Entra

Visualizza la versione completa : Juwell rio 125:aggiornamento(nuove foto)


tudor77
13-05-2008, 21:18
Questo e' l'acquario avviato sabato 10 maggio:
Per ora i valori che tengo sono ph a 6,5 kh a 3 e gh a 8.
Accendo le 3 t5 due da 28w e una da 24w dalle 14 alle 23 e dalle 20 alle 23 accendo le 2 restanti t8 da 18w.
La fertilizzazione penso di cominciarla lunedi a dosi dimezzate seachem.
Una domanda il mio negoziante mi ha consigliato al piu' presto di inserire una trentina di caridine japonica per contrastare le alghe causate dall'avvio della vasca(penso di metterne un po' meno all'inizio).
Mi conviene inserirle gia' da subito?Voi che dite. :-)
Una fotina.
http://img213.imageshack.us/img213/4381/hpim1071jy6.jpg (http://imageshack.us)
http://img213.imageshack.us/img213/4381/hpim1071jy6.78198a2847.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=213&i=hpim1071jy6.jpg)
Il topic continua da questo link:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=179847&postdays=0&postorder=asc&start=0

miccoli
13-05-2008, 21:31
io avrei dato meno ore di luce all inizio..
9 ore sono abbastanza..anche per le alghe...
#36#

tudor77
13-05-2008, 22:23
io avrei dato meno ore di luce all inizio..

Dici che mi conviene diminuire le ore magari 7 andrebbero meglio? #24

Rargoth
13-05-2008, 22:42
visto che le piante sono "nuove" io metterei anche 6.. e poi su di 30 min ogni settimana..

per il momento nel mio ho 5,5 ore da una settimanuccia circa e le piante non soffrono.. e non ci sono alghe di nessun genere(ho poche piante, quindi non metto + luce.. le altre arrivano domani.. spero.. #19 )

le caridine io aspetterei il passaggio del picco.. sempre meglio non rischiare, e se la luce non è troppa non dovresti avere insorgenze particolari di alghe

qlc mi corregga se sbaglio :-)

ma quelle bolle che si vedono dietro sono la co2? :-) mamma quanta #19 se dovrò fare così addio bombola in 3 giorni eheh

tudor77
13-05-2008, 23:00
ma quelle bolle che si vedono dietro sono la co2

Si e' la co2 ma e' regolata dal phmetro e l'elettrovalvola molto spesso e' ferma.
Allora vedro' megari faro' 6 ore cosi' qualche alghettina se ne va'.

le caridine io aspetterei il passaggio del picco

La vasca e' in funzione dal19 di aprile aspettero' ancora una settimana. :-)

tudor77
18-05-2008, 14:58
Ciao a tutti oggi ho cominciato la fertilizzazione base seachem ad un terzo di quella consigliata per un litraggio di 100 litri.Ho messo davanti al filtro un higrofila difformis e una nell'angolo in fondo a destra.
Le piante le ho inserite il 10 maggio.
http://img369.imageshack.us/img369/8873/hpim1074hn6.jpg (http://imageshack.us)
http://img369.imageshack.us/img369/8873/hpim1074hn6.f4468e1545.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=369&i=hpim1074hn6.jpg)

tudor77
18-05-2008, 15:01
Ho messo anche il turbodiffusore della hydor collegato alla ciabatta del phmetro e all'elettrovalvola

Andrea Tallerico
18-05-2008, 15:23
bene bene tudor aspettiamo la crescita delle piante

tudor77
18-05-2008, 15:44
Ho qualche alghettina filamentosa per ora vediamo come va.
Secondo voi la pogo dovrei dividerla di piu'.

tudor77
18-05-2008, 17:30
http://img137.imageshack.us/img137/3232/hpim1077xa6.jpg (http://imageshack.us)
[URL=http://g.imageshack.us/g.php?h=137&i=hpim1077xa6.jpg][IMG]http://img137.imageshack.us/img137/3232/hpim1077xa6

tudor77
24-05-2008, 20:15
Oggi, ho spostato delle piante e aggiunto un legno e una roccia.
Come vi sembra era meglio prima o adesso? #24
Oggi ho fatto anche il primo cambio dell'acqua e ora spero che le piante comincino a crescere e a riempire un po' il tutto.
http://img397.imageshack.us/img397/8200/hpim1080vu0.jpg (http://imageshack.us)
[img]http://img397.imageshack.us/img397/7117/hpim1086ig6.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=397&i=hpim1080vu0.jpg)

ALEX007
24-05-2008, 21:42
per me quella roccia messa lì da sola e quel legno messo in quella posizione non mi dicono niente. :-))

tudor77
24-05-2008, 21:54
Lo immaginavo magari le levo che e' meglio. :-)

ALEX007
24-05-2008, 22:06
in realtà quel legno se disposto in maniera diversa(ad esempio nella parte posteriore a sinistra può creare un bel effetto.La roccia la potresti mettere dietro il legno per dare più profondità.

tudor77
24-05-2008, 22:50
in realtà quel legno se disposto in maniera diversa(ad esempio nella parte posteriore a sinistra può creare un bel effetto.La roccia la potresti mettere dietro il legno per dare più profondità.

