere tranquillamente...anche se poi io ne ho messi 3... #24
Sicuramente farò la scelta giusta a levarne 2,ma spero almeno che finiscano nella vasca di qualcuno che saprà tenerli al meglio...
Scusa michele verso l'anno dovrebbero essere gia cresciuti dicevi e poi crescono ancora poco di diametro e crescono come spessore giusto?? un discus vasca di casa mediamente arriva a quanti cm??
Non c'è una misura stabilita, dipende dal pesce e da tenti altri fattori... per me sui 16 cm è già un risultato accettabile per un appassionato.
Oggi ho portato al mio negoziante i 2 brillant...che amarezza!!!
Aspetto fino a sabato o lunedi,se non li vende me li riprendo perchè li ha messi in una vasca di 30 litri con altri 2 discus...uno sarà 12 cm (magro), l'altro 14...non mi piace per niente come sistemazione!! Se avessi spazio mi prenederei anche quello magro per farlo riprendere,come sta facendo Giù.... -20
Non c'è una misura stabilita, dipende dal pesce e da tenti altri fattori... per me sui 16 cm è già un risultato accettabile per un appassionato.
Allora spero di arrivare a 18 ;-)
A 2 giorni di distanza da quanto ho tolto i 2 brillant dalla vasca, sono aumentati i pestaggi da parte dei 2 diamond al santarem e al pigeon (che sono i più grandi).
Comunque si alimentano tutti...speriamo che questa mossa porti ottimi risultati a livello di crescita.
ora che sono 4 e non più 6 in 210 litri netti,posso diminuire un pò la quantità d'acqua dei cambi settimanali?per adesso siamo a quota 80/90 litri a settimana in 2 volte..
Adesso che sono 4 i discus in 210 litri netti,posso scendere con la quantità d'acqua nei cambi?per adesso sono a 80/90 litri settimanali..
Per la cronaca....poco fa sono andato a riprendere i brillant perchè erano in una vasca piccolissima dove neanche si vedevano! Uno lo prende un mio amico e l'altro purtroppo lo metterò provvisoriamente nella vasca coi ciclidi nani...sperando di trovargli una sistemazione al più presto!!!
Non c'è una quantità d'acqua precisa da cambiare regolati a seconda di come reagiscono i pesci, certo magari 100 litri come cambio su 200 sono un po' tantini e soprattutto faticosi da fare.
Io lo rimetteri con gli altri 4 provvisoriamente ;-)
Puffo, lo farei anch'io....con i "nani" sembra proprio un pesce fuor d'acqua...sfoggia dei bei colori,però è solo..
michele, Miche tu che dici?Cosa faccio con questo dischetto?Per i cambi scendo a 60/70 litri a settimana..
Andre#8, Anche io lo rimetterei provvisoriamente nella vasca dei discus, i ciclidi come si comportano con "l'intruso"??
per i cambi, si cambierei, o almeno proverei a cambiarne 60 a settimana, poi vedi come reagiscono i discus......
purtroppo lo metterò provvisoriamente nella vasca coi ciclidi nani...sperando di trovargli una sistemazione al più presto!!!
Andre anche io lo metterei insieme ai 4 discus perchè da solo non è consigliabile tenerlo.
lo hai tenuto mesi insieme agli altri e qualche altro giorno che ti costa tenerlo tanto devi trovare una sistemazione ;-)
dado82, i "nani" lo tollerano...però non scatta sul cibo.Quando vado a vedere l'acquario,lui è sempre in prima fila.poi tende a nascondersi...mi sembra normale.
Mi scoccia però "infastidire" il quartetto...adesso valuto.
Per i cambi penso di rimanere tra i 60/70 litri a settimana.
kakashi, Ho acquistato una muricatus green,speriamo che non gli facciano la festa!!!!
Ho riallestito completamente la vasca...ho lasciato molto più spazio per il nuoto,spostando tutte le piante sui 2 lati corti e lasciando il centro completamente libero per il nuoto e le operazioni di soffiaggio sul fondo. Ora non mi resta che aspettare la crescita della E. Muricatus e delle E. Red flame..
bravo Andre.
magari ci posti na foto così si capisce meglio ;-)
si Andre#8, posta un paio di foto con la nuova disposizione....