Provero' a fare come mi hai detto

tudor77
24-05-2008, 23:29
Alex grazie della dritta cosi' e' molto meglio,che ne dite? :-)
http://img441.imageshack.us/img441/4936/hpim1089um3.jpg (http://imageshack.us)
http://img441.imageshack.us/img441/4936/hpim1089um3.b6aa0420e7.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=441&i=hpim1089um3.jpg)

ALEX007
25-05-2008, 09:39
adesso il legno sembra un treppiedi.Cerca di metterlo in posizione orrizzontale.

tudor77
30-05-2008, 15:12
Il legno asinistra ora come sta?
http://img135.imageshack.us/img135/9080/hpim1156qr0.jpg (http://imageshack.us)
http://img135.imageshack.us/img135/9080/hpim1156qr0.5744ced6cb.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=135&i=hpim1156qr0.jpg)

Andrea Tallerico
30-05-2008, 16:24
bene secondo me. #36#

Dviniost
30-05-2008, 17:49
Tudor lascia cosi' che stanno bene e se vuoi un consiglio leva quella pietra rosso/marrone da dietro, riempi la parte destra della vasca di piante e lascia il vuoto in quella specie di semicerchio che si crea tra i rami dei due legni. Con le giuste potature puoi ottenere un effetto prospettico davvero notevole. :-)

tudor77
30-05-2008, 18:18
riempi la parte destra della vasca di piante e lascia il vuoto in quella specie di semicerchio che si crea tra i rami dei due legni. Con le giuste potature puoi ottenere un effetto prospettico davvero notevole.

La pietra la levero' piu' tardi ora ho riempito di rotala green la parte sinistra,il tuo messaggio l'ho letto adesso le piante le ho messe nella parte giusta facendo cosi'?
Ho aggiunto 11 caridina japonica proprio oggi. :-)

tudor77
30-05-2008, 18:24
Le tre ludwighe in quella posizione staranno bene?
Ho dovuto mettere sotto le piantine di ludwiga delle starter tabs dennerle perche' mi sembrano un po' ferme nella crescita,poi ne ho messe altre sotto le cripto sotto la calli la pogo e sotto la difformis speriamo facciano un buon effetto.

Dviniost
30-05-2008, 18:42
Bé .... sotto la difformis e ludwigia non so quanto serviranno ... sono piante che assorbono molto dalle foglie.. mENTRE sotto calli, crypto e pogo hai fatto bene.
Io non avrei messo 3 ludwigie là... tutte e tre tendono al rosso quindi avrei magari spezzato con qualche altra pianta non rossa.
Riguardo la rotala green a sinistra sta bene. Cerca di pensare bene il layout a destra che viene fuori davvero una bella vasca. Domanda, la difformis dove l'hai messa ? Sempre là come nella prima foto ?

tudor77
30-05-2008, 19:12
Domanda, la difformis dove l'hai messa ? Sempre là come nella prima foto ?

Si l'ho messa d'avanti la rotala green.Le ludwigie dove le potrei mettere se non li pero' vorrei spostarle appena crescono un po'.

Dviniost
30-05-2008, 19:18
Aspetta dai... e vediamo come evolve la cosa. Non è che ad ogni ripensamento ti metti e sposti tutto.. aspettiamo. :-)

tudor77
30-05-2008, 19:49
http://img150.imageshack.us/img150/1892/hpim1168bh4.jpg (http://imageshack.us)
http://img150.imageshack.us/img150/1892/hpim1168bh4.69cb5267e1.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=150&i=hpim1168bh4.jpg)

tudor77
30-05-2008, 19:58
http://img231.imageshack.us/img231/6865/hpim1162lo2.jpg (http://imageshack.us)

miccoli
31-05-2008, 17:57
in effetti sarebbe meglio
cosi' sembra un amplesso tra legni
:-))

tudor77
31-05-2008, 19:22
cosi' sembra un amplesso tra legni

Non ci avevo pensato pero' e' proprio cosi #19
La parte destra davanti al filtro non mi convince secondo voi come stanno i tre cespuglietti di igrophila compacta,magari potrei aggiungere sotto un po' di calli?
Oppure mettere al loro posto due criptocorine e al posto delle due ludwige davanti al filtro qualcosa di verde che cresca in altezza(cosa?)
Quale idea vi sembra migliore? #24

tudor77
01-06-2008, 18:37
Ciao a tutti,come vi sembra il pratino di calli e la pogo,ho aggiunto delle starter tabs della dennerle per una crescita migliore.
http://img114.imageshack.us/img114/4676/hpim1187hp0.jpg (http://imageshack.us)
Appena inserita la calli era cosi'
http://img138.imageshack.us/img138/8656/hpim1066ey6.jpg (http://imageshack.us)

Dviniost
02-06-2008, 07:59
Tudor la calli sta strisciando o crescendo verso l'alto ??

tudor77
02-06-2008, 12:57
Tudor la calli sta strisciando o crescendo verso l'alto

in alcuni punti sembra un po' altina.
Di luce dovrei averne abbastanza penso,pero' vorrei cambiare il t5 che ho davanti quello chlight che ha un colore rosato,che mi pare faccia poca luce e metterne magari un altro ma cosa?
Magari dovrei aumentare la fertilizzazione e le ore di luce?
Per ora accendo i 3 t5 dalle 14 alle 22 mentre i 2 t8 li accendo dalle 17 alle 21 per ora,devo cambiare qualcosa?
Magari dici puo' essere magari un errore nella piantumazione perche' noto che in alcuni ciuffi si vedono le radici che sono meta' nel terreno e meta' fuori.Cosa si puo' fare -28d#

Dviniost
02-06-2008, 13:02
Hai 100 Watt su 125 litri se non ho fatto male i conti... accendi tutte le luce insieme per 8 ore / 8 ore e mezza.

Senti, poi mi dici che gradazione di colore hanno i tuoi neon ?

tudor77
02-06-2008, 13:20
I neon che monto da dietro sono questi un po' un miscuglio.
arcadia 18w fitostimolante (la original tropical da 4.200)
- juwell 28w 4.100
- juwell 28w 9.000
- T5 24w fitostimolante
- arcadia 18w 7.500 (la freshwater)
Io prenderei una bella plafoniera t5 con 4 neon da 24w ma i costi sono elevati.
Due hql da 80w come le vedresti. #24
Poi ho visto plafoniere a risparmio energetico di una marca strana hasse che possono montare 4 lampade con wattaggio da 15 a 30w una plafoniera cosi' costerebbe sulle 60 euro.

Dviniost
02-06-2008, 13:32
Un juwell da 9000 ed il fitostimolante hanno una gradazione sbagliata.... nel dolce ci si spinge al max fino ai 7000°K. Ti consiglio quindi di cambiarli con qualcosa a 6500 altrimenti rischi di vederti invaso dalle alghe.. Con la freshwater sei a limite ma puoi lasciarla.
Non cambiare plafo... però cambia le lampade che è determinante. ;-)

tudor77
02-06-2008, 13:41
Quindi dovrei cambiare la original tropical,la t5 fitostimolante e la juwell da 9000.
al posto del t8 e del t5 fitostimolante potrei mettere delle philips o osram?Se si di che tipo #24

Massimo Suardi
02-06-2008, 13:56
sì van bene anche philps o osram, dai 4000a 6500k van bene tutte...
se non ricordo male t5 da 24 ci sn le philips sia 865 che 965...

per i t8 non saprei cosa consgliarti sopratutto perchè non ricordo se 28w sia una misura standard, e quindi anche ad uso civile, oppure solo per acquari... (per capirci, i T( da 15w fai moltissima fatica a trovarli osmram/philips mentre da 18w si trovano perchè sn un fomrato ad uso domestico...non so per i 28w)

tudor77
02-06-2008, 14:02
Ho appena messo una day light che avevo della vecchia plafoniera t8 della juwell da 6500 al posto della original tropical poi al posto del 9000 juwell mettero' quella da 6800 e per il t5 fitostimolante magari o un philips o osram. :-)

tudor77
02-06-2008, 14:06
28w sia una misura standard

I 28w sono le nuove t5 che produce juwell per le nuove plafoniere che ha fatto.

tudor77
02-06-2008, 16:29
Allora ho tolto la original tropical ed ho messo una day light t8 juwell da 6500,ho tolto la t5 juwell da 9000 ed ho messo la 6800 juwell t5 28w.
Poi ho potato la ludwiga alta ho spostato le due davanti al filtro e li ci ho messo della difformis e poi sto mettendo 3 crossocelium siamensis. #13

tudor77
02-06-2008, 17:48
Una foto dopo le modifiche.
http://img136.imageshack.us/img136/5971/hpim1191az1.jpg (http://imageshack.us)
http://img136.imageshack.us/img136/5971/hpim1191az1.ebdce86e67.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=136&i=hpim1191az1.jpg)

Andrea Tallerico
02-06-2008, 20:34
fai le foto senza flash che non rendono i colori reali dell'acquario.

tudor77
02-06-2008, 21:18
fai le foto senza flash che non rendono i colori reali dell'acquario.

Ok grazie del consiglio. :-)
Ecco la foto.
http://img380.imageshack.us/img380/2339/hpim1197rc4.jpg (http://imageshack.us)
http://img380.imageshack.us/img380/2339/hpim1197rc4.1220dc3d87.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=380&i=hpim1197rc4.jpg)

colpix
05-06-2008, 14:56
Sta venendo su bene ! Mi piace tanto la disposizione del legni. Perche' non metti un po' di muschio legato sopra? le piantine galleggianti sono Pistia stratiotes o Lemna Minor ? Ancora auguri... a presto #21

tudor77
10-06-2008, 16:51
Sta venendo su bene ! Mi piace tanto la disposizione del legni. Perche' non metti un po' di muschio legato sopra?

Grazie per il complimento.
Per il muschio ho paura si riempia di alghe,allora preferisco non metterlo.
Ora posto una nuova foto sono state aggiunte delle piante e spostate alcune.
Come vi sembra procedere? #24
http://img517.imageshack.us/img517/6979/hpim1256lj9.jpg (http://imageshack.us)

[URL=http://imageshack.us] [img]http://img372.imageshack.us/img372/762/hpim1257ia1.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=517&i=hpim1256lj9.jpg)
[URL=http://g.imageshack.us/g.php

Andrea Tallerico
10-06-2008, 23:26
non so tudor a dir la verità-----
ma le foto sono realistiche come colori sembra tutto un pò ambrato

tudor77
12-06-2008, 15:11
non so tudor a dir la verità-----
ma le foto sono realistiche come colori sembra tutto un pò ambrato

Ciao,dici che le piante non stanno bene messe cosi'?
La luce in effetti mi da sul giallo,ho cambiato alcuni neon ora la vasca monta questi:
- juwell day light 18w 6.500k
- juwell 28w 4.100k
- juwell colour 28w 6800k
- T8 philips 865 18w 6500k
- T5 philips 840 24w 4000k
Per le piante ora che crescono avrei pensato con le potature poi di infoltire un po' dietro cosi' da creare dei cespugli folti.Se tutto va bene. :-)

Andrea Tallerico
12-06-2008, 15:37
per i cespugli dietro molto folti concordo ma non so c'è qualcosa che non mi convince comunque penso sia la luce troppo gialla che a me personalmente non piace molto.

tudor77
14-06-2008, 16:30
http://img293.imageshack.us/img293/8017/hpim1298jv0.jpg (http://imageshack.us)

tudor77
14-06-2008, 16:36
Ciao a tutti!
Secondo voi cosa potrei mettere a fianco del filtro se spostassi alcuni steli di rotala
che ci sono ora?
Dell'higrofila polisperma,oppure della rotala macranda come ci starebbero?