Ciao a tutti....è un pò che non scrivo causa i troppi impegni e mi dispiace farlo per dire che stamattina ho trovato morto il Pigeon... #07
Era un paio di giorni che stava nascosto dietro delle piante ed ho pensato che si fosse spaventato per qualcosa,in quanto non presentava alcun sintomo di malessere apparente: respirava con entrambe le branchie forse in maniera leggermente più accellerata,ma aveva colori accesi come al solito e pinne ben aperte. Ieri sera tornato a casa con la vasca a luci già spente,ho notato che era in giro che nuotava...stamattina stecchito sotto l'aspirazione del filtro.
Questi i valori dell'acqua:
Ph: 6,6
Gh: 5,5
Kh: 5
NO2: 0
NO3: 10 mg/l
PO4: 0,15 mg/l
Ho pensato al cibo surgelato che magari è andato a male e lui lo ha patito...
Avete qualche idea?
Appena avrò più tempo posterò le foto del nuovo layout, quelle che vi avevo promesso...
Grazie
Purtroppo i Pigeon non riescono a comunicare con il corpo come altri discus e a volte e difficile capire se stanno bene o meno.
michele, che c'era qualcosa che non andava l'avevo capito perchè era 2 giorni che restava nascosto,ma come già detto al mio occhio non presentava alcun sintomo evidente di malessere...o comunque niente che facesse pensare ad una morte imminente dato che fino ai giorni precedenti mangiava come un porcello ed aggiungo che tra i 6 presenti in vasca è sempre stato quello più attivo e affamato.
secondo la tua esperienza, il cibo avariato può essere una causa?
Sì, potrebbe essere una causa ma se il cibo è avariato penso che te ne accorgi dalla consistenza, dall'odore, dal colore dalla formazione di ghiaccio all'interno del blister ecc.... e poi anche gli altri hanno mangiato la stessa cosa no?
michele, penso che forse l'artemia non era più buona perchè puzzava un pò. Porca miseria...mi sa che l'ho avvelenato io!!! Lui era quello che si accaniva di più sul cibo. Mi sa che sta botta di caldo abbia giocato un brutto scherzo al mio congelatore. Comunque ho già provveduto a buttare via tutto, la prossima settimana ricomprerò artemia e chironomi.
Ora cercherò un quarto da aggiungere ai 3 presenti in vasca..
Come avevo promesso ecco le foto del nuovo allestimento... http://www.acquariofilia.biz/allegati/7_714.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/6_184.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/5_741.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/4_458.jpg Lato 2 http://www.acquariofilia.biz/allegati/2_424.jpg
Bello... e quanto sono verdi le piante!!!!
bello, veramente un ottimo allestimento, bravo Andre#8,
Già andre sembra un altro acquario ..piace di più anche a me #25
Grazie a tutti....le piante crescono da paura! Pensate che in meno di una settimana la cabomba è già arrivata in superficie, la stellata continua a sfornare foglie galleggianti e le varie echino hanno sempre foglie nuove. Potete notare anche la piantina fittizia della E. Muricatus che ora come ora ha 6/7 foglie e 4 cm di radici; a breve la staccherò dalla pianta madre.
A giorni darò un pò una potatina perchè non voglio levare troppo spazio per il nuoto ai 3+1 discus rimasti (il +1 è ancora quello che sto aspettando di dar via e che parcheggiato nell'acquario dei ciclidi nani è rimasto molto piccolo).
Per quanto riguarda la situazione pesci, ci sono i vecchi Diamond (2) e l'ex Santarem ora RT (una scoperta che mi ha un pò rattristito)!!
Sicuramente dopo l'estate aggiungerò 2 Samerah...
bello Andre complimenti ;-)
aspetta ancora che diventi grande la piantina per tagliarla perchè se aspetti che si formano per bene le radici avrai una pianta che diventerà molto più grande e sana ;-)
kakashi, Ma grande quanto? Adesso è più grande di come si vede in foto...considera anche che lei cresce e la pianta madre sembra essersi fermata...probabilmente la piccola assimila tutto il nutrimento.
aspetta che crescano molto le radici e che faccia ancora un pò di foglie.
dalle foto sembra che ha ancora poche radici dovresti aspettare che emetta ancora una decina di radici ;-)
appena ho qualche minuto ti mando la foto delle piantine della mia bleheri che ho tagliato così ti fai un'idea
kakashi, ok....grazie Kaka per i consigli!