Dviniost
15-06-2008, 11:23
Hygrophila polisperma o magari stricta ?

Però non ho capito bene dve intendi... dove adesso è la difformis ?

tudor77
15-06-2008, 13:15
Però non ho capito bene dve intendi... dove adesso è la difformis

Subito dietro la difformis a fianco del filtro.
Come ti sembra per ora? #24

Dviniost
15-06-2008, 13:24
Ancora mi sembra troppo disordinata la composizione delle piante.... non vedo un layout studiato e proporzionato. #24

Ora ti do un'altro consiglio, vuoi fare un bel cespuglione ? Allora prendi qualche bel vasetto di rotala nanjenshan (o mayaca sellowiana a seconda se compri tropica o dennerle) e fai un bel cespuglione che copra il filtro... se la poti bene diventa un muro anche molto bello esteticamente!

A quel punto devi studiare però bene cosa metterci davanti visto che la difformis non centra una cippa. Ci andrebbe bene davanti qualcosa di rosso per spezzare ma a foglia non strettissima (quindi lascia quella ludwigia che sta bene) e poi alla sua base crypto e magari qualche cespuglietto di micranthemoides. Ricapitolando quindi dal filtro: rotala - ludwigia - micranthemoides - crypto.

N.B. Togli quella rotala wallichii dall'angolo sinistro.. non centra nulla. ;-)

tudor77
15-06-2008, 13:39
N.B. Togli quella rotala wallichii dall'angolo sinistro.. non centra nulla.

Quindi questa la tolgo del tutto con la difformis.
Ma la rotala che ho ora di fianco al filtro di che tipo e'?(non e' la rotala nanjenshan)? #13
Un buon negozio dove non costano molto le piante dove lo trovo?(e ben fornito)
Io sono di varese quindi anche zona milano va bene.
Ti ringrazio per i consigli. :-))

Dviniost
15-06-2008, 14:31
Si sembra nanjenshan... ma tu non avevi scritto rotala green ?

Cmq...Se già ce l'hai, infoltisci per bene quel cespuglio fino a coprire il filtro.

Ma hai capito cosa intendo io con quell'idea che ti ho dato ? Ti farei un disegno ma non ne sono capace.... -.-

Cmq alla fine non ti appoggiare sempre solo ai nostri consigli... usali come spunto. La vasca la vedi tu e nessuno meglio di te può capire cosa sta bene, cosa è sproporzionato e cosa non è da togliere.
Ancora ti ripeto... sembra che ci siano solo tante piante messe così a casaccio... cerca di disegnare un bel layout ed usa meno piante: MEGLIO cespugli di un'unica pianta (anche se pochi), che 3000 piante diverse messe una accanto all'altro.

Riguardo la difformis... sì toglila... non capisco perché dovrebbe stare là così solo con 4 steli. La Walichii idem... chiediti una volta cresciuta quel cespuglio rosso nell'angolo starebbe bene ?
Quindi un'altra cosa, non vedere le piante come appena piantate ma cerca di immaginarle quando saranno cresciute. ;-)

A Milano posso consigliarti un negozio in particolare per le piante: Animal Garden in via Venini (zona viale Monza).
Altre belle piante puoi trovarle in via Negroli da AcquarioMania o in viale Montegrappa da Microcosmo Acquari.

tudor77
26-06-2008, 18:10
Ora ti do un'altro consiglio, vuoi fare un bel cespuglione ? Allora prendi qualche bel vasetto di rotala nanjenshan (o mayaca sellowiana a seconda se compri tropica o dennerle) e fai un bel cespuglione che copra il filtro... se la poti bene diventa un muro anche molto bello esteticamente!

Ho fatto come mi hai consigliato ho preso un bel mazzetto di nanjenshan e ho riempito tutti i punti vuoti intorno al filtro. :-) Spero pero' di non aver esagerato #13
Poi ho preso anche un bel mazzetto di rotala green e l'ho messa nell'angolo sinistro al posto della Walichii.
Ho anche aggiunto 10 caridine ora dovrei averne 21 in tutto.
Quando scende un po' di polvere post piantumazione posto una foto. :-)

tudor77
27-06-2008, 17:56
Come vi sembra con le nuove modifiche cosa mettereste nell'angolo in basso a deatra di fronte al filtro? #24
http://img107.imageshack.us/img107/6663/hpim1324gu4.jpg (http://imageshack.us)

Vale87
27-06-2008, 18:02
#24 sembra un po "monotematico"..è tutta la stessa pianta o sono i colori sfalsati?

tudor77
27-06-2008, 18:14
sembra un po "monotematico"..è tutta la stessa pianta o sono i colori sfalsati?

Ciao,le foto non mi vengono una meraviglia.
La parte destra dietro e' formata da rotala nanjesan mentre a sinistra e' rotala green il colore predominante infatti e' il verde.
Avrei della rotala walichii che mi cresce ma non saprei dove metterla?

Vale87
27-06-2008, 18:22
guarda meglio che non dico nulla o ti farei rivoluzionare tutto #19 poi dall'alto della mia esperienza :-D
però mi sembra un po buttato la...
hai a disposizione tanta altezza (almeno sembra) da poter sfruttare con potature di cespugli infittiti e scalati..
inoltre, la calli, il pogostemon e le cripto (credo) vanno a creare quasi un punto di fuga centrale, ma troncato dal legno...
non vedere quanto detto come una critica però, io ho poca esperienza.. #13

tudor77
27-06-2008, 18:37
Guarda questo e' il mio primo tentativo di plantacquario se cosi' poi si puo' chiamare #13 ho gia' fatto tanti di quei cambiamenti che sempre sembra qualcosa non andare #07
Molti dei mazzetti di nanjesan li ho messi ieri quindi aspetto che crescano alti come glialtri per poterli poi potare magari acsalare come mi hai consigliato tu.
Poi secondo me ste foto non rendono mai bene i colori la prospettiva bo dal vivo io la vasca la vedo piu' bella. :-)
Per ora sto seguendo i consigli di Ettore che mi aveva dato qualche messaggio fa' e secondo me la vasca confronto la vecchia foto e' migliorata, poi dovro' aspettare la crescita delle piante :-)) ma speriamo bene!

Vale87
27-06-2008, 18:39
#36# infatti! anche io credo sia colpa delle foto, le mie non volevano essere critiche, assolutamente!
l'unica cosa, occorre infittire bene i cespugliotti ;-)

tudor77
27-06-2008, 18:56
infatti! anche io credo sia colpa delle foto, le mie non volevano essere critiche, assolutamente!
l'unica cosa, occorre infittire bene i cespugliotti

Ma che le critiche vanno bene servono per migliorare,comunque se hai consigli dammene pure :-)

tudor77
29-06-2008, 19:20
Ho fatto una prova con del micrantenum umbrosum come sta?
Poi dovrei levare la green a destra del tutto.
Ettore ma la corimbosa dici ci sta come mi hai suggerito in privato anche se ho messo un po' di micrantenum umbrosum anche la nell'angolo? #24
http://img413.imageshack.us/img413/2707/hpim1363nn2.jpg (http://imageshack.us)

tudor77
01-07-2008, 02:12
Vorrei porvi una domanda sulle potature. :-)
Il cespuglione a destra di rotala siccome e' stato infoltito in un secondo momento gli steli non hanno un altezza regolare quindi:
Faccio bene a potare tutti gli steli ad una stessa altezza piu' o meno all'altezza
della punta del legno? #24
Cosi' facendo gli steli essendo tutti lunghi uguali dovrebbero poi ricrescere alla stessa altezza.
Alla fine quando saranno cresciuti piu' o meno all'altezza dell'acqua potrei cominciare a definire il cespuglio. :-)
Come sistema potrebbe andare o ho solo detto una castroneria. #24
Ragazzi e ragazze consigliatemi :-)) ne ho bisogno. :-)

colpix
04-07-2008, 16:09
tudor77, La Rotala rotundifolia, conosciuta anche con il nome di Rotala indica, forma dei bei cespuglioni folti, gli steli si ramificano con grande facilità, ma va potata frequentemente, perchè la parte bassa tende a diventare brutta e a perdere le foglie.

http://www.acquariofacile.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=13603 In questo topic parlano su come potare la pianta in questione. Trovi anche delle schede informative su come quando e dove potare.

Ciao a presto.

tudor77
19-07-2008, 20:20
Dopo un sacco di spostamenti e una potata alla rotala vi mostro come procede il tutto.Secondo voi come sta venendo e nell'angolo a sinistra che pianta potrei mettere? #24
http://img110.imageshack.us/img110/9169/hpim1381bk8.jpg (http://imageshack.us)
[URL=http://g.imageshack.us/g.php?h=110&i=hpim1381bk8.jpg][IMG]http://img110.imageshack.us/img110/9169/hpim1381bk8

Rargoth
20-07-2008, 02:07
ammazza.. sembra che stia venendo su bene il pratino :-) !! xke a me non viene cosììì?!?!?! uff -04 #17

per il resto ripeto quello che forse qualcun'altro ti ha già detto.. prima di provare pensa a come potrebbe essere il layout una volta che le piante sono cresciute, altrimenti fai tantissime modifiche(che vabboh, sono divertentissime :-D ) ma non riesci mai a gustarti nulla :-)

piuttosto se ora ti ispira lascia "così" per un pò di tempo.. e poi cambi.. ovviamente se dopo un pò non ti ispira..

per il resto.. qualcosa che spezzi un pò quel blocco di rotala?
anche che so.. un tipo di rotala "molto" diverso da mettere in mezzo.. tipo nucleo centrale con intorno una U di quella attuale..

tudor77
20-07-2008, 12:49
piuttosto se ora ti ispira lascia "così" per un pò di tempo.. e poi cambi.. ovviamente se dopo un pò non ti ispira..