Andre ecco ti mando la foto spero che riesci a capire perchè l'ho dovuta ritagliare da una foto che avevo messo in firma
kakashi, è già bella grande...ma dimmi un pò una cosa, quando hai comprato la Muricatus,era già così alta che usciva dalla vasca? Perchè il mio negoziante ha una pianta madre di E. Rosè (Serre Anubias) alta 60/70 cm...veramente bella...ho avuto la tentazione di levare dalla mia vasca la E. Bleheri che sta a destra nella foto7 e di metterla nella vasca dei ciclidi nani (che devo riallestire...) e sostituirla con quella. Vuole 25 euro.... #24 #24 ...oppure aspetto che cresca la muricatus che si vede nella foto 6.
A breve comprerò delle piante (e altro) su aquaristik.com ...non so se prenderle tutte li e farle crescere (la muricatus è di aquaristik) o prendere quella madre (che botta di soldi però!!!)...
Andre quando ho preso la muricatus era alta al sui 25 max 30 cm quindi non era una pianta madre.
non saprei consigliarti se prendere quella madre da 25 € ... #24
kakashi, allora era come la mia....spero che cresca molto e che faccia delle belle foglie fuori dall'acqua anche se penso che dovrò avere molta pazienza!!
A giorni penso di staccare la piantina nuova perchè sta facendo parecchie radici..devo solo capire dove metterla... #24 #23 #24
Finito il pastone per discus a base di cuore di bue,gamberetti,spinaci,carota,ecc... sono passato a farne uno più semplice e a base di pesce (come consigliato da Michele). Ho usato gamberetti, del pesce azzurro, un pezzo di carota e spirulina... il risultato è che non piace come il precedente!! Per chi ha fatto la mia stessa operazione, è normale e quindi bisogna dare tempo al cambio di gusto, o esistono tipi di pesce azzurro più idonei rispetto ad altri?
Più che altro perchè in questo periodo devo stare molto attento alla somministrazione per non inquinare troppo l'acqua.
Andrea.
Finito il pastone per discus a base di cuore di bue,gamberetti,spinaci,carota,ecc... sono passato a farne uno più semplice e a base di pesce (come consigliato da Michele). Ho usato gamberetti, del pesce azzurro, un pezzo di carota e spirulina... il risultato è che non piace come il precedente!! Per chi ha fatto la mia stessa operazione, è normale e quindi bisogna dare tempo al cambio di gusto, o esistono tipi di pesce azzurro più idonei rispetto ad altri?
Più che altro perchè in questo periodo devo stare molto attento alla somministrazione per non inquinare troppo l'acqua.
Andrea.
io uso lo sgombro ;-)
poi aggiungerei gli spinaci ;-)
giusto kakà #13
i miei lo divorano...
io uso lo sgombro ;-)
poi aggiungerei gli spinaci ;-)
giusto kakà #13
i miei lo divorano...
E' normale, questo è uno dei tanti motivi per cui non consiglio mai di fare un pastone a base di carne. I pesci si abituano a quello e poi iniziano a non accettare di buon grado gli altri alimenti. Tutti i mangimi ad uso specifico sono a base di pesci, crostacei ecc... Per pesce azzurro cosa intendi? Lo sgombro è un pesce azzurro, così come le alici, le sardine, le aguglie.... per cui pesce azzurro è un po' generico. Puoi fare a meno di mettere la carota che non ti apporta nulla e ti arricchisce il pastone solo di acqua. Comunque è normale che sia meno appetibile, specie se li hai abituati in precedenza a quello di cuore.
E' normale, questo è uno dei tanti motivi per cui non consiglio mai di fare un pastone a base di carne. I pesci si abituano a quello e poi iniziano a non accettare di buon grado gli altri alimenti. Tutti i mangimi ad uso specifico sono a base di pesci, crostacei ecc... Per pesce azzurro cosa intendi? Lo sgombro è un pesce azzurro, così come le alici, le sardine, le aguglie.... per cui pesce azzurro è un po' generico. Puoi fare a meno di mettere la carota che non ti apporta nulla e ti arricchisce il pastone solo di acqua. Comunque è normale che sia meno appetibile, specie se li hai abituati in precedenza a quello di cuore.