Per ora penso che lo lascero' cosi' pero' se qualcuno ha dei suggerimenti sono ben accetti :-)A me piacerebbe che la calli riuscisse ad espandersi sotto le crypto
perche' quel marrone della fluorite proprio non lo sopporto.
Nell'angolo destro cosa potrei mettere?O sta bene cosi #24

Rargoth
20-07-2008, 14:02
conta che anche le crypto crescono.. lentamentema crescono.. quindi prima o poi in partecompriranno.

angolo destro anteriore dici?

direi nulla... forse un altro legnetto tipo a L che passi davanti alla crypto più a destra e risalga tra quella e quella subito più a sinistra.. poi quando le foglie delle crypto lo "sommergono" potrebbe dare un bell'effetto.

ma la pianta a sinistra è micrantenum o Hemianthus?
in ogni caso mi sembra che resti un pò bassa, sembra dividere la vasca in due..
magari subito dietro metterci una pianta più alta? non so.. forse la vallisneria nana con le sue fogli sottili, il suo verde intenso e l'aroma d'anatra arrosto può risultare un ottimo accompagnamento per quella davanti
#19 #19

tudor77
23-07-2008, 21:18
Ciao a tutti! :-)
Ho una domanda da porvi secondo voi posso aumentare il dosaggio dei fertilizzanti visto che le alghe non sono presenti?
I dosaggi che ora somministro sono questi:
Domenica:
Fluorish0,7
potassium1,2
iron1,2
excel2
Martedi:
excel2
trace2
potassium1,2
iron1,2
Giovedi:
fluorish0,7
iron1,2
excel2
potassium1,2
Sabato:
Cambio 20 litri e iron 1,2
Poi se avete suggerimenti per il layout datemene pure :-)
Metto un altra fotina come vi sembra stia crescendo?
http://img384.imageshack.us/img384/6498/hpim1439qc1.jpg (http://imageshack.us)
http://img384.imageshack.us/img384/6498/hpim1439qc1.82ee9b253e.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=384&i=hpim1439qc1.jpg)

miccoli
23-07-2008, 22:11
bello!!!
#25

tudor77
23-07-2008, 22:14
bello!!!

Grazie del complimento :-)
Non modificheresti nulla tu?
Per la fertilizzazione dici di proseguire cosi'?

miccoli
23-07-2008, 22:25
io metterei piu crypto
:-))
per la fertilizzazione è la vasca che deve risponderti
:-)

tudor77
23-07-2008, 22:58
io metterei piu crypto

Dove le metteresti?

per la fertilizzazione è la vasca che deve risponderti

La vasca sembra girare bene e le piante sembrano stare altrettanto tranne quando si alza molto la temperatura, quindi per la fertilizzazione lascio tutto cosi' come'.
Poi ho deciso di mettere un vasetto di vallisneria nana nell'angolo sinistro in fondo,vi sembra una buona idea?

Stefano s
24-07-2008, 16:18
Ho messo anche il turbodiffusore della hydor collegato alla ciabatta del phmetro e all'elettrovalvola
parlando con la hydor mi hanno sconsigliato di collegarlo alla ciabatta del phmetro... accendi e spegni.. mi hanno detto che non fa molto bene per la durata !!

tudor77
24-07-2008, 18:29
parlando con la hydor mi hanno sconsigliato di collegarlo alla ciabatta del phmetro... accendi e spegni.. mi hanno detto che non fa molto bene per la durata

Ah non pensavo potesse danneggiarsi per il continuo accendersi e spegnersi be pero' oramai non posso mica scollegarlo vedremo quanto durera' -04
Tu la manuntezione del diffusore la fai spesso?
Oggi ho aggiunto sull'angolo sinistro in fondo degli steli di bacopa non avendo trovato in negozio la vallisneria nana e mi sembra dovrebbe stare bene.Mettendo la bacopa pero' ho dovuto levare il legno di sinistra.
Dopo postero' una foto :-)

tudor77
24-07-2008, 19:14
E' migliorato?
http://img70.imageshack.us/img70/3766/hpim1448ob7.jpg (http://imageshack.us)
http://img70.imageshack.us/img70/6065/hpim1454kd9.jpg (http://imageshack.us)

Vale87
24-07-2008, 19:23
tudor77, dai che con fatica inizia a diventare molto bello! ;-)

Stefano s
24-07-2008, 19:26
parlando con la hydor mi hanno sconsigliato di collegarlo alla ciabatta del phmetro... accendi e spegni.. mi hanno detto che non fa molto bene per la durata

Ah non pensavo potesse danneggiarsi per il continuo accendersi e spegnersi be pero' oramai non posso mica scollegarlo vedremo quanto durera' -04
Tu la manuntezione del diffusore la fai spesso?
Oggi ho aggiunto sull'angolo sinistro in fondo degli steli di bacopa non avendo trovato in negozio la vallisneria nana e mi sembra dovrebbe stare bene.Mettendo la bacopa pero' ho dovuto levare il legno di sinistra.
Dopo postero' una foto :-)

perche' non lo puoi scollegare??
ti basta staccarlo dalla ciabatta del phmetro e magari con una tripla collegarlo a monte !!

io la manutenzione.. non l'ho mai fatta .. l'ho montato l'altro giorno ;-) ;-)

tudor77
24-07-2008, 19:37
tudor77, dai che con fatica inizia a diventare molto bello!

Grazie del complimento :-))
Avro' fatto cento cambiamenti speriamo che qualche piccolo risultato col tempo si veda. :-)
Sta meglio senza quel legno secondo me si e secondo voi?
#24
perche' non lo puoi scollegare??

Lo lascio collegato per non sballare il ph no voglio che sia sempre in funzione.
Come ti sembra come diffusore?

Vale87
24-07-2008, 20:07
il legno è tutto un pezzo unico anche dove è nascosto?

Stefano s
24-07-2008, 20:25
come diffusione e' spettacolare !! io abbasso da ph 7,6 a 7 !!
comunque mamma hydor mi dice che si rovina meno se sempre acceso.. eppoi ti funge come pompa di movimento ;-) ;-)

tudor77
24-07-2008, 21:25
il legno è tutto un pezzo unico anche dove è nascosto?

Si quello che vedi e' tutto di un pezzo.
Io intendevo il legno che cera prima nell'angolo sinistro se guardi a pag. 5 lo vedi :-)
Un altra domandina che gruppo di pesci potrei inserire per dare un po' di colore e movimento?

Rargoth
24-07-2008, 21:30
molto meglio senza.. l'unica cosa che resta da modificare è quella massa di rotala.. secondo me dovresti romperla in qualche maniera.

comunque non si vedono alghe, a parte forse qualcosa sui vetri.. complimenti..

con il phmetro della wave come ti trovi? quanto l'hai pagato, li vale secondo te?

Vale87
24-07-2008, 21:36
che valori hai?

tudor77
24-07-2008, 22:36
che valori hai?

I valori che tengo sono ph 6,6 kh 5 gh 8.Devo misurare il resto ma e' un po' che non lo faccio.
Di alghe dopo un periodo di filamentose verdi per ora non se ne vedono piu' tranne i puntini verdi sui vetri.

con il phmetro della wave come ti trovi?

Per ora mi trovo bene la sonda piu' o meno e' meglio calibrarla ogni mese l'ho preso su acquaingross il prezzo non lo ricordo pero' se guardi ce' sicuramente.
In un negozio nella mia zona costa sulle 100 euro in piu' che su internet.

l'unica cosa che resta da modificare è quella massa di rotala

Per la rotala non so che fare quando la potero' cerco di farla a scalare per bene.
Una cosa che non mi convince e' la zona di fronte al filtro vorrei togliere quei quattro steli di rotala e mettere qualcosa d'altro magari sul rosso pero' non so cosa,il problema e' che li la luce non e' il massimo.

Rargoth
24-07-2008, 22:49
grazie mille per le info!

mm prova magari con un altro tipo di rotala, richiedono luce, ma non eccessivamente.. magari una di quelle che tende al rosso..

oppure un qualche tipo di echino se lo spazio è sufficente, magari con le foglie esili e lunghe.. solo che non conosco nè i nomi nè le necessità

Dviniost
25-07-2008, 18:37
Bravo Tudor, incomincia a prendere sempre più forma.

Vuoi coprire il filtro, bé quell'ammasso di rotala io lo sposterei ad angolo a coprire il filtro. Poi sposti la ludwigia (credo sia ludwigia, la rossa cmq) più verso destra o infoltisci il gruppo.

Le cose da migliorare adesso sono: davanti a destra e sinistra... quel pratino così al centro non è bello e c'è troppo stacco tra dietro e avanti... un bel gruppo di blyxa davanti la rotala no ?

tudor77
25-07-2008, 19:46
ciao :-) quindi dici che le cripto stanno male li dove sono e dovrei metterci della blyxa e il pratino dici di levarlo.

Dviniost
26-07-2008, 13:31
La pianta a stelo accanto alle crypto che il mio monitor addirittura mi fa sembrar rosata cos'è ?

Riguardo la blyxa e le crypto, una non esclude l'altra... ho scritto blyxa perché questa è una pianta che secondo me fa molto da collante tra sfondo e primo piano per la sua forma, colore e grandezza.. ;-)

Riguardo il pratino... bé di un prato non si devono vedere i bordi così delimitati... per farti un esempio immaginati il giardino di una villetta con solo un quadrato al centro di prato inglese e poi il resto terra battuta.. è bello ?

Cmq tudor una domanda ? Ma la vasca deve piacere a noi o a te ??? I layout ormai l'ho detto 3000 volte sono PERSONALI ! Si può consigliare qualcosina ma il 90% deve venire da se stessi. A te cose non ti piace di sta vasca ?

tudor77
26-07-2008, 14:37
La pianta a stelo accanto alle crypto che il mio monitor addirittura mi fa sembrar rosata cos'è ?

Ciao.
Quella pianta che da sul rosso e' una igrophila compakta.
Allora la vasca comincia a piacermi di piu',vorrei sfoltire quel gruppo di rotala e metterne davanti al filtro cosi' da coprirlo per bene poi se si libera spazio dietro le crypto metterci la blyxa come hai detto tu che dovrebbe fare un buon effetto.
Il pratino mi spiace levarlo piano piano sembra che comincia ad espandersi e magari copre le zone dove si vede la fluorite.
Il cespuglio di micrantenum sulla sinistra che parte dal davanti fino ad arrivare dietro come lo vedi?
Infine sfoltendo la rotala dietro potrei infoltire la ludwiga.
A me cosi piacerebbe.
Ora cio' che stona di piu' e' il cespuglione di rotala penso.

tudor77
26-07-2008, 22:53
Un altra cosa che secondo me penalizza un po' tutto e' il filtro interno che ruba parecchio spazio.
Avrei dovuto levarlo subito.Se dovessi levarlo con la vasca gia' avviata e' un problema? #24 Poi come dovrei fare per scollarlo dal vetro? #13

tudor77
27-07-2008, 21:31
Ho deciso dopo le ferie comprero' un filtro esterno eheim 2234 cosi' guadagnero' spazio in vasca levando il filtro interno.