Ho scritto pesce azzurro perchè sinceramente non ricordo cosa avevo comprato!! #23
Comunque dovrebbe essere al 90% sgombro..ho messo solo mezza carota evitando altro così da non aggiungere acqua al pastone. Tanto o si abituano, o si abituano... #18
Una cosa che un pò mi turba è che a distanza di quasi un anno, sono sempre botte da orbi tra l'RT e il diamond più grande!!
Ho scritto pesce azzurro perchè sinceramente non ricordo cosa avevo comprato!! #23
Comunque dovrebbe essere al 90% sgombro..ho messo solo mezza carota evitando altro così da non aggiungere acqua al pastone. Tanto o si abituano, o si abituano... #18
Una cosa che un pò mi turba è che a distanza di quasi un anno, sono sempre botte da orbi tra l'RT e il diamond più grande!!
Sì ma se chiedi se c'è un pesce azzurro più indicato bisogna sapere quale hai usato tu ;-) ... comunque va bene tutto, se usi gamberi e alici vai sul sicuro. ;-)
Sì ma se chiedi se c'è un pesce azzurro più indicato bisogna sapere quale hai usato tu ;-) ... comunque va bene tutto, se usi gamberi e alici vai sul sicuro. ;-)
michele, per quanto riguarda queste continue lotte?Prima il capo branco era il blu, poi è diventato l'Rt e ha mantenuto la testa per un lunghissimo periodo, adesso di nuovo il diamond.. e sono sempre li a scornarsi!!!
michele, per quanto riguarda queste continue lotte?Prima il capo branco era il blu, poi è diventato l'Rt e ha mantenuto la testa per un lunghissimo periodo, adesso di nuovo il diamond.. e sono sempre li a scornarsi!!!
Sono ciclidi... magari sono soggetti particolarmente nervosi... non so... non c'è molto da fare ;-)
Sono ciclidi... magari sono soggetti particolarmente nervosi... non so... non c'è molto da fare ;-)
Ma lo noti adesso o anche prima......nel senso adesso la tua vasca è cambiata molto magari non trovano più tanti ripari come prima... #24
Ma lo noti adesso o anche prima......nel senso adesso la tua vasca è cambiata molto magari non trovano più tanti ripari come prima... #24
Puffo, è sempre stato così tra i 2...
la prossima volta che faccio il pastone ci metto anche del valium...
Puffo, è sempre stato così tra i 2...
la prossima volta che faccio il pastone ci metto anche del valium...
allora stai solo attento che non facciano sul serio.
allora stai solo attento che non facciano sul serio.
Capita spesso di vedere segni di lotta su di loro...morsi o semplicemente graffi dovuti ai raschiamenti sul poco arredamento presente! Poi nel giro di qualche giorno sparisce tutto. Contenti loro.... ;-)
michele, hai visto come ho trasformato la vasca? In confronto a prima?
Capita spesso di vedere segni di lotta su di loro...morsi o semplicemente graffi dovuti ai raschiamenti sul poco arredamento presente! Poi nel giro di qualche giorno sparisce tutto. Contenti loro.... ;-)
michele, hai visto come ho trasformato la vasca? In confronto a prima?
Ecco qualche foto...Il diamond...il boss. http://www.acquariofilia.biz/allegati/3_405.jpg Uno scorcio della vasca http://www.acquariofilia.biz/allegati/2v_167.jpg Il rosso-turchese, il più grande... http://www.acquariofilia.biz/allegati/2_617.jpg
Riprovo...Il più grande del gruppo... http://www.acquariofilia.biz/allegati/rt_141.jpg tutti insieme o quasi... http://www.acquariofilia.biz/allegati/group_102.jpg
Belle foto ;-) e sopratutto i pesci sembrano essere in ottima salute..
Belle foto ;-) e sopratutto i pesci sembrano essere in ottima salute..
Puffo, che sono in salute non ci piove, peccato solo che non sono cresciuti come avrebbero dovuto!
Puffo, che sono in salute non ci piove, peccato solo che non sono cresciuti come avrebbero dovuto!
Qualche giorno fa all'esaurirsi della bombola di CO2, ho deciso di non cambiarla e di rimanere senza CO2, considerando anche il fatto che ho levato moltissime piante (per lasciare più spazio ai dischi ed aumentare il litraggio che oggi è intorno ai 225 litri netti).
Nel frattempo ho anche eliminato la plafoniera con 168W per tornare al coperchio da 60W visto che rischiavo il boom di alghe. E poi tutta quella potenza non aveva più senso...
Adesso sto cercando di sistemare il fattore temperatura per cercare di portarlo a 28,5°..
Ho appena fatto i test e il Ph è salito sopra a 7, ma aspetto che Puffo mi presti il suo misuratore elettronico per avere una lettura più precisa.
Questi i valori di oggi:
Ph: 7,2 circa
Gh: 7
Kh: 5,5
NO2: 10 mg/l
NO3: 0,05 mg/l
PO4: 0,15 mg/l
Mi turba un pò il Ph... lascio tutto così o rimetto la CO2 in vasca?
Qualche giorno fa all'esaurirsi della bombola di CO2, ho deciso di non cambiarla e di rimanere senza CO2, considerando anche il fatto che ho levato moltissime piante (per lasciare più spazio ai dischi ed aumentare il litraggio che oggi è intorno ai 225 litri netti).
Nel frattempo ho anche eliminato la plafoniera con 168W per tornare al coperchio da 60W visto che rischiavo il boom di alghe. E poi tutta quella potenza non aveva più senso...
Adesso sto cercando di sistemare il fattore temperatura per cercare di portarlo a 28,5°..
Ho appena fatto i test e il Ph è salito sopra a 7, ma aspetto che Puffo mi presti il suo misuratore elettronico per avere una lettura più precisa.
Questi i valori di oggi:
Ph: 7,2 circa
Gh: 7
Kh: 5,5
NO2: 10 mg/l
NO3: 0,05 mg/l
PO4: 0,15 mg/l
Mi turba un pò il Ph... lascio tutto così o rimetto la CO2 in vasca?
Puffo, ieri sera ho inserito la torba e il ph è sceso a 6,9 circa. Farò un altro test dopo pranzo ed uno stasera...se riesco a stabilizzare senza CO2 preferisco. Se non se ne può fare proprio a meno rimetterò l'impianto.
Puffo, ieri sera ho inserito la torba e il ph è sceso a 6,9 circa. Farò un altro test dopo pranzo ed uno stasera...se riesco a stabilizzare senza CO2 preferisco. Se non se ne può fare proprio a meno rimetterò l'impianto.
usando torba è ancora meglio ma secondo quanto ho capito più difficile regolare i valori...per quello anche io volevo usarla per il cambio tu mi hai detto prodac io ho trovato anche la aquili ...cosa consigliate??? e per iniziare in un cambio da 50 litri quanta ne consigliate per abbassare il ph di 0.8 circa??? #24
usando torba è ancora meglio ma secondo quanto ho capito più difficile regolare i valori...per quello anche io volevo usarla per il cambio tu mi hai detto prodac io ho trovato anche la aquili ...cosa consigliate??? e per iniziare in un cambio da 50 litri quanta ne consigliate per abbassare il ph di 0.8 circa??? #24
Puffo, quella che ho io adesso è dell'aquili.... in base alla marca devi farti i calcoli con i valori ph e kh per sapere di quanto te li abbassa. Il mio dubbio è sull'acqua nuova! Domani devo fare il cambio di 70 litri e non so come devo comportarmi...
Puffo, quella che ho io adesso è dell'aquili.... in base alla marca devi farti i calcoli con i valori ph e kh per sapere di quanto te li abbassa. Il mio dubbio è sull'acqua nuova! Domani devo fare il cambio di 70 litri e non so come devo comportarmi...
ma scusa la tua rete che valori ha??
ma scusa la tua rete che valori ha??
Non ricordo esattamente...comunque tutti buoni tranne il Ph che esce a 7,6. Più o meno abbiamo gli stessi valori di rete noi 2.
Non ricordo esattamente...comunque tutti buoni tranne il Ph che esce a 7,6. Più o meno abbiamo gli stessi valori di rete noi 2.
michele, come mi comporto domani col cambio? Lo faccio come al solito o dal momento che ho inserito la torba devo avere qualche accorgimento per far si che non si alzi di nuovo il Ph? Dopo la risposta a questo importantissimo quesito ti chiedo di chiudere pure questo topic così ne apro uno nuovo riguardante il nuovo allestimento e i nuovi ospiti.