Andrea Tallerico
28-07-2008, 09:59
bene bene bell'acquisto.

tudor77
12-08-2008, 21:21
Ciao a tuttutti e buone ferie. :-)
Io sono da poco tornato e ola vasca l'ho ritrovata cosi'.
http://img98.imageshack.us/img98/3998/hpim1473ed9.jpg (http://imageshack.us)
http://img98.imageshack.us/img98/3998/hpim1473ed9.c52dc6939a.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=98&i=hpim1473ed9.jpg)
http://img98.imageshack.us/img98/4062/hpim1466ae5.jpg (http://imageshack.us)
Ora devo pensare all'acquisto del filtro esterno e levare quello scatolotto nero antiestetico per poi finalmente sfoltire tutta quella rotala.
Secondo voi un hydor 20 oppure anche il 30 come sono come filtri andrebbero bene per la mia vasca? #24 O e' meglio puntare sugli Eheim.
Quanto ci vorra poi per farlo maturare?

bubba21
14-08-2008, 01:03
Che io sappia l'eheim è il top come filtro, certo il prezzo sale.. Invece per quanto riguarda la maturazione non dovrai farla, basta che sposti i cannolicchi velocemente senza farli stare senz'acqua!

Per curiosità, quella a destra è la rotala wallichii?

tudor77
14-08-2008, 01:12
basta che sposti i cannolicchi velocemente senza farli stare senz'acqua!

Ciao,di cannolicchi nel filtro non ne ho ho solo le spugne quelle grosse e fini della juwell quindi mi sa che dovro' farlo maturare.
E' rotala green e nanjesan spero si scrva cosi' #13 .

bubba21
14-08-2008, 07:48
ok grazie ;-)

Allora sì, per fare una maturazione completa dovresti inserire i cannolicchi e aspettare una ventina giorni circa..

Massimo Suardi
14-08-2008, 10:31
Falli girare insieme per un paio di settimane, poi trasferisci le spugne e sei ok

tudor77
14-08-2008, 11:27
Falli girare insieme per un paio di settimane, poi trasferisci le spugne e sei ok

Vanno bene lo stesso le spugne del filtro della juwel per un filtro esterno?
Mi suggerite di rimanere su un eheim?

Massimo Suardi
14-08-2008, 14:24
Scegli in base a quel che vuoi spendere... :-)

le spugne se ci stanno va bene... ;-)

tudor77
14-08-2008, 17:29
Il filtro Ecco 2236 della eheim lo trovate un buon filtro oppure dovrei puntare sui professionel?
Per ora di pesci ne ho solo 3 e 20 caridine.Vorrei aggiungerne solo una quindicina di branco.
Quale filtro mi consigliate?

Massimo Suardi
14-08-2008, 21:02
Onestamente penso che la cosa più importante di un filtro sia il pescaggio dell'acqua.

ci sono filtri come il pratiko e alcuni eheim che hanno uno stantuffo manuale che serve per avviare il filtro, altri (eheim compresi) non hanno questo meccanismo...

non è fondamentale, ma non sempre il filtro parte e quindi sono molto comodi quelli autoadescanti...(se si scrive così) #12

tudor77
14-08-2008, 21:29
Grazie dei consigli Massimo,come ti sembra il mio acquario?
Non vedo l'ora di levare il filtro interno e poter sfoltire la rotala e mettere nell'angolo destro magari un altra pianta.

tudor77
23-08-2008, 15:55
Ecco un aggiornamento dopo una potatura:
http://img391.imageshack.us/img391/5075/hpim1485ml2.jpg (http://imageshack.us)
http://img391.imageshack.us/img391/5075/hpim1485ml2.717d402a19.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=391&i=hpim1485ml2.jpg)
http://img391.imageshack.us/img391/3229/hpim1494yl0.jpg (http://imageshack.us)
http://img391.imageshack.us/img391/3229/hpim1494yl0.67d23cd3f3.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=391&i=hpim1494yl0.jpg)

Scatto88
23-08-2008, 16:13
Bello..
l'unica modifica che farei è lasciare più spazio alla calli in modo che si espanda nella zona dove ora ci sono le crypto in modo da creare una certa continuità....al limite quando tirerai via il filtro interno basta che trasli la rotala e le crypto indietro di una decina di cm e ripiantumi nello spazio creato un pò di calli..e poi se ti piace metterei un altro cespuglietto di umbrosum al limite dx della calli,dove ora c'è l'ultima crypto,proprio appoggiata al vetro,per creare con il trio umbrosum-calli-umbrosum una sorta di concavità verso l'alto..non so se ho reso l'idea..
per il resto però mi piace!

tudor77
23-08-2008, 16:26
Bello..

Grazie. :-)
Vorrei proprio fare espandere la calli ma il problema sara' spostare le crypto ho paura di mandare in giro tutto il fondo e fare un casino.
Poi quando levero' il vecchio filtro avevo pensato di levare la rotala che ora gli sta di fronte e mettere al posto del filtro dell'hygrophila corimbosa e potare l'igrophila compakta che ora sta di fronte la rotala e le potature metterle dietro le crypto formando dei cespuglietti rosati che contrasterebbero con la rotala e le crypto.