Grazie, Andrea.
michele, come mi comporto domani col cambio? Lo faccio come al solito o dal momento che ho inserito la torba devo avere qualche accorgimento per far si che non si alzi di nuovo il Ph? Dopo la risposta a questo importantissimo quesito ti chiedo di chiudere pure questo topic così ne apro uno nuovo riguardante il nuovo allestimento e i nuovi ospiti.
Grazie, Andrea.
Di norma l'acqua dei cambi dovrebbe essere simile a quella dell'acquario per cui regolati di conseguenza.
Di norma l'acqua dei cambi dovrebbe essere simile a quella dell'acquario per cui regolati di conseguenza.
michele, e come abbasso il ph in quella nuova?
michele, e come abbasso il ph in quella nuova?
Sono arrivato a pensare che questo sbalzo di Ph abbia portato vermi alle branchie a tutti i discus....colori scuri con stress bar, respirazione accellerata con branchie aperte più del normale, sfregamenti sulle foglie...e di tanto in tanto nuotano a nella parte alta della vasca, quasi sulla superficie.
E ho notato che ogni tanto vibrano? Parassiti anche sulla pelle?
Qualcuno conferma la mia teoria?
Sono arrivato a pensare che questo sbalzo di Ph abbia portato vermi alle branchie a tutti i discus....colori scuri con stress bar, respirazione accellerata con branchie aperte più del normale, sfregamenti sulle foglie...e di tanto in tanto nuotano a nella parte alta della vasca, quasi sulla superficie.
E ho notato che ogni tanto vibrano? Parassiti anche sulla pelle?
Qualcuno conferma la mia teoria?
Nessuno te lo può dire se non con degli esami specifici... bisognerebbe vedere almeno delle foto dei soggetti. Per me hanno bisogno di qualche giorno per ambientarsi alla nuova situazione.
Nessuno te lo può dire se non con degli esami specifici... bisognerebbe vedere almeno delle foto dei soggetti. Per me hanno bisogno di qualche giorno per ambientarsi alla nuova situazione.
michele, magari hai ragione, ma sai come sale l'apprensione!!! #12
potrebbe anche essere mancanza di ossigeno visto che mangiano poco, respirano in modo accellerato e vanno verso la superficie? 29/30° e superficie piatta mi fanno pensare anche a questo...
Ho 60 litri di acqua nuova, posso effettuare il cambio?
michele, magari hai ragione, ma sai come sale l'apprensione!!! #12
potrebbe anche essere mancanza di ossigeno visto che mangiano poco, respirano in modo accellerato e vanno verso la superficie? 29/30° e superficie piatta mi fanno pensare anche a questo...
Ho 60 litri di acqua nuova, posso effettuare il cambio?
Ho notato che uno di quelli che spalanca di più le branchie ha una fuoriuscita di lanetta dalle branchie....vado di camacell?
Ho notato che uno di quelli che spalanca di più le branchie ha una fuoriuscita di lanetta dalle branchie....vado di camacell?
Se faccio un trattamento con camacell, devo togliere la torba o non centra niente?
Se faccio un trattamento con camacell, devo togliere la torba o non centra niente?
aspetta....se sono esemplari sani rischi secondo me .aspetta almeno a domani....con calma.ambientamento sbalzi risbalzi. #24
aspetta....se sono esemplari sani rischi secondo me .aspetta almeno a domani....con calma.ambientamento sbalzi risbalzi. #24
Puffo, per il momento nessun trattamento...ho effettuato un cambio di 50 litri, portato la temperatura sopra i 32° e inserito areatore.
Consigli?
Puffo, per il momento nessun trattamento...ho effettuato un cambio di 50 litri, portato la temperatura sopra i 32° e inserito areatore.
Consigli?
adesso penso che tu con l'areatore abbia di nuovo variato il ph #24
però con la temperatura a 33° #24
adesso penso che tu con l'areatore abbia di nuovo variato il ph #24
però con la temperatura a 33° #24
Puffo, oggi li ho visti meglio...anche se un dischetto respira con una branchia sola. Non so se andare avanti qualche giorno a 32° o se fare un trattamento con camacell.
Michele?
Puffo, oggi li ho visti meglio...anche se un dischetto respira con una branchia sola. Non so se andare avanti qualche giorno a 32° o se fare un trattamento con camacell.
Michele?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |